Switch Emio – L'uomo che sorride: Famicom Detective Club

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi sono dovuto fermare a metà (?) del capitolo 11
ho appena raggiunto l'appartamento di Tsuzuki e un vecchietto è venuto a parlarmi.
Quanto mi servirebbe per concluderlo, che vorrei farlo in un'unica sessione?
 
Mi sono dovuto fermare a metà (?) del capitolo 11
ho appena raggiunto l'appartamento di Tsuzuki e un vecchietto è venuto a parlarmi.
Quanto mi servirebbe per concluderlo, che vorrei farlo in un'unica sessione?
Non ti manca molto, in una sessione dovresti riuscire a fare tutto
 
L'ultimo capitolo e lo stupendo finale va goduto piano e per intero.
 
Mi sono preso una nottata per metabolizzare la conclusione di questa opera. Posso solo immaginare la soddisfazione di Sakamoto nell'essere riuscito a dare seguito a una storia che aveva in testa, ed è lodevole che Nintendo gli abbia dato spazio e risorse per esprimerla al meglio.
Ho solo una cosa da dire, e non serve nemmeno metterla sotto spoiler: non mangerò mai più melanzane.

Un paio di momenti da sospensione dell'incredulità, e avrei preferito un'ultimissima parte più "giocata" ma va benissimo così: ricco, longevo, ottimo ritmo, commovente, sconcertante, bello da vedere e da ascoltare; Famicom Detective Club: Emio L'uomo che sorride è quanto di più e meno "Nintendo" si sia visto negli ultimi anni. Nel mondo delle fate farebbe i numeri di un Mario Kart, ma le perle sono sempre per pochi.
Non è Emiko :bruniii:
 
Contento anche io che Emio abbia deliziato un altro giocatore.
Penso -a giusta ragione- sia il titolo di Nintendo con il pegi più alto, 18. Almeno tra quelli degli ultimi anni.
 
Ho giocato qualche mese fa i primi 2, Emio preso in limited dal Giappone (come gli altri) però ancora non l'ho giocato, dopo tocca aspettare altri 30 anni per averne uno nuovo :bruniii: Non pensavo mi sarebbero piaciuti così tanto, sono un po' semplici come iterazione però è stato fatto un lavoro eccellente nel farne remake, le musiche poi sono remixate molto bene.
 
Ho giocato qualche mese fa i primi 2, Emio preso in limited dal Giappone (come gli altri) però ancora non l'ho giocato, dopo tocca aspettare altri 30 anni per averne uno nuovo :bruniii: Non pensavo mi sarebbero piaciuti così tanto, sono un po' semplici come iterazione però è stato fatto un lavoro eccellente nel farne remake, le musiche poi sono remixate molto bene.
Gioca Emio, per me il capitolo migliore
 
Ho giocato qualche mese fa i primi 2, Emio preso in limited dal Giappone (come gli altri) però ancora non l'ho giocato, dopo tocca aspettare altri 30 anni per averne uno nuovo :bruniii: Non pensavo mi sarebbero piaciuti così tanto, sono un po' semplici come iterazione però è stato fatto un lavoro eccellente nel farne remake, le musiche poi sono remixate molto bene.
Imp. Giocati Emio e godi. :ivan:
 
Contento anche io che Emio abbia deliziato un altro giocatore.
Penso -a giusta ragione- sia il titolo di Nintendo con il pegi più alto, 18. Almeno tra quelli degli ultimi anni.
Dici? Non mi pare di aver visto scene particolarmente forti al momento...

Devo riprenderlo però perché l'ho messo in pausa causa backlog infinito :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top