Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Decisamente brutti, ma spero che abbiano voluto concentrarsi solo sulla prova e non sull'esteticaIeri l'Alfa ha provato i copricerchi. Ma cos'è sta roba?
![]()
La Mercedes ha chiesto alla FIA di osservare attentamente l'ala posteriore della RedBull che si flette
![]()
Giro di vite della FIA sugli alettoni flessibili | FormulaPassion.it
A partire dal Gran Premio di Francia in programma a fine giugno i test che dovranno superare gli alettoni posteriori saranno più rigidiwww.formulapassion.it
Tra l'altro c'è un video che lo conferma, è pazzesco, sembra una sorta di DRS
leggevo addirittura che probabilmente saranno pure illuminati a ledIeri l'Alfa ha provato i copricerchi. Ma cos'è sta roba?
![]()
Da un sacco di anni, non è la prima volta che succedeSinceramente non sapevo che fosse proibito dal regolamento![]()
Non capisco perché peròDa un sacco di anni, non è la prima volta che succede
Perché è come Tsunoda che nei test fa credere di essere più veloce di tutti aprendo il drs su ogni dritto, è come avere un mini drs continuo che ti permette di girare con ala più carica, tanto nel dritto si scarica da solaNon capisco perché però![]()
Ho capito, ma allora che lo implementino tutti e amen.Perché è come Tsunoda che nei test fa credere di essere più veloce di tutti aprendo il drs su ogni dritto, è come avere un mini drs continuo che ti permette di girare con ala più carica, tanto nel dritto si scarica da sola
La ragione probabilmente è legata alla sicurezza. Ci sono stati dei tentativi negli anni '90 che non sono finiti bene e in generale la FIA è sempre stata contraria a tecniche che influenzino ed alterino l'aerodinamica della macchina durante il giro. Ovviamente tutte le ali si flettono ad alte velocità, però c'è una soglia di tolleranza oltre la quale questa flessione influenza notevolmente il comportamento dell'auto. In questo caso, come dice Luca, si può ottenere una sorta di effetto DRS in qualsiasi tratto veloce e, se estremizzato, potrebbe rendere il posteriore della vettura particolarmente instabile. Immagina un cambio di direzione in rettilineo per reagire alla difesa aggressiva del pilota davanti. Ecco, diciamo che può facilmente succedere qualcosa del genereNon capisco perché però![]()
Non ricordo il motivo per cui sparirono, sicurezza o problemi ai pit stop?Decisamente brutti, ma spero che abbiano voluto concentrarsi solo sulla prova e non sull'estetica
A me quelli di non ricordo che anno (2007-2008?) non dispiacevano.