Switch Emio – L'uomo che sorride: Famicom Detective Club

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dal momento che mi arriva a settembre, aspetto il day one e poi inizio la demo
 
Provata la demo
Anche a me non ha convinto
Per adesso sembra troppo limitato e guidato; un po come quelle vecchie avventure dove se non clicchi su tutte le risposte non ti fa andare avanti.
La parte "ludica" per ora appare troppo risicata
Poi magari cambia e diventa più libero (con più scelte e bivi)
L atmosfera non è male (anche se l assassino che parla con "l autotune" a me ha fatto più sorridere che altro).
Però per ora sono contento di non averlo prenotato
Aspetto (moooolte) recensioni e pareri
 
Anche se avrà qualche aspetto sottotono per alcuni, che magari a me invece piacerà, voglio troppo giocarlo quando sarà.
Avevo voglia di supportare Nintendo visto che è la prima volta che la serie esce dai confini jap e sia retail e sopratutto in Italiano.
 
 
La demo non mi ha convinto pienamente. Il problema e' che anche a livello di scrittura e dialoghi non mi e' sembrato così convincente, ci sono visual novel molto più avvincenti. Vediamo come saranno il capitolo 2 e 3, ma per ora passo.

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
 
La demo non mi ha convinto pienamente. Il problema e' che anche a livello di scrittura e dialoghi non mi e' sembrato così convincente, ci sono visual novel molto più avvincenti. Vediamo come saranno il capitolo 2 e 3, ma per ora passo.

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
Esatto, a questo punto mi gioco gli Ace Attorney, almeno mi faccio anche due risate! :asd:
 
Forse è proprio questo cercare l'avvocato nel club di detective che è sbagliato.
Qui sono i dialoghi il grosso del Gioco, per un po' d'azione in più puntate ad altro
 
Madó regà però come siete prevenuti. Sapete spegnere l'entusiasmo subito.
Io me lo giocherò e me lo godrò comunque.
Scusa, ma il prevenuto sei tu: io il gioco l'ho provato e stamattina giocherò anche il secondo capitolo; è proprio sulla base della mia esperienza col gioco che esprimo la mia opinione. Invece tu (che non sei prevenuto...) in base a cosa dici che te lo "godrai ugualmente"? Magari non piacerà nemmeno a te...
 
Scusa, ma il prevenuto sei tu: io il gioco l'ho provato e stamattina giocherò anche il secondo capitolo; è proprio sulla base della mia esperienza col gioco che esprimo la mia opinione. Invece tu (che non sei prevenuto...) in base a cosa dici che te lo "godrai ugualmente"? Magari non piacerà nemmeno a te...
Chi ha apprezzato i primi due titoli apprezzerà anche questo terzo capitolo.
 
Scusa, ma il prevenuto sei tu: io il gioco l'ho provato e stamattina giocherò anche il secondo capitolo; è proprio sulla base della mia esperienza col gioco che esprimo la mia opinione. Invece tu (che non sei prevenuto...) in base a cosa dici che te lo "godrai ugualmente"? Magari non piacerà nemmeno a te...
Come dice Ispanico, segue la struttura dei primi due capitoli, quindi chi li ha giocati sa già cosa aspettarsi. E' una serie basata sui dialoghi e come farli proseguire seguendo una logica di interazione con il personaggio che si ha di fronte ed elementi punta e clicca basati sulla scenografia.
 
Scusa, ma il prevenuto sei tu: io il gioco l'ho provato e stamattina giocherò anche il secondo capitolo; è proprio sulla base della mia esperienza col gioco che esprimo la mia opinione. Invece tu (che non sei prevenuto...) in base a cosa dici che te lo "godrai ugualmente"? Magari non piacerà nemmeno a te...
Ti hanno risposto ispanico e Polmo, ed aggiungo che godrò ugualmente perché mi piace e conosco il genere di gioco, e lo apprezzo anche quando è più sottotono rispetto ad altri dello stesso.
 
E' una serie basata sui dialoghi e come farli proseguire seguendo una logica di interazione con il personaggio che si ha di fronte
Cioè sarebbe quella di ripetere le stesse domande finché non si becca quella giusta per mandare avanti il gioco? Bello!
 
Tolto una sola volta, perché al tempo mi bloccai, non mi è mai capitato di ripetere le domande all'infinito.
Bisogna seguire le parole chiave, mi domando se anche in questo incalzando in modo diverso si aprono nuovi finali
 
Io invece ci ho definitivamente messo una pietra sopra proprio stamattina, nel corso della seconda demo (non specifico perché non vorrei che possa essere spoiler, ma è una meccanica di gioco di cui non ero a conoscenza). Per me nel 2024 far uscire una roba così a 50 € è criminale. Spero che le recensioni non si facciano influenzare troppo dal nome di Nintendo.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top