Ufficiale [F1] Season 2022 - Preseason 2023

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.


Non il verde sulla macchina, non il verde sulla macchina, non il verde sulla macchina, non il verde sulla macchina, non il verde sulla macchina.
 
no vi prego, nuovamente no, non facciamo lo stesso errore di livrea della passata stagione :facepalm2:
 
La cosa migliore che Ferrari possa fare, se il motore lo permette, è alzare la vettura e sbarazzarsi del porpoising e tenere alto il motore ai livelli attuali, tanto ormai è chiaro che finché Redbull tiene le mappe alte magari una gara la vince, ma quella dopo non la porta a termine (qualcuno di voi crede ancora alla pompa di benzina?), per cui a Ferrari non serve vincere nemmeno la maggioranza delle gare, tanto RB pur se vincesse 12 gare su 23 rischierebbe di finire terza in campionato se non la smette di arrostire motori, per cui non serve far venire la nausea ai piloti spingendo su tutti i campi, basta il motore al momento.

RB ad una certa dovrà decidere se continuare a spingere per stare attaccata, spendendo tutto il budget prima del tempo (perché le sostituzioni le paghi) o se tirare i remi in barca e giocarsi il secondo posto con mercedes (che va piano ma per ora va lontano), mentre spende il budget 2022 per sistemare il motore per il 2023.
Russell è secondo, Verstappen è sesto, non so se rendo l'idea.

FP-UYHDacAEkMVG
FP-UYHHaQAQFHoe
 
Hanno già previsto un nuovo fondo che dovrebbe debuttare a Imola per cancellare i saltellamenti. Non è la via migliore sbarazzarsi del problema alzando la vettura, vorrebbe dire aumentare il drag e i consumi. Basta semplicemente studiare un fondo migliore che mitighi l'effetto anche dopo i 300km/h. Se ci riescono già dal prossimo gran premio possono pensare di continuare a sfruttare il motore a regime depotenziato allungando la messa in uso dello step 2 più potente, risparmiando soldi per sviluppi futuri. Sono strategicamente in vantaggio alla Ferrari, possono permettersi di portare nuovi pezzi ben studiati ed efficienti.
 
sembra che gli aggiornamenti che Ferrari doveva portare a Imola siano stati posticipati alla gara dopo, perchè con la sprint race non c'è abbastanza tempo disponibile nelle prove libere per provarli
 
sembra che gli aggiornamenti che Ferrari doveva portare a Imola siano stati posticipati alla gara dopo, perchè con la sprint race non c'è abbastanza tempo disponibile nelle prove libere per provarli
Ma è una cosa negativa ? Per Ferrari intendo
 
Ma è una cosa negativa ? Per Ferrari intendo
no, macchina che vince non si cambia se non si ha sufficiente tempo per provare gli aggiornamenti, lasciamo che siano altri a prendere questo rischio
 
Ottimo grazie a tutti e 2 , allora possiamo ancora giocarcela :happybio:
 
Ma è una cosa negativa ? Per Ferrari intendo
No, lo fanno proprio perché consci della loro superiorità e dedicheranno l'unica ora di libere a disposizione a Imola per ottimizzare il set-up e provare il giro secco, ricordiamoci che dopo le FP1, nei weekend con la Sprint Race, le vetture restano congelate. Gli altri, che sono più "disperati", tenteranno il tutto per tutto e in quell'ora, oltre a ottimizzare il set-up, dovranno anche provare la qualifica e i pezzi nuovi.
 
il prossimo passo è aumentarle, da 3 a stagione a 6 o 7 o più :unsisi:

il vero prossimo passo che vogliamo noi è non vederle più chiaramente :sisi:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top