Switch Emio – L'uomo che sorride: Famicom Detective Club

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi mancano tipo 2 massimo 3 capitoli
non ricordo se sono 12 o 13
e prima di fare dei commenti voglio vedere dove va a parare col finale dell'indagine. Ho alcune teorie che mi frullano per la testa e vediamo se becco qualcosa o meno :sisi:
Unica pecca per ora è che mi aspettavo più momenti di tensione, invece ha prevalso di gran lunga la parte investigativa
 
Concluso oggi :ahsisi:
Per me è stata una prima esperienza con questo genere di gioco, non avendo giocato i due precedenti e in generale il mio approccio alle visual novel è pari a zero, ma sono rimasto piacevolmente stupito e mi è piaciuto!
Il gameplay è composto di fasi investigative una dietro l'altra, dove tramite un box a lato dello schermo ci è permesso di interagire. È un po' macchinoso all'inizio ma capito come ragiona il gioco si procede più spediti, anche se devo ammettere che a volte non capivo dove volesse andare a parare è ho premuto di tutto per proseguire. Non c'è il rischio di rimanere bloccati comunque. Nonostante questo approccio dal sapore molto retro però è piacevole da giocare e tutto sommato ti restituisce il feeling del detective. Le varie schermate sono ricche di dettagli e numerose, oltre ad avere anche interazioni specifiche che rimandano a dialoghi o considerazioni opzionali. Veramente di pregio i modelli dei personaggi e le animazioni, sono un misto di 3d e 2d ma assolutamente non statici o plasticosi e veramente "vivi". Grandissimo lavoro anche con il doppiaggio, non è poco il testo eppure è tutto doppiato e anche molto bene. Belle anche le musiche :sisi:
Sulla vicenda in se il ritmo del racconto ha alti e bassi, con momenti dove impenna mentre altri più dilatati e funzionali a farti empatizzare coi vari personaggi e farteli conoscere. Per me hanno fatto veramente un ottimo lavoro, hanno tutti una personalità ben delineata, forse a volte con qualche cliché, ma si incastrano alla perfezione nelle vicende e nessuno risulta superfluo o fuori luogo o inutile. ll caso viene sviscerato pian piano, tenendo alto l'interesse e giocando bene le carte su quando rivelare un indizio fondamentale per riaccendere la curiosità e far lavorare la mente con ipotesi varie. Come ho detto nel commento sopra avrei solo preferito avere più momenti di tensione, che non mancano per carità però mi ero creato aspettative da gioco maggiormente horror di quanto non sia in realtà. Anche la risoluzione del caso è soddisfacente, e non lascia interrogativi in sospeso snocciolando l'intera vicenda. Qualcuno potrebbe trovare la parte finale troppo "spiegone" ma secondo me funziona benissimo, anzi è la parte più macabra e interessante. Un particolare che mi è sfuggito, si vede per distrazione mia, è
come Kuze abbia scoperto del villaggio abbandonato
ma per il resto la vicenda è abbastanza chiara e non mi sembra presenti punti che non tornano.
Nel complesso sono più che soddisfatto, anche della durata che ho trovato perfetta. Ah Ayumi best girl :eee:
Questa la mia pagella
N4YPla8.jpeg

E due screen che mi sono piaciuti
SPxPU95.jpeg
ZFg8bLt.jpeg
 
L'ho detto che ci cascavo ed era pericoloso per me questo topic, e infatti...

4WLccgf.jpeg


:uhmsisi:
 
Molto caruccio questo Emio, mi riporta ai bei tempi delle avventure grafiche su nds.

Abbastanza triste che praticamente non ne ho sentito parlare da nessuna parte ma solo in questo thread.


Comunque, bella la parte dove guardi
Le zinne della poliziotta e lei reagisce :rickds:

Tra questo e Wonder ho riacceso la Switch finalmente :nev:
 
Questa è una parete commemorativa nel nuovissimo museo Nintendo.
Mi fa piacere vedere come tra 27mila saghe Nintendo ha dato spazio anche Famicom detective e Another code.
Fiducioso per altro a tema
 
Questa è una parete commemorativa nel nuovissimo museo Nintendo.
Mi fa piacere vedere come tra 27mila saghe Nintendo ha dato spazio anche Famicom detective e Another code.
Fiducioso per altro a tema

Ma niente Rythem Heaven :sadfrog:
 
Questo è quello che si trova nello store di Tokyo, io ho preso il sacchetto borsa :unsisi:

Post automatically merged:

Tutto lo store è invaso da articoli di Mario, Splatoon, Zelda, Animal Crossing, Kirby, Pokémon e soprattutto Pikmin, poi vicino i monitor fanno provare nes Champion e in un angolino c'è Emio
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top