Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mettere le mani avanti non vuole dire non sbilanciarsi, anzi, di solito è cosa che fa spesso chi si sbilancia in negativo, così se le cose vanno bene può dire "abbiamo lavorato sodo, lottato, fatto miracolim ecc" ed al massimo se va male alza le spalle e dice "embé? ve l'avevo detto!"Per me Ferrari l'anno prossimo ci sarà. Ascoltate cosa ha detto Binotto nel team radio a Leclerc e mettetelo insieme alle altre dichiarazioni riguardanti il 2022. Considerate che Binotto non si sbilancia mai a caso sulle prestazioni della vettura: aveva detto che il 2020 sarebbe stato un disastro dopo il caos power unit (quindi da gennaio 2020, prima ne parlava come di questa stagione, ma appunto c'è stato un intervento dall'alto che ha castrato il punto forte di un progetto già pronto) e che quest'anno sarebbe andata meglio e si sarebbe arrivati massimo terzi.
Intendiamoci: non vuol dire che si vincerà il mondiale, ma che a seconda delle piste si sarà più o meno forti di Mercedes e Red Bull e si sarà lì a giocarsi la vittoria. La differenza la faranno i piloti.
Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Alonso, Ricciardo, forse Vettel... oltre ai rookieDal '22 spero di vedere un nome diverso da quelli di questa grafica
Sarà, ma a me piacciono un sacco.A confronto
![]()
![]()
Vai col toto campione?Alonso, Ricciardo, forse Vettel... oltre ai rookie![]()
No, avranno una spalla più rigida, questo eliminerà un po' di rollio/ondeggiamento laterale che i piloti sentono quando pirelli porta gomme troppo morbide su piste più calde del normale, un problema minore sia chiaro, inoltre le gomme si scalderanno di meno, quindi non ci sarà più il blistering (almeno sulla carta ed a me dispiace perché era una variabile in più che obbligava ad un pit extra) ed anche l'usura da calore sarà ridotta, di contro mi chiedo cosa succederà si piste con cordoli alti, la spalla resiste meglio al taglio, ma ti contro il cerchio rischia il tocco, inoltre le vetture dovranno usare assetti leggermente più morbidi per bilanciare la maggior rigidezza della gommavoi che siete piu tecnici ed esperti di me le ruote piu grandi servono ad aumentare il grip che si è perso con l'aereodinamica giusto?
dite che ci saranno meno soste anche perchè dureranno di piu?
Vettel lo vedo mentalmente e fisicamente in declino, troppo spesso in fondo al gruppo con una mercedes 2020 (magari mal settata e senza l'ultima Luigino Evo del motore, ma pur sempre una mercedes), Alpine non so, credo che il massimo che potrebbero fare è puntare al secondo posto, perché mi sembrano ancora indietro di motore e di capacità di adattamento ai circuiti tramite assetto, troppi alti e bassi in stagione, peggio di ferrari e mclaren.Alonso, Ricciardo, forse Vettel... oltre ai rookie![]()
L'algoritmo di youtube mi ha proposto questo (duelli datati 2019-2020).
Luigino ha sempre sofferto Versty e il vizio di finire lungo ha origini lontane.
Questa dove l'ho già sentita?La Ferrari però è sempre la Ferrari, forse non si giocherà il mondiale ma dubito fortemente che il prossimo anno non vedremo qualche vittoria, spero di mon aver gufato ovviamente
Stavo pensando che probabilmente saranno anche più veloci, perché io credevo che aumentava il cerchio, diminuiva la spalla ed alla fine la dimensione non cambiava, invece queste gomme saranno anche più grandi, con quel che ne consegue a parità di giri al minuto.No, avranno una spalla più rigida, questo eliminerà un po' di rollio/ondeggiamento laterale che i piloti sentono quando pirelli porta gomme troppo morbide su piste più calde del normale, un problema minore sia chiaro, inoltre le gomme si scalderanno di meno, quindi non ci sarà più il blistering (almeno sulla carta ed a me dispiace perché era una variabile in più che obbligava ad un pit extra) ed anche l'usura da calore sarà ridotta, di contro mi chiedo cosa succederà si piste con cordoli alti, la spalla resiste meglio al taglio, ma ti contro il cerchio rischia il tocco, inoltre le vetture dovranno usare assetti leggermente più morbidi per bilanciare la maggior rigidezza della gomma