Ufficiale [F1] Season 2022 - Preseason 2023

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Le parole di Binotto risalgano al GP di Spa, quando oltre alla TD39 Ferrari ha anche cannato l'assetto. E tra l'altro Binotto ha anche il dovere nei confronti degli sponsor di non dire che il campionato è stato alterato e ha perso di credibilità.
Questa è una lettura tua e ci sta, ma sinceramente non vedo la stessa preoccupazione da parte di altri team (e Ferrari stessa, su altre vicende), quindi non capisco perché proprio Ferrari dovrebbe invece farsi tutti sti problemi :asd:
Perfino AMuS, la fonte più autorevole del settore, sostiene che la causa dell'alto degrado gomme Ferrari che si è visto negli ultimi GP sia apparso solo con l'introduzione della TD39 e diventa sempre più difficile negare una correlazione.
Quest'articolo non l'avevo proprio visto, però è interessante, perché conferma quello che dite, ma in una maniera bizzarra. E cioè che la Ferrari stava giocando su una zona grigia che con l'introduzione di questa direttiva è stata smascherata e ha costretto Ferrari ad adeguarsi. Non mi interessa star qui a dare torto o ragione alla Ferrari (anche se, per me, il discorso sullo sviluppo si gioca inevitabilmente sulle zone grigie), però se fosse effettivamente così non si potrebbe comunque parlare di campionato falsato. Se beccano un'irregolarità durante l'anno e ti costringono ad intervenire non è che stanno alterando il mondiale. E se così fosse (perché questa cosa non l'ho letta da nessun'altra parte), dubito che qualcuno nel paddock sapesse di questa zona grigia usata da Ferrari e credo solo da lei, visto che Red Bull è rimasta comunque competitiva. La Mercedes lo dice da inizio anno che Ferrari e Red Bull usano il fondo in modo irregolare, ma Red Bull non è calata di prestazioni dopo la direttiva, anzi.
 
Io non credo nemmeno nell'oggettività della FIA. E' da anni che usa due pesi e due misure a seconda del team che becca con le mani nella marmellata. Quindi non escluderei che RB stia ancora sfruttando un fondo simile se non uguale a quello prima della direttiva.
Come dicevo, Verstappen porta pubblico e piace, un campione che non vince non fa audience.
 
beh era il segreto di pulcinella l'audi con sauber

cmq ripeto piu che rilevare i team per me dovrebbero aggiungerne un paio in griglia di nuovi
 
Questa è una lettura tua e ci sta, ma sinceramente non vedo la stessa preoccupazione da parte di altri team (e Ferrari stessa, su altre vicende), quindi non capisco perché proprio Ferrari dovrebbe invece farsi tutti sti problemi :asd:

Quest'articolo non l'avevo proprio visto, però è interessante, perché conferma quello che dite, ma in una maniera bizzarra. E cioè che la Ferrari stava giocando su una zona grigia che con l'introduzione di questa direttiva è stata smascherata e ha costretto Ferrari ad adeguarsi. Non mi interessa star qui a dare torto o ragione alla Ferrari (anche se, per me, il discorso sullo sviluppo si gioca inevitabilmente sulle zone grigie), però se fosse effettivamente così non si potrebbe comunque parlare di campionato falsato. Se beccano un'irregolarità durante l'anno e ti costringono ad intervenire non è che stanno alterando il mondiale. E se così fosse (perché questa cosa non l'ho letta da nessun'altra parte), dubito che qualcuno nel paddock sapesse di questa zona grigia usata da Ferrari e credo solo da lei, visto che Red Bull è rimasta comunque competitiva. La Mercedes lo dice da inizio anno che Ferrari e Red Bull usano il fondo in modo irregolare, ma Red Bull non è calata di prestazioni dopo la direttiva, anzi.
Se Ferrari abbia sfruttato effettivamente una zona grigia non possiamo saperlo, ma anche in caso fosse vero si ritornerebbe sempre sulla non uniformità di giudizio e sulle decisioni a vantaggio di alcuni e discapito di altri.
Zona grigia erano gli scarichi soffiati Red Bull, eppure ci hanno vinto il campionato. Zona grigia erano i cerchi forati Mercedes, eppure sono stati permessi definendoli "irregolarità limitata" permettendo loro di risolvere i problemi che avevano. Zona grigia era il DAS Mercedes, eppure è stato permesso per tutta la stagione. Zona grigia erano gli specchietti Ferrari ancorati all'Halo, permessi solo per una gara e subito bannati. Zona grigia era (forse) il motore Ferrari 2019, da cui Ferrari è stata costretta a correre col motore di una Panda per due stagioni.
 
beh era il segreto di pulcinella l'audi con sauber

cmq ripeto piu che rilevare i team per me dovrebbero aggiungerne un paio in griglia di nuovi
Non vogliono far entrare Andretti perché hanno paura che faccia un team ciofeca che abbandonerà dopo 3 stagioni, una robaccia stile marussia, almeno questa da sempre è la scusa ufficiale, quella secondaria, altrettanto reale, è che i team.non vogliono altri concorrenti con cui dividere i diritti tv (mentre il premio per il piazzamento in campionato resta sempre fisso tra i primi 9 o 10)
Post automatically merged:

Ovvio che un costruttore interessato ad avere esposizione mediatica via F1 potrebbe allungare mazzette per imbonire i team, Andretti anche se dice di avere i 200 milioni necessari per entrare in F1 non ha la forza economica per convincere gli altri a cedere
 
Sta per essere messa la parola fine (forse) al caso Budget Cap che ha coinvolto la Red Bull dopo le violazioni del tetto (entro il 5%) rilevato dalla FIA. Domani una conferenza stampa da Città del Messico, quando in Italia saranno le 18.30, dovrebbe confermare la scelta della scuderia di Milton Keynes di patteggiare come offerto dalla Federazione. Di fatto un'ammissione di colpa, ma quali saranno le conseguenze?

A cosa va incontro la Red Bull: i due scenari​

A fronte del patteggiamento, questo è quanto avrebbe proposto la FIA alla Red Bull:

  • PENA FINANZIARIA: MULTA O DECURTAZIONE SUL BUDGET CAP 2023 - La prima sanzione è di tipo pecuniario: alla Red Bull verrà comminata una multa oppure una decurtazione a livello economico sul budget cap del 2023;
  • PENA SPORTIVA: RIDUZIONE MONTE ORE SIMULAZIONE PER IL 2023 E 2024 - Oltre alla sanzione economica, se ne aggiunge una tecnico sportiva, ovvero la riduzione del 25% del monte ore di simulazione per il Mondiale 2023 e 2024. Tra simulatore e galleria del vento si possono utilizzare 2000 ore l'anno: in questo caso la Red Bull potrebbe sfruttarne solo 1500.

L'ipotesi più accreditata al momento​

Sembra che il patteggiamento possa portare a una sanzione finanziaria, una multa, abbinata a una limitazione delle ore di sviluppo in galleria del vento per il 2023. I rivali, il cui fronte negli ultimi giorni era diventato sempre più forte e deso nel chiedere la mano pesante, chiedevano un taglio superiore del 20%, ma la Red Bull potrebbe cavarsela con meno

 
Alonso reinserito al settimo posto, le comiche
 
ogni tanto ne azzeccano una giusta in mezzo a 1000 sbagliate :asd:

sempre dei pagliacci rimangono però.
 
ogni tanto ne azzeccano una giusta in mezzo a 1000 sbagliate :asd:

sempre dei pagliacci rimangono però.
La pagliacciata sta a monte per quello che hanno fatto ad Austin squalificandolo...

Intanto vediamo cosa dicono oggi sul caso budget cap, probabilmente adesso sono impegnati nelle ultime fasi di preparazione dei tarallucci.
 
La pagliacciata sta a monte per quello che hanno fatto ad Austin squalificandolo...

Intanto vediamo cosa dicono oggi sul caso budget cap, probabilmente adesso sono impegnati nelle ultime fasi di preparazione dei tarallucci.
La conferenza stampa red bull è prevista alle 18:30 per parlare del patteggiamento, quindi è già tutto scritto
 
Ma quindi le possibili "sanzioni" Per red bull sono multa e qualche ora in meno di galleria del vento...o potrebbero subire altro?
 

BUDGET CAP, LA SENTENZA DELLA FIA: PER RED BULL MULTA DI 7 MILIONI DI DOLLARI E 10% DI TEMPO IN MENO PER I TEST 2023​

BUDGET CAP - La FIA ha reso noto le sanzioni a carico della Red Bull, che ha accettato il patteggiamento, a seguito dello sforamento del tetto sui costi nel 2021. "Il team non ha agito in malafede", si legge nella nota.



Mah, una buffonata, boh.
 
Ovviamente adesso tutti i team sforeranno del 4,99999% visto quanto siano leggere le pene
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top