Ufficiale [F1] Season 2022 - Preseason 2023

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Già notato nei primi giorni, effettivamente è più avanzato :sisi:

Comunque la Red Bull sembra davvero interessante. Più immagini vengono fuori e più mi convinco che saranno lì anche quest'anno.

u40346a2jjj81.jpg
Quella presa d'aria a vassoio oltre che ottima per tenere sopra del cibo è anche ottima per allagare le pance in caso di pioggia :asd:

Ma tanto queste vetture sulla pioggia non correranno :sadfrog:
 
Comunque la Red Bull sembra davvero interessante. Più immagini vengono fuori e più mi convinco che saranno lì anche quest'anno.
che diavoleria hanno fatto sul fondo con quella specie di bargeboard che viene su :hmm:
Newey nonostante la sua età sa sempre sorprenderci
 

Direi che ha già ridimensionato per bene sia Ferrari e Mercedes. Mentre tutti erano concentrati sul capire chi dei due avesse azzeccato il progetto, ecco che sbuca una macchina ancora più estrema delle altre due :asd:
Se non altro quest'anno sembra ci siano delle differenze enormi fra una monoposto e l'altra, alla faccia di chi sosteneva che col nuovo regolamento si sarebbe potuto osare poco. E se da un lato questo mi mette estrema curiosità dall'altro temo di vedere un campionato dominato da chi avrà azzeccato il progetto giusto.
Oh no ci siamo di nuovo, un'altra Brawn GP :asd:
Immaginate essere tifoso di Button ma smettere di seguire prima di quel campionato. Storia triste ma vera.
 
Se non altro quest'anno sembra ci siano delle differenze enormi fra una monoposto e l'altra, alla faccia di chi sosteneva che col nuovo regolamento si sarebbe potuto osare poco. E se da un lato questo mi mette estrema curiosità dall'altro temo di vedere un campionato dominato da chi avrà azzeccato il progetto giusto.
Già. E sarà la conferma, come prevedibile, che il budget resterà la discriminante dominante anche in questa era. Staremo a vedere.
 
le voci del paddock dicono che la Haas pare la più sviluppata di tutte :asd:
 
Su Masi cala il silenzio: Hamilton ‘dribbla’ la domanda auspicandosi di vedere una maggior rappresentanza femminile in ruoli di responsabilità. “Penso che dovremmo avere più donne tra loro. Ne abbiamo avute in passato ma se vogliamo lavorare sul tema della disparità di genere dobbiamo aumentare la loro presenza“.



Madonna che squallore di uomo e pilota.
Post automatically merged:

le voci del paddock dicono che la Haas pare la più sviluppata di tutte :asd:
Aerodinamicamente?
 
Se non altro quest'anno sembra ci siano delle differenze enormi fra una monoposto e l'altra, alla faccia di chi sosteneva che col nuovo regolamento si sarebbe potuto osare poco. E se da un lato questo mi mette estrema curiosità dall'altro temo di vedere un campionato dominato da chi avrà azzeccato il progetto giusto.
Per quest'anno bene o male si sapeva che i team avrebbero provato a percorrere strade diverse. Quello che preoccupa sono i limiti nei quali si può sviluppare la monoposto, per i quali ci si aspetta che già dal prossimo anno, tutte le monoposto saranno molto simili tra di loro.
 
Uniche certezze:
  • Alfa Romeo e Haas con grossi problemi (pare entrambi al fondo).
  • Alpine molto male, se - come pare - sta girando pure scarica di benzina. Confermate evidentemente le voci che vedono il loro motore nettamente sottoperformante rispetto alle avversarie e con pure problemi di affidabilità che la costringono a girare con un massimale più basso e un raffreddamento che rischia di compromettere l'aerodinamica della vettura. Cosa che, appunto, ha causato le dimissioni di massa viste in Alpine nelle scorse settimane.

Sul resto, le certezze sono poche. Pare che i primi quattro team siano gli stessi della scorsa stagione, ma non sappiamo in che ordine e con quali distacchi, chiaramente. Positivo che tutti (tranne, appunto, Alfa e Haas) abbiano girato parecchio.

Ferrari pare essere partita col piede giusto issandosi al 2° e 3° posto, alle spalle di Norris che però ha fatto il tempo con una mescola più morbida rispetto ai due alfieri della Rossa, per quanto questo possa contare in questo momento della stagione. Subito dietro c'è Mercedes.

Credo che per questi tre team, al momento, il cronometro possa anche essere veritiero per quanto riguarda le gerarchie, con Ferrari leggermente più avanti di Mercedes e McLaren (facciamo indicativamente sui 0.2-0.3 decimi), che stanno più o meno alla pari, a parità di gomme. Non mi fido per niente di Red Bull, invece. Secondo me davanti a tutti ci stanno loro nei test spagnoli, proprio come gerarchie (magari non a cronometro, se si nasconderanno).

Ciò detto, sono idee mie che ovviamente potranno già essere stravolte non solo nei prossimi test, ma già da domani.
 
Ultima modifica:
Uniche certezze:
  • Alfa Romeo e Haas con grossi problemi (pare entrambi al fondo).
  • Alpine molto male, se - come pare - sta girando pure scarica di benzina. Confermate evidentemente le voci che vedono il loro motore nettamente sottoperformante rispetto alle avversarie e con pure problemi di affidabilità che la costringono a girare con un massimale più basso e un raffreddamento che rischia di compromettere l'aerodinamica della vettura. Cosa che, appunto, ha causato le dimissioni di massa viste in Alpine nelle scorse settimane.

Sul resto, le certezze sono poche. Pare che i primi quattro team siano gli stessi della scorsa stagione, ma non sappiamo in che ordine e con quali distacchi, chiaramente. Positivo che tutti (tranne, appunto, Alfa e Haas) abbiano girato parecchio.

Ferrari pare essere partita col piede giusto issandosi al 2° e 3° posto, alle spalle di Norris che però ha fatto il tempo con una mescola più morbida rispetto ai due alfieri della Rossa, per quanto questo possa contare in questo momento della stagione. Subito dietro c'è Mercedes.

Credo che per questi tre team, al momento, il cronometro possa anche essere veritiero per quanto riguarda le gerarchie, con Ferrari leggermente più avanti di Mercedes e McLaren (facciamo indicativamente sui 0.2-0.3 decimi), che stanno più o meno alla pari, a parità di gomme. Non mi fido per niente di Red Bull, invece. Secondo me davanti a tutti ci stanno loro nei test spagnoli, proprio come gerarchie (magari non a cronometro, se si nasconderanno).

Ciò detto, sono idee mie che ovviamente potranno già essere stravolte non solo nei prossimi test, ma già da domani.
Speriamo che i problemi Haas ed Alfa siano solo loro e non legati a Ferrari
 
Speriamo che i problemi Haas ed Alfa siano solo loro e non legati a Ferrari
Certo che no, non hanno avuto problemi di affidabilità al motore o al cambio, ma strutturali.
  • Haas ha danneggiato il fondo in pista, non ho capito come, però.
  • Alfa Romeo ha avuto un grosso problema di assetto e non riusciva proprio a mettere la vettura in pista senza che il fondo fosse quasi perennemente a contatto con l'asfalto, hanno proprio cannato qualcosa strutturalmente temo.
Oggi nessuno ha avuto problemi di affidabilità di gioventù, quei classici problemi elettronici o "da due lire" a componenti di motore o cambio come accade sovente in questi test, soprattutto quando c'è un cambio radicale di regolamento. È un successo per tutti. Non ci fossero stati anche problemi strutturali sarebbe stato il massimo, ma in questo caso le due più grandi delusioni degli ultimi due anni si sono conferamte.
 
 
Uniche certezze:
  • Alfa Romeo e Haas con grossi problemi (pare entrambi al fondo).
  • Alpine molto male, se - come pare - sta girando pure scarica di benzina. Confermate evidentemente le voci che vedono il loro motore nettamente sottoperformante rispetto alle avversarie e con pure problemi di affidabilità che la costringono a girare con un massimale più basso e un raffreddamento che rischia di compromettere l'aerodinamica della vettura. Cosa che, appunto, ha causato le dimissioni di massa viste in Alpine nelle scorse settimane.

Sul resto, le certezze sono poche. Pare che i primi quattro team siano gli stessi della scorsa stagione, ma non sappiamo in che ordine e con quali distacchi, chiaramente. Positivo che tutti (tranne, appunto, Alfa e Haas) abbiano girato parecchio.

Ferrari pare essere partita col piede giusto issandosi al 2° e 3° posto, alle spalle di Norris che però ha fatto il tempo con una mescola più morbida rispetto ai due alfieri della Rossa, per quanto questo possa contare in questo momento della stagione. Subito dietro c'è Mercedes.

Credo che per questi tre team, al momento, il cronometro possa anche essere veritiero per quanto riguarda le gerarchie, con Ferrari leggermente più avanti di Mercedes e McLaren (facciamo indicativamente sui 0.2-0.3 decimi), che stanno più o meno alla pari, a parità di gomme. Non mi fido per niente di Red Bull, invece. Secondo me davanti a tutti ci stanno loro nei test spagnoli, proprio come gerarchie (magari non a cronometro, se si nasconderanno).

Ciò detto, sono idee mie che ovviamente potranno già essere stravolte non solo nei prossimi test, ma già da domani.
Fa ben sperare, bene. :sisi:

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top