PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
giphy.gif
 
Ci sta usi -sama, visto che la narratrice è una sua seguace.
Sì chi parla è la bionda che sembra una seguace di Miquella, come gli altri 6 che vediamo a fine trailer. Ci sta che lo nominino con la massima forma di rispetto.

Ciò che manca nel connotato almeno giapponese è la "bontà"/gentilezza... Elemento che tra l'altro nelle descrizioni di gioco non c'è mai, anzi si lascia intendere che Miquella sia abbastanza cattivello... Ma a sto punto tocca cercare l'originale anche dei suddetti oggetti per vedere se la traduzione è esatta.
 
ミケラ様は、仰っていた

Mikera-sama wa, osshatte ita
Miquella (soggetto) - sama (suffisso onorifico) - ossharu (parlare/dire)

Miquella-sama (Lord Miquella) said [...]
Ma studi giapponese o sei "solo" bravo a cercare e con le app/tool? Intendo uno studio anche solo da autodidatta.
Magari è basata su cose che non sappiamo (mentre loro hanno uno script corposo che include quei connotati per Miquella), ma attenendoci alla lingua madre ad oggi Miquella viene definito solo come "-sama" (onorifico massimo), e nient'altro.
Ah, può essere pure questo. Non che mi piaccia che rivelino più roba rispetto alla versione originale.
 
And so "kindly" Miquella would abandon everything.
His golden flesh.
His blindling strength.
Even his fate.

Immagina Michelone, un bambino d'oro con i pugni lucenti nelle mani, che abbandona una vn.
La prima frase mi aveva colpito sin dalla prima visione del trailer. E mi lasciava un po' stupito la traduzione che praticamente tutti ne facevano: "Miquella il gentile". Forse dovuto all'errore segnalato da Zaza.
Ora, messa così in inglese la frase mi sembra un po' ambigua, perché generalmente la parola "kindly" è usata come avverbio, anziché come aggettivo.
Se prendiamo per buono l'avverbio, "benevolmente", ci sarebbe da chiedersi perché sia stato benevole il suo abbandono.
Invece, se prendiamo per buono l'aggettivo, direi che possa trattarsi di un'aggiunta della narratrice (probabilmente sua seguace) e quindi non il modo generaalizzato in cui è riconosciuto Miquella.
Ovviamente sempre ammesso che la frase sia stata tradotta correttamente dal jappo
 
Ok mi rifaccio al mio primo post che citavo qualche pagina fa. Fra i doni iniziali (quindi è proprio roba che puoi leggere dal minuto 1 del gioco :asd: )
Bewitching Branch
show


Pezzo di descrizione rilevante in ENG:
The Empyrean Miquella is loved by many people. Indeed, he has learned very well how to compel such affection.

Compel è: Costringere, Forzare, Obbligare.

神人ミケラはあらゆる者から愛された
愛するを強いることができた

O shiiru
Costringere, Forzare, Obbligare. (di varia natura: fisica, normativa, psicologica)

E sì bene o male il senso è quello: amato da tutti, ma in grado di costringere gli altri ad amarlo.

Che non è proprio una descrizione dall'accezione positiva. Ha quanto meno delle tonalità di grigio: probabile che abbia una fetta di fedelissimi, ma è anche probabile che abbia anche forzato gli altri ad amarlo. E' sicuramente una figura su cui possono giocare in ambo i sensi.
 
La prima frase mi aveva colpito sin dalla prima visione del trailer. E mi lasciava un po' stupito la traduzione che praticamente tutti ne facevano: "Miquella il gentile". Forse dovuto all'errore segnalato da Zaza.
Ora, messa così in inglese la frase mi sembra un po' ambigua, perché generalmente la parola "kindly" è usata come avverbio, anziché come aggettivo.
Se prendiamo per buono l'avverbio, "benevolmente", ci sarebbe da chiedersi perché sia stato benevole il suo abbandono.
Invece, se prendiamo per buono l'aggettivo, direi che possa trattarsi di un'aggiunta della narratrice (probabilmente sua seguace) e quindi non il modo generaalizzato in cui è riconosciuto Miquella.
Ovviamente sempre ammesso che la frase sia stata tradotta correttamente dal jappo
Aspetta, all'inizio del trailer nello script inglese abbiamo proprio
"Miquella the Kind", il kindly viene dopo ma sì, pare abbia rinforzato la cosa.
 
Ultima modifica:
-sama è suffisso giapponese per la massima onoreficenza, quindi diciamo che può pure starci, perché essendo la narratrice una seguace ovvio che usi il kind come "buono/gentile" .. Come se io cristiano cattolico dicessi il "mio buon Dio"... Dio-sama se lo dicessi alla giapponese... penso che adottare Sama con kind/buono ci possa stare in questo contesto... Perché comunque è come la narratrice "vede" Miquella
 
Aspetta, all'inizio del trailer nello script inglese abbiamo proprio "Miquella the Kind", il kindly viene dopo ma sì, pare abbia rinforzato la cosa.
Sisi, ma quello all'inizio è l'errore di traduzione di cui parla Zaza, no?

Perché nel caso, il "kindly" forse non è stato analizzato a dovere perché "ingannati" dall'inizio
 
Sisi, ma quello all'inizio è l'errore di traduzione di cui parla Zaza, no?

Perché nel caso, il "kindly" forse non è stato analizzato a dovere perché "ingannati" dall'inizio
Ah scusami sì, avevo frainteso.
 
-sama è suffisso giapponese per la massima onoreficenza, quindi diciamo che può pure starci, perché essendo la narratrice una seguace ovvio che usi il kind come "buono/gentile" .. Come se io cristiano cattolico dicessi il "mio buon Dio"... Dio-sama se lo dicessi alla giapponese... penso che adottare Sama con kind/buono ci possa stare in questo contesto... Perché comunque è come la narratrice "vede" Miquella
Penso ci sia un problema alla base.
In Giappone il suffisso -sama è molto usato (perlomeno, negli anime lo usano un botto :asd:), come hai spiegato tu, per rendere onore alla persona con cui si parla. Di fatto non esiste un corrispettivo in inglese (ma anche italiano) per tradurlo.
Nel caso l'avessero omesso, si sarebbe perso il dettaglio che la narratrice è una sua seguace. D'altro canto, l'adattamento "Miquella the Kind" lo trovo comunque sbagliato, perché messo così sembra che "the Kind" sia un appellativo di Miquella e riconosciuto come tale, ma non è così
 
Ok mi rifaccio al mio primo post che citavo qualche pagina fa. Fra i doni iniziali (quindi è proprio roba che puoi leggere dal minuto 1 del gioco :asd: )
Bewitching Branch
show


Pezzo di descrizione rilevante in ENG:
The Empyrean Miquella is loved by many people. Indeed, he has learned very well how to compel such affection.

Compel è: Costringere, Forzare, Obbligare.

神人ミケラはあらゆる者から愛された
愛するを強いることができた

O shiiru
Costringere, Forzare, Obbligare. (di varia natura: fisica, normativa, psicologica)

E sì bene o male il senso è quello: amato da tutti, ma in grado di costringere gli altri ad amarlo.

Che non è proprio una descrizione dall'accezione positiva. Ha quanto meno delle tonalità di grigio: probabile che abbia una fetta di fedelissimi, ma è anche probabile che abbia anche forzato gli altri ad amarlo. E' sicuramente una figura su cui possono giocare in ambo i sensi.
In realtà a leggere quell'indeed nella descrizione potrebbe essere anche peggio, cioè che
TUTTO l'amore di cui si dice sia oggetto, in qualche modo - per opera sua - non sia spontaneo.
Post automatically merged:

-sama è suffisso giapponese per la massima onoreficenza, quindi diciamo che può pure starci, perché essendo la narratrice una seguace ovvio che usi il kind come "buono/gentile" .. Come se io cristiano cattolico dicessi il "mio buon Dio"... Dio-sama se lo dicessi alla giapponese... penso che adottare Sama con kind/buono ci possa stare in questo contesto... Perché comunque è come la narratrice "vede" Miquella
Anche per me è come dice Rusty, -sama non significa "noto a tutti in generale come Gentile" e nel caso del trailer esprime esclusivamente l'ossequio di un seguace (o dei seguaci) attraverso appunto l'uso del massimo titolo onorifico. Non veicola una nomea generalizzata. Per un pubblico occidentale invece questa associazione come abbiamo visto può emergere (erroneamente).
 
Ultima modifica:
In realtà a leggere quell'indeed nella descrizione potrebbe essere anche peggio, cioè che
TUTTO l'amore di cui si dice sia oggetto, in qualche modo - per opera sua - non sia spontaneo.
Diciamo che in giapponese non è proprio chiaro se tutto l'amore sia non spontaneo o meno

"神人ミケラはあらゆる者から愛された
愛するを強いることができた"

io lo tradurrei come
"Il divino Miquella era amato da tutti
un amore che era in grado di forzare/costringere"

Come dice Zaza, potrebbe essere che costringeva tutti o che aveva dei fedeli che lo amavano spontaneamente + altri costretti
In qualsiasi caso non mi sembra molto una accezione positiva o da persona kind :asd:
 
Diciamo che in giapponese non è proprio chiaro se tutto l'amore sia non spontaneo o meno

"神人ミケラはあらゆる者から愛された
愛するを強いることができた"

io lo tradurrei come
"Il divino Miquella era amato da tutti
un amore che era in grado di forzare/costringere"

Come dice Zaza, potrebbe essere che costringeva tutti o che aveva dei fedeli che lo amavano spontaneamente + altri costretti
In qualsiasi caso non mi sembra molto una accezione positiva o da persona kind :asd:
Esattamente ciò che intendevo.
Si parla di amato da tutti, e amore costretto.
Possiamo ridurre il tutto ha:
Sicuramente era amato. Una fetta di tale amore (fetta di grandezza incerta) veniva forzata da lui in modi ignoti. Ma che avesse dei fedelissimo che lo veneravano spontaneamente non ne dubito.

Il punto focale IMHO è che: non è connotato con accezioni così positive come il trailer ENG lo ha fatto sembrare.
 
Si ma lo dicono quasi esplicitamente che lui abbia questo charme e che costringa ad essere amato o comunque non attaccato. Anche dalle armi che hanno sonno si capisce bene . Il suo è più un potere mentale
 
Si ma lo dicono quasi esplicitamente che lui abbia questo charme e che costringa ad essere amato o comunque non attaccato. Anche dalle armi che hanno sonno si capisce bene . Il suo è più un potere mentale
O forse è solo un bel ragazzo.
 
Si ma lo dicono quasi esplicitamente che lui abbia questo charme e che costringa ad essere amato o comunque non attaccato. Anche dalle armi che hanno sonno si capisce bene . Il suo è più un potere mentale
Ah, tu propendi per la mia ipotesi? Comunque dovrei rileggermi quelle armi.
Post automatically merged:

Esattamente ciò che intendevo.
Si parla di amato da tutti, e amore costretto.
Possiamo ridurre il tutto ha:
Sicuramente era amato. Una fetta di tale amore (fetta di grandezza incerta) veniva forzata da lui in modi ignoti. Ma che avesse dei fedelissimo che lo veneravano spontaneamente non ne dubito.

Il punto focale IMHO è che: non è connotato con accezioni così positive come il trailer ENG lo ha fatto sembrare.
Può anche essere che persona costretta fa passaparola con ingenuotto sempliciotto "no guarda è bellissimo bravissimo immenso ha un'aura potentissima è strabiliaeeeente".



E Fisiquella senza muovere un dito (sentire audio):

 
Ultima modifica:
Lo si capisce anche da
mohg. È completamente fissato , ma lui l’ha rapito per volontà di Miquella stesso che voleva essere portato via
É un manipolatore in soldoni :asd:
 
-sama è suffisso giapponese per la massima onoreficenza, quindi diciamo che può pure starci, perché essendo la narratrice una seguace ovvio che usi il kind come "buono/gentile" .. Come se io cristiano cattolico dicessi il "mio buon Dio"... Dio-sama se lo dicessi alla giapponese... penso che adottare Sama con kind/buono ci possa stare in questo contesto... Perché comunque è come la narratrice "vede" Miquella
Caro Miquella.
Lo si capisce anche da
mohg. È completamente fissato , ma lui l’ha rapito per volontà di Miquella stesso che voleva essere portato via
É un manipolatore in soldoni :asd:
Lui è shotacon.
Post automatically merged:

Il punto focale IMHO è che: non è connotato con accezioni così positive come il trailer ENG lo ha fatto sembrare.
This.
Alla fine conta il messaggio veicolato, che è alterato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top