- Iscritto dal
- 7 Apr 2020
- Messaggi
- 3,228
- Reazioni
- 3,379
Offline
Idem, la voglio approfondire ma preferirei qualcosa di meno frammentato (ma sempre con la stessa aura misteriosa). Detto ciò dopo 40h la benzina che mi muove è il senso di scoperta, di timore ed onnipotenza che si provano, motivo per cui levargli i malus come la perdita di rune è letteralmente un amputazione a tale sensazioni (ed influenza pesantemente il giudizio finale, ma questo lo sappiamo quasi tutti). Tanto tanto una difficoltà un pelo più permissiva, ma anche qui, siamo al limite, perchè se gli levi quelle emozioni sei di fronte al solito open world da vivisezionare per puro completismo.
Io sulla difficoltà, come se ti ricordi ho detto spesso quando parlavamo di Sifu, sono molto dell'idea che va rispettata la visione degli sviluppatori, quindi se il gioco è difficile te lo tieni e ci giochi a difficile.
Quello che a me non fa impazzire dei Souls, nonostante io ne abbia un'esperienza limitata, è che la difficoltà la trovo a tratti artificiale. Non mi piace il fatto che per quanto puoi livellare, equipaggiarti e boostare certe statistiche, l'output di danno è comunque esagerato. L'ho sempre trovato un modo un po' disonesto di proporre una sfida al giocatore, però vabbè è una caratteristica del gioco.