Ufficiale [F1] Season 2022 - Preseason 2023

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dalle prime indiscrezioni pare che finirà solo con una reprimenda e una "promessa" di non farlo più

Non so se ridere o piangere

Mi chiedo con questa federazione cosa sarebbe successo nel 2007
 
nella migliore/peggiore a seconda dei punti di vista
gli fanno una multa e limitano il budget per i prossimi anni

togliere i risultati sportivi acquisiti è impossibile
 
Secondo me faranno un accordo in stile Ferrari di qualche anno fa.

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
È palese che nemmeno la FIA sa come fare a farli uscire puliti
 
Se rimandano vuol dire che è grave e che quindi devono trovare una scappatoia
 
Da questo rinvio e dalle ultime dichiarazioni di Marko, che ha detto che sono pronti a far causa alla FIA in caso di revoca del mondiale, parrebbe che la faccenda è talmente grave che manco la federazione sa come insabbiarla.
 
Potrebbero pure fare un Singapore 2, decidere la sanzione dopo la vittoria del titolo di Verstappen
 
Più che insabbiare a me pare che la Fia voglia dare una punizione per non veder crollare il loro potere (nel senso che se danno una punizione blanda anche ferrari, mercedes, alpine ed in futuro gli altri tedeschi in entrata, si sentiranno in diritto di infrangere la regola come quella del circus di omologare solo 3 motori a stagione che nessuno rispetta, tanto il vantaggio è maggiore della pena), dall'altra RB col suo superpool di avvocati è pronta a mettere sottosopra la FIA e nel mezzo chi davvero ne uscirebbe sconfitto, qualsiasi fosse l'esito sarà la F1, che forse ha pure voce in capitolo e per salvare la faccia preferirebbe una soluzione soft o grigia stile motore ferrari 2019.
Mercedes sicuramente starà facendo grosse pressioni pure lei per avere vendetta dopo abu dhabi 2021, mentre ferrari si gratta le pall...anzi ormai la fregna, che le palle le ha perse con la partenza di Todt.

Trovare equilibrio in tutto questo deve essere un bel casino, di certo non possono più uscirsene come troppe volte hanno fatto in passato, a favore di mercedes e rb, con un "ok questa cosa è illegale, fino ad ora andava bene, da domani non sarà più tollerata"
 
Il problema rispetto al passato è che qui non c'è Ferrari a lamentarsi, che obbiettivamente non conta niente, ma Mercedes che è praticamente la padrona di tutta la F1.

Il rinvio probabilmente è dovuto al fatto che stavano per uscirne totalmente puliti (girava voce che la federazione accordasse una violazione di DIECIMILA euro al BC quindi senza nessuna penalità, quando a conti fatti dovrebbe essere sull'ordine della decina di milioni) e 'inasprirsi dei controlli dall'anno prossimo, della serie "ok per quest'anno facciamo finta di niente, dall'anno prossimo non fatelo piu però" in pieno stile Mercedes (olio bruciato, cerchi forati, das)
Qualcuno qui si deve scottare e qualcuno perderà la faccia. Se farà finta di niente sarà la federazione come ormai ci abituato, facendo però a questo giro incazzare Mercedes.
 
Secondo me daranno una multa salata al team, toglieranno dei punti dal campionato costruttori dello scorso anno (Ferrari arriverà seconda, ma tanto non cambia nulla) e se vogliono fare proprio i cattivi, il prossimo anno RB avrà meno budget per lo sviluppo.

E sto già esagerando.

Devono trovare lo sweet spot tra: non perdere credibilità, non permettere agli altri di approfittare allo stesso modo, non scontentare Mercedes, non danneggiare troppo la RB, non scontentare i tifosi di Max togliendoli il titolo. Non è chiaramente una cosa facile da fare
 


Basta che non assegnino il titolo mondiale a lui, così a caso :asd:
 


Basta che non assegnino il titolo mondiale a lui, così a caso :asd:

e ci credo che confida nella federazione, l'ha voluto più che bene con un regolamento ad personam ed ad team negli ultimi 10 anni...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top