Ufficiale [F1] Stagione 2024

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Poi anche Schumacher non è che non abbia distrutto qualche macchina nei suoi due anni di carriera. Detto ciò, Colapinto resta una bella incognita. Lawson in realtà era anche disponibile, almeno stando alle ultime dichiarazioni di Marko di qualche giorno fa. Non avranno voluto far fare esperienza ad un pilota di una squadra avversaria, ma è da vedere se Colapinto, con zero esperienza, riuscirà a non fare danni quanto Logan.
 
Con Colapinto tornerà la bandiera dell'Argentina in Formula 1. Si spera per loro che il livello del buon Franco sia un po' più alto dell'ultimo rappresentante albiceleste in categoria.
Qualcuno ricorda di quale leggenda sto parlando? :asd:
Mazzacane o Tuero?
Non ricordo l'ordine, credo il primo però
 
Poi anche Schumacher non è che non abbia distrutto qualche macchina nei suoi due anni di carriera
Se non avesse il cognome che ha nessuno ne parlerebbe tanto bene, sarebbe un altro Latifi o Ericsson e la cosa è abbastanza fastidiosa
Post automatically merged:

L'ultimo fu Mazzacane, esatto. Corse nel 2000 in Minardi e nel 2001 in Prost.
Tuero fu in Minardi anch'egli, ma nel 1998.
Me li ricordo più per i videogiochi che la loro presenza in pista, perché da piccolo ero anche grande tifoso Minardi e prendevo sempre il posto di uno di quei cessi di piloti per portare il team alla vittoria
 
Se non avesse il cognome che ha nessuno ne parlerebbe tanto bene, sarebbe un altro Latifi o Ericsson e la cosa è abbastanza fastidiosa
Post automatically merged:


Me li ricordo più per i videogiochi che la loro presenza in pista, perché da piccolo ero anche grande tifoso Minardi e prendevo sempre il posto di uno di quei cessi di piloti per portare il team alla vittoria
La line-up Minardi del 2000 era spettacolare, Genè-Mazzacane. Ignoranza spaventosa, soprattutto con quel giallo quasi fluo e la sponsorizzazione Telefonica.
2000 che tra l'altro fu la prima stagione che ricordo di aver seguito per intero, dopo il 1998 e il 1999 dei quali ho ricordi a chiazze.
 
Chiaramente dispiace umanamente per Sargeant, ma ha dimostrato di non essere all'altezza del posto.
Ora vediamo Colapinto, da un lato è una scelta sensata in ottica futura il far fare esperienza e valutare così un ragazzo della propria academy, dall'altro trattandosi di un rookie rappresenta un rischio non indifferente.
 
Chiaramente dispiace umanamente per Sargeant, ma ha dimostrato di non essere all'altezza del posto.
Ora vediamo Colapinto, da un lato è una scelta sensata in ottica futura il far fare esperienza e valutare così un ragazzo della propria academy, dall'altro trattandosi di un rookie rappresenta un rischio non indifferente.
Comunque Colapinto potrebbe avere un sedile nel 2026, visto che dubito Sainz rimanga in Williams piu di una stagione
 
e per me lo testano anche per metterlo terzo pilota nel 2025

edit: lo ha detto anche Luca ieri
Esatto, anche perché come dissi giorni fa dal comunicato pare che Sainz abbia un contratto 2+ (2 anni più opzione per eventuali prolungamenti avendo parlato di "2026 ed oltre") quindi sono coperti bene come piloti ma manca il terzo per eventuali infortuni o malattie.
Sostituire Logan con un rookie non è per nulla un azzardo se contiamo che Sargeant non avrebbe fatto un punto neanche se 10 piloti davanti a lui si fossero ritirati, quindi per il team non esiste occasione migliore se non questa per far fare esperienza al futuro terzo pilota (o valutarlo e nel caso scartarlo a favore di un altro), idem vale per colapinto che ha un occasione di quelle che capitano una sola volta e che difficilmente in F2 poteva rientrare nella lotta per il titolo quindi non perde nulla, è una situazione win win che vada bene o che vada male.
Se vuoi davvero puntare a tornare a lottare per il titolo il momento di investire è ora, non nel 2026.
Post automatically merged:

Ah, comunque non so se avete visto il video della rissa tra tifosi di verstappen e (credo) di Norris o Hamilton a Zandcess :asd:
Tra l'altro nessuno ha notato lo strano silenzio un attimo prima dell'intervista post gara a leclerc, sospetto abbiano coperto i fischi :asd:
 
Ultima modifica:
Ma il contratto di Sainz non era 1+1?
Avevo capito così.
O forse ha l'opzione di svincolarsi per un top team
 
Il fondo d'investimenti dietro a williams pare solido, grazie ai soldi hanno attirato ingegneri ed ora un pilota di medio alto livello, il motore pare una certezza, per cui il 2026 potrebbe essere un altro 2014.
L'era di Claire è finita, non siate così pessimisti per il futuro :asd:
Anche McL ha toccato il fondo due volte dal loro ultimo titolo (e per fondo intendo proprio l'ultima fila) ed è riuscita a rialzarsi quando i soldi e gli uomini giusti sono girati, non vedo perché non possa farcela anche Williams. Non dimentichiamo che fino a poche stagioni fa Williams prendeva 3s al giro dal primo, adesso riesce qua e là ad entrare in Q3, il grosso problema che si porta dietro da anni è il degrado gomma che è il vero ostacolo da abbattere, ma ne parlate come se fosse una sauber o toro rosso qualsiasi :dsax:
 
Questa mi è nuova :sard:
Se escludiamo Verstappen che non ha mai nascosto certi fastidi verso Ferrari ed Alonso che ancora gli brucia a non aver vinto con la rossa bene o male qualunque pilota cerca di restare in buoni rapporti con tutti e parla bene di tutti nel tentativo di tenersi le porte aperte, più poter aperte hai, più puoi giocare i rinnovi al rialzo trattando con più interlocutori.
Aggiungiamo Ocon che probabilmente non parlerà bene di Alpine in futuro :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top