UFFICIALE PC Elite: Dangerous

Pubblicità
Multicrew è solo con altri giocatori, non si può mettere il pilota controllato dall'IA.

 
Si rifornisce una volta risalito sulla nave o atterrato su una stazione (non ricordo sinceramente), comunque è una procedura automatica, non manuale, così come la sua riparazione.
Una volta salito sulla nave fa il refuel, per il repair devi andare in una stazione.

 
E allora è un bug. Dalla nave mi segna sempre il 45% di fuel disponibile

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Exploit per fare soldi con le scansioni (fino a 125 milioni all'ora), utile per chi ha poco tempo.


se funziona ancora torno da domani :rickds:

 
se funziona ancora torno da domani :rickds:
Io quelle missioni le becco raramente, ma probabilmente perché nell'impero sono ancora Outsider e non mi dà la missione per salire di rango.

Comunque piccolo trucco per velocizzare la cosa (non ricordo se lo fa vedere nel video): Quelle missioni fatele con un Sidewinder dotato di SRV. Finita la scansione sul pianeta, salite sulla nave, disattivate gli scudi, salite ad 1km di altezza e poi schiantatevi sul pianeta. Pagherete sui 1800CR di assicurazione, ma risparmierete il tempo per tornare alla base, rimuoverete l'eventuale taglia che vi siete beccati se vi hanno scoperto e completerete comunque le missioni

EDIT: Ah, in quella stazione danno un sacco di missioni di combattimento. Ne vidi una da oltre 7mln e una volta ce n'erano per un valore complessivo di almeno 60mln. Il problema è che richiedono di abbattere anche fino a 50+ navi.

Sapete dirmi se sono cumulative? Cioè se ne ho 2 attive, una con 50 navi da abbattere e una con 30, mi basterà distruggere 50 navi o 80?

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sono anche le passenger mission a Quince per fare soldi veloci e facili. è roba super veloce perchè i passeggeri chiedono di visitare un beacon che sta a 2 passi dalla stazione. :rickds:

- - - Aggiornato - - -

EDIT: Ah, in quella stazione danno un sacco di missioni di combattimento. Ne vidi una da oltre 7mln e una volta ce n'erano per un valore complessivo di almeno 60mln. Il problema è che richiedono di abbattere anche fino a 50+ navi.

Sapete dirmi se sono cumulative? Cioè se ne ho 2 attive, una con 50 navi da abbattere e una con 30, mi basterà distruggere 50 navi o 80?

Sent from My Lumia 640 with Win10
Se non ricordo male dovrebbero essere cumulative. Però non so se hanno modificato la cosa dopo il recente nerf agli stack delle missioni.

 
Ci sono anche le passenger mission a Quince per fare soldi veloci e facili. è roba super veloce perchè i passeggeri chiedono di visitare un beacon che sta a 2 passi dalla stazione. :rickds:
- - - Aggiornato - - -

Se non ricordo male dovrebbero essere cumulative. Però non so se hanno modificato la cosa dopo il recente nerf agli stack delle missioni.
Perfetto, grazie mille!

Purtroppo al momento ho solo 1.6mln perché ho speso tutti i soldi per le donazioni per aumentare la reputazione, quindi non posso far arrivare nemmeno la FDL (3mln).

Qual è la nave passeggeri meno costosa?

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Perfetto, grazie mille!Purtroppo al momento ho solo 1.6mln perché ho speso tutti i soldi per le donazioni per aumentare la reputazione, quindi non posso far arrivare nemmeno la FDL (3mln).

Qual è la nave passeggeri meno costosa?

Sent from My Lumia 640 with Win10
Dolphin (1,337,330 Cr). Ma si può fare anche con una Cobra Mk III, non servono le cabine di lusso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dolphin (1,337,330 Cr). Ma si può fare anche con una Cobra Mk III, non servono le cabine di lusso.
Cavolo, non pensavo costasse così poco. Mi sa che la prendo allora, la Dolphin la avevo in wish da un po' :asd:

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Io quelle missioni le becco raramente, ma probabilmente perché nell'impero sono ancora Outsider e non mi dà la missione per salire di rango.
Comunque piccolo trucco per velocizzare la cosa (non ricordo se lo fa vedere nel video): Quelle missioni fatele con un Sidewinder dotato di SRV. Finita la scansione sul pianeta, salite sulla nave, disattivate gli scudi, salite ad 1km di altezza e poi schiantatevi sul pianeta. Pagherete sui 1800CR di assicurazione, ma risparmierete il tempo per tornare alla base, rimuoverete l'eventuale taglia che vi siete beccati se vi hanno scoperto e completerete comunque le missioni

EDIT: Ah, in quella stazione danno un sacco di missioni di combattimento. Ne vidi una da oltre 7mln e una volta ce n'erano per un valore complessivo di almeno 60mln. Il problema è che richiedono di abbattere anche fino a 50+ navi.

Sapete dirmi se sono cumulative? Cioè se ne ho 2 attive, una con 50 navi da abbattere e una con 30, mi basterà distruggere 50 navi o 80?

Sent from My Lumia 640 with Win10
perché schiantarsi? Non funziona con la selfdestruction?

 
perché schiantarsi? Non funziona con la selfdestruction?
Non ci avevo nemmeno pensato :asd:

In un video facevano vedere lo schianto, ma dovrebbe andare comunque :sisi:

Sent from My Lumia 640 with Win10

- - - Aggiornato - - -

Signori, oggi Quince ha dato il meglio di sé: quasi 10mln in circa 5 min (contando da quando sono partito dalla stazione) :ivan:

68I91bW.jpg


VOX2TD4.jpg

C'erano anche un sacco di missioni di massacro da 15mln e ne spawnavano 3/4 alla volta, assieme ad un'altra decina che andavano dai 3 ai 7mln. Chiedevano di distruggere massimo 84 navi nelle zone di conflitto del sistema.

Mi sa che faccio arrivare la FDL, dato che spawnano più in fretta.

 
Potrei aver scoperto il trucco per far spawnare sicuramente le missioni si scanning (civil war/planetary scan/ecc.) a Quince o almeno a me oggi ha sempre funzionato.

Considerando che facendo dentro e fuori cambiano solo le missioni della modalità SOLO (quelle dell'OPEN cambiano morendo o forse cambiando sistema), seguite i seguenti passi:

- Ottenete le missioni di scan (solitamente le dà in modalità OPEN) una prima volta (switchate tra le due modalità finché non appaiono)

- Che siano 1 o 10, accettatele, andate in modalità SOLO (in OPEN rischiate di trovare gente che vi rompe le *****, infatti in stazione ci sono un botto di Sidewinder, presumibilmente dei players :asd:) e fatele (non ne avrete altre prima di completarle!)

- Finite le scansioni (vanno da 1 a 3 nello stesso o in due outpost distanti qualche centinaio di metri), schiantatevi

- Pagate l'assicurazione e riscuotete le ricompense

- Uscite dalla modalità SOLO, entrate in OPEN e...nuove missioni di scanning :rickds::rickds::rickds:

- Ripetere in loop

Ripeto, forse sono stato fortunato io, ma oggi ha sempre funzionato. Solitamente becco 9/10 missioni per un totale di 7+mln in 5/10 minuti, ma a volte mi è capitato di beccarne solo 3.

Le missioni di massacro le sconsiglio. troppo sbatti e se becchi le navi piccole potenziate fai fatica a tirar giù anche quelle. Poi rischia di calare la reputazione con altre fazioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Elite Dangerous - 2.4 and beyond

Greetings Commanders,

It’s a very exciting time to be part of the Elite Dangerous galaxy. On June 27 we will welcome even more Commanders to the galaxy with the PlayStation 4 launch. These new players will join the ranks of our already incredibly active, passionate and dedicated community.

Since the launch of Elite Dangerous: The Commanders a number of weeks ago, we’ve received messages from members of the community eagerly awaiting details about the 2.4 update and the future of the game. I’m pleased to be able to share with you a little more detail on what’s to come in the short term and slightly longer term with Elite Dangerous.

2.3.10

The first thing I’d like to share with you is that we will be adding another point update on June 27, this will be for all platforms and will include a number of bug fixes, and stability and networking improvements. This includes the much-requested Anaconda cockpit appearance change and will also introduce greater security for multicrew hosts to be able to disable or limit crew members’ specific activity.

One large element of this point update is a number of “under the hood” fixes which are designed to improve stability and performance, particularly on planet surfaces. This means that we will be looking to run a beta for 2.3.10. However, we do understand that with this being a point update with a number of less visible improvements, it won’t have as many new features to play test. Nonetheless, this testing is very important to make sure the game works as we would expect. Due to the wider and more global nature of this small point update, we will be making the beta open for all and we would welcome your support in joining and spending a few hours playing and helping to ensure the update is as good and stable as it can be.

We’ll have more details on the beta, and exactly how it will work shortly.

2.4 – “????”a

Back at EGX in 2015 we showcased the headline features that would be coming to Horizons. However, there’s always been an extra little update, a mystery if you will, that has yet to be revealed.

We’ll be providing a little more information about the update to the community and the press during E3 on June 13th and 14th. We’ll be hosting special community livestreams and activity so stay tuned for more news and updates as we get closer to the date.

I can, however, tell you that this update will be slightly different to previous ones - content will be revealed over time rather than all being available on day one. Additional pieces of exciting content will surface over the coming months as the narrative progresses.

Beyond

So with the Horizon season of expansions coming to a close, what is beyond 2.4 I hear you ask? Well, it certainly isn’t the end of this amazing journey… we’re only just getting started!

Our awesome dev team are dedicated to continuing to build and improve the Elite Dangerous experience with an exciting long term vision in mind. We’re happy to be able to confirm that the next major updates following 2.4 will focus on core gameplay, existing features, quality of life and other improvements! We’re delighted to be investing a considerable amount of development and effort into making the core gameplay experience even better for our fantastic community or players.

We’ll be sharing more news on that content and our roadmap at a very special event coming later in the year - more details on this event will be released in the weeks after E3.

On behalf of the entire Elite Dangerous team, thank you for your continued support. We are very excited to embark on the next part of the journey together as we continue to make Elite Dangerous an even more fantastic game and experience for our incredible community of players.

https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/354066-Elite-Dangerous-2-4-and-beyond

2.4 quindi confirmed Thargoid e progressione della storia. Ottimo per i QoL e revisioni post 2.4, c'è un po di roba che ha bisogno di una sistemata. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me la 2.4 sarà...la 3.0 e tutti rimarremo fregati :sard:

EDIT: Ragazzi sapete dirmi perché quando vado nel lato oscuro di un pianeta, appena mi avvicino si schiarisce (la stella comunque è dall'altra parte)? :morristend:

Prima non lo faceva

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me la 2.4 sarà...la 3.0 e tutti rimarremo fregati :sard:
EDIT: Ragazzi sapete dirmi perché quando vado nel lato oscuro di un pianeta, appena mi avvicino si schiarisce (la stella comunque è dall'altra parte)? :morristend:

Prima non lo faceva
A me l'ha sempre fatto. Credo si tratti semplicemente di uno stratagemma per aumentare un minimo la visibilità anche nel lato non illuminato del pianeta. Se non lo facesse in effetti sarebbe troppo buio. Sicuramente più realistico, ma decisamente poco comodo se ti devi accontentare delle luci dell'astronave/rover.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me l'ha sempre fatto. Credo si tratti semplicemente di uno stratagemma per aumentare un minimo la visibilità anche nel lato non illuminato del pianeta. Se non lo facesse in effetti sarebbe troppo buio. Sicuramente più realistico, ma decisamente poco comodo se ti devi accontentare delle luci dell'astronave/rover.
Ah ecco. Eppure ricordo che una volta atterrare in una base sul lato oscuro di un pianeta era stato un incubo (e al tempo stesso una figata) perché andavo quasi alla cieca :morristend:

Magari è stato quello il bug :rickds:

Comunque altro trick: create un gruppo privato (o usate uno di cui fate parte) e alternatelo alla modalità SOLO per far spawnare missioni di scan fino a quando ne compaiono abbastanza e molto fruttuose. Switchando tra le due modalità cambiano di continuo le missioni (solo in OPEN non lo fa), anche se mi pare che alla fine riproponga sempre le stesse.

Ricordatevi che, a differenza di Robigo, dove potevi accettare le missioni migliori, riloggare e prenderne della altre, qui vanno accettate tutte assieme. Se ne prendete alcune e riloggate, non ne beccate più fino a quando non le portate a termine (ci ho provato personalmente per diverso tempo)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi confermate che la migliore nave da esplorazione in quanto a salto (dopo outfitting e ingegneri) è l'Anaconda? Sono indeciso se prendere quella ho l'Imperial Cutter.

Dato che vorrei andare al Beagle Point, vorrei impiegarci il minor tempo possibile :asd:

- - - Aggiornato - - -

Ok, il Cutter costa più della Corvette, quindi la scelta si restringe ad Anaconda vs Corvette :asd:

Ovviamente se prendo la Corvette, per l'esplorazione userei la DBX o l'ASPX

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anaconda. Corvette e Cutter anche con outfit da esplorazione e con le modifiche all'FSD saltano peggio di un Asp. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anaconda. Corvette e Cutter anche con outfit da esplorazione e con le modifiche all'FSD saltano peggio di un Asp. :asd:
Perfetto, sono già a 102mln e, durante un log fortunato, ho beccato 22 missioni per un totale di 15mln che farò domani :rickds::rickds::rickds:

Non so se fittarla per l'esplorazione o mettergli già qualche arma come si deve. Ho visto che mantenendola leggera si può arrivare a saltare anche 60/61ly :morris82:

 
Pacchia finita mi sa. Quince è in lockdown, in solo e privato non mi compaiono più missioni (non so se sia un caso). Tale stato sarebbe stato causato dai player che hanno attaccato troppe navi non ricercate (probabilmente hanno attaccato chi usava i vari exploit per fare soldi, cioè scan e soprattutto trasporto passeggeri). Sapete quanto dura questo stato o è permanente? In molti dicono che così facendo l'exploit ormai è fixato :tristenev:

Ora non capisco se si riferiscono solo alle missioni di trasporto o anche a quelle di scan, perché a volte mi compaiono.

Il lockdown, poi, è iniziato ieri e io non avevo problemi :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top