boris the spider
Esperto
- Iscritto dal
- 3 Mar 2015
- Messaggi
- 940
- Reazioni
- 0
Offline
Dopo qualche minuto si è connesso!Grazie!Can't connect to Frontier servers..però...spetta...dopo 30 secondi di scritta i server li prende.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dopo qualche minuto si è connesso!Grazie!Can't connect to Frontier servers..però...spetta...dopo 30 secondi di scritta i server li prende.
Grazie per i tutorial segnalati. Con l'inglese non ho problemi, ma in effetti l'inizio l'hai descritto efficacemente nelle frasi che ti ho grassettato.Un gioco meraviglioso che aspettavo da tantissimo uscisse su PS4.
Dopo un inizio da incubo, ma ne ero consapevole, e soprattutto grazie a vari tutorial sparsi in giro, sono oramai entrato totalmente nel gioco.
All'inizio sa essere davvero scoraggiante, ma con un po' di dedizione riesce davvero a dare grandi soddisfazioni.
Ad ora ho guadagnato in totale circa 100 milioni, ho una ASP Explorer per l'esplorazione e il trasporto, con un max jump range di circa 40 ly, e una Vulture ben attrezzata per il Bounty hunting, e circa 40 milioni di fondo cassa, di cui circa 21 milioni provenienti dall'ultima community mission (quella del bounty hunting).
Se masticate l'inglese e per chi volesse avere tutorial, consigli e guide di qualità e davvero utili segnalo questi due canali youtube:
ObsidianAnt : https://www.youtube.com/channel/UCtiq6FTXiFKQm-wqMuRijgA
Down to Heart Astronomy : https://www.youtube.com/channel/UCg3QI9rHzPgvR7KTKSCtPHg
Come siti invece segnalo questi due, davvero imprescindibili per i miei viaggi.
Elite Dangerous Database: https://eddb.io/station in particolare il link che ho messo permette di cercare ogni stazione in base a quello che si cerca, con davvero tanti filtri utilissimi.
INARA: https://inara.cz/galaxy/ qui invece è possibile trovare tutte le varie informazioni utili su moduli, oggetti vari, modifiche tramite ingegneri ed ovviamente i materiali necessari alle modifiche e dove trovarli, e molto altro. Davvero utilissimo.
Grazie per i tutorial segnalati. Con l'inglese non ho problemi, ma in effetti l'inizio l'hai descritto efficacemente nelle frasi che ti ho grassettato.
Ottime guide e tool! Grazie!E' assolutamente così, e pur sapendo bene a cosa andavo incontro è stato davvero frustrante, soprattutto il primo giorno. ObsidianAnt ha proprio un tutorial di circa 30 min dedicato alla versione PS4 (ma mi sembra di capire che tutte le versioni siano assolutamente identiche) che mi ha aiutato davvero, in pratica ti guida nella prima mezz'ora di gioco. L'altro canale l'ho visto meno ma ci ho trovato dei piccoli tutorial e consigli per trovare materiali e scan data piuttosto rari per le modifiche con gli ingegneri.
Diciamo che dopo 2-3 giorni, e dopo avere imparato le cose basilari (atterraggio, partenza, girare per i pianeti, combattere, modificare la configurazione della propria nave), il gioco diventa da altamente frustrante a molto appagante.
Se avete domande, e se posso aiutare visto che mi sento ancora un discreto principiante, sono quì.
Un consiglio spassionato, visto che i soldi in questo gioco volano via facilmente, se dovete comprare navi, moduli, armi, etc. andate sempre (se potete, all'inizio con un jump range limitato non è sempre fattibile) in un sistema sotto i potere di Li Yong-Rui (non è necessario far parte della fazione), con il sito di ricerca delle stazioni che ho messo è possibile fare un ricerca con quel filtro e mettere anche una nave o un singolo (o più) moduli che cerchiamo.
Tutti i sistemi di Li Yong-Rui hanno un 15% di sconto su tutti i moduli e navi, sembra poco ma quando si spendono milioni sono tanti soldi risparmiati.
Sul discorso dei server me lo chiedevo anche io, non lo so ma credo proprio che siano in comune con tutte le versioni.ragazzi un paio di domanda: i server sono in comune con la versione PC?a parte la comunity italiana inesistente, c'è gente sui server?
l'espansione Frontier, non aggiunge nulla al lato "spaziale" del gioco?
grazie mille!
A questo link utile c'è un minidatabase con le navi. Di ciascuna c'è la foto, una esaustiva descrizione su pregi e difetti e sull'utilizzo consigliato e una nota con le specifiche principali incluso il prezzo. Utile per passare in rassegna un po' l'intero parco navi e orientare i nostri sogni.Ciao a tutti!Ho qualche domanda: le ricompense per le missioni da cosa dipendono? Ho raggiunto il livello "alleato" con 2 fazioni federali ma ho sempre missioni da 200-300k. Con le passeggeri invece volano grosse ricompense anche per viaggi brevissimi.
Vorrei prendere una vulture per bounty nei res., con 10 mln posso già avere una buona nave (da upgradare nel tempo) o mi conviene una viper mk4?
Bellissime foto complimenti!Con la cobra e buone armi puoi fare tranquillamente pratica di combattimento. Non prendere come metro il tutorial, che ti butta col sidewinder in mezzo a due eagle incazzati! Prova con un livello harmless o mostly harmless, evita i wing e le navi piu grandi non dovresti avere problemi.ED mi sta prendendo di brutto (a star bassi). Sto puntando sul commercio ed ho tirato su 5 milioni con missioni di consegna merce.
Come navi dopo la Sidewinder sono passato a una Adder da 85k poi a una Kobra MK III da 350k che fino ad ora è la mia preferita con 18 unità stoccabili, che permette carichi decenti. Ora sono passato ad una fregata piccolina, la Type 6 - Transporter, che costa 1 milione circa, ha 50 di stoccaggio e usa piazzole d'ormeggio medie che si trovano ovunque, però è meno manovriera. Ho sui tre milioni cash ed ho raggiunto il trade rank merchant.
Oltre alle missioni di consegna dati e merci, utilissime all'inizio per fare un po' di money e pratica con le manovre della nave, volevo aggiungerne altre.
- Ho montato il laser minerario e il raffinatore per estendere il raggio d'azione anche a quelle missioni.
- Poi ci sono quelle di ricerca di black box nello spazio e di ricerca merci.
In seguito vorrei passare al trasporto passeggeri che paga un botto di money.
Interessante aver preso da subito l'estensione Horizons perché aggiunge tutte le missioni sui pianeti che danno varietà al gameplay, sia per l'approccio particolare ai pianeti che per il fascino delle basi di terra e del rover utilizzabile.
Sotto spoiler metto qualche screen:
Nave Adder alla base planetaria
![]()
La stilosa e agile Kobra MKIII
![]()
L'attuale e sgraziata Type-6 Transporter
![]()
Una stella all'atterraggio da un salto
![]()
Sul pianeta a bordo del rover di terra, appena uscito dalla navetta che lo contiene
![]()
L'arrivo sul rover di terra alla base del tutorial dove s'impara a mettere fuori uso le torrette.
![]()
Approccio in volo a una base planetaria
![]()
Interno curatissimo di una stazione spaziale, con laghetti strade, fontane e tanto verde. Ricorda la cittadella di Mass Effect e molte altre location SciFi videoludiche o cinematografiche, ovviamente. Però tanto di cappello. Un gran lavoro.
![]()
Su Reddit ho trovato questa lista con le dritte per i neofiti sugli elementi di base del gameplay
A questo link utile c'è un minidatabase con le navi. Di ciascuna c'è la foto, una esaustiva descrizione su pregi e difetti e sull'utilizzo consigliato e una nota con le specifiche principali incluso il prezzo. Utile per passare in rassegna un po' l'intero parco navi e orientare i nostri sogni.
Paragonando la Vulture e la Viper-mk4 nel link di cui sopra, leggo che il Vulture è un caccia pesante con prezzo pesante sui 5 milioni, mentre la Viper è un caccia leggero con prezzo molto più alla mano di 500k.
Penso convenga mediare tra costi, prestazioni e necessità di utilizzo secondo la strategia personale di gioco. Da neofita devo approfondire ancora talmente tanto del gioco, specie nel settore duelli aerei che mi vede fermo al tutorial, e quando giro commerciando evito gli scontri, in attesa di saperci fare di più.
A me garba parecchio la Python epperò costa 56 milioni.
Ps: a proposito dei prezzi delle navi sui database web, facilmente si riferiscono alle versioni pc, ma a rigor di logica non vedo il motivo per cui nella versione per console i prezzi dovrebbero differire.
Per quanto riguarda le missioni cerco di ottimizzare unendo più incarichi di trasporto destinati allo stesso sistema.Bellissime foto complimenti!Con la cobra e buone armi puoi fare tranquillamente pratica di combattimento. Non prendere come metro il tutorial, che ti butta col sidewinder in mezzo a due eagle incazzati! Prova con un livello harmless o mostly harmless, evita i wing e le navi piu grandi non dovresti avere problemi.
Se hai qualche domanda per le missioni, posso provare a darti qualche dritta!
Alla fine io ho preso la vulture, è una nave spettacolo, anche esteticamente mi piace un sacco, la plancia è bellissima. Sto provando un po' di configurazioni per gli hardpoint!
Sono riuscito finalmente ad ottenere il permesso per sol!
ciao, ho iniziato a giocare ieri sera e sono veramente agli inizi. Vorrei comprarmi una viper Mk3 per iniziare, e sto provando ad utilizzare il tool per fare la ricerca delle stazioni che vendono quella determinata nave. La cosa che non capisco è: in che filtro vanno messi i sistemi di Li-Yong RUi che vendono le navi scontate?E' assolutamente così, e pur sapendo bene a cosa andavo incontro è stato davvero frustrante, soprattutto il primo giorno. ObsidianAnt ha proprio un tutorial di circa 30 min dedicato alla versione PS4 (ma mi sembra di capire che tutte le versioni siano assolutamente identiche) che mi ha aiutato davvero, in pratica ti guida nella prima mezz'ora di gioco. L'altro canale l'ho visto meno ma ci ho trovato dei piccoli tutorial e consigli per trovare materiali e scan data piuttosto rari per le modifiche con gli ingegneri.
Diciamo che dopo 2-3 giorni, e dopo avere imparato le cose basilari (atterraggio, partenza, girare per i pianeti, combattere, modificare la configurazione della propria nave), il gioco diventa da altamente frustrante a molto appagante.
Se avete domande, e se posso aiutare visto che mi sento ancora un discreto principiante, sono quì.
Un consiglio spassionato, visto che i soldi in questo gioco volano via facilmente, se dovete comprare navi, moduli, armi, etc. andate sempre (se potete, all'inizio con un jump range limitato non è sempre fattibile) in un sistema sotto i potere di Li Yong-Rui (non è necessario far parte della fazione), con il sito di ricerca delle stazioni che ho messo è possibile fare un ricerca con quel filtro e mettere anche una nave o un singolo (o più) moduli che cerchiamo.
Tutti i sistemi di Li Yong-Rui hanno un 15% di sconto su tutti i moduli e navi, sembra poco ma quando si spendono milioni sono tanti soldi risparmiati.
La cobra è un'ottima nave, puoi farci di tutto! Se fai molte missioni trasporto puoi superare tranquillamente le 40t di merce montando o sostituendo i cargo rack. Mi ricordo che avevo settato anche il type 6 per solo trasporto,( senza scudi ed armi) mi pare arrivi addirittura a 112t!Per quanto riguarda le missioni cerco di ottimizzare unendo più incarichi di trasporto destinati allo stesso sistema.
L'esempio in foto sotto è un carico che ha reso in totale oltre 600k, reso possibile dalla fregata entry level Type-6-transporter, che costa 1 un milione e può vantare 50 di cargo capacity.
![]()
Per questo genere di operatività remunerativa va bene anche la Cobra-mkIII nave multifunzione che costa solo 350k ed ha 18 di cargo capacity.
Rispetto ai 4 Cargo Capacity della Sidewinder la Cobra è una botta di vita e vanta ottime prestazioni. La consiglio ai neofiti che vogliono farsi strada nel commercio.
Quanto ai combattimenti sono reduce da una run in modalità Morte Permanente in No Man's Sky, durante la quale ho abbattuto centinaia di navi. In ED il combat system è decisamente più complesso e realistico e devo prenderci la mano, ma non disdegno il conflitto armato. Devo solo decidere di dedicare attenzione a quella parte di gameplay, perché ED all'inizio è un delirio ed il mio approccio prevede l'approfondimento di un aspetto alla volta, e partire dal commercio mi sembra basilare per dare sostenibilità economica all'avventura nell'universo Frontier, dato che le navi sono la mia passione ma costano.
Ps: la Vulture è favolosa. Ottima scelta.
La nave l'ho cambiata. Con 6.6 milioni ho preso la Asp-explorer, multifunzione con 6 hardpoints per armi derivata da una nave militare, per cui volendo se la sbriga egregiamente anche in battaglia. Ha un range di salto più elevato delle altre navi per cui va benissimo anche per esplorare.La cobra è un'ottima nave, puoi farci di tutto! Se fai molte missioni trasporto puoi superare tranquillamente le 40t di merce montando o sostituendo i cargo rack. Mi ricordo che avevo settato anche il type 6 per solo trasporto,( senza scudi ed armi) mi pare arrivi addirittura a 112t!
Domanda veloce, il titolo è full english?
ciao, ho iniziato a giocare ieri sera e sono veramente agli inizi. Vorrei comprarmi una viper Mk3 per iniziare, e sto provando ad utilizzare il tool per fare la ricerca delle stazioni che vendono quella determinata nave. La cosa che non capisco è: in che filtro vanno messi i sistemi di Li-Yong RUi che vendono le navi scontate?
E ancora, per caso avete trovato qualche sito in cui consigliano i load-out migliori per le varie navi?
grazie mille!
Ciao! Le taglie non si possono pagare, devi aspettare che scompaiano. Il tempo varia in base alla gravità del crimine, se hai una taglia da poche migliaia di Cr si estingue in poche ore, nel frattempo cerca di evitare il sistema dove ti hanno beccato. Se trasporti merce o passeggeri illegali inserisci il silent running quando arrivi a "tiro di scan" (7.5km) e disinseriscilo appena entri nella stazione, così hai meno probabilità di essere notato!Anch'io ho preso una Asp Esplorer, MooKid. Ottimi range di salto e spazio per i passeggeri. Riguardo al salto, quello di default è già competitivo, ma per estendere il salto max c'è qualcuno cui bisogna rivolgersi, tipo un ingegnere, o basta sostituire dei moduli prestazionali?
Una nota positiva del rapporto passeggeri è che in pochi trasporti la mia reputazione è cresciuta da neutrale a cordiale, mentre col commercio cresce più lentamente perché spesso (se non sbaglio) la merce trasportata presenta effetti che si annullano, a seconda della fazione che si avvantaggia o danneggia.
Volevo chiedere info sui combattimenti. A quanto ho capito, essendo un neofita del mondo ED, l'ideale sarebbe raggiungere il livello Elite nei tre settori Commercio, Esplorazione e Combattimenti. Nei primi due sto procedendo. Per iniziare i combattimenti, cosa consigliate? Io ho fatto la prima missione tutorial mentre alla seconda ho toppato tre volte di fila. Nella partita Solo vedo missioni di combattimento e zone di conflitto nei sistemi, ma non ci sono mai stato, e prima di andarci calcolavo di armare la nave. Nel menu di Start c'è una voce Arena. Quella serve per imparare o è uno scenario multiplayer?
EDIT: quesito in grassetto ho già risolto cambiando un modulo. Ora ho esteso il salto a 17, c'era quello fino a 21 ma costava troppo. Aggiungo anche che coi passeggeri non è tutto rose e fiori. Ho tirato su uno di cui non avevo letto la nota, e mi sono accorto in seguito della scritta illegal passenger. Mi sono fermato a fare il pieno, mi hanno scannerizzato, e in un amen sono saltato per aria. Invece di guadagnare 600k crediti, ne ho pagati 420k di rebuy per riprendermi la nave, ed ora ho pure una taglia che non so come si fa a pagare, perché non è della sicurezza solita che si va all'avamposto e si paga.
Grazie. Ho trovato la pagina wikia alla voce Bounty su multe e taglie e spiega tutto per bene e in effetti la mia ha una durata settimanale perché portare a spasso delinquenti è giudicata cosa grave dal sistema, (a saperlo).Ciao! Le taglie non si possono pagare, devi aspettare che scompaiano. Il tempo varia in base alla gravità del crimine, se hai una taglia da poche migliaia di Cr si estingue in poche ore, nel frattempo cerca di evitare il sistema dove ti hanno beccato. Se trasporti merce o passeggeri illegali inserisci il silent running quando arrivi a "tiro di scan" (7.5km) e disinseriscilo appena entri nella stazione, così hai meno probabilità di essere notato!