PS4 Everybody's Gone to the Rapture

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
io l'ho iniziato e lo trovo molto intrigante.

vieni letteralmente scaraventato in mezzo agli eventi e devi ricostruire cosa è successo.

la cura maniacale su alcuni dettagli contribuisce molto a sentirsi dentro la storia.

è il classico gioco che vorrei provare con il VR per aumentare ancora di più questa sensazione.

 
io l'ho iniziato e lo trovo molto intrigante.vieni letteralmente scaraventato in mezzo agli eventi e devi ricostruire cosa è successo.

la cura maniacale su alcuni dettagli contribuisce molto a sentirsi dentro la storia.

è il classico gioco che vorrei provare con il VR per aumentare ancora di più questa sensazione.
Concordo. Personalmente l'unico difetto che mi sento di imputare al gioco e' il sistema di corsa che spezza troppo la narrazione, specie quando X metri e metri non vi è nessun dialogo. Fortuna che nonostante ciò, il titolo riesce comunque ad intrattenere e a farti riflettere su determinate situazioni molto più profonde di quello che si potrebbe pensare.

 
Rinnovo la domanda.Quanto dura?

Vedo che c'è chi vi ha già giocato e finito.

in 5-6 ore, dipende anche da quello che vuoi fare, se seguire unicamente la storia o darti anche all'esplorazione degli ambienti per scovare qualche extra come le radio o i telefoni


 

 


cmq non approcciatevi al titolo come se fosse un videogioco. anche annoverarlo come avventura grafica è alquanto un errore.


 

 


è un'avventura narrativa dato che l'intera struttura è volta al racconto di un qualcosa. l'ost inoltre è da pelle d'oca e anche il doppiaggio italiano è magistrale


 

in 5-6 ore, dipende anche da quello che vuoi fare, se seguire unicamente la storia o darti anche all'esplorazione degli ambienti per scovare qualche extra come le radio o i telefoni


 

 


cmq non approcciatevi al titolo come se fosse un videogioco. anche annoverarlo come avventura grafica è alquanto un errore.


 

 


è un'avventura narrativa dato che l'intera struttura è volta al racconto di un qualcosa. l'ost inoltre è da pelle d'oca e anche il doppiaggio italiano è magistrale
Azz 5-6 sono tante..

Io non mi approccio come ad un videogioco, anche perchè non li considero videogiochi questi.

Il problema è che preferisco vedermi film piuttosto che tenere premuto un bottone che mi dia l'illusione di fare qualcosa.

Sono arrivato a quando si entra nella chiesa, poi ho spento perchè non ne potevo più.

La storia è anche carina per ora, se non altro ci si fa domande su cosa sia successo da quanto si capisce via via, però questo genere di storie non fanno per me. Almeno Gone Home durava poco, ma se questo dura 5-6 ore potrebbe farsi troppo pesante.

 
è un'avventura narrativa dato che l'intera struttura è volta al racconto di un qualcosa. l'ost inoltre è da pelle d'oca e anche il doppiaggio italiano è magistrale
Vero? Anche io lo ho trovato ottimo, con sequenze ben intepretate e, laddove necessario, cariche di intensità.

Ed è vero anche che pure l'insieme di musiche ed effetti sonori è ottimo, contribuendo a rendere l'immersione nel titolo ancor più marcata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Azz 5-6 sono tante..Io non mi approccio come ad un videogioco, anche perchè non li considero videogiochi questi.

Il problema è che preferisco vedermi film piuttosto che tenere premuto un bottone che mi dia l'illusione di fare qualcosa.

Sono arrivato a quando si entra nella chiesa, poi ho spento perchè non ne potevo più.

La storia è anche carina per ora, se non altro ci si fa domande su cosa sia successo da quanto si capisce via via, però questo genere di storie non fanno per me. Almeno Gone Home durava poco, ma se questo dura 5-6 ore potrebbe farsi troppo pesante.
capisco la questione del "tanto vale che mi guardo un film". ma sono esperienze che personalmente apprezzo moltissimo appunto per essere fortemente incentrati sulla narrativa (e al giorno d'oggi nelle produzioni tripla A è difficile avere un comparto narrativo sufficientemente spesso e/o che non tratti "banalità") e quindi queste esperienze narrativo/interattive sono un qualcosa che mi permette completamente di immergermi in un altro ambiente. praticamente mi alienano come se stessi leggendo un libro che mi appassiona moltissimo. con l'aggiunta di essere interattivo!

 


ma è appunto la mia opinione su questo genere che ho imparato a capire di non essere digerito da molti appunto per l'essere un "videogioco" solo di nome, ma assolutamente non di fatto.


Vero? Anche io lo ho trovato ottimo, con sequenze ben intepretate e, laddove necessario, cariche di intensità.Ed è vero anche che pure l'insieme di musiche ed effetti sonori è ottimo, contribuendo a rendere l'immersione nel titolo ancor più marcata.

c'è anche da dire che le voci italiane provengono dal mondo del doppiaggio cinematografico e non quello che solitamente si sente standard che annovera le voci di diversi anime (dopo il millesimo gioco a sentire la voce italiana di junior di DB ho iniziato a preferire i doppiaggi originali e giocare subbato dato che l'inglese per me non è un problema). con EGTTR invece l'ho giocato tutto d'un fiato nella nostra lingua


 


sisi l'immersività è totale e sono molto fiducioso che questo genere di esperienze possa trarre moltissimo giovamento dalla VR


 

in 5-6 ore, dipende anche da quello che vuoi fare, se seguire unicamente la storia o darti anche all'esplorazione degli ambienti per scovare qualche extra come le radio o i telefoni


 

 


cmq non approcciatevi al titolo come se fosse un videogioco. anche annoverarlo come avventura grafica è alquanto un errore.


 

 


è un'avventura narrativa dato che l'intera struttura è volta al racconto di un qualcosa. l'ost inoltre è da pelle d'oca e anche il doppiaggio italiano è magistrale
Sono doppiati anche i bisbigli delle luci?

L'ho iniziato in inglese e quelli si fa molta fatica a capirli.

 
Sono doppiati anche i bisbigli delle luci?
L'ho iniziato in inglese e quelli si fa molta fatica a capirli.
Potrei sbagliare, ma una volta mi pareva di aver capito "seguimi"

- - - Aggiornato - - -

Sono arrivato a quando compare la storia di Frank in campagna.

Quanto ancora dura questo strazio?

 
Io l'ho scaricato al buio per la presenza di parecchi trofei oro ma da come ne parlate non sembra malvagio a gratis :ahsisi:

 
Io l'ho scaricato al buio per la presenza di parecchi trofei oro ma da come ne parlate non sembra malvagio a gratis :ahsisi:
Se non ricordo male a te non era piaciuto Gone Home come a me, in pratica fai le stesse cose.

Cammini e ti rompi le palle :asd:

 
Se non ricordo male a te non era piaciuto Gone Home come a me, in pratica fai le stesse cose.Cammini e ti rompi le palle :asd:
Gone home anche no..

Quindi è uguale solo che dura 5 ore..vabbè gratis un giro me lo faccio :asd:

- - - Aggiornato - - -

Avventura grafica esplorativa/ walking simulator, ci si ritrova in un paese rurale della Gran Bretagna dove tutti gli abitanti sono scomparsi dopo un presunto contatto con una forma di vita aliena. Esplorando i vari luoghi si assiste ai "ricordi" delle ultime ore dei cittadini e seguendo questi è possibile avanzare verso nuove zone fino alla rivelazione del mistero.
Gioco non per tutti: il gameplay starà sicuramente sullo stomaco a tutti quelli che odiano il genere, mentre per chi è interessato alla trama è una piccola perla che darà anche molto su cui pensare e riflettere.

Inviato dal mio SM-T116NU utilizzando Tapatalk
Sto post mi fa pensare che sarà meglio di Gone home :asd:

- - - Aggiornato - - -

Io l ho provato e mi sono annoiato subito a dover camminare e basta
Ma puoi fare il moonwalk con tanto di trofeo :asd:

 
beeeeeeeeella sta "cacatina" aggratisse, già scaricata e quasi quasi ci faccio un giro

 
Sono arrivato a

la luce di lizzie.

Veramente molto ben scritto, musicato e recitato (ho provato il doppiaggio ita ma quello inglese è meglio).

Le scene delle "morti" sono estremamente suggestive

"Giochi" come questo sono fragili, richiedendo molta partecipazione emotiva (e non ludica) da parte dell'utente.

Per ora non mi sto assolutamente pentendo delle ore che gli sto dedicando.

 
Ultima modifica da un moderatore:
beeeeeeeeella sta "cacatina" aggratisse, già scaricata e quasi quasi ci faccio un giro
Proprio lui cit. :ahsisi:

 
Ragazzi l'ho appena iniziato ma mi sta venendo il mal di testa, girando la visuale "mi porto dietro" l'immagine, va praticamente a scatti. È un problema del gioco o può essere colpa della PS4 Pro?

 
A parte per il fatto che la storia di Gone Home fa schifo.
Cosa? Dai su, dire che fa schifo mi pare esagerato. :asd:

 
è un'avventura narrativa dato che l'intera struttura è volta al racconto di un qualcosa. l'ost inoltre è da pelle d'oca e anche il doppiaggio italiano è magistrale
Sono d'accordo, infatti vorrei giocarlo anche per via dell'ottimo doppiaggio :sisi:

Solitamente i videogiochi li gioco col doppiaggio originale ma per questo farò un'eccezione :kep88:

Ho provato a riconoscere qualche voce e alcuni dovrebbero essere: Andrea Lavagnino, Sergio Lucchetti, Gerolamo Alchieri e Pierluigi Astore (se non sbaglio, visto che il mio orecchio non è proprio infallibile XD).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top