Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Più che essere open la mappa di Dark Souls mi pare un gruppo di dungeon a stretto contatto fra loro, incastrati sapientemente come i pezzi di un puzzle, o meglio di un puzzle 3d (non so se avete presente), un metroidvania che si sviluppa in tre dimensioni ma più con l'uso di oggetti chiave che ti aprono la via (dungeon crawler) che con l'acquisizione di nuove abilità (metroidvania). Non c'è una zona franca di passaggio che collega un dungeon ad un altro, se non per pochi metri, e per passare dall'uno all'altro devi attraversare punti specifici, non puoi imboccare la direzione desiderata e, con anche deviazioni che comunque non ti fanno abbandonare il percorso, seguirla in linea d'aria fino al dungeon successivo.In un certo senso anche il primo Dark Souls e' open.
Spero semmai che sviluppino una mappa sul modello di Metroid o Soul Reaver laddove sia necessario, ovvero poche sub quest ma presenza di microaree all'interno delle ambientazioni che possano essere esplorate solo dopo aver sbloccato determinati poteri(per esempio un doppio salto o un'abilita' in grado di aprire portoni, etc.)
Idem, anch'io avrei preferito come Sekiro o anche più esplicito e "ortodosso", ma già il fatto che il personaggio del giocatore sarà customizzato mi fa propendere verso l'opposto. Quando dici senza indicatori intendi integralmente? E il segnalino del giocatore?Dalle dichiarazioni sembra che la narrazione sarà più come i Souls (avrei preferito più come sekiro). Propendo anch'io per le lande desolate e mi va bene così (dalle dichiarazioni direi che i combattimenti all'aperto ci saranno ma penso che si combatterà per lo più nei "doungeon"). Non penso ci sia la minimappa. La mappa del mondo sì ma senza indicatori.
Oppure vai a dormire e ti arriva l'npc che ti seguiva e ti ammazza sul colpoE che si incastrano negli alberi e nelle rubi. E quando ti seguono in più di 3 nelle zone paludose, il frame crolla verticalmente![]()
No DS è un Dungeon Crawler, non ha Open Field. È semplicemente un insieme di Dungeon in cui sei libero di scegliere dove andare (nella prima metà).Scusa Zaza io ho giocato e finito tutti i Souls (tranne Demon’s)
Ma a me sembra che già tipo Dark Souls sia in Open field in cui c’è da esplorare ( puoi andare fin da subito dove vuoi con la discriminante che ti aprono se sbagli strada)
Da come è descritto sembra un mischio e di DS1 e DS2
Esatto, quello che dicevo io. Ma cracker?No DS è un Dungeon Crawler, non ha Open Field. È semplicemente un insieme di Dungeon in cui sei libero di scegliere dove andare (nella prima metà).
Qui si parla di Campi Aperti (parola di Miyazaki) con zone (come i castelli) complesse dalla struttura di Dungeon a più livelli.
Dungeon Crawler.Esatto, quello che dicevo io. Ma cracker?
Che delusione, mi stavo già immaginando un sottogenere salato in superficie.Dungeon Crawler.
Correttore automatico del cellulare.
Secondo me il tuo esempio di Dragon Dogma calza a pennello. Più di TW.Per usare nuovamente le parole del Milan (visto che solo questo abbiamo):
“While the narrow and complex dungeons of our previous games were indeed interconnected, Elden Ring's environments will be much more open and vast" said Miyazaki. “The more extensive world will form the base of Elden Ring’s gameplay, and its mechanics are designed with that type of environment in mind.”
Quindi non è più una questione di mondo interconnesso, ma proprio di mondo aperto, vasto ed esteso. Cosa che nessun Souls finora ha avuto.
Anche secondo me DD è l'esempio più calzante al momento (complice anche una serie di somiglianze quali: setting, sviluppatore giapponese, e struttura dichiarata)Secondo me il tuo esempio di Dragom Dogma calza a pennello. Più di TW.
Quindi stavolta sarà stata una sfida aggiuntiva per loro elaborare un gameplay, o modificare/migliorare/espandere la formula che hanno messo in piedi nei titoli precedenti, in modo tale che funzioni in entrambi gli ambienti, open e dungeon. Dovrà essere dotato di una certa flessibilità e adattabilità. So che sto parlando in termini sin troppo generici che vogliono dire tutto e niente, ma spero di farmi capire. Se si riferisce al lato open come alla base concettuale per il gameplay allora questo lato meno rodato dovrà essere per forza solido altrimenti significherebbe che qualcosa non va già in partenza.Per usare nuovamente le parole del Milan (visto che solo questo abbiamo):
“While the narrow and complex dungeons of our previous games were indeed interconnected, Elden Ring's environments will be much more open and vast" said Miyazaki. “The more extensive world will form the base of Elden Ring’s gameplay, and its mechanics are designed with that type of environment in mind.”
Quindi non è più una questione di mondo interconnesso, ma proprio di mondo aperto, vasto ed esteso. Cosa che nessun Souls finora ha avuto.
Sì la vera sfida è quella. Perché poi che i Dungeon (castelli, caverne, templi, e roba simile) siano qualitativamente come li conosciamo, non ho dubbi.Quindi stavolta sarà stata una sfida aggiuntiva per loro elaborare un gameplay, o modificare/migliorare/espandere la formula che hanno messo in piedi nei titoli precedenti, in modo tale che funzioni in entrambi gli ambienti, open e dungeon. Dovrà essere dotato di una certa flessibilità e adattabilità. So che sto parlando in termini sin troppo generici che vogliono dire tutto e niente, ma spero di farmi capire. Se si riferisce al lato open come alla base concettuale per il gameplay allora questo lato meno rodato dovrà essere per forza solido altrimenti significherebbe che qualcosa non va già in partenza.
Sì, credo che l'esempio di DD potrebbe dare un'idea e non me ne vengono in mente altri al momento.
Credo che il level design della parte open sarà una delle cose più difficili da vedere realizzate, se non proprio la più ardua, anche perché se non si avvicinasse almeno un po' a quella dei dungeon, essendo i loro dungeon appunto di qualità sinora mediamente elevata e con diversi picchi, il divario si noterebbe di più che in altri casi per contrasto.Chiaramente da loro mi aspetto tanto level design anche sul fronte OW, visto che sono maestri nel creare mappe articolate. Per quanto queste ultime saranno maggiormente condensate nei Dungeon, penso che pure l'Open Field avrà una sua complessità.
Ma solo a me pare chiaro come il sole che si riferiva alla situazione del covid nel mondo?Comunque non mi suona bene la frase nel quote. Messa così sembra se ne riparli non a breve![]()
Lo spero. Ma dopo un anno e 7 mesi di mutismo totale, non sono così ottimista.Ma solo a me pare chiaro come il sole che si riferiva alla situazione del covid nel mondo?
Comunque non mi suona bene la frase nel quote. Messa così sembra se ne riparli non a breve![]()
Se non lo dovessero mostrare prima di Giugno, vi banno per un giornoNah, si riferisce al covid e cita DeS, niente dietrologie su Elden Ring![]()
Chiedo solo di non farlo nel periodo E3. Non poter insultare Jimbo per il gameplay monco di Horizon cross gen sarebbe un'ulteriore colpo al cuoreSe non lo dovessero mostrare prima di Giugno, vi banno per un giorno![]()