Uniche certezze:
- Alfa Romeo e Haas con grossi problemi (pare entrambi al fondo).
- Alpine molto male, se - come pare - sta girando pure scarica di benzina. Confermate evidentemente le voci che vedono il loro motore nettamente sottoperformante rispetto alle avversarie e con pure problemi di affidabilità che la costringono a girare con un massimale più basso e un raffreddamento che rischia di compromettere l'aerodinamica della vettura. Cosa che, appunto, ha causato le dimissioni di massa viste in Alpine nelle scorse settimane.
Sul resto, le certezze sono poche. Pare che i primi quattro team siano gli stessi della scorsa stagione, ma non sappiamo in che ordine e con quali distacchi, chiaramente. Positivo che tutti (tranne, appunto, Alfa e Haas) abbiano girato parecchio.
Ferrari pare essere partita col piede giusto issandosi al 2° e 3° posto, alle spalle di Norris che però ha fatto il tempo con una mescola più morbida rispetto ai due alfieri della Rossa, per quanto questo possa contare in questo momento della stagione. Subito dietro c'è Mercedes.
Credo che per questi tre team,
al momento, il cronometro possa anche essere veritiero per quanto riguarda le gerarchie, con Ferrari leggermente più avanti di Mercedes e McLaren (facciamo indicativamente sui 0.2-0.3 decimi), che stanno più o meno alla pari, a parità di gomme. Non mi fido per niente di Red Bull, invece. Secondo me davanti a tutti ci stanno loro nei test spagnoli, proprio come gerarchie (magari non a cronometro, se si nasconderanno).
Ciò detto, sono idee mie che ovviamente potranno già essere stravolte non solo nei prossimi test, ma già da domani.