Eventi Videoludici Autunnali 2022 | E3 2023 l'11 Giugno! | Topic in chiusura!!!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il topic, come di consueto chiude i battenti.
Per parlare dei prossimi eventi videoludici (di natura generale) ci si sposta qui:

Grazie per aver partecipato a questa (ben poco entusiasmante) Estate/Autunno di Eventi.

Apriremo un nuovo topic per l'"E3" a tempo debito (inizio anno prossimo).
 
Capisco che vi piaccia il format con persone vere ecc. ma santo dio 2 ore di show con questo materiale anche no, tutta la vita le playlist di youtube se sono come quella di giugno.
concordo, mi aspettavo un po' di più effettivamente. Se non altro abbiamo finalmente visto quel benedetto dead island 2
 
Pillole per la mente:
1 minuti di spazio all'ONL costa, dichiaratamente, 125K.
Lo Show dura poco più di 2 ore, con pochissimi spazi di "solo Geoff".
Per sto Show la Gamescom si intasca qualcosa come 14M :asd:
Impressive messa così, 14M per partorire della merda.
 
Impressive messa così, 14M per partorire della merda.
Sì, poi per carità di sicuro qualcosa va tolto. Ma pensare che uno show come quello di ieri possa valere 10+M fa un certo effetto :asd:

Per carità, io seguo con piacere tutto (e trovarsi qui a deridere le cose brutte è pure divertente), ma è abbastanza grottesco che uno spettacolo così (privo di grosse messe in scena pirotecniche per giunta) possa costare cifre così.
 
Sì, poi per carità di sicuro qualcosa va tolto. Ma pensare che uno show come quello di ieri possa valere 10+M fa un certo effetto :asd:

Per carità, io seguo con piacere tutto (e trovarsi qui a deridere le cose brutte è pure divertente), ma è abbastanza grottesco che uno spettacolo così (privo di grosse messe in scena pirotecniche per giunta) possa costare cifre così.
Articolando un po' si, qualcosa di decente c'è stata ma li conto sulle dita di una mano
La cosa più raccapricciante è la moria di idee del mondo indie e AA, son tutti alla spasmodica ricerca della prossima cringeata dai 5 minuti di notorietà che li possa rendere milionari
Non c'è la benché minima visione sul futuro, nessuno prova a costruire qualcosa di duraturo e concreto, non c'è più ricerca artistica né storica
È un mercato evidentemente florido ma porco cazzo eh
 
Articolando un po' si, qualcosa di decente c'è stata ma li conto sulle dita di una mano
La cosa più raccapricciante è la moria di idee del mondo indie e AA, son tutti alla spasmodica ricerca della prossima cringeata dai 5 minuti di notorietà che li possa rendere milionari
Non c'è la benché minima visione sul futuro, nessuno prova a costruire qualcosa di duraturo e concreto, non c'è più ricerca artistica né storica
È un mercato evidentemente florido ma porco cazzo eh
Sì se questo (ci butto dentro anche gli altri eventi) è il manifesto del "prossimo futuro" del gaming, non siamo in una situazione propriamente edificante.
 
Sì se questo (ci butto dentro anche gli altri eventi) è il manifesto del "prossimo futuro" del gaming, non siamo in una situazione propriamente edificante.
Si è la cosa che più contesto agli sviluppatori odierni, non c'è progettualità.
Tutti viaggiano sul singolo progettino, spesso estremamente safe in quanto a concetti ed idee di gioco
Vedremo, se 10 anni fa gli indipendenti erano forieri di novità adesso si è completamente capovolta la situazione, siamo in mano alle major se vogliamo vedere novità e progetti che possano protrarsi da quì a qualche anno
 
C'è qualche rumor per l'evento di stasera? Possibilità di roba Capcom, Square cose grosse già annunciate? Altrimenti passo volentieri...
 
Si è la cosa che più contesto agli sviluppatori odierni, non c'è progettualità.
Tutti viaggiano sul singolo progettino, spesso estremamente safe in quanto a concetti ed idee di gioco
Vedremo, se 10 anni fa gli indipendenti erano forieri di novità adesso si è completamente capovolta la situazione, siamo in mano alle major se vogliamo vedere novità e progetti che possano protrarsi da quì a qualche anno
Pensa che sento quasi giornalmente dire il contrario :asd:
Io mi trovo abbastanza d'accordo, spesso si incensa il panorama indie come se fosse l'ultimo baluardo su cui fare affidamento ma non mi pare che sia esattamente così.

Detto questo, l'evento di ieri sera è stato abbastanza terribile tanto che verso la metà ho acceso e ho iniziato a giocare tenendolo come sottofondo :asd:
Personalmente la CG mi ha ampiamente rotto le balle, se devi portare un trailer fatto così per quanto mi guarda tanto vale non portarlo o pubblicarlo a caso con un tweet, non servono assolutamente a niente e non aggiungono niente se non farti sapere dell'esistenza del progetto.

Il pubblico in sala probabilmente si stava pentendo di essere lì dato che in due ore l'avrò sentito applaudire prima di Hogwarts Legacy e forse un altro paio di volte :sard:
 
Ricordo di Fear Effect

Vogliono riportarlo in auge
 
Ma ragazzi è normale che ci siano molte più cagate rispetto all'epoca ps3 e 360, vale lo stesso per la televisione eh

Se ai tempi producevano 1000 giochi all'anno ora ne faranno 10000 ed è normale che ci sia molta più merda :asd: Escono anche i giochi che osano e fanno robe particolari, tipo sifu, stray, tunic, hades ecc ma sono giochi appunto con budget ristretti perché se dovessero floppare non muore l'azienda. Se fai un titolo tripla A, ad oggi, devi misurarti con colossi che hanno alzato gli standard a livelli assurdi e ingestibili per studi minori. Se devi mettere tanti soldi li metti i giochi che sai che vendono (Esempio Assassin creed 12, call of duty 47, God of war 6 ecc), è difficile che si faccia un'IP nuova con un budget stellare, a meno che non sei uno di quelli studi che ha già prodotto dei colossal. I giochi fighi escono come prima, ma esce molta (ma molta molta molta) più merda rispetto a prima e vi sembra che ci sia un'appiattimento dell'industria ahah

Se prima uscivano 10 giochi fighi e 90 giochi mediocri, ora escono 20 giochi fighi e 300 mediocri :asd:
 
Ma ragazzi è normale che ci siano molte più cagate rispetto all'epoca ps3 e 360, vale lo stesso per la televisione eh

Se ai tempi producevano 1000 giochi all'anno ora ne faranno 10000 ed è normale che ci sia molta più merda :asd: Escono anche i giochi che osano e fanno robe particolari, tipo sifu, stray, tunic, hades ecc ma sono giochi appunto con budget ristretti perché se dovessero floppare non muore l'azienda. Se fai un titolo tripla A, ad oggi, devi misurarti con colossi che hanno alzato gli standard a livelli assurdi e ingestibili per studi minori. Se devi mettere tanti soldi li metti i giochi che sai che vendono (Esempio Assassin creed 12, call of duty 47, God of war 6 ecc), è difficile che si faccia un'IP nuova con un budget stellare, a meno che non sei uno di quelli studi che ha già prodotto dei colossal. I giochi fighi escono come prima, ma esce molta (ma molta molta molta) più merda rispetto a prima e vi sembra che ci sia un'appiattimento dell'industria ahah

Se prima uscivano 10 giochi fighi e 90 giochi mediocri, ora escono 20 giochi fighi e 300 mediocri :asd:
Veramente c'è molto meno merdà ora che solo 10 anni fa, come c'erano molti progetti doppia AA e non una maggiore standardizzazione come ora almeno nei big... fortunatamente ora c'è il mercato indie che è esploso ed è linfa vitale per il media, complementare alle major
 
Veramente c'è molto meno merdà ora che solo 10 anni fa, come c'erano molti progetti doppia AA e non una maggiore standardizzazione come ora almeno nei big... fortunatamente ora c'è il mercato indie che è esploso ed è linfa vitale per il media, complementare alle major

ma anche no, ci sono molti più giochi e produzioni da studi diversi, la quantità di cagate è aumentata vertiginosamente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top