Udienza Preliminare Elden Ring | SpazioGames: 9,3 - OpenCritic: 95 | USARE IL TASTO SPOILER

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Idem, la voglio approfondire ma preferirei qualcosa di meno frammentato (ma sempre con la stessa aura misteriosa). Detto ciò dopo 40h la benzina che mi muove è il senso di scoperta, di timore ed onnipotenza che si provano, motivo per cui levargli i malus come la perdita di rune è letteralmente un amputazione a tale sensazioni (ed influenza pesantemente il giudizio finale, ma questo lo sappiamo quasi tutti). Tanto tanto una difficoltà un pelo più permissiva, ma anche qui, siamo al limite, perchè se gli levi quelle emozioni sei di fronte al solito open world da vivisezionare per puro completismo.

Io sulla difficoltà, come se ti ricordi ho detto spesso quando parlavamo di Sifu, sono molto dell'idea che va rispettata la visione degli sviluppatori, quindi se il gioco è difficile te lo tieni e ci giochi a difficile.

Quello che a me non fa impazzire dei Souls, nonostante io ne abbia un'esperienza limitata, è che la difficoltà la trovo a tratti artificiale. Non mi piace il fatto che per quanto puoi livellare, equipaggiarti e boostare certe statistiche, l'output di danno è comunque esagerato. L'ho sempre trovato un modo un po' disonesto di proporre una sfida al giocatore, però vabbè è una caratteristica del gioco.
 
Io sulla difficoltà, come se ti ricordi ho detto spesso quando parlavamo di Sifu, sono molto dell'idea che va rispettata la visione degli sviluppatori, quindi se il gioco è difficile te lo tieni e ci giochi a difficile.

Quello che a me non fa impazzire dei Souls, nonostante io ne abbia un'esperienza limitata, è che la difficoltà la trovo a tratti artificiale. Non mi piace il fatto che per quanto puoi livellare, equipaggiarti e boostare certe statistiche, l'output di danno è comunque esagerato. L'ho sempre trovato un modo un po' disonesto di proporre una sfida al giocatore, però vabbè è una caratteristica del gioco.
Sì ma infatti sono d'accordissimo, Sifu è il titolo più onesto mai giocato, inserire il livello facile è un offesa.
I souls sono al limite, e difatti una difficoltà con un output di danno leggermente inferiore non sarebbe malvagio. Ma appunto, il rischio è di ritrovarsi a farmare come maiali e rompere il gioco, facendo evaporare le sensazioni sopradescritte, e facendo maturare un giudizio limitato sull'opera.
 
Perdonami ma questa cosa giusto il tuo avatar. La gente critica aspramente giochi che manco ha visto, figurati se lo droppa perchè non ci riesce.
Io mi aspetto un backlash notevole sulla questione difficoltà e la enorme visibilità e vendite porteranno a polemiche sulla difficoltà con le conseguenze che oso solo immaginare.
Staremo a vedere.
Cmq se con una patch inserissero le difficoltà, difficile normale e facile le devono chiamare senzasperanza, senzaluce, senzamani (non è mio il termine , ma la riporto)
Mah é pieno di gente che prova, sputa e poi smerda i giochi in realtà, lo si era già ai tempi in cui i souls erano davvero una nicchia per importer, figuriamoci adesso :asd:
Il tuo discorso imho regge solo per i titoli davvero davvero di nicchia che nessuno di esterno mainsfiorerebbe, tipo House of fata Morgana o il MMO di turno.

Non saprei, Bloodborne per esempio e' un gioco pieno di difetti che non ha mai subito alcun tipo di review bombing e di cui raramente si leggono ampie disquisizioni sui dettagli che non funzionano.
La critica piu' comune che si legge dagli haters e' che Padre Gascoigne li abbia uccisi 50 volte e che non ci siano checkpoint :asd:, secondo me 9 haters su 10 capiscono anche loro che si tratti di un'analisi abbastanza superficiale e pertanto lasciano perdere. Certo, esistono sempre i fanboy di turno che metterano zero perche' si tratta di un'esclusiva, vuoi perche' il gioco stia sulle scatole e si inventeranno problemi che non esistono, ma credo che questo tipo di malati rappresenti una sparuta minoranza(magari non sul forum ma questo e' un altro discorso).
Hollow Knight un casual gamer non lo proverebbe mai e la stessa cosa vale per Hades, magari solo grazie alle recensioni ma essendo titoli indie li pagheranno pochissimo(hollow knight era addirittura gratis sul plus non molto tempo fa) ed e' difficile esprimere odio per un prodotto che costa meno di una pizza e due crocchette di patate.
TW3 e P5 invece sono titoli che ti sbattono in faccia tutto quello che potrebbe risultare divisivo dalle prime 2 ore di gioco, inoltre si possono quasi giocare ad occhi chiusi e questo fa si' che l'intera traversata risulti meno spiacevole, infatti spesso le critiche riportate rappresentano dei reali elementi divisivi.
Ho adorato P5, ma se qualcuno dovesse dirmi che non sopporta leggere Ryuji rimuginare sulla medesima questione con ragionamenti idioti per 15 volte farei fatica a dargli torto :dsax:
 
Sì ma infatti sono d'accordissimo, Sifu è il titolo più onesto mai giocato, inserire il livello facile è un offesa.
I souls sono al limite, e difatti una difficoltà con un output di danno leggermente inferiore non sarebbe malvagio. Ma appunto, il rischio è di ritrovarsi a farmare come maiali e rompere il gioco, facendo evaporare le sensazioni sopradescritte, e facendo maturare un giudizio limitato sull'opera.

Il farming di fatto il gioco lo rompe già. così come alcune build. Di contro quell'output di danno è insostenibile. Io per dire su ER sto usando un sacco le evocazioni, perché anche se semplificano il gioco, non posso accollarmi di beccare ogni 2 passi qualcosa che in 3 colpi mi ammazza. Amen, dopotutto è il gioco che me le mette a disposizione. :asd:

Però questo è un aspetto sul quale secondo me avrebbero dovuto lavorare, ma da qui si vede che semplicemente gli sta bene così, se così è sempre stato.
Post automatically merged:

Non saprei, Bloodborne per esempio e' un gioco pieno di difetti che non ha mai subito alcun tipo di review bombing e di cui raramente si leggono ampie disquisizioni sui dettagli che non funzionano.
La critica piu' comune che si legge dagli haters e' che Padre Gascoigne li abbia uccisi 50 volte e che non ci siano checkpoint :asd:, secondo me 9 haters su 10 capiscono anche loro che si tratti di un'analisi abbastanza superficiale e pertanto lasciano perdere. Certo, esistono sempre i fanboy di turno che metterano zero perche' si tratta di un'esclusiva, vuoi perche' il gioco stia sulle scatole e si inventeranno problemi che non esistono, ma credo che questo tipo di malati rappresenti una sparuta minoranza(magari non sul forum ma questo e' un altro discorso).
Hollow Knight un casual gamer non lo proverebbe mai e la stessa cosa vale per Hades, magari solo grazie alle recensioni ma essendo titoli indie li pagheranno pochissimo(hollow knight era addirittura gratis sul plus non molto tempo fa) ed e' difficile esprimere odio per un prodotto che costa meno di una pizza e due crocchette di patate.
TW3 e P5 invece sono titoli che ti sbattono in faccia tutto quello che potrebbe risultare divisivo dalle prime 2 ore di gioco, inoltre si possono quasi giocare ad occhi chiusi e questo fa si' che l'intera traversata risulti meno spiacevole, infatti spesso le critiche riportate rappresentano dei reali elementi divisivi.
Ho adorato P5, ma se qualcuno dovesse dirmi che non sopporta leggere Ryuji rimuginare sulla medesima questione con ragionamenti idioti per 15 volte farei fatica a dargli torto :dsax:

Come si fa a criticare Hollow Knight che è uno dei giochi più belli del creato? :bruniii:
 
Il tipo di impianto narrativo però incide anche sull'esplorazione. La trama, vuoi o non vuoi, è una sorta di binario o in misura minore una piccola catena, specie se preminente.

Per come strutturano il gioco loro avere una narrazione che fa da "sfondo", incentrata su lore e narrazione ambientale, la vedo più come una scelta di game design che altro. Devi essere lasciato da solo a riflettere ed esplorare. Se passa da sfondo ad un qualcosa di più preminente ti ritrovi a dover anteporre davanti qualcos'altro e non credo sia anche solo vagamente lo scopo di From, impegnati a fare del gameplay il fulcro polarizzante dell'esperienza.

O meglio, non è lo scopo nei giochi fatti fino ad ora, poi in futuro possono fare quello che vogliono. Ma penso proprio verrebbe fuori qualcosa di diverso da DS o ER o Sekiro, molto diverso.
 
Il farming di fatto il gioco lo rompe già. così come alcune build. Di contro quell'output di danno è insostenibile. Io per dire su ER sto usando un sacco le evocazioni, perché anche se semplificano il gioco, non posso accollarmi di beccare ogni 2 passi qualcosa che in 3 colpi mi ammazza. Amen, dopotutto è il gioco che me le mette a disposizione. :asd:

Però questo è un aspetto sul quale secondo me avrebbero dovuto lavorare, ma da qui si vede che semplicemente gli sta bene così, se così è sempre stato.
Post automatically merged:
Guarda, io non ho farmato, ho solo fatto tutta la prima zona quasi al 100% (credo), un pò di caelid senza addentrarmi troppo nei dungeon grossi (sembrano complicati), ed ho iniziato Liurna. Sono al LV54, che ad occhio e croce è altino :asd:
 
Guarda, io non ho farmato, ho solo fatto tutta la prima zona quasi al 100% (credo), un pò di caelid senza addentrarmi troppo nei dungeon grossi (sembrano complicati), ed ho iniziato Liurna. Sono al LV54, che ad occhio e croce è altino :asd:
Il risvolto della medaglia della totale libertà in contesto open world è che per forza di cose l'esperienza non può essere bilanciata al millimetro come negli altri Souls ""lineari"". E infatti se esplori tutta Limgrave da cima a fondo, finisci per arrivare a Grantempesta schifosamente overlivellato; se al contrario scegli di andare prima al castello e poi tornare indietro a completare l'esplorazione di Limgrave, ti ritroverare a shottare quasi tutti i mob e finire i mini-dungeon (caverne e catacombe) con le mani legate dietro la schiena e gli occhi bendati

Immagino che questo sia anche il motivo per cui (a detta di molti, io devo ancora arrivarci figuriamoci) nella seconda metà di gioco c'è un'impennata notevole della difficoltà, probabilmente l'intento era quello di "bilanciare" il possibile over-level del giocatore arrivato a quel punto

Oltretutto una cosa che mi sta abbastanza infastidendo è vedere build rottissime quasi tutte basate su fede o magia, come al solito chi si concentra su una build melee viene declassato a sfigato a cui il gioco decide di pisciare in faccia. Sta cosa se la portano dietro da Demon's Souls, ma qui mi pare perfino peggio, ho visto seriamente boss bi-shottati da katane magiche e ceneri imbarazzanti che al confronto Firestorm di DS è una caccola
 
Come si fa a criticare Hollow Knight che è uno dei giochi più belli del creato? :bruniii:

Gli ho preferito Salt&Sanctuary e Blasphemous. Ah mbè, sarà sempre per quel debole che ho per le robe mistiche/religiose/statue/architetture gotico-romane/spadoni enormi/e un pelo di Berserk :asd:

Fiamma Bianca

Ma su pc si possono togliere pure i boss? Ti vengo a controllare eh :trollface:
 
Immagino che questo sia anche il motivo per cui (a detta di molti, io devo ancora arrivarci figuriamoci) nella seconda metà di gioco c'è un'impennata notevole della difficoltà, probabilmente l'intento era quello di "bilanciare" il possibile over-level del giocatore arrivato a quel punto
Ed è lì che farmeró come un maiale
 
Ed è lì che comprenderai di venir bishottato anche al lvl 200.

:eucube:

Anche perché è superfluo portare vitalità e stamina sopra il 50, c'è un soft cap considerevole.
fine david schwimmer GIF
 
Oltretutto una cosa che mi sta abbastanza infastidendo è vedere build rottissime quasi tutte basate su fede o magia, come al solito chi si concentra su una build melee viene declassato a sfigato a cui il gioco decide di pisciare in faccia. Sta cosa se la portano dietro da Demon's Souls, ma qui mi pare perfino peggio, ho visto seriamente boss bi-shottati da katane magiche e ceneri imbarazzanti che al confronto Firestorm di DS è una caccola
Questo perché chi gioca melee tende a voler ignorare tutto; esistono un sacco di weapon art molto forti anche per chi vuole scalare di caratteristiche fisiche. Il sanguinamento, ad esempio, è tremendamente efficace e la WA associata è uno degli attacchi col dps più alto del momento. Late game c'è pure un'arma colossale basata sul sanguinamento che lo applica Bloodborne style e permastagga.
 
Io col melee sto puntando al sanguinamento.
 
Ma sbaglio o non mi pare che abbia avuto backlash mediatico sulla difficoltà. O mi son perso qualcosa?
Infondo il sistema è come quello dei Souls che ormai molti conoscono. Chi non riesce può sempre giocarsi la carta del grinding, delle armi rotte nella prima versione del gioco, delle evocazioni e tutti i vari magheggi.

Ricordo molto piu' casino per Sekiro a suo tempo, dove non si poteva attuare nulla delle cose sopracitate e i vari pigri hanno pianto, poichè o imparavi a giocare o potevi anche smettere.
 
Questo perché chi gioca melee tende a voler ignorare tutto; esistono un sacco di weapon art molto forti anche per chi vuole scalare di caratteristiche fisiche. Il sanguinamento, ad esempio, è tremendamente efficace e la WA associata è uno degli attacchi col dps più alto del momento. Late game c'è pure un'arma colossale basata sul sanguinamento che lo applica Bloodborne style e permastagga.
Vedremo, io sono ancora all’inizio, però dalle clip su build “rotte” che mi sono passate sottomano ne avessi vista una melee-oriented, erano TUTTE incentrate sulla magia :asd:

Non metto in dubbio che si possa puntare a qualcosa di tremendamente efficace anche con una build melee, ma a livello di possibilità di scelta e varietà continua a sembrarmi un percorso molto più castrato rispetto alle infinite possibilità offerte da una build magica (pura o ibrida che sia)
 
Ma sbaglio o non mi pare che abbia avuto backlash mediatico sulla difficoltà. O mi son perso qualcosa?
Infondo il sistema è come quello dei Souls che ormai molti conoscono. Chi non riesce può sempre giocarsi la carta del grinding, delle armi rotte nella prima versione del gioco, delle evocazioni e tutti i vari magheggi.

Ricordo molto piu' casino per Sekiro a suo tempo, dove non si poteva attuare nulla delle cose sopracitate e i vari pigri hanno pianto, poichè o imparavi a giocare o potevi anche smettere.
E con Sekiro era anche una bellezza giocarci, 'naggia a loro :asd:

Comunque sì, penso che sia proprio per quello che hai detto
Post automatically merged:

Vedremo, io sono ancora all’inizio, però dalle clip su build “rotte” che mi sono passate sottomano ne avessi vista una melee-orienter, erano TUTTE incentrate sulla magia :asd:

Non metto in dubbio che si possa puntare a qualcosa di tremendamente efficace anche con una build melee, ma a livello di possibilità di scelta e varietà continua a sembrarmi un percorso molto più castrato rispetto alle infinite possibilità offerte da una build magica (pura o ibrida che sia)
Ma sicuramente anche melee ci sarà la roba sgravissima, naturalmente però bisognerà muoversi un pelo meglio rispetto a chi va di magia, questo è chiaro :asd:
 
Ma sbaglio o non mi pare che abbia avuto backlash mediatico sulla difficoltà. O mi son perso qualcosa?
Infondo il sistema è come quello dei Souls che ormai molti conoscono. Chi non riesce può sempre giocarsi la carta del grinding, delle armi rotte nella prima versione del gioco, delle evocazioni e tutti i vari magheggi.

Ricordo molto piu' casino per Sekiro a suo tempo, dove non si poteva attuare nulla delle cose sopracitate e i vari pigri hanno pianto, poichè o imparavi a giocare o potevi anche smettere.
Perché Sekiro non è un Souls :asd: . Come ho detto prima, la gente ha bisogno di familiarità. Se fai un gioco difficilissimo ma lo rendi un Souls, di nome o di fatto, la gente si sentirà a casa e accetterà la difficoltà.

Dagli un gioco diverso sia fatto da From (Sekiro) sia fatto da altri (Sifu) e piangerà. Tra l'altro il Combat System di Sekiro per me è xmilioni di volte meglio di quello di un Souls, ma lì si va nei gusti personali (forse:trollface:).
 
Premesso il fatto che sono solo a 20 ore e ho fatto 3/4 di sepolcride e gran tempesta, quindi alcune meccaniche mi sono ancora oscure, ma il combat system fondamentalmente è quello di dark souls 3 arricchito da qualche nuovo elemento come le evocazioni. Mi sarebbe piaciuto un passo in avanti anche da questo punto di vista, un po' come è stato per bloodborne e sekiro. Poi lo sto amando alla follia, ma mi sembra un copia e incolla spudorato per ora.
 
E con Sekiro era anche una bellezza giocarci, 'naggia a loro :asd:

Comunque sì, penso che sia proprio per quello che hai detto
Post automatically merged:


Ma sicuramente anche melee ci sarà la roba sgravissima, naturalmente però bisognerà muoversi un pelo meglio rispetto a chi va di magia, questo è chiaro :asd:
Ovvio, ho visto gente con la Zeweihander shottare in tranquillità in PVP, ma era sempre infusa con la magia.

È chiaro che le build miste melee e magia, benchè siano difficili da preparare, sono le più sgrave. C'è per esempio una magia che evoca uno spadone lungo che ha un buon range d'attacco e fa male sopratutto.

Ma la magia nei Souls è sempre stata sgrava, in DS 2 all'inizio c'era gente che con la lancia d'anima di Cristallo e i proiettili di Cristallo shottavano in scioltezza. Qui sul forum ricordo chiaramente gente con build melee respeccare e passare alla magia pur di sconfiggere i Boss.

Qui però questo sgravo e meno evidente secondo me, alcune armi leggendarie melee weapon art OP.
 
Ultima modifica:
Ovvio, ho visto gente con la Zeweihander shottare in tranquillità in PVP, ma era sempre infusa con la magia.

È chiaro che le build miste melee e magia, benchè siano difficili da preparare, sono le più sgrave. C'è per esempio una magia che evoca uno spadone lungo che fa ha un buon range d'attacco e fa male sopratutto.

Ma la magia nei Souls è sempre stata sgrava, in DS 2 al'inizio c'era gente che con la lancia d'anima di Cristallo e i proiettili di Cristallo shottavano in scioltezza. Qui sul forum ricordo chiaramente gente con build melee respeccare e passare alla magia pur di sconfiggere i Boss.

Qui però questo sgravo e meno evidente secondo me, alcune armi leggendarie melee hanno ceneri di guerra OP.
Yep, lo spadone di ghiaccio è tantissima roba. I nemici che schivano i proiettili non possono evitarlo, ha doppio danno (spadone+arco di ghiaccio) e costa relativamente poco mana per il danno che fa. L'unico malus è che il cast time è lento e devi stare melee, ma infatti io per usarlo ho destrezza alta e talismano per ridurre i cast.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top