Ufficiale [F1] Stagione 2024

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Rientrerebbe a 39 anni dopo 2 anni totalmente fermo.
Raikkonen quando rientrò di anni ne aveva 33 e non era rimasto fermo, aveva continuato a correre in altre categorie.
Schumacher, che rientrò nel 2010 a 41 anni non restò totalmente fermo per 3 anni perché nel periodo in cui non corse fece comunque il collaudatore, oltre che correre con le moto, ma comunque non era chiaramente più il pilota di prima.
Dopo i 35 a stare fermi si perde parecchio terreno e mercedes messa com'è non può permettersi uno stroll come seconda guida e comunque a differenza di Raikkonen e Schumacher Vettel s'è ritirato dopo anni ed anni di declino, non è rimasto niente del 4 volte campione del mondo, niente.
Il Seb che ha lasciato la F1 era un uomo, una persona completamente diversa rispetto al ragazzo 4 volte campione del mondo. Uno con il suo know how saprebbe adattatarsi velocemente, Mercedes sa bene che l'anno prossimo non si giocherà il mondiale quindi può dar tempo a Vettel e lavorare con lui al 2026. Senza pilota non sviluppi un auto vincente. Entro fine maggio Toto dovrà scegliere, più la che altro la vera incognita è Audi.
 
Il Seb che ha lasciato la F1 era un uomo, una persona completamente diversa rispetto al ragazzo 4 volte campione del mondo. Uno con il suo know how saprebbe adattatarsi velocemente, Mercedes sa bene che l'anno prossimo non si giocherà il mondiale quindi può dar tempo a Vettel e lavorare con lui al 2026. Senza pilota non sviluppi un auto vincente. Entro fine maggio Toto dovrà scegliere, più la che altro la vera incognita è Audi.
Audi eredita un cesso a pedali e nonostante chi crede che non entra senza la certezza di aiutini farà cagare, come fece Toyota.
Per fare bene gli serve una gran botta di culo visto da dove partono.
Seb ha dimostrato di non reggere più la pressione, lo hanno demolito i lattinari come hanno demolito ogni pilota a parte verstappen, in Audi ci starebbe bene, tanti soldi e nessuna pretesa
 
Audi in ottica 2026 non è da sottovalutare, non andranno avanti per molto con questo catorcio che hanno
 
Audi in ottica 2026 non è da sottovalutare, non andranno avanti per molto con questo catorcio che hanno
Il problema non è tanto la vettura in sé, ma il team che hanno preso che sta ai minimi termini.
Già prima non era granché, poi persi gli uomini piazzati da ferrari e persa la guida di vasseur chi è rimasto non sembra dare affidamento, piazzare persone all'ultimo minuto è sempre un rischio.

Detto ciò pare che avessi visto giusto per quanto riguarda il problema telai Williams, dalle loro parole sembra proprio che il problema del telaio nuovo sia dovuto una programmazione errata dei lavori (magari pure dei tagli, questo non lo so).
C'è troppa confusione in quel team da molto tempo, serve, serve un team manager con esperienza ed idee chiare
 
Audi eredita un cesso a pedali e nonostante chi crede che non entra senza la certezza di aiutini farà cagare, come fece Toyota.
Per fare bene gli serve una gran botta di culo visto da dove partono.
Seb ha dimostrato di non reggere più la pressione, lo hanno demolito i lattinari come hanno demolito ogni pilota a parte verstappen, in Audi ci starebbe bene, tanti soldi e nessuna pretesa
Il Corriere dello Sport dà per certo Sainz in Mercedes :morristenda:
 
Sembra che Toto voglia prendere Sainz solo per il 25 come riempitivo in attesa di Antonelli, mentre carlos pretenderebbe 3 anni (2+1)
Forte forte forte, ma poi nessuno realmente lo vuole :dsax:
Quindi salta? :asd: Fossi Sainz accetterei la proposta di Toto in attesa di Audi, ma che coppia sarebbero Seb e Carlos:iwanzw:
 
Quindi salta? :asd: Fossi Sainz accetterei la proposta di Toto in attesa di Audi, ma che coppia sarebbero Seb e Carlos:iwanzw:
Marko dice che Sainz avrebbe un'offerta da Audi che non può essere eguagliata e che a Carlos non è andata giù quando gli hanno preferito Verstappen.

Quindi si delinea un quadro per cui Carlos vuole andare in Mercedes perché tra i team disponibili è quello più solido e che dà più garanzie, ma Mercedes preferisce Antonelli quindi lo prenderebbe per un anno soltanto. Audi vuole Sainz ma Carlos probabilmente pensa che farà la fine di Toyota ed altri marchi che non sono mai stati subito competitivi (tra cui la stessa Mercedes che non è che è arrivata e pronti via ha vinto solo perché tedesca e piena di soldi cit. qualcuno qui) per cui temporeggia ed imho fa malissimo perché probabilmente Audi gli sta offrendo più soldi/anni di quanto il pilota realmente valga (nel senso che è un buon pilota, ma non può pensare di mettersi al pari dei top finché non trova una stagione con podi costanti), nel frattempo RB gli ha offerto il posto come sostituto di Perez, probabilmente con un contratto non molto attraente e lui non vuole tornare ad essere preso a schiaffi in pista da Max ed a scoregge in faccia da Marko ad ogni gara che va storta.
Se va in Mercedes può provare a cercare di stare davanti a Russell nella speranza di far bella figura e risultare ancora più appetibile, ma sa che poi non troverebbe sedili buoni nel '26 perché durante l'inverno potrebbero riempirsi eventuali spazi buoni (a meno che toto non parcheggi Kimi in Williams), se va in Audi può fare la bella vita a centro/fondo gruppo rischiando di bruciarsi il fine carriera (nel senso di finire poi come Bottas parcheggiato in un team minore), se va in RB dovrà farsi il culo quadrato ed il fegato grosso per provare a vincere il mondiale, sapendo già che il team gli remerà contro.

Insomma il campione fortissimo elogiato dagli inesperti ha poche offerte, nessuna realmente allettante, pure se vengono da 3 team coi soldi, può provare se vuole a fare come dici tu, ma se non l'ha già fatto è perché o a lui, o ad Audi (o ad entrambi) non piace la cosa
 
Marko dice che Sainz avrebbe un'offerta da Audi che non può essere eguagliata e che a Carlos non è andata giù quando gli hanno preferito Verstappen.

Quindi si delinea un quadro per cui Carlos vuole andare in Mercedes perché tra i team disponibili è quello più solido e che dà più garanzie, ma Mercedes preferisce Antonelli quindi lo prenderebbe per un anno soltanto. Audi vuole Sainz ma Carlos probabilmente pensa che farà la fine di Toyota ed altri marchi che non sono mai stati subito competitivi (tra cui la stessa Mercedes che non è che è arrivata e pronti via ha vinto solo perché tedesca e piena di soldi cit. qualcuno qui) per cui temporeggia ed imho fa malissimo perché probabilmente Audi gli sta offrendo più soldi/anni di quanto il pilota realmente valga (nel senso che è un buon pilota, ma non può pensare di mettersi al pari dei top finché non trova una stagione con podi costanti), nel frattempo RB gli ha offerto il posto come sostituto di Perez, probabilmente con un contratto non molto attraente e lui non vuole tornare ad essere preso a schiaffi in pista da Max ed a scoregge in faccia da Marko ad ogni gara che va storta.
Se va in Mercedes può provare a cercare di stare davanti a Russell nella speranza di far bella figura e risultare ancora più appetibile, ma sa che poi non troverebbe sedili buoni nel '26 perché durante l'inverno potrebbero riempirsi eventuali spazi buoni (a meno che toto non parcheggi Kimi in Williams), se va in Audi può fare la bella vita a centro/fondo gruppo rischiando di bruciarsi il fine carriera (nel senso di finire poi come Bottas parcheggiato in un team minore), se va in RB dovrà farsi il culo quadrato ed il fegato grosso per provare a vincere il mondiale, sapendo già che il team gli remerà contro.

Insomma il campione fortissimo elogiato dagli inesperti ha poche offerte, nessuna realmente allettante, pure se vengono da 3 team coi soldi, può provare se vuole a fare come dici tu, ma se non l'ha già fatto è perché o a lui, o ad Audi (o ad entrambi) non piace la cosa
Dove trovi tutte queste informazioni? Condividi le fonti, non essere egoista :predicatore:
 
per me va bene assegnare punti anche a chi conclude 11 o 12, ma almeno il punto del giro veloce, va tolto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top