Il problema è raggiungere i 370 senza carico, quello sì che è grave, se per sbaglio ti si rompe il sistema che chiude le ali in frenata vai a muro senza la minima possibilità di frenare in maniera adeguata, o se si toccano tra di loro sul dritto o trovano un bump un pelo pesante diventano totalmente incontrollabili, inoltre leggo rumors secondo cui 2 team sono talmente incazzati per le nuove regole da valutare l'uscita dal circus.
E beh, posso capirli, regole idiote per venire incontro ai fan casual che fino a 3 anni fa non sapevano nemmeno un nome di pilota o team di F1, regole che sfanculano gli investimenti degli ultimi 3 anni, regole che verranno cambiate nuovamente dopo appena 4 stagioni, il budget cap non serve ad un cazzo se devi allocare quasi tutto alla progettazione di nuove vetture e motori nuovi di pacca e ti resta poco per sviluppo+gestione+eventuale sostituzione di vetture incidentate (e questo peserà molto sullo spettacolo e renderà difficile il tentativo di recupero di chi parte male).
Già col cambio di regole i team dovranno spostare parte del budget 2024 e gran parte del 2025 sul progetto 26, per poi cosa? Ste vetture?
E tra l'altro con così poco carico immagino che ne vedremo moltissime di vetture incidentate in stagione.
Senza contare il parco chiuso, se la domenica arriva la pioggia dopo 2 giorni di sole magari neanche li fanno correre perché le vetture con così poco carico di base risultano parecchio instabili sul bagnato e lentissime perché ovviamente sul bagnato non usi l'aerodinamica attiva, quindi sul dritto si vedrà tutto il limite di sti motori.
Io sono a favore nel ridurre un po' il carico e tornare a vetture meno facili da guidare in curva ed un pelo più veloci sul dritto, però a sto giro hanno calcato davvero troppo la mano, ma hey, sui social un buon 80% è "wow che figo vetture più piccole era ora!"