PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
DS3 ha la miglior quality of life della saga, oltre che personalmente, i migliori boss in quanto varietà, gameplay, difficoltà ed estetica. Solo Bloodborne rivaleggia (e in generale glielo preferisco).

Sulle altre cose invece resta inferiore a DS1.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Sicuramente a livello di level design è il peggiore troppo lineare, semplificato (vedi l'aver tolto la power stance per il dual wield), riciclo e senso di già visto pesante (ricicla mezzo armamentario da DS 1). Correggetemi se vi sembra dica sciocchezze, il gioco l'ho giocato.

Per me Demon Souls>Dark Souls 1>Dark Souls 2>Dark Souls 3
 
90/91 per me senza troppi problemi, giusto qualche accenno ad eventuali problemi tecnici (o magari è molto pulito post patch ma dubito) che però non diventeranno un problema per i più :asd:
qualche polemica sulla difficoltà, video sulla LOREH, paragoni insensati con horizon e i siti campano tranquilli per qualche mese :sisi:
 
DS3 per me rimane il lavoro meno ispirato e più svogliato di Miyazaki per quanto rimanga un buonissimo Souls, e in generale un ottimo titolo nel panorama globale.
 
Ora, scherzi a parte: per quanto visto nel CNT, tecnicamente non sarà Demons souls ma un OW stabile a 60 fps (seppur anche solo su next gen) con un livello di dettaglio non particolarmente sacrificato, penso che abbia superato le aspettative di (quasi) tutti
Inoltre con la magia clamorosamente OP, la solita co-op, la possibilità di usare anche le evocazioni, mi sembra moooolto più accessibile rispetto ai precedenti loro lavori

Certo, se si vuole fare nitpicking, c'è sempre margine... :draper:

Ma va, quale nitpicking, pura e semplice ironia sul doppiopesismo del "Giornalismo videoludico". Il gioco lo aspetto pure io quindi sono ben contento se sarà bello come sembra :asd:
 
Previsioni dell'ultima ora per il numeretto?
Io dico 91-92 :sisi:
92-93, intorno alla media di DS1/BB più o meno.
Difficile aspirare al 95-97 perchè a differenza di altre serie/studi, FS si porta dietro ancora qualche hater della difficoltà + le probabili critiche per la parte tecnica e il riciclo dai vecchi titoli
 
Ma va, quale nitpicking, pura e semplice ironia sul doppiopesismo del "Giornalismo videoludico". Il gioco lo aspetto pure io quindi sono ben contento se sarà bello come sembra :asd:
Non era rivolto a te :asd:
 
Ho detto una cagata perché ci sono zone del test in cui droppa o metti le mani avanti? :azz:
Il CNT non teneva mai i 60 stabili su PS5 (e Series X uguale), oscillando tra i 45 e i 60. Il tutto con seri problemi di frametime (stesso problema di BB per intenderci).
Stando a chi lo ha provato su PS5 in questi giorni (senza però quest'ultimissima patch da 8 Giga) il gioco gira piuttosto bene a 60 con le sue oscillazioni, ma sono capitati anche drop fino a 30.

Poi c'è stato (nel CNT) il caso della versione PS4PRO giocata su PS5 in retrocompatibilità. Quella va a 60 fissi. Ma... Chi si giocherebbe mai una versione retrocompatibile di un titolo cross gen?
 
Il CNT non teneva mai i 60 stabili su PS5 (e Series X uguale), oscillando tra i 45 e i 60. Il tutto con seri problemi di frametime (stesso problema di BB per intenderci).
Stando a chi lo ha provato su PS5 in questi giorni (senza però quest'ultimissima patch da 8 Giga) il gioco gira piuttosto bene a 60 con le sue oscillazioni, ma sono capitati anche drop fino a 30.

Poi c'è stato (nel CNT) il caso della versione PS4PRO giocata su PS5 in retrocompatibilità. Quella va a 60 fissi. Ma... Chi si giocherebbe mai una versione retrocompatibile di un titolo cross gen?
Stutter?

Sekiro al DO soffriva di stutter in qualche area (poi mi pare risolti in seguito)
 
Stutter?

Sekiro al DO soffriva di stutter in qualche area (poi mi pare risolti in seguito)
Nel CNT non mi pare se ne facesse menzione. Ma su PC in questi ultimi giorni è saltato fuori, e penso ci sia pure su Console nelle intersezioni fra le aree.

Premesso che arrivati a questo punto non fasciamoci la testa e aspettiamo le parole di DF e soci... Al 99% non sarà un'esperienza pulita, ma non credo nemmeno che sarà un disastro.
 
Non penso di aver mai giocato un gioco FS ben ottimizzato al D1, non aspettatevi nulla di diverso anche per questo :asd:
 
Ditemi voi come dovrebbe fare uno immerso totalmente in forbidden West.. Ma che cmq vorrebbe iniziare elden ring venerdì max sabato, non voglio minimamente rushare Aloy.. Che palle ci voleva almeno un altra settimana per elden
Io ho horizon incellophanato sulla scrivania per il post elden ring, realisticamente luglio :tè:
 
Non penso di aver mai giocato un gioco FS ben ottimizzato al D1, non aspettatevi nulla di diverso anche per questo :asd:
Per giunta: primo OW, e cross gen su una Console uscita da neanche 2 anni... Un mix che con FROM equivale a problemi :sard:
 
Sekiro su PC al d1 non mi ha dato problemi di sorta.
Sì, Sekiro è stato il loro titolo più pulito al D1, anche su console. Mi riferivo più che altro ai "souls" :asd:
Post automatically merged:

Per giunta: primo OW, e cross gen su una Console uscita da neanche 2 anni... Un mix che con FROM equivale a problemi :sard:
Mi basta che il frame rate sia stabile, senza strafalcioni clamorosi tipo aree in cui si dimezza e altre porcate simili :asd: Sul frame time e cali sporadici già mi sono rassegnato, pazienza

Almeno su PS5 ci evitiamo un altro D1 Bloodborne 2.0 lato caricamenti :sard:
 
Stavolta mi aspetto un 90-91, ma solo perchè gli faranno pesare la mancanza di rifinitura rispetto a Demon's, troppo ghiotta l'opportunità per non fare baccano sulla cosa.
Questo a meno che non abbia problemi tecnici molto più gravi del solito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top