Ufficiale [F1] Stagione 2025

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
pensate se dovevano fare i test proprio a Suzuka questa settimana :dsax:
 
Quest'anno il campionato se riesco lo guardo, c'è il rapper in ferrari ed è andato via il tassista senza talento e polemico. In merito al progetto della Ferrari nutro basse aspettative, il 2024 doveva essere un nuovo inizio e abbiamo barcollato parecchio.
 
Nel 2024 si sono giocati il mondiale ad Abu Dhabi e lo hanno perso solo per episodi, ma cosa vuoi barcollare :asd:
 
Quest'anno il campionato se riesco lo guardo, c'è il rapper in ferrari ed è andato via il tassista senza talento e polemico. In merito al progetto della Ferrari nutro basse aspettative, il 2024 doveva essere un nuovo inizio e abbiamo barcollato parecchio.
20250211_131819.jpg
Il sorriso gli è tornato a Maranello, però io ancora non sono abituato a vederlo vestito di rosso

 
Il fondo merdoso che ha ammazzato le prestazioni me lo ricordo solo io? :facepalm:
In una stagione di 24 gare hanno sbagliato un solo aggiornamento come hanno fatto tutti gli altri team esclusa forse McLaren e sono arrivati a giocarsi il mondiale all'ultima gara, se questa non è una base solida allora non so veramente cosa possa esserlo.
Dai su, evitiamo queste esagerazioni
 
devono dare il tutto per tutto, dopo il 2023 per me me da 6 con la seconda metà stagione, e il 2024 da 7,5-8 che si sono giocati fino a Yas Marina...
 
RB ha sbagliato tutti gli aggiornamenti di stagione tranne l'ultimo, l'ha salvata la partenza a razzo, Ferrari ha scazzato non ricordo se il primo o secondo pacchetto e s'è bruciata tipo 4-5 gare, McLaren ha azzeccato tutti gli aggiornamenti, ma è partita male, l'ha salvata che in RB avevano un solo pilota ed una federazione lenta nel bannare l'ala mobile, Mercedes ha galleggiato nella mediocrità con qualche lampo qua e là, onestamente puntare il dito su Ferrari come se fosse l'unica ad aver fatto male lo trovo senza senso.
Che poi con questo regolamento che non permette grossi sviluppi il '24 doveva essere un nuovo inizio solo a livello manageriale e tattico, non a livello di prestazioni, per cui alla fine l'anno è stato positivo, non negativo
 
In una stagione di 24 gare hanno sbagliato un solo aggiornamento come hanno fatto tutti gli altri team esclusa forse McLaren e sono arrivati a giocarsi il mondiale all'ultima gara, se questa non è una base solida allora non so veramente cosa possa esserlo.
Dai su, evitiamo queste esagerazioni
Andava sicuramente meglio il 2018 del 2024 a mani basse, non ti puoi permettere di segare le prestazioni della vettura così da un giorno all’altro.
L’errore ha portato strascichi per più gare quindi il danno era bello grosso
 
in RB avevano un solo pilota
a proposito di quello che vedeva spesso il Q3 col binocolo:

ci sono decisamente scelte migliori di puntare su uno che probabilmente farà come Ricciardo al rientro se non peggio

comunque manca una settimana al mega evento di Londra
 
Ultima modifica:
a proposito di quello che vedeva spesso il Q3 col binocolo:

ci sono decisamente scelte migliori di puntare su uno che probabilmente farà come Ricciardo al rientro se non peggio

comunque manca una settimana al mega evento di Londra
Essendo una squadra nuova che parte da zero probabilmente gli sta bene avere un bollito che faccia da chioccia a qualche rookie, l'alternativa buona s'è l'è presa Audi (Hulk).
Se avessero avuto tempistiche migliori con Fia e Fom probabilmente avrebbero puntato a Sainz, visto che il progetto pare decisamente più solido di quello Audi e magari lo spagnolo avrebbe accettato.
Posso capire quindi la trattativa e l'impatto che la cosa avrebbe negli usa ed america latina, io personalmente però lascerei perdere, anche se sono conscio che se parti con 2 rookie farai anni a non sapere il reale valore della tua vettura, perché non saprai mai quanto essa viene portata al limite dai piloti di cui non conosci il reale valore.
 

Kimi in 8 anni non disse mai una parola in italiano :sard:
 
Essendo una squadra nuova che parte da zero probabilmente gli sta bene avere un bollito che faccia da chioccia a qualche rookie, l'alternativa buona s'è l'è presa Audi (Hulk).
Se avessero avuto tempistiche migliori con Fia e Fom probabilmente avrebbero puntato a Sainz, visto che il progetto pare decisamente più solido di quello Audi e magari lo spagnolo avrebbe accettato.
Posso capire quindi la trattativa e l'impatto che la cosa avrebbe negli usa ed america latina, io personalmente però lascerei perdere, anche se sono conscio che se parti con 2 rookie farai anni a non sapere il reale valore della tua vettura, perché non saprai mai quanto essa viene portata al limite dai piloti di cui non conosci il reale valore.
può sempre succedere che Sainz decida di andarsene da Williams scontento
 
Pare che Aston Martin userà una versione evoluta della AMR24 per la prossima stagione, niente nuova macchina, tutte le risorse sono destinate alla macchina 26.
Abbiamo già il fanalino di coda
 
è come tirarsi la zappa sui piedi correre questa con la 24 "B"
 
Ultima modifica:
può sempre succedere che Sainz decida di andarsene da Williams scontento
Per contratto deve attendere la fine della stagione 2026 per farlo
Post automatically merged:

Pare che Aston Martin userà una versione evoluta della AMR24 per la prossima stagione, niente nuova macchina, tutte le risorse sono destinate alla macchina 26.
Abbiamo già il fanalino di coda
Nah, anche toro rosso, audi Haas e probabilmente Williams fanno circa lo stesso, con % variabili, ma comunque tipo mezzo budget '25 spostato al '26
E non ho letto di Mercedes, ma immagino che anche loro non punteranno troppo sul '25, a meno di ritrovarsi inaspettatamente davanti.
Stesso di Alpine di cui non ho letto nulla al riguardo
Post automatically merged:

ma prossima o questa?

è come tirarsi la zappa sui piedi correre questa e la prossima con la 24 "B"
Beh ve lo avevo detto mesi fa che c'erano ste 2 filosofie in atto, chi pensa di poter vincere subito investe nel 25, chi pensa di non poter vincere ci spende il minimo indispensabile e dirotta sviluppo e soldi sul '26, cosa evidentemente permessa in quanto il regolamento dice quanto puoi spendere in stagione, non dice dove devi spendere
 
Ultima modifica:
Per contratto deve attendere la fine della stagione 2026 per farlo
Post automatically merged:


Nah, anche toro rosso, audi Haas e probabilmente Williams fanno circa lo stesso, con % variabili, ma comunque tipo mezzo budget '25 spostato al '26
E non ho letto di Mercedes, ma immagino che anche loro non punteranno troppo sul '25, a meno di ritrovarsi inaspettatamente davanti.
Stesso di Alpine di cui non ho letto nulla al riguardo
Post automatically merged:


Beh ve lo avevo detto mesi fa che c'erano ste 2 filosofie in atto, chi pensa di poter vincere subito investe nel 25, chi pensa di non poter vincere ci spende il minimo indispensabile e dirotta sviluppo e soldi sul '26, cosa evidentemente permessa in quanto il regolamento dice quanto puoi spendere in stagione, non dice dove devi spendere
Williams dovrebbe aver confermato il telaio nuovo

A naso le uniche a investire sul 25 saranno Ferrari, McLaren e RB, vedremo mi sa di nuovo in campionato nettamente a due velocità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top