Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Praticamente monster hunterA leggervi state facendo tutti build destrezza/arcano Destrezza/fede Destrezza/Tarallucci ecc. Quindi io che voglio fare un full forza prenderò bastonate e basta?![]()
Troverei assurdo puntare su int e non usare magie. Se fai una build int almeno 60 a intelligenza li metti, la cometa di Azur è molto situazionale ma è la magia più potente del gioco.Ho sparato numeri a caso giusto per fare un esempio, potevo benissimo scrivere 30 forza e 40 destrezza o 15 forza e 18 destrezza che non sarebbe cambiato niente: era solo per far capire che oltre 50 di intelligenza il gioco non vale la candela se non utilizzi magie (o comunque se ne utilizzi giusto qualcuna tipo Cometa) e vai principalmente di arma corpo a corpo come appunto Lunavelata.
Io quei 25 punti li dividerei tra vigore, vitalità e mente, infinitamente più utili per un pg melee![]()
Tranquillo, ho un build Forza/Int (e prima era Forza/Fede) e sto comunque spaccando tuttoA leggervi state facendo tutti build destrezza/arcano Destrezza/fede Destrezza/Tarallucci ecc. Quindi io che voglio fare un full forza prenderò bastonate e basta?![]()
Non scherzare: io attualmente ho una build forza-arcano costruita appositamente per lo Spadone del Carnefice di Marais che scioglie anche le pietreA leggervi state facendo tutti build destrezza/arcano Destrezza/fede Destrezza/Tarallucci ecc. Quindi io che voglio fare un full forza prenderò bastonate e basta?![]()
Certo che è inutile tirare su forza e destrezza, infatti il mio - lo ripeto - era solo un esempio per evidenziare la differenza di danno tra intelligenza a 50 e 75: ho buttato numeri a caso, potevo mettere anche 180 forza e 500 destrezza oppure 1 forza e 3 destrezza.Troverei assurdo puntare su int e non usare magie. Se fai una build int almeno 60 a intelligenza li metti, la cometa di Azur è molto situazionale ma è la magia più potente del gioco.
E anche usando molto melee(come faccio anch'io) userai armi che scalano su int come luna velata o le farai scalare tramite le ceneri, quindi tirare su forza e destrezza è abbastanza inutile, ti servono giusto i parametri base per poter utilizzare le armi.
Beh un pò assurdo è, poi per carità si può fare tutto.Non scherzare: io attualmente ho una build forza-arcano costruita appositamente per lo Spadone del Carnefice di Marais che scioglie anche le pietre
Certo che è inutile tirare su forza e destrezza, infatti il mio - lo ripeto - era solo un esempio per evidenziare la differenza di danno tra intelligenza a 50 e 75: ho buttato numeri a caso, potevo mettere anche 180 forza e 500 destrezza oppure 1 forza e 3 destrezza.
Non è affatto assurdo puntare su intelligenza e non usare magie: come ho già detto, mi sono fatto la prima metà di gioco con una build int solo per Lunavelata, delle magie me ne sono sbattutto altamente
Per gli scontri a distanza usavo l'arco, ma le magie...ne conosco due: Cometa e quella a ventaglio che non ricordo nemmeno come si chiamaandavo di dual con Lunavelata che la faceva da padrone!
Ma è proprio questo il bello di Elden Ring, la possibilità cioè di realizzare build ibride basate su statistiche magiche senza tuttavia diventare necessariamente un mago. Questo è possibile grazie alle armi a disposizione, alle loro abilità integrate o da integrare tramite le ceneri di guerra e allo scaling.Beh un pò assurdo è, poi per carità si può fare tutto.
E' un pò come farsi un build fede e non usare miracoli...
Dipende, ci sono armi che scalano bene in Forza, anche S.A leggervi state facendo tutti build destrezza/arcano Destrezza/fede Destrezza/Tarallucci ecc. Quindi io che voglio fare un full forza prenderò bastonate e basta?![]()
Dove sei arrivato per curiosità? Giusto per capire qual è stato il momento che ti ha spinto a scrivere questo post. No perché io l'ho capito una volta arrivato a CaelidDopo circa 70 ore di gioco non sono sicuro di aver mai toccato un titolo cosi' bello e ne ho vissuti davvero tanti.
Non pensavo mi sarei mai piu' chiuso a tal punto passati i trent'anni.
Non mi piace l'etichetta di best game ever ma se dovessi sceglierne uno, sarebbe questo.
Dove sei arrivato per curiosità? Giusto per capire qual è stato il momento che ti ha spinto a scrivere questo post. No perché io l'ho capito una volta arrivato a Caelid![]()
Vado controcorrente, Caelid non mi è piaciuta molto a livello artistico.. a confronto con Sepolcride, Liurnia e Altus..Dove sei arrivato per curiosità? Giusto per capire qual è stato il momento che ti ha spinto a scrivere questo post. No perché io l'ho capito una volta arrivato a Caelid![]()
Vado controcorrente, Caelid non mi è piaciuta molto a livello artistico.. a confronto con Sepolcride, Liurnia e Altus..
Però sul resto concordo, non amo dare etichette però a livello personale (e non ho ancora finito il gioco, sono all'altopiano) questo per me è il gioco perfetto .. seppur coi suoi difetti già citati ampiamente (riciclo e bilanciamento su tutti) in 35 anni di vita non ho mai giocato a nulla che riesca a intrattenermi così tanto e bene..
Per dire, ho droppato the witcher 3 dopo 110 ore perché mi aveva stancato.. qui sono a 170 ore complessive e ho voglia di giocarci come il primo giorno
Pensa che era un po' la mia stessa paura, pensavo che il mio fosse solo semplicemente un mix tra entusiasmo e fame di titoli From Software, che magari il pensiero "cazzo, è il gioco più bello a cui abbia mai giocato" fosse dettato troppo dalla foga dal momento poi però noto che è un pensiero che è rimasto fisso nella mia testa per tutte le 160 ore di gioco a cui sono arrivato e lì, capisco che forse non sono poi così lontano dalla realtàSono arrivato alla fine da circa 15 ore, ma ho cominciato ad esplorare tutti i punti d'interesse che mi mancavano(sono entrato adesso ad Ordina) e mi sono reso conto di non aver visto sostanzialmente quasi nulla. Esplorare questa mappa e' simile al viaggiare per il mondo: puoi pensare di non poter piu' sorprenderti di nulla dopo aver visto New York e Rio de Janeiro, salvo rimanere qualche anno dopo estasiato da Citta' del Messico e Tokyo. Elden Ring ti stupisce ogni 40-50 secondi di cavalcata, ci sono elementi di interesse ovunque ed e' facilissimo deviare da un percorso prescelto semplicemente per aver notato qualche elemento sullo sfondo, nulla e' lasciato al caso e si tratta del piu' grande sforzo di level e map design della storia del media.
Avevo capito che Elden Ring fosse speciale gia' esplorando Lurnia, me ne sono convinto ancor di piu' con Caelid, Volcano Manor e la capitale, ma sai che con una nuova esperienza ci sia sempre il rischio che le emozioni fresche annebbino il giudizio critico. Adesso ne sono semplicemente certo.
Ci sono talmente tanti picchi di bellezza videoludica che sia difficilissimo riuscire a goderseli tutti in una partita, non riesco a capacitarmi di quanto sia bello.
Artisticamente Liurnia o anche solo Gran Tempesta possono risultare molte più belle, però per quello che deve rappresentare Caelid trovo che sia stata realizzata in maniera impeccabile. È un posto non adatto ai più deboli, la morte è letteralmente dietro ogni angolo e l'unica cosa che vuole trasmettere a te giocatore è solo un forte senso di desolazione, come se stessi per entrare dentro l'inferno. E tutto questo, Caelid lo fa nel migliore dei modi.Vado controcorrente, Caelid non mi è piaciuta molto a livello artistico.. a confronto con Sepolcride, Liurnia e Altus..
Però sul resto concordo, non amo dare etichette però a livello personale (e non ho ancora finito il gioco, sono all'altopiano) questo per me è il gioco perfetto .. seppur coi suoi difetti già citati ampiamente (riciclo e bilanciamento su tutti) in 35 anni di vita non ho mai giocato a nulla che riesca a intrattenermi così tanto e bene..
Per dire, ho droppato the witcher 3 dopo 110 ore perché mi aveva stancato.. qui sono a 170 ore complessive e ho voglia di giocarci come il primo giorno
Potrebbe essere il primo gioco che mi porta a fare una seconda run completa (no, mai fatte davvero, se non a distanza di molti anni tipo il primo metal Gear solid).Il vero difetto consiste nel fatto che non faccia bene alla salute.
Probabilmente svolgero' una seconda run dopo aver finito la prima, stavolta non in blind![]()
Si certo per quello che deve rappresentare è un ottima scelta, io intendevo proprio a livello personale non apprezzo moltissimo i colori e la monotonia del paesaggio, ma ammetto che è completamente centrata su quello che deve rappresentare!Pensa che era un po' la mia stessa paura, pensavo che il mio fosse solo semplicemente un mix tra entusiasmo e fame di titoli From Software, che magari il pensiero "cazzo, è il gioco più bello a cui abbia mai giocato" fosse dettato troppo dalla foga dal momento poi però noto che è un pensiero che è rimasto fisso nella mia testa per tutte le 160 ore di gioco a cui sono arrivato e lì, capisco che forse non sono poi così lontano dalla realtà
Il paragone che hai fatto con le città del mondo lo trovo azzeccato. Finisci Sepolcride e pensi di aver toccato un punto inarrivabile per poi essere smentito una volta che arrivi a Liurnia, idem poi con Caelid e lì pensi "beh dai, non può essere tutto così bello" e poi arrivi alle porte della capitale...
Artisticamente Liurnia o anche solo Gran Tempesta possono risultare molte più belle, però per quello che deve rappresentare Caelid trovo che sia stata realizzata in maniera impeccabile. È un posto non adatto ai più deboli, la morte è letteralmente dietro ogni angolo e l'unica cosa che vuole trasmettere a te giocatore è solo un forte senso di desolazione, come se stessi per entrare dentro l'inferno. E tutto questo, Caelid lo fa nel migliore dei modi.
Vogliamo poi parlare del Castello di Radhan? L'ingresso, la prima volta che ci entri, il gioco ti urla direttamente nelle orecchie "scappa, non sei pronto per questo" e io lo trovo fantastico![]()
Io penso che lo metterò in pausa in attesa di un DLC che dopo il successo che ha avuto probabilmente uscirà.. ma anche se non dovesse uscire nulla fra qualche mese lo ricomincerò, da capire se in NG+ o una nuova Run.Io dopo la seconda run, ne farò una terza
Alternando con Cyberpunk NG
Sono arrivato alla fine da circa 15 ore, ma ho cominciato ad esplorare tutti i punti d'interesse che mi mancavano(sono entrato adesso ad Ordina) e mi sono reso conto di non aver visto sostanzialmente quasi nulla. Esplorare questa mappa e' simile al viaggiare per il mondo: puoi pensare di non poter piu' sorprenderti di nulla dopo aver visto New York e Rio de Janeiro, salvo rimanere qualche anno dopo estasiato da Citta' del Messico e Tokyo. Elden Ring ti stupisce ogni 40-50 secondi di cavalcata, ci sono elementi di interesse ovunque ed e' facilissimo deviare da un percorso prescelto semplicemente per aver notato qualche elemento sullo sfondo, nulla e' lasciato al caso e si tratta del piu' grande sforzo di level e map design della storia del media.
Avevo capito che Elden Ring fosse speciale gia' esplorando Lurnia, me ne sono convinto ancor di piu' con Caelid, Volcano Manor e la capitale, ma sai che con una nuova esperienza ci sia sempre il rischio che le emozioni fresche annebbino il giudizio critico. Adesso ne sono semplicemente certo.
Ci sono talmente tanti picchi di bellezza videoludica che sia difficilissimo riuscire a goderseli tutti in una partita, non riesco a capacitarmi di quanto sia bello.
Stiamo praticamente viaggiando in parallelo: dopo averlo alternato con Horizon, ora lo sto alternando con Cyberpunk su PS5 e che avevo già platinato su PS4Io dopo la seconda run, ne farò una terza
Alternando con Cyberpunk NG