Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma di questo passo non era meglio sfruttare tutto questo tempo per il 2?!
Ovviamente le cose possono cambiare, espandersi o comprimersi.
- New hair , six new (unnamed) weapon categories & new AI goals
- New legacy dungeon related map files , new Colosseum map files suggesting gauntlet type addition , map changes made at most divine towers
- in the section where boss flags are declared they left out room for 30 flags for DLC purposes but that does not mean 30 bosses will be added but they just made room for those
- 16 NPC entries in the files called "Someone Yet Unseen"
Nisba per ora. Han solo detto "huge expansion".Veramente uscirà su One?
Quando hanno detto quanto costerà l espansione?
Gioco base + espansione la mettono fuori a non più di 80. Se esce veramente a di più, vorrà dire che aspetterò ancoraPotrebbero arrivare a 50€, ma credo non sia mai accaduto per un DLC di Bamco (anche Tales of Arise ha avuto un'espansione 2 anni dopo al costo di 30€; stesso per Cyberpunk con la sua espansione 3 anni dopo il D1). Il gioco è tuttora full price (al di là degli sconti stagionali), sarebbe un pacchetto un po' complesso da proporre 60/70 (PC/Console) + 50 di Espansione.
Oddio non mi ero accorto che ER formalmente costasse 60 anche su Console (minchia non costa "un cazzo" per il gioco che è).
A maggior ragione allora, 50 mi sembra estremamente complesso: è quasi il costo del gioco stesso.
Potrei vedere 40+60, e un pacchetto completo a boh 99?
Anche io avevo pensato all'ipotesi "reprice" sugli 80 per appaiarlo ai nuovi prezzi (tipo Tekken8).Gioco base + espansione la mettono fuori a non più di 80. Se esce veramente a di più, vorrà dire che aspetterò ancora![]()
Tra Dark Souls e il 2 ci hanno messo 3 anni, tra il 2 ed il 3 il tempo di 2 anni e non erano DLC ma giochi nuovi.ER2 non lo sviluppi in 2 anni, ma in 5-6. Altro che 2024, si sarebbe atteso il 2027-2028, questa è una via di compromesso. Avremo un contenuto grande come un Souls Game (forse di più) a 40€, e probabilmente una nuova rivitalizzazione di ER Base (nuove armi, e nuove possibilità di replay). In questo modo l'emivita del gioco si allunga, e FROM può usare risorse per altri giochi di taglia media. Un ER2 ora avrebbe assorbito nuovamente tutte le risorse.
E' un esempio sbagliato. DS2 e DS3 sono un'unghia di ER. Non c'entrano veramente nulla. Sviluppare ER ha richiesto 6 anni, sviluppare un sequel degno (che introduca TANTO contenuto nuovo) richiede almeno 5 anni (come per tutti i AAA). Hanno scelto una via di mezzo che gli sta comunque costando 2 anni e mezzo di sviluppo (mentre sviluppano altri giochi come ACVI e una nuova IP di Miyazaki), altro che guadagno facile è un sforzo produttivo immane.Tra Dark Souls e il 2 ci hanno messo 3 anni, tra il 2 ed il 3 il tempo di 2 anni e non erano DLC ma giochi nuovi.
Evidentemente hanno intravisto un guadagno facile visto il successo di Elden ring e se la son presa con calma
Sia Bamco sia Kadokawa continuano a definirlo a livello aziendale "DLC", e l'obiettivo centrale è aumentare il "LTV" (Life Time Value) del Gioco. Sembrano tutti connotati di un contenuto aggiuntivo atto a riportare il gioco base nelle classifiche di vendita.Ma invece che possa essere standalone è impossibile secondo voi?
Ho delle bestie tra i miei amici che hanno venduto il gioco (tranquilli, nel caso lo ricompreranno a forza).
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
La base c'è l hanno comunque su cui lavorare, un conto e' iniziare un progetto da zero ma il materiale si cui lavorare e' pronto da limare e aggiungere nuovi contenuti.E' un esempio sbagliato. DS2 e DS3 sono un'unghia di ER. Non c'entra veramente nulla. Sviluppare ER ha richiesto 6 anni, sviluppare un sequel degno (che introduca TANTO contenuto nuovo) richiede almeno 5 anni (come per tutti i AAA). Hanno scelto una via di mezzo che gli sta comunque costando 2 anni e mezzo di sviluppo, altro che guadagno facile su.
Sia Bamco sia Kadokawa continuano a definirlo a livello aziendale "DLC", e l'obiettivo centrale è aumentare il "LTV" (Life Time Value) del Gioco. Sembrano tutti connotati di un contenuto aggiuntivo atto a riportare il gioco base nelle classifiche di vendita.
Anche GoW aveva una base su cui lavorare. 4 anni e 7 mesi.La base c'è l hanno comunque su cui lavorare, un conto e' iniziare un progetto da zero ma il materiale si cui lavorare e' pronto da limare e aggiungere nuovi contenuti.
C'è anche da dire che nel mezzo hanno dovuto pubblicare pure armored core e ha rallentato il tutto
E' pur sempre un DLC però, dipende da quanta ciccia vogliono aggiungere.Dimenticavo ConteMontecristo c'è anche la questione Steam. SoTE (o meglio il Contenuto Senza Nome) è inserito come pagina ancillare del gioco base in categoria DLC, e una enorme fetta di aggiornamenti che lo riguardano sono fatti all'interno della pagina del gioco base. Questi sono tutti elementi che caratterizzazione un Contenuto Aggiuntivo al gioco base, fosse stato un'Espansione Stand Alone avrebbe presumibilmente avuto una pagina separata (e nascosta) con il lavoro sul codice totalmente autonomo.
Anche GoW aveva una base su cui lavorare. 4 anni e 7 mesi.
Anche Horizon l'aveva. 5 anni.
Anche Spider-Man 2. 5 anni.
Etc.
La base serve fino ad un certo punto, SE vuoi creare un gioco nuovo che non sappia di già visto a livello di contenuti (quest, dungeon, mostri, armi, ambienti, etc.) i tempi oggi per un AAA son quelli. ER è uno dei giochi più grossi in circolazione e per un Sequel: O ti reinventi in gran parte, O fai un banale more of the same nella stessa mappa (e credo che nessuno lo desideri veramente).
Non stan buttando fuori un DLC per niente (e ci stan mettendo una vita a farlo), evidentemente è questo quello che in 2 anni e mezzo (approssimando) riescono a fare, mentre sviluppano ACVI e una Nuova IP. Per un ER2 parleremmo serenamente del doppio del tempo. Invece con un DLC possono espandere (corposamente) la base del gioco che già c'è, e metterci (mediamente) la metà del tempo.
Son d'accordo. Diciamo che: sulla qualità/quantità del DLC (in rapporto al prezzo proposto [sì perché se lo metti a 40€ è LEGITTIMO pretendere tanto]) devono davvero dare prova che sti 2 anni e mezzo siano serviti in concreto. Le aspettative con tutta sta attesa sono diventate molto elevate, e penso sia anche giusto così visto che parliamo dell'Espansione di uno dei titoli più grossi (per qualità e quantità) della decade.E' pur sempre un DLC però, dipende da quanta ciccia vogliono aggiungere.
Una volta che uscirà avremmo la situazione più chiara del lavoraccio effettuato
Il fatto che si stanno prendendo questo tempo fa pensare che il DLC sarà bello vasto o almeno si spera.Son d'accordo. Diciamo che: sulla qualità/quantità del DLC (in rapporto al prezzo proposto [sì perché se lo metti a 40€ è LEGITTIMO pretendere tanto]) devono davvero dare prova che sti 2 anni e mezzo siano serviti in concreto. Le aspettative con tutta sta attesa sono diventate molto elevate, e penso sia anche giusto così visto che parliamo dell'Espansione di uno dei titoli più grossi (per qualità e quantità) della decade.
Speriamo bene.
Fai prima ad eliminare gli albinauri allora . Almeno respawnanoDa oggi ho deciso che andrò a uccidere un NPC al giorno fino al giorno in cui si decideranno di smuoversi.
Bisogna mandare un segnale forte, vediamo se così capiranno.
La prossima settimana inizia la grande marcia della speranza. Ogni giorno tutti i giorni fino al 28 come soglia massima.Lunedì alle 15:00 il trailer grazie.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk