El Camino: Il film di Breaking Bad | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione jack84
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'avevo visto proprio ieri Se ne va davvero un grande attore. Bravissimo pure nell'interpretazione dello sceriffo, nella terza stagione di Twin Peaks.

 
mi accodo alle sensazioni generali: inutile

non smuove il vecchio finale neanche un po' e aggiunge solo un pelo di background al periodo di prigionia di Jesse. Praticamente è quello che ci saremmo immaginati per Jesse alla fine di Breaking Bad e che non era necessario vedere.

Comunque gradevole, una lunga puntata di Breaking Bad.

Certo che Jesse Plemons due merendine in meno se le poteva mangiare per riprendere il ruolo di Todd, non era così ciccione al tempo :asd:

 
Il film Gilligan lo ha voluto fare per concludere "ufficialmente" la storia di Jesse senza lasciare all'immaginazione dello spettatore ed è esattamente quello che fa e così ci era stato presentato.

Chi lo considera inutile cosa si aspettava? Il colpo di scena? Un qualcosa che aprisse ad una nuova stagione?

 
sulle produzioni netflix (film o serie) sempre

sul resto del catalogo, fino a qualche mese c'era l'opzione su tutti i titoli, poi hanno cominciato a inserire qualche titolo (in genere film) in cui c'è solo audio ITA, ma restano una minoranza

cmq i SUB quando ci sono sono fatti bene mentre, per dire, su amazon prime ho trovato alcuni titoli tradotti manco col google translate, peggio, robba da denuncia
Ok grazie. 

Pensavo di registrarmi per la prima volta su Netlifx cogliendo l'occasione solo per El Camino, allora posso benissimo rimandare al mai l'iscrizione a Netflix :asd: (non ho tempo di stare a vedere film e serie tv) 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so se è spoiler, ma

è morto [SIZE=13.3px]Robert Forster...proprio ieri sera ho visto El Camino  :tragic:  ed è morto proprio il giorno dell'uscita del film  :tragic: [/SIZE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi accodo alle sensazioni generali: inutile

non smuove il vecchio finale neanche un po' e aggiunge solo un pelo di background al periodo di prigionia di Jesse. Praticamente è quello che ci saremmo immaginati per Jesse alla fine di Breaking Bad e che non era necessario vedere.

Comunque gradevole, una lunga puntata di Breaking Bad.

Certo che Jesse Plemons due merendine in meno se le poteva mangiare per riprendere il ruolo di Todd, non era così ciccione al tempo :asd:
Sulla prima parte dello spoiler, secondo me il film è riuscito proprio per quello che hai detto.

Avesse fatto grandi aggiunte, ci fossero stati chissà quali colpi di scena come sento molti avrebbero voluto e via dicendo, avrebbero reso incompleta la serie. Invece qui abbiamo solo un approfondimento su alcuni aspetti, e il film va a finire esattamente come la serie è finita per Jesse, quindi con lui che viaggia verso il suo futuro, solamente che qui lo fa con uno stato d'animo più sereno. Non dico felice perché non può esserlo dopo tutto quello che ha passato, ma almeno un pò di serenità se la merita.

Secondo me è bello proprio per questo il film

 
Sulla prima parte dello spoiler, secondo me il film è riuscito proprio per quello che hai detto.

Avesse fatto grandi aggiunte, ci fossero stati chissà quali colpi di scena come sento molti avrebbero voluto e via dicendo, avrebbero reso incompleta la serie. Invece qui abbiamo solo un approfondimento su alcuni aspetti, e il film va a finire esattamente come la serie è finita per Jesse, quindi con lui che viaggia verso il suo futuro, solamente che qui lo fa con uno stato d'animo più sereno. Non dico felice perché non può esserlo dopo tutto quello che ha passato, ma almeno un pò di serenità se la merita.

Secondo me è bello proprio per questo il film
ma non è affatto brutto, è solo un grande "e quindi?"

Non aggiunge davvero nulla al vecchio finale, ma niente proprio. Che non vuol dire che andava stravolto ma che senso ha l'operazione, se non quella di un piacevole ritrovo di amici?

Tutto quel che racconta poteva non essere raccontato. Lo ha fatto? Va bene. Era necessario? No.

BCS, oltre ad essere una bella serie, crea fitti strati di spessore umano al personaggio macchietta dell'avvocato Saul, se guardi BB dopo, hai una percezione del personaggio completamente diversa (anche di Mike).

 
Avevo zero hype per sto film, perchè tutto sommato mi andava bene com'era finita la serie, e da quel che leggo facevo bene a tenermi basso con l'hype :/

Comunque lo vedrò appena riesco.

 
visto.

un bel ritrovo dopo 6 anni, per chi ha amato la serie, alla fine ti lascia lo stesso senso di vuoto.

non indispensabile, ma questo me lo aspettavo, e va bene così.

meglio così che con situazioni assurde, non c'è nulla da riaprire, la storia si è conclusa.

per me è stato un lungo e piacevole episodio finale, un more of the same.
RIP Robert Forster, ho letto proprio ora, lo ricordo in Jackie Brown e la serie tv Heroes (gran prima stagione).

 
Visto il film poco fa, film fatto bene ma inutile per così dire.
Concordo con le vostre opinioni "e quindi?"

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

 
Il film Gilligan lo ha voluto fare per concludere "ufficialmente" la storia di Jesse senza lasciare all'immaginazione dello spettatore ed è esattamente quello che fa e così ci era stato presentato.

Chi lo considera inutile cosa si aspettava? Il colpo di scena? Un qualcosa che aprisse ad una nuova stagione?
Walter White Zombie che ricomincia a fare metanfetamina.

A parte gli scherzi, il film é fatto molto bene, mi sono piaciuti molto i salti al passato per accompagnare lo scorrere della nuova trama. In molte scene cinematografia ad alto livello. Anche i dialoghi sono stati gestiti bene e gli attori hanno recitato decentemente ( con alcuni picchi ). Per concludere, ora sappiamo come va a finire la storia di Jesse, che volevate di più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
2 ore di film per la cui sostanza sarebbe bastato un corto di 10 secondi.

 
Piccola aggiunta piacevole all'universo di Breaking Bad, una sorta di Epilogo "extra" che non chiude proprio niente ma fornisce una piccola sbirciata sul futuro di Jesse.

Ci stava come riempitivo in attesa di Better Call Saul 5.

 
Che dire, film bellissimo per qualsiasi fan di Breaking Bad. Era necessario? Secondo me sì, nel senso che Jesse resta probabilmente il miglior personaggio della serie, e sono contento che adesso anche lui abbia la "sua" conclusione. L'ho trovato semplicemente perfetto, purtroppo si nota il tempo passato per certi attori, soprattutto con Todd. Da quel punto di vista mi sarei aspettato una certa accortezza da parte di Gilligan, ma tant'è. Ho ancora i brividi per il finale, gli ultimi minuti sono stupendi per quanto mi riguarda. Un ottimo film ed una splendida chiusura per la serie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sorprendo di leggere tutte queste critiche circa "l'inutilità" del film. Per quanto mi riguarda, è stato proprio ciò che mi aspettavo. Era necessario? Chiaramente no, ma per me è stato stupendo rivivere quelle atmosfere e rivedere certi personaggi, per non parlare dello stile inconfondibile del buon Vince. Io sono super soddisfatto. Ovviamente, ne vorrei almeno altri 10 di film così. 

Concordo con il consenso generale, bel film che in qualche modo chiude il cerchio senza rovinare in alcun modo quel finale perfetto della serie, il quale poteva essere il timore più grande.

Certe scene di puro fanservice ma sinceramente chissene, l'emozione nel

rivedere loro due insieme :bruniii:
Semplicemente da brividi vederlo entrare in scena. È stata una sensazione incredibile. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' stato un puro regalo ai fan della serie e a me va bene così, per fortuna non è stato stravolto niente di BrBa che rimane perfetto nel senso più profondo del termine.

Che cos'è questa serie, cos'è stato creato... Quando ci ripenso vivo un perenne contrasto fra il desiderio di non averla mai vista, in modo tale da poter riprovare le sensazioni della prima volta, e felicità per tutto ciò che invece mi ha lasciato dopo. Mi considero fortunato ad averla recuperata solo all'inizio di quest'anno e non all'epoca in cui uscì, a 26 anni ho un'emotività ed una maturità diversa, sono stato in grado di apprezzare l'opera nella sua interezza.

Che dire, in un certo senso questo film è come compiere un tuffo nel passato, tornare in quello stato mentale della prima volta, riprovare quelle emozioni, un regalo davvero gradito.
Auguro una buona visione a chi non ha avuto ancora il tempo di vederlo e spero che qualcuno abbia provato le mie stesse sensazioni.

 
Guardatevi Fargo 2 prima di criticare Todd bonzetto, una prova attoriale fenomenale. Non mi sorprenderei se Jesse Piemons  rimanga leggermente in sovrappeso per scelta, secondo me lo aiuta a prendere piu' ruoli. O magari ora che sta con Kirsten Dunst si sta lasciando andare :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top