Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Direi di no visto che spoilera tutta la serieDorsai ha detto:Non ho mai visto neanche mezzo minuto di Breaking Bad, nemmeno so di che parla esattamente, forse non è il caso che veda questo prima di quello
scusa ma che c'entra? Plemons è bravissimo, anch'io penso a Fargo quando penso a lui. Però ecco, già le rughe aggiuntive non aiutano la sospensione dell'incredulità (anche in BCS ovviamente), ma i chili in più proprio la annientano. Probabilmente sta facendo altra roba (The Irishman, sbaglio?) e per contratto non poteva dimagrire per fare un film girato in due minuti però è proprio dura da reggere.Guardatevi Fargo 2 prima di criticare Todd bonzetto, una prova attoriale fenomenale. Non mi sorprenderei se Jesse Piemons rimanga leggermente in sovrappeso per scelta, secondo me lo aiuta a prendere piu' ruoli. O magari ora che sta con Kirsten Dunst si sta lasciando andare![]()
Fatto bene a tagliarla, anche bastaSPOILER FINALE
Aaron sta convincendo Gilligan a renderla pubblica.Nella prima bozza di sceneggiatura la lettera diretta a Brock era letta da una voce fuori campo, ma quest'ultima è stata tagliata.![]()
Si ma ci era presentato come qualcosa di pazzesco, roba che Aaron legge il copione e dice ''quest'uomo è un genio'' adesso non ricordo le parole esatte.Non capisco tutti i commenti che inneggiano alla presunta inutilità del film. Non so esattamente cosa la gente si aspettasse, ma quella che ci era stata presentata come la conclusione della storia di Jesse è a tutti gli effetti la conclusione della storia di Jesse. E che conclusione! Ho apprezzato tantissimo il film, due ore che sono volate tra le atmosfere e i personaggi che avevamo imparato ad amare con la serie.
vecchi decrepiti, ciccioni e con la cuffietta di plastica della piscina in testa ?Non capisco tutti i commenti che inneggiano alla presunta inutilità del film. Non so esattamente cosa la gente si aspettasse, ma quella che ci era stata presentata come la conclusione della storia di Jesse è a tutti gli effetti la conclusione della storia di Jesse. E che conclusione! Ho apprezzato tantissimo il film, due ore che sono volate tra le atmosfere e i personaggi che avevamo imparato ad amare con la serie.
No ma scusa, che insensibile sei? Gli hanno ucciso la mamma è relativamente piccolo e tu dici chissefrega? La commiserzione è da capire, io l'ho capita e gliene do atto.Visto, quanti feels mamma mia e che belle sensazioni mi ha dato tornare a rivedere questi personaggi.
Il film è girato da dio, Gilligan riconferma i soliti alti livelli cui ci ha sempre abituati, in aggiunta ad un'ottima fotografia ed una scelta di location davvero affascinanti.
Quanto al film in sè, si tratta più di un (grosso) epilogo alla serie che altro, poteva starci come no e non sarebbe cambiato nulla nell'economia globale di questi personaggi e di tutto Breaking Bad. Da un lato è sicuramente un bene, meglio non fare cazzate o rovinare il bellissimo ricordo che tutti abbiamo della serie; dall'altro, è comunque mancato un po' di coraggio secondo me, il tutto probabilmente dettato proprio dalla paura di andare a macchiare la serie originale con un prodotto magari troppo divisivo.
A me personalmente sta bene così, mi ha fatto piacere guardare questo "epilogo" e fare una gran scorpacciata di fanservice, però mi aspettavo sicuramente qualcosa di più coraggioso, in fin dei conti manca qualsiasi guizzo, non c'è una scintilla che sia una nelle vicende narrate, il film si prende zero rischi. E', appunto, un tributo ai fan e alla serie e nulla più, mi sta bene così ma non mi strappo i capelli
Forse con i flashback hanno esagerato un po', si sentiva davvero il bisogno di
approfondire così tanto Todd? Personaggio abbastanza macchietta già nella serie, capisco che in questo caso i flashback con lui fossero più un veicolo per indagare la prigionia di Jesse e quello che ha passato, ma anche qui in fin dei conti non abbiamo avuto nessun vero approfondimento, tanto per Todd che per Jesse il film non ci dice nulla di nuovo, ci mostra solo nuove scene per dipingere due personalità che già conoscevamo in ogni sfaccettatura. A 'sto punto, inutile per inutile, preferivo altro becero fanservice con Walt piuttosto che sorbirmi mezz'ora di psycho Todd e crying Jesse.
Pure la vicenda in sè alla fine, con annesso finale, è un qualcosa di davvero ultra-basic, ti tiene incollato allo schermo "solo" perchè si tratta di Jesse e poi come sempre Gilligan sa girare per bene e riesce a renderti interessanti pure minuti e minuti di nulla. Però again, torniamo al discorso di prima del rischio zero e del mero epilogo senza troppi fronzoli
Un bel regalo per i fan, null'altro. Ho votato 7
Fatto bene a tagliarla, anche basta
con le auto-commiserazioni di Jesse, ne ho le scarpe piene dopo le utlime due stagioni della serie e ovviamente parte di questo film. Va benissimo così com'è la scena, considerando che poi di Brock non frega un cazzo a nessuno in fin dei conti
assolutamente noNon ho mai visto neanche mezzo minuto di Breaking Bad, nemmeno so di che parla esattamente, forse non è il caso che veda questo prima di quello
scusa ma che c'entra? Plemons è bravissimo, anch'io penso a Fargo quando penso a lui. Però ecco, già le rughe aggiuntive non aiutano la sospensione dell'incredulità (anche in BCS ovviamente), ma i chili in più proprio la annientano. Probabilmente sta facendo altra roba (The Irishman, sbaglio?) e per contratto non poteva dimagrire per fare un film girato in due minuti però è proprio dura da reggere.
Ribadisco, ha tutto il tocco di Gilligan e non è per niente brutto ma dire che era necessario mi fa ridere copiosamente. Secondo me è proprio un'affermazione disonesta.Infatti pensavo lo facessero vedere solo da dietro le sbarre della gabbia per questo motivo
Forse andava un po' accorciato il ruolo, ecco.
Insomma ragazzi, dai, stavolta Gilligan è stato un po' più paraculo rispetto a BCS, ci sta pure eh.Io ero quasi sicuro che avrebbe in qualche modo aggiunto qualcosa, invece fa il giro largo e torna esattamente al finale di BB, depotenziandolo anzi. Volete mettere lo sfogo pazzesco di "Jesse mentre guida verso un futuro pieno di possibilità" con "Jesse e il fantasma della sua tipa morta perché vi strizzo l'occhio da due ore, in macchina che guida un po' più sereno verso un futuro pieno di possibilità, però adesso sappiamo che ha fatto nelle successive 24 ore e qual è la sua nuova identità?" è UGUALE, solo che è meno potente.
Io non so, mi sarebbe piaciuta una scelta più netta, un finale che volesse davvero comunicarci qualcosa che non ci saremmo aspettati alla fine di BB, anche a costo di rivederlo quel finale. Il come ovviamente era nelle mani di Gilligan, non è responsabilità mia immaginarlo sennò scadiamo nel "lo facevo meglio io" che non è mai vero
Qual è il dettaglio aggiuntivo? Jesse torturato? Si capiva benissimo anche nella serie quanto stesse soffrendo, gli hanno ammazzato la fidanzata di fronte agli occhi e lo hanno picchiato, torturato e schiavizzato. è forse sapere chi gli ha costruito materialmente le catene? Ma per cortesia, è che giustamente i suoi aguzzini erano tutti morti e mancavano giusto....mh? Ah già i fabbri!
C'è e se non c'era anche sticazzi.Poi la scena col compianto Bob Forster, il nascondino in casa di Todd e il duello western sono state godibilissime, infatti ripeto che non è per niente una brutta visione, né qualcosa che rovina la serie madre.
sono d'accordo con voi due, nulla da aggiungere.Visto, quanti feels mamma mia e che belle sensazioni mi ha dato tornare a rivedere questi personaggi.
Il film è girato da dio, Gilligan riconferma i soliti alti livelli cui ci ha sempre abituati, in aggiunta ad un'ottima fotografia ed una scelta di location davvero affascinanti.
Quanto al film in sè, si tratta più di un (grosso) epilogo alla serie che altro, poteva starci come no e non sarebbe cambiato nulla nell'economia globale di questi personaggi e di tutto Breaking Bad. Da un lato è sicuramente un bene, meglio non fare cazzate o rovinare il bellissimo ricordo che tutti abbiamo della serie; dall'altro, è comunque mancato un po' di coraggio secondo me, il tutto probabilmente dettato proprio dalla paura di andare a macchiare la serie originale con un prodotto magari troppo divisivo.
A me personalmente sta bene così, mi ha fatto piacere guardare questo "epilogo" e fare una gran scorpacciata di fanservice, però mi aspettavo sicuramente qualcosa di più coraggioso, in fin dei conti manca qualsiasi guizzo, non c'è una scintilla che sia una nelle vicende narrate, il film si prende zero rischi. E', appunto, un tributo ai fan e alla serie e nulla più, mi sta bene così ma non mi strappo i capelli
Forse con i flashback hanno esagerato un po', si sentiva davvero il bisogno di
approfondire così tanto Todd? Personaggio abbastanza macchietta già nella serie, capisco che in questo caso i flashback con lui fossero più un veicolo per indagare la prigionia di Jesse e quello che ha passato, ma anche qui in fin dei conti non abbiamo avuto nessun vero approfondimento, tanto per Todd che per Jesse il film non ci dice nulla di nuovo, ci mostra solo nuove scene per dipingere due personalità che già conoscevamo in ogni sfaccettatura. A 'sto punto, inutile per inutile, preferivo altro becero fanservice con Walt piuttosto che sorbirmi mezz'ora di psycho Todd e crying Jesse.
Pure la vicenda in sè alla fine, con annesso finale, è un qualcosa di davvero ultra-basic, ti tiene incollato allo schermo "solo" perchè si tratta di Jesse e poi come sempre Gilligan sa girare per bene e riesce a renderti interessanti pure minuti e minuti di nulla. Però again, torniamo al discorso di prima del rischio zero e del mero epilogo senza troppi fronzoli
Un bel regalo per i fan, null'altro. Ho votato 7
Fatto bene a tagliarla, anche basta
con le auto-commiserazioni di Jesse, ne ho le scarpe piene dopo le utlime due stagioni della serie e ovviamente parte di questo film. Va benissimo così com'è la scena, considerando che poi di Brock non frega un cazzo a nessuno in fin dei conti
Dico che non mi importa nulla di cosa ha da dirgliNo ma scusa, che insensibile sei? Gli hanno ucciso la mamma è relativamente piccolo e tu dici chissefrega? La commiserzione è da capire, io l'ho capita e gliene do atto.
Più che altro Better Call Saul è lì a dimostrare che si possono fare scelte coraggiose ed osare di più con i personaggi originali anche senza intaccare di un millimetro la bellezza e "purezza" della serie originale. Il film gioca molto "safe" per scelta, come detto vuole essere semplicemente un lungo epilogo alla serie e un grosso regalo ai fan da parte di Gilligan, ma è chiaro che a parte questo resta ben poco, sia come opera a sè stante sia come opera inserita nel'universo di Breaking Bad (rispetto al quale, invece, BCS aggiunge molto e lo fa in maniera egregia)assolutamente no
BB è una grandissima serie, ti consiglio di vederla. Conta che questo film è nè più nè meno che due episodi extra. Tu vedresti prima gli ultimi due episodi quando inizi una serie?
sono d'accordo con voi due, nulla da aggiungere.
Sinceramente, a costo di sembrare esagerato, dico che avrei preferito fare a meno di questo film. Non che ci sia qualcosa di sbagliato nei contenuti o roba capace di rovinare la serie capolavoro, ma per un motivo principale sopra tutti gli altri: Jesse ha 15 kg di troppo e questa cosa è semplicemente ridicola per uno che è stato in prigionia, punto.
Lasciamo perdere Todd che è un porco, io ho meno panza
ma Jesse proprio inguardabile, mi spiace. Tanto più che come dite voi la sua storia non è che sia definita per sempre, a sto punto facciamo un altro film per vedere come se la passa
la cosa è grave per me perchè BB è una di quelle poche opere così autentiche e realistiche nella loro, oserei dire, perfezione, che un dettaglio del genere pesa tantissimo. Peccato. A quei livelli una cura dimagrante non credo sia impossibilein Alaska
Ti quoto pure le virgole.scusa ma che c'entra? Plemons è bravissimo, anch'io penso a Fargo quando penso a lui. Però ecco, già le rughe aggiuntive non aiutano la sospensione dell'incredulità (anche in BCS ovviamente), ma i chili in più proprio la annientano. Probabilmente sta facendo altra roba (The Irishman, sbaglio?) e per contratto non poteva dimagrire per fare un film girato in due minuti però è proprio dura da reggere.
Ribadisco, ha tutto il tocco di Gilligan e non è per niente brutto ma dire che era necessario mi fa ridere copiosamente. Secondo me è proprio un'affermazione disonesta.Infatti pensavo lo facessero vedere solo da dietro le sbarre della gabbia per questo motivo
Forse andava un po' accorciato il ruolo, ecco.
Insomma ragazzi, dai, stavolta Gilligan è stato un po' più paraculo rispetto a BCS, ci sta pure eh.Io ero quasi sicuro che avrebbe in qualche modo aggiunto qualcosa, invece fa il giro largo e torna esattamente al finale di BB, depotenziandolo anzi. Volete mettere lo sfogo pazzesco di "Jesse mentre guida verso un futuro pieno di possibilità" con "Jesse e il fantasma della sua tipa morta perché vi strizzo l'occhio da due ore, in macchina che guida un po' più sereno verso un futuro pieno di possibilità, però adesso sappiamo che ha fatto nelle successive 24 ore e qual è la sua nuova identità?" è UGUALE, solo che è meno potente.
Io non so, mi sarebbe piaciuta una scelta più netta, un finale che volesse davvero comunicarci qualcosa che non ci saremmo aspettati alla fine di BB, anche a costo di rivederlo quel finale. Il come ovviamente era nelle mani di Gilligan, non è responsabilità mia immaginarlo sennò scadiamo nel "lo facevo meglio io" che non è mai vero
Qual è il dettaglio aggiuntivo? Jesse torturato? Si capiva benissimo anche nella serie quanto stesse soffrendo, gli hanno ammazzato la fidanzata di fronte agli occhi e lo hanno picchiato, torturato e schiavizzato. è forse sapere chi gli ha costruito materialmente le catene? Ma per cortesia, è che giustamente i suoi aguzzini erano tutti morti e mancavano giusto....mh? Ah già i fabbri!
C'è e se non c'era anche sticazzi.Poi la scena col compianto Bob Forster, il nascondino in casa di Todd e il duello western sono state godibilissime, infatti ripeto che non è per niente una brutta visione, né qualcosa che rovina la serie madre.