UFFICIALE PC Euro Truck Simulator 2

  • Autore discussione Autore discussione rosh555
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Spettacolare sta mod...devo assolutamente provarla...

Voi usate il volate per sto gioco? Se si, quale? Mi girano le p**** spendere 200 € e passa per un G29...
 
Spettacolare sta mod...devo assolutamente provarla...

Voi usate il volate per sto gioco? Se si, quale? Mi girano le p**** spendere 200 € e passa per un G29...
Unico requisito sono i 900° di rotazione. Minimo quelli. Per il resto prendi quello che costa meno. Il FFB è pessimo quindi non serve chissà cosa, anzi molti usano ancora tranquillamente G25, G27 o Driving Force GT (quello che io). I primi due hanno il cambio ad H e sono di qualità costruttiva migliore, però il G25 ormai è veramente vecchiotto. Gli altri due sono un po' più recenti però anche loro hanno tanti anni alle spalle. Io il mio l'ho preso nel 2013 e funziona anche se ha qualche problemino. Se riesci ti consiglio il G27 col cambio ad H. Se vuoi rendere tutto più realistico :sisi:
 
domani la provo, vedo però che l'ultima versione disponibile è per la 1.38
 
domani la provo, vedo però che l'ultima versione disponibile è per la 1.38
È vero, però leggevo tra i post che sembra funzionare correttamente. Io ci ho giocato per un'oretta oggi e non ho avuto problemi. Se proprio vuoi stare tranquillo puoi fare il downgrade alla 1.38 (che su Steam ha il menu apposito in beta) però ogni volta che vuoi cambiare salvataggio ti toccherebbe rimettere la 1.39 (o tenere la 1.38).

Comunque ripeto, specialmente all'inizio niente Renault e Stralis. Con Mercedes e Volvo nessun problema, ma occhio soprattutto a quei Renault con poca coppia. Intanto ho cominciato a sbloccare qualche tratta da 20 minuti, domani provo. Ripeto, super rilassante, ma assolutamente non noioso come l'autostrada. Ho potuto usare il cruise control giusto in pochissime occasioni fino ad ora e occhio alle stradine di campagna non asfaltate che sono piene di dislivelli e scivolose :asd:
 
Oggi ci sono il Thrustmaster TMX PRO ed il T150 RS PRO in offerta su Amazon a 180€ (da 250€). Sono inclusi i 3 pedali, il secondo ha anche il FF, ma entrambi sono con il cambio a farfalla, quindi dubito vadano bene per questo gioco

Se ne conoscete qualcuno in offerta oggi a prezzi non troppo elevati (max 150€), consigliate pure!
 
Oggi ci sono il Thrustmaster TMX PRO ed il T150 RS PRO in offerta su Amazon a 180€ (da 250€). Sono inclusi i 3 pedali, il secondo ha anche il FF, ma entrambi sono con il cambio a farfalla, quindi dubito vadano bene per questo gioco

Se ne conoscete qualcuno in offerta oggi a prezzi non troppo elevati (max 150€), consigliate pure!
Il cambio ad H è molto bello, ma non è obbligatorio, anzi, ci sono molti più camion col cambio automatico che manuale. Nel mio DFGT c'è una sorta di cambio sequenziale per cui l'ho configurato in modo tale da passare in neutral e retromarcia usando quello, ma sempre giocato col cambio automatico :sisi:

Fino a pochi mesi fa a quel prezzo potevi prendere sia un DFGT (che consiglio solo per Euro Truck, se vi piacciono simulatori e simarcade già è un po' meno consigliato :asd:) e il G27. Posto ora se vuoi spendere attorno a quella cifra ti tocca guardare l'usato. O aspettare che magari mettano in offerta il G29. Anche perché un paio di mesi fa è uscito il nuovo G923 e mi aspettavo un abbassamento di prezzi degli altri :hmm:
 
io gioco con il g29 e cambio automatico, le "palette" dietro che si usano di solito per le marce in altri giochi/sim di guida le ho settate per girare la visuale negli incroci, non mi piace per niente la telecamera che segue lo sterzo, non mi trovo.
 
Il cambio ad H è molto bello, ma non è obbligatorio, anzi, ci sono molti più camion col cambio automatico che manuale. Nel mio DFGT c'è una sorta di cambio sequenziale per cui l'ho configurato in modo tale da passare in neutral e retromarcia usando quello, ma sempre giocato col cambio automatico :sisi:

Fino a pochi mesi fa a quel prezzo potevi prendere sia un DFGT (che consiglio solo per Euro Truck, se vi piacciono simulatori e simarcade già è un po' meno consigliato :asd:) e il G27. Posto ora se vuoi spendere attorno a quella cifra ti tocca guardare l'usato. O aspettare che magari mettano in offerta il G29. Anche perché un paio di mesi fa è uscito il nuovo G923 e mi aspettavo un abbassamento di prezzi degli altri :hmm:
Su Amazon ci sono dei Thrustmaster più o meno a quel prezzo, anche se senza FF :hmm:
Giocando di tanto in tanto a ETS2 e poco ad altri giochi di guida (eventualmente recupererei Forza 7 che è in offerta), voglio evitare di fare una spesa grossa per qualcosa che alla fine della fiera userò poco
 
io gioco con il g29 e cambio automatico, le "palette" dietro che si usano di solito per le marce in altri giochi/sim di guida le ho settate per girare la visuale negli incroci, non mi piace per niente la telecamera che segue lo sterzo, non mi trovo.
No, quella è inutilizzabile. Io uso il mouse. Anche perché col fov che uso non si vedono quasi nemmeno gli specchietti. Le palette invece io le uso per gli indicatori di direzione
Su Amazon ci sono dei Thrustmaster più o meno a quel prezzo, anche se senza FF :hmm:
Giocando di tanto in tanto a ETS2 e poco ad altri giochi di guida (eventualmente recupererei Forza 7 che è in offerta), voglio evitare di fare una spesa grossa per qualcosa che alla fine della fiera userò poco
Sul FFB non vorrei sbilanciarmi troppo. Vero che è pessimo, però il ritorno di forza che centra il volante (anche se molto lentamente coi miei settings) dovrebbe dipendere dal FFB. Così come la resistenza che fa il volante nelle curve. Sono dell'idea che anche se durante la guida si sente pochissimo la strada e le sospensioni, la forza generate sia abbastanza importante. Se trovi l'offerta giusta spendi anche 100€ per un volante di seconda mano in ottimo stato, io in generale un volante senza FFB non riesco a consigliartelo, pure se devi giocarci solo a Forza. Poi vedi tu ovviamente. Io ho questo qui da 8 anni e la comodità di poterlo usare con tutto è sempre stato un punto di forza enorme. Cioè quando l'ho preso volevo solo giocare ad F1 2013 e sono finito a provare anche simulatori e roba varia. Una volta che ce l'hai :asd:

Vi lascio qualche altro piccolo parere sulla Grand Utopia.
Ho l'impressione che ci sia pochissimo traffico, soprattutto all'inizio. Oggi sono passato per la prima volta in autostrada e lì la situazione era migliore, però nelle stradine di campagna non ho incontrato proprio nessuno. Mi aspettavo almeno una macchina che sbucava dal nulla, ma fino ad ora nulla :hmm:
Oggi ho beccato la prima deviazione. 15 minuti in più per 3 chilometri di strada bloccata :rickds: :rickds:
Ho fatto credo cinque consegne di meno di 100 chilometri complessivi e ho guadagnato appena 4 mila €. Ho l'impressione che comprare un camion senza prestiti sarà davvero difficile, ma mi piace tantissimo :sisi:

Ah, per la prima volta mi sono dovuto impegnare un po'. Nulla di probitivo, però non ero sicuro di passarci
8ZTDcRz.png
Tra l'altro mi ha attraversato una signora col passeggino, un coniglio e ho visto passare un signore in carrozzina. Ma c'era già tutto questo? Perché io posso dire di non aver mai visto niente di tutto ciò :hmm:
 
Domani me lo leggo con calma. Peccato per Iberia :sadfrog:
In sostanza dice che stanno lavorando su un nuovo sistema di illuminazione più realistico e quindi anziché rilasciare Iberia e poi dover aggiustare l'illuminazione anche lì, preferiscono rilasciarlo l'anno prossimo con il sistema già integrato. Intanto ne stanno approfittando per sistemare un po' le altre città, proseguire l'aggiornamento della Germania (prima o poi arriverà anche il Regno Unito :asd:). I commenti sotto sono fantastici, hanno un supporto dalla loro community da fare invidia. E se lo meritano tutto, imho :sisi:

Nell'articolo ci sono le comparazione comunque, se volete buttare un occhio. E li ringrazio perché hanno detto che stanno cercando di ottimizzarlo per fare in modo che continui ad essere fluido anche sui vecchi PC :asd:

 
Ultima modifica:
di questo nuovo sistema delle luci se ne parlava da mesi, se non fosse per la pandemia era previsto per la 1.38-1.39

è un bel tocco di classe comunque.
 
Ragazzi, qualcuno ha preso anche American Truck? Perché mi sa che quasi quasi inizio a comprarlo piano piano. Sono un grande fan delle mappe europee e soprattutto dei camion che trovo fantastici, però sono curioso di provare anche quello. SCS tra l'altro ci sta puntando tantissimo, forse anche di più che su ETS. Se un giorno li unissero davvero verrebbe fuori qualcosa di mastodontico, ma potenzialmente bellissimo
 
Ats merita davvero, i trasporti americani (compreso tutto dai camion, rimorchi, regole, ecc ecc) sono particolari e possono apparire strani la prima volta che si gioca, ma poi vi posso assicurare che ci fate subito l'abitudine.
Io non lo apro da un bel po di tempo ma ogni tanto non fa mai male staccare da Ets2
Post automatically merged:

concordo poi Ats è il terreno di prova per le nuove features che poi in seguito vengono/verranno implementate pure su Ets2 :sisi:
per quanto riguarda le mappe a me manca solo il Dlc Colorado che prenderò prima o dopo.
 
Ragazzi, qualcuno ha preso anche American Truck? Perché mi sa che quasi quasi inizio a comprarlo piano piano. Sono un grande fan delle mappe europee e soprattutto dei camion che trovo fantastici, però sono curioso di provare anche quello. SCS tra l'altro ci sta puntando tantissimo, forse anche di più che su ETS. Se un giorno li unissero davvero verrebbe fuori qualcosa di mastodontico, ma potenzialmente bellissimo
Io ce l'ho, ma l'ho giocato molto meno. Le mappe mi sembrano tutte uguali e purtroppo la ProMods di ETS2 ha accentuato ancora di più questa sensazione.
Per ora l'ho messo da parte e non ho nemmeno preso le ultime due mappe. Come città, però, è decisamente meglio di ETS2
 
su steam sono intorno a 60 ore, ets2 quasi 600 :asd:
 
Ma invece Marcos93 e Dalfi è vero che spesso i parcheggi sono più stretti e difficili? O è solo una diceria? :hmm:

Comunque se le città sono fatte bene ho l'impressione che 60 ore le passerò solo lì dentro. Le autostrade americane sembrano la noia più totale
 
Ma invece Marcos93 e Dalfi è vero che spesso i parcheggi sono più stretti e difficili? O è solo una diceria? :hmm:

Comunque se le città sono fatte bene ho l'impressione che 60 ore le passerò solo lì dentro. Le autostrade americane sembrano la noia più totale
Mai parcheggiato, vado sempre di automatico :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top