PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
giphy.gif
 
consigli su dove trovare un bastone magico o una spada decente per il confessore?
Sono ancora a sepolcride
 
La sensazione è quella di un angoscia costante...ho battuto un paio di mini-boss ma adesso, una volta incontrato il primo vero Boss la storia è differente. Speriamo sia più fattibile livellando un po’! Ho già trovato una strada alternativa per aggirarlo, ma lo verrei comunque battere.
Premetto che l’esperienza più simile ad Elden Ring l’ho avuta con Skyrim...povero me.
 
consigli su dove trovare un bastone magico o una spada decente per il confessore?
Sono ancora a sepolcride
Se hai trovato la trappola forziere
C'è un bastone molto forte che scala S Int nella palude fuori dalla miniera di Caelid. Verso destra uscendo dalla miniera ci sono delle rovine e il bastone si trova nei dintorni./SPOILER]
 
Premesso che sono scarso io ma Margit mi sfonda, arrivo a toglierli giusto metà vita :sard:
Mi sono spostato a sud ad esplorare, proprio belle tutte le rovine con item da trovare :bruniii:
 
Perlustrato il castello al 100% (credo) ci ho perso 3 ore buone a capire come sbloccare un certo ascensore, credo di aver trovato il nemico equivalente del cavaliere nero di ds1.
Ho capito quale dici, è da ieri serache sto girando come un matto, spiegami come hai fatto a sbloccarlo per favore.

Edit: trovato finalmente, ho pure trovato un mob fortissimo, ho dovuto passarlo in stealth
 
Ultima modifica:
Mamma mia, c’è letteralmente qualcosa di interessante da trovare continuamente. :rickds:

Sono arrivato al livello 20, ora di riprovare il primo boss :iwanzw:
 
Qualcuno di voi ha iniziato con lo sventurato? Potrebbe essere una run più soddisfacente, o no?
 
Sconfitto il primo Boss
Godrick l'Innestato

Affrontato a livello 29 e battuto al quinto tentativo, devo dire che si è rivelato piuttosto ostico, forte negli attacchi e resistente.
Personalmente è il primo punto del gioco in cui ho incontrato sul serio difficoltà Castle Stormveil (due giorni per esplorarlo), non solo per quanto riguarda il Boss principale, ma anche per i mob più forti (alcuni non sono in grado nemmeno di scalfirli e dunque dovrò ritornare in futuro). Quindi è chiaro come in alcune aree sia necessario fermarsi a livellare e potenziare l'equip, mentre in altre ci si potrà tornare comodamente in futuro.

Ho trovato uno stacco di difficoltà un po' alto tra Limgrave e Stormveil castle, cosa che mi fa domandare quanto saranno ardui i futuri Boss e Legacy Dungeon.
 
Ultima modifica:
il talismano per i critici :ryan: comunque c'è qualche effetto che mi stanca parecchio gli occhi ma non so cosa, devo provare con l'illuminazione, hdr e ste cose qua perchè dopo nemmeno due ore ho una stanchezza assurda
 
Il vizio di mettere boss enormi in stanze palesemente inappropriate, il tutto con una telecamera che peggiore di gioco in gioco, vedo non l'hanno perso. Maledetti loro
 
chiesa di ellah, durante la notte
Post automatically merged:


A Sepolcride?
Indicarmi zona in spoiler!!!
nel castello a sud della mappa, poco prima trovi una npc che ti chiede di consegnare una lettera. Come attivi alla piazza antecedente al castello, piena di pire e mostri, verso destra c'è una zona,si trova li in un baule
 
Ho giocato più questo weekend che negli ultimi 2 mesi in proporzione, avrò sconfitto più di una dozzina di boss, i fantasmini da evocare son veramente utili, non tanto per il danno ma per la facilità con cui si distraggono i nemici permettendo di colpirli alle spalle...per chi vuole iniziare col vagabond consiglio per le prime ore di gioco di potenziare l'alabarda, stunna molti nemici ed ha un attacco a spazzata molto utile quando si ha un po' di traffico davanti. P.s. oggi ho incontrato in un punto dove ero passato più volte, il cugino "emo" del biondo a cavallo di inizio gioco :coosaa:
 
Ho fatto 7 ore e sto appena decidendo se andare oltre il cancello oppure avventurarmi a sud di Sepolcride. Molto a sud.
La vecchia generazione, soprattutto verso gli ultimi due anni, mi aveva quasi fatto abbandonare il gaming, con poco interessamento verso le ultime uscite, se non per i big dei vari periodi. Da un paio di mesi non ho fatto altro che giocare a Genshin Impact, che, volente o nolente, offre una dignitosissima esperienza videoludica perfetta per tutti quelli che si sono ritrovati soffocati dai vari open world poco fruibili a chi ha poco tempo.
Eppure, Elden Ring ha finalmente messo da parte questa mia "morte" da giocatore, facendomi riscoprire il motivo per cui amo i videogiochi. Non ho più la paura di star perdendo qualcosa , o di annegare nell'immenso mondo di gioco. Ed è qui che il gioco brilla: è talmente tanto veritiero, nell'esplorazione, che ti dimentichi della metodicità. Ti dimentichi del dover fare qualcosa in un ordine sequenziale, soltanto perché è il mondo stesso ad affascinarti così tanto al punto tale che te la vivi come se fosse un'avventura tolkieniana. E non importa se ci si gioca una, due, tre ore al giorno. Il mondo di gioco è congegnato talmente tanto bene che nutre un rispetto profondo nei confronti del tempo del videogiocatore: ti dà modo di avanzare continuamente, e ti dà modo di sentirti premiato continuamente. Che sia per un drop, che sia per un mini boss, che sia per un NPC scoperto. Complimenti a From.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top