Ufficiale [F1] Season 2022 - Preseason 2023

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma se negli on board il rumore del fondo che gratta sulla strada sovrasta il rumore del motore :dsax:
Post automatically merged:

Sainz col drs che non riesce a passare Verstappen che prova il passo gara potrebbe essere indicativo di una nuova era dei trenini...
Speriamo di no, ma ste vetture per il momento fanno cagare, altro che bellissime
Attenzione il problema di ieri della McLaren non é dovuto ai saltellamenti ma al fondo che toccava l asfalto non é lo stessa cosa , comunque vedere la Red bull che va nella direzione della Ferrari e non della Mercedes mi fa ben sperare

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Ad ora secondo me la favorita è Red Bull con Ferrari leggermente distaccata.
Mercedes imo ha sbagliato macchina e si ritroveranno a annaspare nel gruppo quest'anno, e mi dispiace da morire per Russell
 
Ad ora secondo me la favorita è Red Bull con Ferrari leggermente distaccata.
Mercedes imo ha sbagliato macchina e si ritroveranno a annaspare nel gruppo quest'anno, e mi dispiace da morire per Russell
Ci metterei la firma
 
Mercedes imo ha sbagliato macchina e si ritroveranno a annaspare nel gruppo quest'anno, e mi dispiace da morire per Russell
Io con quelli là sarei sempre molto cauto nel fare previsioni simili.
 
non è escluso che Mercedes possa trovare la quadra settimana prossima con un nuovo fondo
Post automatically merged:

Il team Alpine ha messo a disposizione il loro giovane talento Oscar Piastri, vincitore della F2 la passata stagione, per sostituire in McLaren Daniel Ricciardo, in caso quest'ultimo non dovesse essere in grado di partecipare al Gran Premio del Bahrain.
 
Ultima modifica:
Alla faccia del budget cap, si sono viste più versioni B in questi brevi test che negli anni scorsi dove si investiva molto di più. Speriamo bene per la Ferrari anche se non ho molta fiducia.
 
Ho letto un po' di analisi sparse, ma è ancora difficile capire i reali valori in campo. La Ferrari, attualmente, sembra riuscire ad estrarre facilmente tutto il potenziale della vettura, non sembra avere carenze particolari, ma mancano dati circa le prestazioni del motore che resta una completa incognita. La Red Bull sembra quella più veloce complessivamente, sta sperimentando molte soluzioni differenti e sembra averne un po' più di Ferrari, con margini di miglioramento e soluzioni variegate. Mercedes è un'incognita. Incrociando i dati con la Aston risulta evidente che stiano usando mappature particolari per togliere qualsiasi riferimento agli avversari, ma i problemi di guidabilità sono evidenti. La sensazione è che abbia tantissima velocità, ma che l'equilibrio sia molto precario. Da qui nascono due visioni differenti: chi dice che la Mercedes faticherà inizialmente, ma che una volta messo a posto tutto dominerà; chi dice che la Mercedes ha fatto il passo più lungo della gamba, che l'equilibrio non sarà per nulla semplice da trovare, forse addirittura impossibile. Subito dietro, sembrerebbe esserci la McLaren.
Resta comunque difficile sbilanciarsi, tant'è che ho cercato di riassumere ed interpolare pensieri differenti, ma nella pratica rimane ancora difficile capire i reali valori in campo, anche perché i limiti vengono fuori quando si comincia a spingere e, soprattutto Mercedes, non ha mai avuto l'opportunità di farlo. La Ferrari sembra la più semplice da guidare, che non è una brutta indicazione, ma da qui ad essere realmente veloce ce ne passa :asd:
 
Attenzione il problema di ieri della McLaren non é dovuto ai saltellamenti ma al fondo che toccava l asfalto non é lo stessa cosa , comunque vedere la Red bull che va nella direzione della Ferrari e non della Mercedes mi fa ben sperare

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
È legato perché tocca solo ad alta velocità, saltellava perché sentivi che la grattata era intermittente e non continua (e si vedeva anche dal movimento del casco negli on board), non la vedevi saltare quanto la Mercedes perché l'altezza massima è molto bassa e quella minima era l'asfalto quando toccava, hanno deciso di settare l'auto così, non saltano in maniera eccessiva, ma perdono velocità a causa dell'alto atrito, per cui la loro soluzione è una poracciata da due lire poco efficiente
Post automatically merged:

Alla faccia del budget cap, si sono viste più versioni B in questi brevi test che negli anni scorsi dove si investiva molto di più. Speriamo bene per la Ferrari anche se non ho molta fiducia.
Come sempre quando cambi regole e le vetture sono nuove, negli ultimi anni col regolamento sempre uguale lato corpo vettura non vedevi tutte queste versioni B, però ad esempio vedevi molte modifiche al fondo e quelle si dice siano piuttosto costose
Post automatically merged:

La Red bull c'è ma il tempo non è indicativo perché fatto sulla pista con temperatura migliore e mescola più morbida degli altri, a parità per ora sono lì con Ferrari mentre Mercedes finché non trova un assetto stabile resta dietro
Hanno 8 giorni per sistemare l'assetto
 
Ultima modifica:
Come sempre quando cambi regole e le vetture sono nuove, negli ultimi anni col regolamento sempre uguale lato corpo vettura non vedevi tutte queste versioni B, però ad esempio vedevi molte modifiche al fondo e quelle si dice siano piuttosto costose
Post automatically merged:

La Red bull c'è ma il tempo non è indicativo perché fatto sulla pista con temperatura migliore e mescola più morbida degli altri, a parità per ora sono lì con Ferrari mentre Mercedes finché non trova un assetto stabile resta dietro
Hanno 8 giorni per sistemare l'assetto
In molti non si aspettavano un simile diverisità di soluzioni tecniche figurarsi poi portare versione A in dei test e versione B nei secondi, con sconvolgimenti radicali. Non è mica poco, sempre considerando il budget cap.
 
In molti non si aspettavano un simile diverisità di soluzioni tecniche figurarsi poi portare versione A in dei test e versione B nei secondi, con sconvolgimenti radicali. Non è mica poco, sempre considerando il budget cap.
Però devi contare che queste vetture sono in fase di progettazione da prima dell'introduzione del budget cap grazie allo slittamento di un anno dovuto dal covid, lo stesso binotto ha detto che anche loro hanno fatto diversi progetti e sviluppato quello più promettente nelle simulazioni, immagino che Mercedes per non avere problemi di soldi abbia iniziato a farsi arrivare i pezzi di almeno un modello prima del 2021, sviluppato un altro dopo l'introduzione dei limiti ed aggirato bellamente, ma regolarmente, il regolamento.

È una possibilità di cui già nel 2020 si dibatteva

Senza contare che con le parti standardizzate ed i motori quasi congelati c'è un grosso risparmio sul lato meccanico (ed immagino che la spesa maggiore sia lo sviluppo del motore)
 
 

Ti prego Max, ti prego, non ci fare brutti scherzi, spero tu abbia ragione :bruniii:
Post automatically merged:

Giusto per rimanere in tema
w6sknjxoj3n81.jpg
baebri4pj3n81.jpg
471c0m6pj3n81.jpg
6im9esbpj3n81.jpg
ktqf1rfpj3n81.jpg
irc6n8ipj3n81.jpg
 
Ultima modifica:


Finalmente qualcuno che lo dice. Hanno rotto
 
una F1 più sana quando non sentiremo più queste cose
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top