Ufficiale [F1] Season 2021

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Altra foto

ntsp1y38jg581.jpg

Post automatically merged:

Ne consiglio la lettura, gran bell'articolo

 
Ultima modifica:
Per me Ferrari l'anno prossimo ci sarà. Ascoltate cosa ha detto Binotto nel team radio a Leclerc e mettetelo insieme alle altre dichiarazioni riguardanti il 2022. Considerate che Binotto non si sbilancia mai a caso sulle prestazioni della vettura: aveva detto che il 2020 sarebbe stato un disastro dopo il caos power unit (quindi da gennaio 2020, prima ne parlava come di questa stagione, ma appunto c'è stato un intervento dall'alto che ha castrato il punto forte di un progetto già pronto) e che quest'anno sarebbe andata meglio e si sarebbe arrivati massimo terzi.
Intendiamoci: non vuol dire che si vincerà il mondiale, ma che a seconda delle piste si sarà più o meno forti di Mercedes e Red Bull e si sarà lì a giocarsi la vittoria. La differenza la faranno i piloti.
Mettere le mani avanti non vuole dire non sbilanciarsi, anzi, di solito è cosa che fa spesso chi si sbilancia in negativo, così se le cose vanno bene può dire "abbiamo lavorato sodo, lottato, fatto miracolim ecc" ed al massimo se va male alza le spalle e dice "embé? ve l'avevo detto!" :sowhat:
Il 2020 non fa testo, sviluppo bloccato+ rinvio delle nuove vetture quando ormai il budget era tutto su quelle faceva sì che per ovvietà di cose sul 2020 non avrebbero investito mezza lira ed anzi gli ha pure creato la grana di dover allocare una discreta somma per i correttivi sul 2021 perché un'altra stagione a lottare per la Q2, stando dietro perfino alle Alfa nelle piste di velocità (cosa realmente successa se ti ricordi) sarebbe stata deleteria per l'immagine, come per lo sviluppo stesso del motore, che se lo migliori ma lo monti su un cancello non puoi sapere dove sei realmente nei confronti degli avversari
 
voi che siete piu tecnici ed esperti di me le ruote piu grandi servono ad aumentare il grip che si è perso con l'aereodinamica giusto?

dite che ci saranno meno soste anche perchè dureranno di piu?
 
Sarà, ma a me piacciono un sacco. :asd:
Post automatically merged:

Alonso, Ricciardo, forse Vettel... oltre ai rookie :uhmsisi:
Vai col toto campione? :sard:
Se alpine farà una grande macchina dico che Alonso dirà la sua, idem Vettel se Aston Martin, seconod me Mercedes l'anno prossimo non farà nulla, spero ovviamente in ferrari, anche se sogno un Mick tra le prima 10 posizioni più spesso, o magari su podio, chissà se la Haas farà un auto seria a sto giro.
 
voi che siete piu tecnici ed esperti di me le ruote piu grandi servono ad aumentare il grip che si è perso con l'aereodinamica giusto?

dite che ci saranno meno soste anche perchè dureranno di piu?
No, avranno una spalla più rigida, questo eliminerà un po' di rollio/ondeggiamento laterale che i piloti sentono quando pirelli porta gomme troppo morbide su piste più calde del normale, un problema minore sia chiaro, inoltre le gomme si scalderanno di meno, quindi non ci sarà più il blistering (almeno sulla carta ed a me dispiace perché era una variabile in più che obbligava ad un pit extra) ed anche l'usura da calore sarà ridotta, di contro mi chiedo cosa succederà si piste con cordoli alti, la spalla resiste meglio al taglio, ma ti contro il cerchio rischia il tocco, inoltre le vetture dovranno usare assetti leggermente più morbidi per bilanciare la maggior rigidezza della gomma
Post automatically merged:

Alonso, Ricciardo, forse Vettel... oltre ai rookie :uhmsisi:
Vettel lo vedo mentalmente e fisicamente in declino, troppo spesso in fondo al gruppo con una mercedes 2020 (magari mal settata e senza l'ultima Luigino Evo del motore, ma pur sempre una mercedes), Alpine non so, credo che il massimo che potrebbero fare è puntare al secondo posto, perché mi sembrano ancora indietro di motore e di capacità di adattamento ai circuiti tramite assetto, troppi alti e bassi in stagione, peggio di ferrari e mclaren.
Riccio almeno monterà il Luigino Evo, è una chances in più rispetto a quelle di Nando.
Per carità, con le regole nuove cambia tutto, secondo me il vantaggio ce l'avranno le case già abituate a progettare vetture ad effetto suolo in altre categorie, se ci sono, perché il grosso lo si gioca sotto la vettura nel 2022
 
Ultima modifica:
L'algoritmo di youtube mi ha proposto questo (duelli datati 2019-2020).
Luigino ha sempre sofferto Versty e il vizio di finire lungo ha origini lontane. :asd:


Hahaha ma vabbè non mi ricordavo che andava lungo così spesso con Verstappen, allora è proprio un vizio
 
Purtroppo anche nel 2019 (primo anno di Binotto) credevano di aver fatto un lavoro eccellente con la vettura. Invece (a parte il motore) era una macchina piuttosto "meh"
 
No, avranno una spalla più rigida, questo eliminerà un po' di rollio/ondeggiamento laterale che i piloti sentono quando pirelli porta gomme troppo morbide su piste più calde del normale, un problema minore sia chiaro, inoltre le gomme si scalderanno di meno, quindi non ci sarà più il blistering (almeno sulla carta ed a me dispiace perché era una variabile in più che obbligava ad un pit extra) ed anche l'usura da calore sarà ridotta, di contro mi chiedo cosa succederà si piste con cordoli alti, la spalla resiste meglio al taglio, ma ti contro il cerchio rischia il tocco, inoltre le vetture dovranno usare assetti leggermente più morbidi per bilanciare la maggior rigidezza della gomma
Stavo pensando che probabilmente saranno anche più veloci, perché io credevo che aumentava il cerchio, diminuiva la spalla ed alla fine la dimensione non cambiava, invece queste gomme saranno anche più grandi, con quel che ne consegue a parità di giri al minuto.
Non so se il presunto maggior peso di cui parlava vanzini influirà, anche perché le vetture saranno più piccole, per cui mi chiedo questo peso extra dove andrà, se non in zavorra :hmm:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top