PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
giphy.gif
 
from.png


Questi i due punti focali:
  • Il DLC di ER procede "smoothly". Quindi 2 anni di sviluppo liscio praticamente. Il che implica che non ci siano cambi particolari nella loro tabella di marcia, che ovviamente ci è ignota, ma possiamo continuare a supporre che 2 anni+ sia bene o male la tempistica attesa per un grosso DLC (anche il DLC di Tales of Arise arriva proprio dopo 2 anni e spiccioli).
  • Le previsioni della Seconda Metà del Fiscale (Ottobre - Marzo) includono la massimizzazione dell'LTV (Life Time Value) di Elden Ring. Il che implica una spinta propulsiva del gioco in questo periodo festivo e postfestivo con marketing e offerte. Questi elementi cascano a pennello con la comunicazione del DLC, unico vero strumento per portar su il valore del gioco. Il fatto che questi obiettivi si collochino nella seconda metà del Fiscale penso sia abbastanza indicativo.
 
Oggi mi è arrivato il doppio artbook, certo che aveva una quantità di mob impressionante (e nonostante quello, verso la fine si soffriva comunque un pò di riciclo).
 
Sto procedendo.
Ho esplorato tutta la penisola del pianto (da una "torre del ritorno" - appunto l'eco di un nobile guardando verso la sua direzione parlava di ritorno alla capitale - con un teletrasporto sono finito addirittura, appunto, all'estremo nord nella capitale, dove ho potuto sconfiggere un golem (?) e prendere un talismano che mi ripristina la vita nel tempo, non male) e sconfitto la progenie leonina al castello di Morne. Progenie del personaggio con la testa di leone? Quello che pare importantissimo e protagonista delle copertine delle guide. Non lo so. I servi (ma erano loro le bestie alate?) si sono ribellati ai nobili (e li hanno bruciati?) e ho trovato il padre di Irina in cima ad una torre, per poi ritrovarlo carponi sul corpo della figlia morta sul sentiero a giurare vendetta e persecuzione contro chi l'ha uccisa. Non so se avrei potuto evitarlo andando prima a Morne, incontrando il padre e tornando immediatamente da lei senza prima battere la progenie, e poi da Godrick piuttosto che viceversa come ho fatto (o meglio, tutto l'opposto). La spada che mi ha droppato la progenie è fighissima (pare il trono di spade versione spadone) e sto odiando il gioco per il fatto che mi fa desiderare 'ste armi basate sulla forza mentre ho alzato più destrezza (come è già successo in capitoli precedenti dei Souls). Io e il mio cavaliere esule abbiamo bullizzato la progenie, non ha avuto scampo. Poi ho provato anche lo spirito del cavaliere senzatesta, interessante che scompaia e riappaia punzecchiando i nemici. La strega Ellen è prigioniera in uno scantinato e per ora non so come liberarla dalle "catene di cristallo". Oh, e ho fermato il mausoleo dei trailer (imponente, azz, e spettacolare) con la pedicure, ma per il momento non ho intenzione di duplicare l'unic rimembranza che ho. Sono stato attaccato anche da un uccello della morte, di notte. La prima volta sono morto con la presa che non mi aspettavo, poi è andato. Intanto mi sa che ho concluso (la prima parte?) della città eterna (una sorta di Arcadia nel contesto dark fantasy? Sembravo un intruso) spuntando con l'ascensore a Caelid, ma prima ho battuto anche lo spirito ancestrale (il cervo) dopo aver acceso tutti i braceri degli obelischi, gran bella atmosfera. Tra l'altro, a proposito di obelischi, di tanto in tanto ne vedo qualcuno in miniatura spuntare sul terreno, per esempio in prossimità o nelle arene dei midboss. Uscendo all'esterno di Caelid dal punto dell'ascensore ho subito notato che sono vicino ad una stele con un porzione di mappa, quindi penso che sarà questa la mia prossima meta, e poi anche in base a come si configura la mappa rivelata deciderò il prossimo passo. Potrei pure tornare nella caverna di cristallo (la destinazione della trappola del teletrasporto di Sepolcride) e vedere se stavolta vale la pena affrontarla, oppure avrei da provare a sconfiggere il drago che pattuglia il ponte nelle terre dimenticate/corrose. Oppure c'è un oggetto sopra una statua rotta nella città eterna che vorrei capire come raggiungere e raccogliere. Ah, first try su un altro avatar putrescente, stavolta nella penisola del pianto. Beh, conoscevo in parte il pattern ed era più facile con meno vita rispetto a quello a Caelid. I semiumani mi fanno un po' di tenerezza e mi è un po' dispiaciuto ucciderne la regina per ottenere il bastone. Sono stato anche ad un rave su una spiaggia di "gente che vive nella morte", oserei definirli utilizzando il gergo del gioco. Una processione di quelli che sembravano non-morti (sventrati come i giganti barbuti?) che vagavano senza meta avanti e indietro sulla spiaggia (al lato del castello di Morne se non erro).
Ho fatto altre cose ma è già molto aver scritto questo. Tuttavia una cosa voglio aggiungerla: essendo piuttosto conservativo non mi ero ancora azzardato ad usare una cenere di guerra, ma non avevo capito che non si consumano una volta applicate all'armamento e che puoi metterle e toglierle come vuoi. o.o Finalmente una flessibilità del genere, cazzo. Bello, cosa mi stavo perdendo... Le ho provate tutte in una volta, una ad una, contro l'accampamento di soldati a Sepolcride. :asd: Ho compiuto diversi esperimenti con le mie cavie. Adesso giro con la tempesta (quella che rotea più volte) sull'uchigatana e con gli affondi consecutivi sullo stocco di Rogier, mentre per sfizio ho messo la mossa da majorette sul bastone. L'arco lungo ha sempre il colpo poderoso. E ho tolto l'abilità allo scudo da tartaruga ninja per poter usare l'abilità dell'arma equipaggiata nella mano destra anche senza cambiare a due mani mentre impugno detto scudo, nonostante l'abilità di quest'ultimo sia comunque interessante.

Secondo me, comunque, i reward che trovi esplorando (specialmente quelli sui cadaveri) non sono sempre all'altezza della volontà e dello sforzo profusi nel curiosare in giro. Tipo quando trovi materiale da creazione dopo una scarpinata o setacciando un anfratto "nascosto" o dopo aver ucciso un gruppo di nemici (che magari non avevi mai visto prima)...

A proposito, il respec si sblocca molto avanti?
 
Ultima modifica:
C'è qualche strategia per battere il cavaliere di niell? Chiedo perché anche in tre siamo morti più volte :phraengo:

Ah una domanda, perché in questo posto ogni volta che evoco qualcuno sono invaso da gente che gioca per rompere i cogli**i?
Non c'è un modo per evitarlo? Il pvp mi fa abbastanza schifo nei souls
 
C'è qualche strategia per battere il cavaliere di niell? Chiedo perché anche in tre siamo morti più volte :phraengo:

Ah una domanda, perché in questo posto ogni volta che evoco qualcuno sono invaso da gente che gioca per rompere i cogli**i?
Non c'è un modo per evitarlo? Il pvp mi fa abbastanza schifo nei souls
Se non vuoi essere invaso gioca da solo. Nel momento in cui chiami gente per cooperare devi sempre mettere in conto un'invasione.
Però voi siete tre e l'invasore è solo... :sisi:
Post automatically merged:

Sto procedendo.
Ho esplorato tutta la penisola del pianto (da una "torre del ritorno" - appunto l'eco di un nobile guardando verso la sua direzione parlava di ritorno alla capitale - con un teletrasporto sono finito addirittura, appunto, all'estremo nord nella capitale, dove ho potuto sconfiggere un golem (?) e prendere un talismano che mi ripristina la vita nel tempo, non male) e sconfitto la progenie leonina al castello di Morne. Progenie del personaggio con la testa di leone? Quello che pare importantissimo e protagonista delle copertine delle guide. Non lo so. I servi (ma erano loro le bestie alate?) si sono ribellati ai nobili (e li hanno bruciati?) e ho trovato il padre di Irina in cima ad una torre, per poi ritrovarlo carponi sul corpo della figlia morta sul sentiero a giurare vendetta e persecuzione contro chi l'ha uccisa. Non so se avrei potuto evitarlo andando prima a Morne, incontrando il padre e tornando immediatamente da lei senza prima battere la progenie, e poi da Godrick piuttosto che viceversa come ho fatto (o meglio, tutto l'opposto). La spada che mi ha droppato la progenie è fighissima (pare il trono di spade versione spadone) e sto odiando il gioco per il fatto che mi fa desiderare 'ste armi basate sulla forza mentre ho alzato più destrezza (come è già successo in capitoli precedenti dei Souls). Io e il mio cavaliere esule abbiamo bullizzato la progenie, non ha avuto scampo. Poi ho provato anche lo spirito del cavaliere senzatesta, interessante che scompaia e riappaia punzecchiando i nemici. La strega Ellen è prigioniera in uno scantinato e per ora non so come liberarla dalle "catene di cristallo". Oh, e ho fermato il mausoleo dei trailer (imponente, azz, e spettacolare) con la pedicure, ma per il momento non ho intenzione di duplicare l'unic rimembranza che ho. Sono stato attaccato anche da un uccello della morte, di notte. La prima volta sono morto con la presa che non mi aspettavo, poi è andato. Intanto mi sa che ho concluso (la prima parte?) della città eterna (una sorta di Arcadia nel contesto dark fantasy? Sembravo un intruso) spuntando con l'ascensore a Caelid, ma prima ho battuto anche lo spirito ancestrale (il cervo) dopo aver acceso tutti i braceri degli obelischi, gran bella atmosfera. Tra l'altro, a proposito di obelischi, di tanto in tanto ne vedo qualcuno in miniatura spuntare sul terreno, per esempio in prossimità o nelle arene dei midboss. Uscendo all'esterno di Caelid dal punto dell'ascensore ho subito notato che sono vicino ad una stele con un porzione di mappa, quindi penso che sarà questa la mia prossima meta, e poi anche in base a come si configura la mappa rivelata deciderò il prossimo passo. Potrei pure tornare nella caverna di cristallo (la destinazione della trappola del teletrasporto di Sepolcride) e vedere se stavolta vale la pena affrontarla, oppure avrei da provare a sconfiggere il drago che pattuglia il ponte nelle terre dimenticate/corrose. Oppure c'è un oggetto sopra una statua rotta nella città eterna che vorrei capire come raggiungere e raccogliere. Ah, first try su un altro avatar putrescente, stavolta nella penisola del pianto. Beh, conoscevo in parte il pattern ed era più facile con meno vita rispetto a quello a Caelid. I semiumani mi fanno un po' di tenerezza e mi è un po' dispiaciuto ucciderne la regina per ottenere il bastone. Sono stato anche ad un rave su una spiaggia di "gente che vive nella morte", oserei definirli utilizzando il gergo del gioco. Una processione di quelli che sembravano non-morti (sventrati come i giganti barbuti?) che vagavano senza meta avanti e indietro sulla spiaggia (al lato del castello di Morne se non erro).
Ho fatto altre cose ma è già molto aver scritto questo. Tuttavia una cosa voglio aggiungerla: essendo piuttosto conservativo non mi ero ancora azzardato ad usare una cenere di guerra, ma non avevo capito che non si consumano una volta applicate all'armamento e che puoi metterle e toglierle come vuoi. o.o Finalmente una flessibilità del genere, cazzo. Bello, cosa mi stavo perdendo... Le ho provate tutte in una volta, una ad una, contro l'accampamento di soldati a Sepolcride. :asd: Ho compiuto diversi esperimenti con le mie cavie. Adesso giro con la tempesta (quella che rotea più volte) sull'uchigatana e con gli affondi consecutivi sullo stocco di Rogier, mentre per sfizio ho messo la mossa da majorette sul bastone. L'arco lungo ha sempre il colpo poderoso. E ho tolto l'abilità allo scudo da tartaruga ninja per poter usare l'abilità dell'arma equipaggiata nella mano destra anche senza cambiare a due mani mentre impugno detto scudo, nonostante l'abilità di quest'ultimo sia comunque interessante.

Secondo me, comunque, i reward che trovi esplorando (specialmente quelli sui cadaveri) non sono sempre all'altezza della volontà e dello sforzo profusi nel curiosare in giro. Tipo quando trovi materiale da creazione dopo una scarpinata o setacciando un anfratto "nascosto" o dopo aver ucciso un gruppo di nemici (che magari non avevi mai visto prima)...

A proposito, il respec si sblocca molto avanti?
Le ceneri oltre a darti ognuna una determinatà abilità cambiano anche lo scaling dell'arma, sono molto utili in questo senso.
Più avanti sbloccherai anche il respec, ER è molto flessibile.
 


Prendete ovviamente con le pinze, ma molti content creator legati ai Souls stanno cominciando a parlare (più spesso) del DLCs.

Premesso che quella nel tweet è una sparata a rialzo a mio parere (e ve lo riporto per mera chiacchiera), dopo 2 anni di sviluppo (supponendo l'uscita per il Q1 2024) se non metà di ER, 1/3 è molto plausibile. Considerando che ER è in sviluppo dal 2017 (fino al 2022), per un totale di 5 anni, e che il DLC avrà all'attivo 2 anni pieni senza bisogno di creazione di nuovi sistemi (così disse Lance ormai una vita fa), e potendosi quindi concentrare attivamente solo sul contenuto.
 
Quindi zaza50 potrà finalmente andare avanti e andare a sconfiggere i boss mancati che si saranno messi in coma farmacologico nel frattempo :trollface:
 
Quindi zaza50 potrà finalmente andare avanti e andare a sconfiggere i boss mancati che si saranno messi in coma farmacologico nel frattempo :trollface:
Era la mia strategia. Far morire di vecchiaia Boss e mob e trovare l'Interregno vuoto :sisi:
 
Lance ieri sul DLC
dlc-er.png
 
Perché però non dice il nome? Quanto mi danno fastidio quando fanno così.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Perché vuole evitare che le testate (e simili) ci scrivano articoli sopra. Oltre al fatto che è un infame, si intende...
 
Ultima modifica:
Perché però non dice il nome? Quanto mi danno fastidio quando fanno così.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Perché sarà qualcosa come “Marika’s Fess” e non vuole incentivare aspettative in merito all’immaginario estetico dell’area.
 
Perché sarà qualcosa come “Marika’s Fess” e non vuole incentivare aspettative in merito all’immaginario estetico dell’area.
Ah anche tu sei nel Discord vedo, visto che è praticamente una reference 1:1 agli argomenti di cui si parlano lì. :morty:
 
lo stiamo partorendo sto dlc
 
Credo di essere vicino al finale

Non so bene perché ma ho dato fuoco all'albero madre, la tavola rotonda è in fiamme e sono finito a Farum Azula dove ho sconfitto il duo boss... Ed è in questo punto, dalla grazia del boss che sono bloccato... Mi manca ancora un pezzo di questo posto, da dove si passa? Ma soprattutto, dove trovo il boss finale? Vorrei porre fine a questo titolo :ayaya:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top