Ufficiale [F1] Stagione 2024

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità


Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.

Ovvio che non diventerà elettrica, si sono comprati la quota di maggioranza della Formula E, possono farsi 2 campionati ben distinti ed accontentare ogni tipo di lamentina, da quella che vuole abolire il motore a scoppio a quella che odia il motore elettrico :asd:

Comunque quando un paio di mesi fa si diceva che Williams/Mercedes stavano pressando la FIA per cambiare le regole e permettere ad Antonelli di correre in F1, che di fatto ha già la superlicenza in mano, ma non ha l'età, era chiaro che tramite pressioni si sarebbe andati verso un esito positivo ed infatti poco fa è stato annunciato un cambio di regole valido fin da subito per cui scende a 17 l'età minima per correre in F1, è stata abolita inoltre la regola che imponeva ai piloti di avere anche una patente di guida (stradale, ovviamente) valida.
Per cui ora Williams se vuole può sbolognare Sargeant e permettere a Toto di valutare Kimi in F1 e decidere se spostarlo subito in Mercedes nel '25 o nel caso andasse male di dargli un anno in più in Williams, dove correrebbe senza pensieri, in tal caso a Sainz resterebbe solo l'opzione Audi, o il passaggio a serie minori, in quanto non avrebbe più un posto in Williams.
Comunque la regola resta un po' fumosa perché dice "un pilota che dimostri recenti e costanti doti eccezionali di abilità e maturità nelle competizioni di formula monoposto potrà ottenere la superlicenza all'età di 17 anni" quindi lascia intendere che la licenza a 17 anni arriva a discrezione della Fia, cioè a quanta pressione c'è dietro :asd:
Post automatically merged:


Hanno già fatto lo stesso contro Ferrari e McL, la Fia ha dichiarato che le ali sono regolamentari
 
Ovvio che non diventerà elettrica, si sono comprati la quota di maggioranza della Formula E, possono farsi 2 campionati ben distinti ed accontentare ogni tipo di lamentina, da quella che vuole abolire il motore a scoppio a quella che odia il motore elettrico :asd:

Comunque quando un paio di mesi fa si diceva che Williams/Mercedes stavano pressando la FIA per cambiare le regole e permettere ad Antonelli di correre in F1, che di fatto ha già la superlicenza in mano, ma non ha l'età, era chiaro che tramite pressioni si sarebbe andati verso un esito positivo ed infatti poco fa è stato annunciato un cambio di regole valido fin da subito per cui scende a 17 l'età minima per correre in F1, è stata abolita inoltre la regola che imponeva ai piloti di avere anche una patente di guida (stradale, ovviamente) valida.
Per cui ora Williams se vuole può sbolognare Sargeant e permettere a Toto di valutare Kimi in F1 e decidere se spostarlo subito in Mercedes nel '25 o nel caso andasse male di dargli un anno in più in Williams, dove correrebbe senza pensieri, in tal caso a Sainz resterebbe solo l'opzione Audi, o il passaggio a serie minori, in quanto non avrebbe più un posto in Williams.
Comunque la regola resta un po' fumosa perché dice "un pilota che dimostri recenti e costanti doti eccezionali di abilità e maturità nelle competizioni di formula monoposto potrà ottenere la superlicenza all'età di 17 anni" quindi lascia intendere che la licenza a 17 anni arriva a discrezione della Fia, cioè a quanta pressione c'è dietro :asd:
Post automatically merged:


Hanno già fatto lo stesso contro Ferrari e McL, la Fia ha dichiarato che le ali sono regolamentari
La butto lì, secondo me Antonelli andrà diretto in Mercedes, ma a fare il secondo di Russel :sisi: , in Williams potrebbe arrivare qualcuno delle F2. :sisi:
 
la priorità è finire i lavori in tempo, sia per le strutture del paddock, sia per le strutture del pubblico
 
La butto lì, secondo me Antonelli andrà diretto in Mercedes, ma a fare il secondo di Russel :sisi: , in Williams potrebbe arrivare qualcuno delle F2. :sisi:
Non so, credo che Antonelli qualche gara in Williams la farà quest'anno, hanno spinto ed ottenuto un cambio di regolamento proprio per lui.
Se poi andrà in Mercedes nel '25 ci sarà posto per carlos in Williams, se no si accontenterà di Audi e muto anche, anzi, dovrà pure dimostrarsi della sua ultima scelta.

"fenomeno su cui puntare" e non lo vuole nessuno :dsax:
Post automatically merged:

Bene aver allargato la chicane, malissimo non aver allargato il rettilineo
 
Questa novità di Monza per la prima chicane è una giusta decisione sia in entrata che in uscita per agevolare più sorpassi.

Io a questo punto modificherei pure la Roggia con lo stesso principio di questa, e per creare veramente spettacolo in velocità eliminerei del tutto l'Ascari per far ritornare la curva del Vialone (nel caso la curva più veloce di Monza) cosi dall'uscita di Lesmo 2 è full gas a martello fino alla parabolica. Tanto Ascari come curva è impossibile sorpassare, tanto vale creare un lungo settore in velocità per poter prendere scie con sorpassi e controsorpassi, cosa che oggi difficilmente si vede da Lesmo 2 fino in parabolica.
 
Questa novità di Monza per la prima chicane è una giusta decisione sia in entrata che in uscita per agevolare più sorpassi.

Io a questo punto modificherei pure la Roggia con lo stesso principio di questa, e per creare veramente spettacolo in velocità eliminerei del tutto l'Ascari per far ritornare la curva del Vialone (nel caso la curva più veloce di Monza) cosi dall'uscita di Lesmo 2 è full gas a martello fino alla parabolica. Tanto Ascari come curva è impossibile sorpassare, tanto vale creare un lungo settore in velocità per poter prendere scie con sorpassi e controsorpassi, cosa che oggi difficilmente si vede da Lesmo 2 fino in parabolica.
Non avrebbe molto senso, la parabolica ha una raggiatura troppo ampia e una frenata troppo leggera per poter dare opportunità di sorpassi.
Poi alla ascari in ingresso si sorpassi ce ne sono, si viene da un lungo rettilineo DRS
 
È più importante mettere mano su alcune vie di fuga per me
 
Comunque resta un peccato non aver allargato , perché a guardare la striscia di gomma e la nuova conformazione è abbastanza chiaro che la nuova linea ottimale pretende di stare più esterni in ingresso causa curva più stretta, però con una sede stradale stretta se ti piazzi bene al centro diventa difficile per chi segue trovare uno buco (cioè si trova eh, però poi rischi collisioni aumentano e col costo che hanno le vetture ed il cap in vigore alcuni sanno che è meglio qualche punto in meno e mantenere la vettura integra).
L'uscita stringe moltissimo in questa configurazione, speriamo non mettano asfalto o dopo 4 giri saranno tutti in penalità per track limits :asd:
 
per creare veramente spettacolo in velocità eliminerei del tutto l'Ascari per far ritornare la curva del Vialone (nel caso la curva più veloce di Monza) cosi dall'uscita di Lesmo 2 è full gas a martello fino alla parabolica.
In questo caso lo spettacolo vero sarebbe vedere un motore esplodere ogni 3-4 giri e 5 vetture arrivare al traguardo :draper:
 
Non avrebbe molto senso, la parabolica ha una raggiatura troppo ampia e una frenata troppo leggera per poter dare opportunità di sorpassi.
Poi alla ascari in ingresso si sorpassi ce ne sono, si viene da un lungo rettilineo DRS

Ma in che senso non ha senso, il vialone mica me lo sono inventato io, è la storia di Monza.
Tagliare il circuito con tutte queste varianti non ha fatto altro che peggiorare soprattutto quel settore noiosissimo e non vedi mai sorpassi ne in entrata (raramente succede, un rischio inutile li) ma soprattutto in uscita fino alla parabolica.
Basta guardare la gara 2023. Sainz Vs Lec, macchine uguali, 5 giri in battaglia e l'unico punto di attacco (oltre la roggia rischiando) sempre e solo la prima variante.
Tutto il resto del circuito sempre posizioni congelate, ed è cosi da quando esiste l'Ascari.



Tornado al vialone, non solo crei una curva da 400km orari ( cit :asd:) spettacolare da vedere con possibili sorpassi già durante la curva, ma torneresti a creare sorpassi in quel settore del rettilineo per giocarti la staccata all'ultima curva del circuito in parabolica.
Cosa c'è di meglio? Tra l'altro creando battaglie in parabolica rallenti poi tutta la parte del rettilineo principale, quindi con possibilità di sorpasso per chi magari arriva da dietro.

Fanculo la sicurezza e con tutto il rispetto per il nome di Ascari, torniamo al Vialone! :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top