- Iscritto dal
- 2 Lug 2009
- Messaggi
- 18,824
- Reazioni
- 2,596
Offline
Mi risulta quasi ultimato e perciò non ancora funzionanteMa alla fine la Ferrari ha ultimato il suo nuovo simulatore?
parole di Binotto di intervista Sky nei test
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mi risulta quasi ultimato e perciò non ancora funzionanteMa alla fine la Ferrari ha ultimato il suo nuovo simulatore?
No. Sarà disponibile tra qualche mese e principalmente per la vettura 2022Ma alla fine la Ferrari ha ultimato il suo nuovo simulatore?
Ti rispondo qui.La Red Bull come farà il prossimo anno per il motore visto che Honda se ne va? Oppure Honda gli ha lasciato anche il motore per il 2022?
Comunque sono l'unico che trova ridicolo vedere squadre come Aston Martin, Alfa Romeo e McLaren con un motore non di proprietà?
Per la Red Bull non lo vedo come un problema, nemmeno per Williams, Haas o Alpha Tauri.Ti rispondo qui.
La RedBull ha acquisito dalla Honda tutte le informazioni per gestire la PU da se
![]()
Red Bull, ad aprile via alla costruzione del 'reparto motori' | FormulaPassion.it
Il team austriaco, con il prossimo addio di Honda, è concentrato sullo sviluppo dell'area per le power unitwww.formulapassion.it
Per quanto riguarda invece il discorso sui team clienti, in realtà non ci trovo nulla di ridicolo. L’Alfa non ha l’ambizione (né l’interesse) di avere un motore proprio. Aston Martin potrebbe benissimo cominciare da team cliente e poi decidere di entrare anche come motorista, mentre McLaren ha sempre vinto e dominato sempre da team cliente. Oggi più che mai, poi, progettare una power unit è costoso e complesso e non ne vale assolutamente la pena, imho. Se hai già una base (quelli che sono entrati nel 2014), oppure, come Honda, ti occupi solo di quello, allora va bene, ma pensare di farsi il motore in casa comporta dei rischi enormi. La RedBull tutto sommato sta acquistando praticamente tutto da Honda, quindi parte da una buonissima base, però anche per loro è una scommessa che potrebbe non pagare. Vedremo, ma non ci vedo assolutamente nulla di ridicolo![]()
Per la McLaren mi è sempre sembrata una scelta identitaria. E ripeto, se hai un budget limitato secondo me non è neanche una scelta così sbagliata, soprattutto con queste PU. Parliamoci chiaro, in questo momento Alpine-Renault sta dimostrando quanto sia difficile riuscire ad offrire un pacchetto competitivo senza spendere quanto Ferrari e MercedesPer la Red Bull non lo vedo come un problema, nemmeno per Williams, Haas o Alpha Tauri.
Non mi piace invece vedere un produttore di automobili affidarsi ad un altro per il motore, un po' come se la Ferrari acquistasse il motore dalla Bugatti. Alfa Romeo la posso pure capire per via dell'ambizioni e per il fatto che appartenga allo stesso universo Ferrari, ma per McLaren e Aston Martin lo trovo inconcepibile, anche qui la Aston Martin può essere "scusata" per via del fatto che è appena "rientrata" in F1, ma nel lungo termine spero di vederli gareggiare con un motore proprio.
Perez secondo me si sta già adeguando, non arriverà ai livelli di Verstappen ma sono abbastanza convinto che riuscirà spesso a lottare con Bottas. Comunque la vedo nera, se la Mercedes riesce a vincere anche in condizioni di netta inferiorità (per demeriti del muretto Red Bull e meriti di Hamilton) mi sa che una volta che colmeranno il gap con RB (perché lo colmeranno) non ci sarà partitaComunque secondo me la RedBull faticherà con gli sviluppi durante la stagione, mentre Mercedes troverà più facilmente delle soluzioni per migliorare la macchina. Anche Perez deve presto adeguarsi al livello di Verstappen, altrimenti la vedo dura stare sempre VER vs HAM e BOT
Per ora il problema non si pone, dato che per 4 anni i motori sono congelatiPer la Red Bull non lo vedo come un problema, nemmeno per Williams, Haas o Alpha Tauri.
Non mi piace invece vedere un produttore di automobili affidarsi ad un altro per il motore, un po' come se la Ferrari acquistasse il motore dalla Bugatti. Alfa Romeo la posso pure capire per via dell'ambizioni e per il fatto che appartenga allo stesso universo Ferrari, ma per McLaren e Aston Martin lo trovo inconcepibile, anche qui la Aston Martin può essere "scusata" per via del fatto che è appena "rientrata" in F1, ma nel lungo termine spero di vederli gareggiare con un motore proprio.
Ma il motore Ferrari è abbastanza performante per poter rimanere congelato quattro anni?Per ora il problema non si pone, dato che per 4 anni i motori sono congelati
Il congelamento avverà con le PU omologate per la stagione 2022. Attualmente sarebbe un grosso problema, ma hanno un anno (e sono parecchio ottimisti) per recuperare il gapMa il motore Ferrari è abbastanza performante per poter rimanere congelato quattro anni?
Secondo me Perez non è il pilota che ti fa il compitino e stop, ma uno di quelli che in diverse occasioni potrebbe tranquillamente insidiare Max. Parte di ciò, però, dipende dalla RB che dal 2018 non è mai più stata capace di gestire due macchine. Spesso e volentieri hanno distrutto i weekend di Albon con errori in qualifica e poi strategie insensate in garaPerez secondo me si sta già adeguando, non arriverà ai livelli di Verstappen
E' fondamentale per il 2022, visto che dopo verranno congelate (se non sbaglio)![]()
Binotto: "Nel 2022 avremo di nuovo una power unit forte" | FormulaPassion.it
Il team principal della Ferrari ha sottolineato che le differenze tra i propulsori presenti in F1 si stanno assottigliandowww.formulapassion.it
![]()
Non sbagliE' fondamentale per il 2022, visto che dopo verranno congelate (se non sbaglio)![]()
Me lo stavo chiedendo pure io. Bisogna anche capire fino a che punto i motori resteranno congelati dal 2022. Cioè, si potrà migliorarli in termini di affidabilità, ma non di potenza?Io non vedo come potrà Red bull fare in tempo a sviluppare il motore Honda prima del congelamento, considerando che già ora usano il motore pensato per il 2022
Era stato proposto da Ferrari e RedBull, ma è stato bocciato da tutti gli altri, quindi no. Se ho ben inteso, non è permesso alcun tipo di modificaCioè, si potrà migliorarli in termini di affidabilità, ma non di potenza?
E' una cosa molto pericolosa, perché se canni motore sei spacciato per i prossimi 3-4 anniEra stato proposto da Ferrari e RedBull, ma è stato bocciato da tutti gli altri, quindi no. Se ho ben inteso, non è permesso alcun tipo di modifica![]()