Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Udienza PreliminareElden Ring | SpazioGames: 9,3 - OpenCritic: 95 | USARE IL TASTO SPOILER
La cosa piú sorprendente è che sta venendo idolatrato da tutti, non c'è un singolo giocatore deluso o scontento del gioco, anche in minimissima parte, a memoria non ricordo titoli capaci di ciò.
Forse solo Super Mario Galaxy, Metal Gear Solid 3 e Portal 2.
In realtà ce ne sono parecchi di titoli così che trascendono di brutto le aspettative, penso a Persona 5, Hollow Knight, Hades, GOW 2018, potrei dire anche Bloodborne e TW3. Poi ovviamente più cresce la fama più spuntano gli haterz
Ma sinceramente in ER criticherei solo il comparto tecnico.
Altri problemi non ne vedo e gli va dato atto di aver evoluto il concept dei Souls, senza averlo eccessivamente stravolto. Hanno promesso un Dark Souls OW, questo hanno dato. Non manca nulla lato artistico, worldbulding, esplorativo ecc.
Le qualità dei Souls sono tutti qui, moltiplicate per dieci.
A livello di plot l'ingresso di Martin cosa ha cambiato? Sempre lore lore lore che non si capisce senza la wiki o lo youtuberche mette assieme i pezzi?
A livello di plot l'ingresso di Martin cosa ha cambiato? Sempre lore lore lore che non si capisce senza la wiki o lo youtuberche mette assieme i pezzi?
Da quello che ho capito Martin è più marketing che altro, ha scritto tre robe per dare una struttura al mondo ma poi è stato tutto rielaborato da from. Mi pare di capire leggendo nel topic che però è leggermente più chiara la storia e i pg spiegano più cose
Ma sinceramente in ER criticherei solo il comparto tecnico.
Altri problemi non ne vedo e gli va dato atto di aver evoluto il concept dei Souls, senza averlo eccessivamente stravolto. Hanno promesso un Dark Souls OW, questo hanno dato. Non manca nulla lato artistico, worldbulding, esplorativo ecc.
Le qualità dei Souls sono tutti qui, moltiplicate per dieci.
A livello di plot l'ingresso di Martin cosa ha cambiato? Sempre lore lore lore che non si capisce senza la wiki o lo youtuberche mette assieme i pezzi?
La storia e gli eventi del mondo di gioco vengono da Miyazaki. Martin ha scritto il worldbuilding e creato i personaggi (Marika, Godwyn, Godfrey etc.).
L'influenza si nota abbastanza. Sebbene la narrazione sia 100% From Software e vada ricostruita al solito modo, si percepisce un mondo costruito in modo molto chiaro e gameofthronish. Molti dialoghi e descrizioni sono diretti nel descrivere il rapporto fra personaggi, gli eventi recenti e lo stato del mondo. Persino le sue regole sono comprensibili semplicemente leggendo.
Io sto esplorando l'ultima regione (con tre legacy su sei finiti) e con diverse quest importanti avviate o completate ho un'idea molto chiara della lore. Cosa che, in proporzione, non avrei mai potuto dire con BB o DS3. Nemmeno lontanamente.
C'è un solo personaggio principale che per ora non riesco minimamente a decifrare.
La storia è più chiara e meno criptica, però ovviamente sempre stile From.
Anche io l’unico difetto che gli trovo è il comparto tecnico.
Penso che questo ER, anche se ci ho giocato solo quindici ore ed ho esplorato solo Sepolcride, sia il loro punto più alto.
Prende il meglio di questi quindici anni di giochi, gameplay, level design, art design, e lo inserisce in un OW senza nessun calo di qualità.
Se qualche anno fa mi avessero parlato di un gioco From in un OW avrei storto la bocca.
Soprattutto avendo in testa Botw, che nel passaggio alla nuova formula esplorativa ha perso per strada i punti cardine della serie.
In realtà ce ne sono parecchi di titoli così che trascendono di brutto le aspettative, penso a Persona 5, Hollow Knight, Hades, GOW 2018, potrei dire anche Bloodborne e TW3. Poi ovviamente più cresce la fama più spuntano gli haterz
Penso che questo titolo subira' meno hate, se non altro perche' e' molto impegnativo, sia in termini di tempo che di dedizione(P5 e TW3 scorrono per inerzia), ed e' difficile che qualcuno si spinga per finirlo senza che gli piaccia un minimo e la maggior parte delle persone tendono a non esprimere giudizi definitivi su un titolo che ha ancora moltissimo da offrire. Hollow Knight e Hades per esempio di critiche ne hanno ricevute ben poche perche' essendo titoli di nicchia e incastonati in uno specifico genere, difficilmente saranno considerati da chi si fa semplicemente conquistare dalle recensioni.
Si ma quello che fa ER con il suo OW lo fa maledettamente bene, il senso di scoperta e di perdizione alla Souls è ancora più forte, l'esplorazione è ottima e appagante, ogni area ha un qualcosa da raccontare, da premiarti.
Zelda BotW ha il sistema di rottura delle armi che è di una pesantezza unica, aree completamente vuote (ci sono le catene montuose a Nord dove non c'è niente), il sistema di reward da rivedere. Cioè dopo 300 ore di gioco in BotW ancora stavo come un morto di fame, non avevo le rupie per comprare niente, ho dovuto barare al gioco del bowling sulla neve per farmare rupie.
Si ma quello che fa ER con il suo ow lo fa maledettamente bene, il senso di scoperta e di perdizione alla Souls è ancora più forte, l'esplorazione è ottima e appagante, ogni area ha un qualcosa da raccontare, da premiarti.
Zelda BotW ha il sistema di rottura delle armi che è di una pesantezza unica, aree completamente vuote (ci sono le catene montuose a Nord dove non c'è niente), il sistema di reward da rivedere. Cioè dopo 300 ore di gioco in BotW ancora stavo come un morto di fame, non avevo le rupie per comprare niente, ho dovuto barare al gioco del bowling sulla neve per farmare rupie.
Zelda ha ancora un sistema della fisica che il 99% dei titoli odierni si scorda. Oltre una marea di dettagli che lo innalzano ad avventura definitiva. Che poi parliamo delle critiche? Le armi ne trovi a bizzeffe, la landa é piena di santuari e zone nemiche e l'intera mappa é pensata come un enorme dungeon.
Non é il luogo per parlarne ma, tolto l'impossibile paragone, non facciamo passare per mérda uno e capolavoro l'altro
Mai detto che Zelda sia un titolo insufficiente della fisica e l'uso della dimensionalità nei Sacrari ne ho sempre parlato bene dopo 300 ore so quel che dico.
Poi la finirei anche con i paragoni, Zelda vs Horizon, Zelda vs ER, TW 3 vs Tutti. Incominciamo ad analizzare il titolo in singolo per le sue peculiarità, sopratutto quando queste funzionano bene ed evolvono vecchi concept.
Si ma quello che fa ER con il suo ow lo fa maledettamente bene, il senso di scoperta e di perdizione alla Souls è ancora più forte, l'esplorazione è ottima e appagante, ogni area ha un qualcosa da raccontare, da premiarti.
Zelda BotW ha il sistema di rottura delle armi che è di una pesantezza unica, aree completamente vuote (ci sono le catene montuose a Nord dove non c'è niente), il sistema di reward da rivedere. Cioè dopo 300 ore di gioco in BotW ancora stavo come un morto di fame, non avevo le rupie per comprare niente, ho dovuto barare al gioco del bowling sulla neve per farmare rupie.
Secondo me in Zelda ci si scorda troppo facilmente dei sacrari come punto di interesse, perchè ad esempio le catene montuose a nord ovest, per quanto siano prive di villaggi, in realtà presentano tanti sacrari e la maggior parte di essi sono nascosti, con degli enigmi da risolvere per sbloccarli, tipo quello infossato dove devi prendere una caverna, quello legato ai portoni giganti, un labirinto... questi sono i primi che mi vengono in mente, ma anche i minigiochi dove ce ne sono tre con la pista da snowboard, il volodromo e il bowling.
Poi si, è l'area meno "utile" del gioco, visto che non c'è nulla legato alla storia li.
/OT Zeldoso
Qua lo dico, i prossimi WRPG fantasy o vengono reboottati o nasceranno già vecchi. Parlo di Avowed, Dragon Age e The Elder Scroll. Se sono partiti i lavori con un gamedesign classico ne usciranno davvero male (rapportati, non in generale). ER è davvero il next step del genere (e non solo di quello). Se avesse pure una narrativa occidentale farebbe tabula rasa.
Si ho aspettative altissime per i due made in MS, ma serve un lavoro estremamente curato sul level design perché da oggi esplorare un dungeon fantasy sarà per sempre rapportato a quelli di Elden Ring.
Penso che questo titolo subira' meno hate, se non altro perche' e' molto impegnativo, sia in termini di tempo che di dedizione(P5 e TW3 scorrono per inerzia), ed e' difficile che qualcuno si spinga per finirlo senza che gli piaccia un minimo e la maggior parte delle persone tendono a non esprimere giudizi definitivi su un titolo che ha ancora moltissimo da offrire. Hollow Knight e Hades per esempio di critiche ne hanno ricevute ben poche perche' essendo titoli di nicchia e incastonati in uno specifico genere, difficilmente saranno considerati da chi si fa semplicemente conquistare dalle recensioni.
Perdonami ma questa cosa giusto il tuo avatar. La gente critica aspramente giochi che manco ha visto, figurati se lo droppa perchè non ci riesce.
Io mi aspetto un backlash notevole sulla questione difficoltà e la enorme visibilità e vendite porteranno a polemiche sulla difficoltà con le conseguenze che oso solo immaginare.
Staremo a vedere.
Cmq se con una patch inserissero le difficoltà, difficile normale e facile le devono chiamare senzasperanza, senzaluce, senzamani (non è mio il termine , ma la riporto)
Qua lo dico, i prossimi WRPG fantasy o vengono reboottati o nasceranno già vecchi. Parlo di Avowed, Dragon Age e The Elder Scroll. Se sono partiti i lavori con un gamedesign classico ne usciranno davvero male (rapportati, non in generale). ER è davvero il next step del genere (e non solo di quello). Se avesse pure una narrativa occidentale farebbe tabula rasa.
ma per carità del cielo. Elden ring di rpg ha solo le statistiche e il combat system. Non la facciamo tutte le volte fuori dal vaso su
Io da un rpg voglio scelte, una bella trama ben narrata, interazione con i personaggi, e il fottuto diario delle missioni, che qui siamo tornati ai tempi di morrowind in cui ti distraevi un attimo e la quest non la finivi più.
Almeno le indicazioni, suvvia. Perculiamo tanto ubisoft ma intanto in odyssey i pg se disattivavi il segnalino ti davano le indicazioni più o meno vaghe e tu dovevi ipotizzare dove andare guardando la mappa. Questo si che mi piace, ma le quest a memoria no
E' proprio questo che mal digerisco di internet, un gioco o è una merda o è un capolavoro assoluto che riscrive i canoni del genere. Eh per la madonna, le vie di mezzo.
Se non ti accorgi di quanto sia brillante per le meccaniche che mal digerisci non so che dirti, ma Elden Ring è il pinnacle dell'esplorazione fantasy, no question.
Se non ti accorgi di quanto sia brillante per le meccaniche che mal digerisci non so che dirti, ma Elden Ring è il pinnacle dell'esplorazione fantasy, no question.
si, ok, giocati baldur's gate e gothic, e poi ne parliamo.
ER ha di ottimo il sistema di ricompense e gratificazioni, ma non ha inventato l'esplorazione nel 2022.
Ripeto, vie di mezzo.