Ufficiale [F1] Stagione 2024

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non ci riusciamo a liberare di quella Miami a cazzo di cane tra Asia e Europa...
Anche las vegas dopo il sud america non ha senso, la mettessero prima di Austin e si eviterebbe anche il rischio di correre a basse temperature, perché l'inverno nel nevada può essere freddo, almeno di notte.
Ok che non è proprio inverno, ma correre un mese prima potrebbe comunque fare una grossa differenza.
Si potrebbe perfino accorpare tutte le gare mediorientali a fine stagione, anticipare quelle europee e mettere quindi il canada a fine agosto, al riparo da climi freddi e senza bisogno di una volata transoceanica A/R nel mezzo del tour europeo
Post automatically merged:

comunque questa volta lo hanno pubblicato abbastanza presto, che solitamente la prima bozza usciva in piena estate.
Potersi fare da soli i calendari anche delle competizioni a due ruote probabilmente aiuta
 
Ultima modifica:

Obbiettivo del 2025: vedere dal vivo sta benedetta F1 :gogogo: Comunque rispetto a qualche anno fa hanno migliorato la gestione logistica dei GP, mancherebbe qualche accorgimento ma probabilmente ci saranno interessi economici dei quali non siamo a conoscenza
 
dove pensavi di andare?
Monza ma i prezzi per un weekend saranno improponibili con Lewis alla Ferrari... Proprio in questi giorni avevo pensato di farmi il weekend a Spa così da vedere anche il Belgio ma rimando all'anno prossimo, già speso troppo in questi mesi :asd: Tu cosa consiglieresti? L'Austria mi hanno detto che spacca e costa molto meno dell'Italia però è pesante farsi su e giù dal Ring a Graz ogni giorno
 
proverei a vedere i prezzi che propongono per Imola
 
Monza ma i prezzi per un weekend saranno improponibili con Lewis alla Ferrari... Proprio in questi giorni avevo pensato di farmi il weekend a Spa così da vedere anche il Belgio ma rimando all'anno prossimo, già speso troppo in questi mesi :asd: Tu cosa consiglieresti? L'Austria mi hanno detto che spacca e costa molto meno dell'Italia però è pesante farsi su e giù dal Ring a Graz ogni giorno
Austria o Barcellona.

O i gp in medio oriente. Sono stato una decina di anni fa a Abu Dhabi e mi pare che spesi il giusto (però come alloggio ero ospite). Però è passato tantissimo tempo, non so quanto sia cambiata la situazione
Quelli in Italia sono nella fascia di prezzo piu alta purtroppo, come quelli USA
 
Austria o Barcellona.

O i gp in medio oriente. Sono stato una decina di anni fa a Abu Dhabi e mi pare che spesi il giusto (però come alloggio ero ospite). Però è passato tantissimo tempo, non so quanto sia cambiata la situazione
Quelli in Italia sono nella fascia di prezzo piu alta purtroppo, come quelli USA
Vivendo in Veneto in 5 orette potrei essere a Graz, se prenotassi oggi l'alloggio per il 2025 potrei trovare un alloggio a prezzi umani zona Spielberg :sisi: Guardo su Booking, vediamo se c'è qualcosina con cancellazione gratuita


Unica sistemazione decente, vero che noi italiani siamo abituati troppo bene, viene 300€/notte per 2 persone.
Per voi ci stanno? Ho già visto sistemazioni da 2000€/notte :asd: oppure un tipo che si è improvvisato hosting per quelle date
 
Ultima modifica:
Monza ma i prezzi per un weekend saranno improponibili con Lewis alla Ferrari... Proprio in questi giorni avevo pensato di farmi il weekend a Spa così da vedere anche il Belgio ma rimando all'anno prossimo, già speso troppo in questi mesi :asd: Tu cosa consiglieresti? L'Austria mi hanno detto che spacca e costa molto meno dell'Italia però è pesante farsi su e giù dal Ring a Graz ogni giorno
Più che Lewis credo aumenteranno in virtù dei lavori di ammodernamento del circuito e del parco
 
Per Mercedes sarebbe l'opzione migliore anche se secondo me Toto ha solo un sogno: riportare in madrepatria un tedesco campione del mondo.
La testa gli dice Sainz, il cuore Vettel.
Vettel era mezzo bruciato già alla sua ultima stagione in RB, qualcosa s'è rotto dentro, è cambiato come persona e come pilota, come persona direi (non conoscendolo) che è migliorato, come pilota invece l'opposto. Se tornasse ora dopo questi anni totalmente fermo non credo riuscirebbe nemmeno a fare meglio di gente tipo Stroll.
Secondo me Toto crede ancora di poter recuperare terreno nel '25 se davvero prende Sainz, io fossi in lui tirerei i remi in barca, sposterei quasi tutto il budget sul '26 ed a questo punto porterei Antonelli, conscio che farebbe una stagione senza pretese a centro gruppo solo per farsi le ossa ed essere pronto nel '26.
Ma probabilmente il problema nel fare questo sarebbe riuscire a tenere buoni gli sponsor per un'altra stagione dopo 2 sotto tono e la partenza di Hamilton
 
Vettel era mezzo bruciato già alla sua ultima stagione in RB, qualcosa s'è rotto dentro, è cambiato come persona e come pilota, come persona direi (non conoscendolo) che è migliorato, come pilota invece l'opposto. Se tornasse ora dopo questi anni totalmente fermo non credo riuscirebbe nemmeno a fare meglio di gente tipo Stroll.
Secondo me Toto crede ancora di poter recuperare terreno nel '25 se davvero prende Sainz, io fossi in lui tirerei i remi in barca, sposterei quasi tutto il budget sul '26 ed a questo punto porterei Antonelli, conscio che farebbe una stagione senza pretese a centro gruppo solo per farsi le ossa ed essere pronto nel '26.
Ma probabilmente il problema nel fare questo sarebbe riuscire a tenere buoni gli sponsor per un'altra stagione dopo 2 sotto tono e la partenza di Hamilton
In Ferrari si è giocato un mondiale, non facciamo passare Vettel per il Ricciardo della situazione.
 
In Ferrari si è giocato un mondiale, non facciamo passare Vettel per il Ricciardo della situazione.
In Ferrari ha ritrovato motivazione, poi è nuovamente sprofondato dopo essere uscito di pista in casa e non s'è più ripreso, al netto dei tanti errori del muretto, ma era diventato nuovamente l'ombra di sé stesso.
Alonso al suo posto un mondiale lo vinceva, forse forse pure 2
 
In Ferrari si è giocato un mondiale, non facciamo passare Vettel per il Ricciardo della situazione.
In Ferrari ha perso un mondiale per errori suoi quando per una buona meta di stagione ha avuto la miglior macchina in pista (2018)
I suoi testacoda erano diventati dei meme.
Ha avuto però l'intelligenza di capire che non era più il pilota di prima (soprattutto nella testa) e ha detto basta.
Ora si sta avvicinando al Wec dove hai molta meno pressione per ovvi motivi, dove può ripartire e ritrovarsi in una categoria che meglio si sposa a lui, soprattutto in un top team come Penske
 
In Ferrari ha ritrovato motivazione, poi è nuovamente sprofondato dopo essere uscito di pista in casa e non s'è più ripreso, al netto dei tanti errori del muretto, ma era diventato nuovamente l'ombra di sé stesso.
Alonso al suo posto un mondiale lo vinceva, forse forse pure 2
In Mercedes dopo 2 anni di pausa e serenità mentale ritroverebbe sicuramente la motivazione, in virtù del fatto che Toto ha costruito il miglior ambiente della F1 e in vista del 2026 gli serve un pilota con esperienza per lavorare alla macchina per capire eventuali lacune. Russel ha ammesso indirettamente che non sa fare questo tipo di lavoro. Resto dell'idea che tornerà il tedesco al 99%, in Aston Martin ha dimostrato che nelle giuste condizioni può esprimersi al meglio e fare bene. La macchina di Alonso non è tutta farina del suo sacco, Seb in due anni ha fatto un lavoro ineccepibile.

E solo Seb e i dirigenti di Maranello sanno cosa si sono detti dopo il GP di Germania, uno non crolla così senza motivo.
 
Ultima modifica:
io non lo vedo proprio a rientrare nel 2026, poi vengo smentito magari, ma attualmente l'idea che mi sono fatto è questa
 
In Mercedes dopo 2 anni di pausa e serenità mentale ritroverebbe sicuramente la motivazione, in virtù del fatto che Toto ha costruito il miglior ambiente della F1 e in vista del 2026 gli serve un pilota con esperienza per lavorare alla macchina per capire eventuali lacune. Russel ha ammesso indirettamente che non sa fare questo tipo di lavoro. Resto dell'idea che tornerà il tedesco al 99%, in Aston Martin ha dimostrato che nelle giuste condizioni può esprimersi al meglio e fare bene. La macchina di Alonso non è tutta farina del suo sacco, Seb in due anni ha fatto un lavoro ineccepibile.

E solo Seb e i dirigenti di Maranello sanno cosa si sono detti dopo il GP di Germania, uno non crolla così senza motivo.
La macchina di Alonso è farina del sacco della campagna acquisti di Stroll nel calderone di ingegneri RB del 2022.
Mercedes nel 2026 non da comunque garanzie, la filosofia di regolamento è ancora questa su cui non ci hanno capito e non ci stanno capendo niente.
Ci si dimentica che il dominio Merc è nato da un regolamento scritto a quattro mani con FIA e da test illegali, mantenuto negli anni con regole ad hoc e cambi in corsa per castrare gl avversari. Quel vantaggio ormai non lo hanno più, ne politico ne tecnico.
Ad ora i team su cui puntare tolte RB e Ferrari sono McLaren e Aston Martin, soprattutto la seconda che dal 2026 diventa un costruttore a tutto tondo
 
In Mercedes dopo 2 anni di pausa e serenità mentale ritroverebbe sicuramente la motivazione, in virtù del fatto che Toto ha costruito il miglior ambiente della F1 e in vista del 2026 gli serve un pilota con esperienza per lavorare alla macchina per capire eventuali lacune. Russel ha ammesso indirettamente che non sa fare questo tipo di lavoro. Resto dell'idea che tornerà il tedesco al 99%, in Aston Martin ha dimostrato che nelle giuste condizioni può esprimersi al meglio e fare bene. La macchina di Alonso non è tutta farina del suo sacco, Seb in due anni ha fatto un lavoro ineccepibile.

E solo Seb e i dirigenti di Maranello sanno cosa si sono detti dopo il GP di Germania, uno non crolla così senza motivo.
Rientrerebbe a 39 anni dopo 2 anni totalmente fermo.
Raikkonen quando rientrò di anni ne aveva 33 e non era rimasto fermo, aveva continuato a correre in altre categorie.
Schumacher, che rientrò nel 2010 a 41 anni non restò totalmente fermo per 3 anni perché nel periodo in cui non corse fece comunque il collaudatore, oltre che correre con le moto, ma comunque non era chiaramente più il pilota di prima.
Dopo i 35 a stare fermi si perde parecchio terreno e mercedes messa com'è non può permettersi uno stroll come seconda guida e comunque a differenza di Raikkonen e Schumacher Vettel s'è ritirato dopo anni ed anni di declino, non è rimasto niente del 4 volte campione del mondo, niente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top