Guarda io ho meno esperienza nei souls, però per alcune cose concordo con te, per altre condivido invece l'entusiasmo generale.
Diciamo che l'idea che mi sono fatto io è che la formula dei souls piace così tanto da essere diventata quasi un culto. Questo spiega il fatto che nei confronti delle storture tecniche c'è un'accettazione così ampia, così come la tolleranza verso la riproposizione di meccaniche sempre uguali a se stesse, con innovazioni minime. In questo senso una nuova iterazione di un souls sarà sempre ben accolta, perché è una nuova sfida ma che offre al contempo una rassicurante sensazione di familiarità. È per dire il motivo per cui, sempre secondo me se esce un gioco difficile come Sifu o Returnal viene contestato, mentre un souls no.
Escluso questo aspetto, non sono comunque d'accordo con "GIoco da 8 scolastico". Fermo restando che ho giocato una dozzina di ore, quindi non ho un mio voto finale, penso che comunque ci sia un'integrazione di elementi che, per quanto magari come dici tu abbozzati o non raffinati come quelli "Storici", crea una novità e un sense of wonder che non è ignorabile. Nel suo complesso Elden Ring è comunque un'esperienza nuova, specie per chi non avendo una console nintendo non è passato da BotW (io ad esempio). Questo ritorno a un modo molto old style di esplorare un mondo (a me personalmente come vibes ha ricordato i vecchi might & magic per dire), con una densità di contenuti effettivamente spaventosa, e una libertà offerta al giocatore praticamente totale, è roba che inevitabilmente spinge il gioco "Oltre" l'essere un semplice Dark Souls 4 a mondo aperto.
È un lato che dopotutto riconosci anche tu nel tuo post, solo che penso sia sufficiente a elevarlo a gioco seminale. Certo magari non perfetto, perché no anche migliorabile, però ecco, non lo metterei tra gli 8 se proprio dovessi sforzarmi di dare un numero. Di sicuro un po' più di equilibrio non tanto nelle valutazioni, quanto nell'analisi del gioco avrebbe giovato alla critica, ma mi taccio se no poi sembra che voglio sempre inveire contro la stampa

.
EDIT: Dimenticavo. Il fatto che comunque gli elementi di gioco costituiscano una novità tale da rendere il gioco "Diverso" secondo me si riscontra anche nel volume di vendite, superiore a quelle dei Souls canonici. Certo c'è anche da vedere quanti giocatori poi effettivamente completeranno il gioco o comunque gli dedicheranno tempo, però è innegabile che al di là dello zoccolo duro, ci sia stato un ampliamento del pubblico.