A ormai 80 ore di gioco(e con all'attivo solo Grantempesta e Accademia come location principali) mi sento di dire che il gioco è molto bello ma allo stesso tempo preferivo la formula classica dei souls.
Se ripenso a giochi come Bloodborne o Dark Souls tutto quello che mi piaceva era a portata di mano, in una mappa con un'ottimo level design e allo stesso tempo densa di segreti.
In Elden la mappa è fin troppo grande, la maggior parte del tempo la passo a cavallo e non è quello che cerco da un souls. Avrei preferito una mappa più piccola, ma soprattutto che location come Grantempesta la facessero da padrone, non il contrario.

In un contesto open come questo non mi sarebbero dispiaciute anche location non ostili, ogni tanto imbattersi in una sorta di Majula sarebbe stato piacevole, con npc e mercanti. Invece si trovano solo quei mercanti nomadi sparsi per il mondo. La tavola rotonda avrebbe potuto essere un luogo fisico collocato sulla mappa, tanto con l'uso del teleport non sarebbe cambiato comunque nulla(a meno che non ci siano implicazioni di lore ma al momento non posso dirlo).
Come open world puro continuo a preferire Zelda Botw, Elden Ring dà il meglio di sè nel combat system e quando torna alla sua formula classica(dungeon e location come Grantempesta), concludendo un souls open world a questo punto ci stava, ma non so se questo è il futuro che vorrei dalla saga.