Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
RIP
La scrittrice e narrative director di Deus Ex e Guardians of The Galaxy ha lasciato Eidos dopo 15 anni, poco dopo l'acquisione da parte di Embracer.
Non penso che andando via chi scrive significa che le IP sono morte (nei guardiani era tutto suo frutto, nei titoli di coda erano 6 se non ricordo male)
Le IP rimangono. Certo, scritte da altri potrebbe non essere lo stesso ma lì prima vediamo, poi giudichiamo.
Ho pensato la stessa cosa![]()
Immagino che con i fondi Embracer sarà realizzabile![]()
SQEX li ha gestiti male e ha trattato coi piedi i team, ma a me i CD e Eidos odierni sembrano davvero poco lucidi... Basti pensare al budget richiesto per i loro giochi, assolutamente fuori dal mondo per quello che è poi il prodotto finale.Aggiungo che fino a una certa la colpa poteva essere di Square, passi per MD tagliato di netto per costi di sviluppo (?) ma Crystal Dynamics e Eidos paradossalmente da TR2013 e Human Revolution non ci hanno capito più un cazzo.
Ora non ricordo dove l'ho letto ma sembra che Square lasciasse questi team liberi da supervisione durante lo sviluppo ed ecco i risultati.
Concordo e più che odierni il problema è che appunto questi cannano roba dal fine gen 360/PS3 con Thief se non ricordo male.. il discorso del budget poi è follia.SQEX li ha gestiti male e ha trattato coi piedi i team, ma a me i CD e Eidos odierni sembrano davvero poco lucidi... Basti pensare al budget richiesto per i loro giochi, assolutamente fuori dal mondo per quello che è poi il prodotto finale.
Poi oh se vogliono provare a fare il Deus Ex immersive sim gigante ed OW alla CP77 ok... Ma hanno bisogno che Embracer gli dia una quantità immensa di grano.
Yep. Il reboot di Thief è loro (e non è stato un buon prodotto).Concordo e più che odierni il problema è che appunto questi cannano roba dal fine gen 360/PS3 con Thief se non ricordo male.. il discorso del budget poi è follia.
Si al massimo gli dirà: Fate il "remake" di Deus Ex con 10 euro.
Corretto, il fondatore si era lamentato che sperava in una direzione da parte di SE Japan per “aggiustare“ gli studi dopo l’acquisizione nel 2009, ma poi è andata a finire che non c’era nessun contatto fra SE London e SE Japan al di fuori dei meeting per il budget in cui si lamentavano di loro. A livello produttivo sono rimasti gli stessi pre e post Square. Bada che lui se ne è andato nel 2012, quindi magari oggi le cose sono diverse… ma a giudicare dai risultati non direi.Aggiungo che fino a una certa la colpa poteva essere di Square, passi per MD tagliato di netto per costi di sviluppo (?) ma Crystal Dynamics e Eidos paradossalmente da TR2013 e Human Revolution non ci hanno capito più un cazzo.
Ora non ricordo dove l'ho letto ma sembra che Square lasciasse questi team liberi da supervisione durante lo sviluppo ed ecco i risultati.
Ma fare semplicemente un gioco bello? No eh![]()
Col gioco "bello" non puoi chiedere un budget altoMa fare semplicemente un gioco bello? No eh![]()
Con gli stipendi polacchi.CP77 è costato 330M.
Possono provare a chiedere a Embracer se gliene alzano 350.
CP77 è costato 330M.
Possono provare a chiedere a Embracer se gliene alzano 350.