Ufficiale [F1] Stagione 2025

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Williams dovrebbe aver confermato il telaio nuovo

A naso le uniche a investire sul 25 saranno Ferrari, McLaren e RB, vedremo mi sa di nuovo in campionato nettamente a due velocità
Williams aveva già confermato durante la scorsa stagione che i lavori sul 25 erano anticipati, in modo da anticipare a loro volta i lavori sul 26, quindi immagino che di sviluppi in stagione se ne vedranno pochi, quasi nulla, perché non dimentichiamo che causa sforamento del budget cap avranno anche il malus di ore in galleria, oltre la multa da pagare (che immagino vada contata nel budget cap). Mi aspetto un cliff maggiore tra le prime 3 o 4 e le altre. Speriamo solo che non si risparmino anche sulle lotte in pista per paura di rompere le vetture e dover spostare budget sul 25 per le riparazioni
 
McLaren quella che investirà meno o no dal risultato finale del 2024?
 
McLaren quella che investirà meno o no dal risultato finale del 2024?
Dal risultato è quella che avrà meno ore a disposizione in galleria del vento, quella che investirà meno delle prime tre non lo sappiamo, ma come avevo detto devono fare una scelta, se puntare a vincere subito col rischio di dover rincorrere per qualche stagione, o sacrificare il 25 per cercare di aprire un ciclo. McL ha un grosso vantaggio: non deve sviluppare un motore quindi può concentrarsi solo sulla vettura e pregare che Mercedes non scazzi. Ferrari si vocifera sia messa bene col nuovo motore quindi se fosse vero non dovrebbe dirottare troppi soldi lì.
In definitiva immagino che il primo che inizierà a perdere contatto con la vetta sarà il primo a focalizzarsi sul 26
 
Calendario presentazioni/prime uscite in pista (in aggiornamento):
14 febbraio: Williams FW47 (solo livrea speciale per lo shakedown nello stesso giorno a Silverstone)
16 febbraio: Haas VF-25 e Sauber C45 (probabile shakedown a porte chiuse rispettivamente a Silverstone e Barcellona, incognita sulle livree)
17 febbraio: Racing Bulls in pista a Imola con la VCarb02 (con livrea diversa da quella che vedremo il 18 febbraio)
18 febbraio: Evento ufficiale a Londra per il 75esimo della F1 (vedremo chi porta la mule car come RedBull con la RB21 e chi no)
18 febbraio: Ferrari SF-25 (presentazione a Maranello, ma scende il pista il giorno seguente a Fiorano)
23 febbraio: Aston Martin AMR25 (presentazione digitale, shakedown il giorno dopo in Bahrain)
24 febbraio: Mercedes W16 (presentazione digitale, shakedown il giorno dopo in Bahrain)
25 febbraio: RedBull RB21 (shakedown in Bahrain)

peccato non sia più disponibile la possibilità di pinnare in alto il messaggio
 
Ultima modifica:
Calendario presentazioni/prime uscite in pista (in aggiornamento):
14 febbraio: Williams FW47 (solo livrea, presentazione digitale)
16 febbraio: Haas VF-25 e Sauber C45 (probabile shakedown a porte chiuse rispettivamente a Silverstone e Barcellona, incognita sulle livree)
17 febbraio: Racing Bulls in pista a Imola con la VCarb02 (con livrea diversa da quella che vedremo il 18 febbraio)
18 febbraio: Evento ufficiale a Londra per il 75esimo della F1 (vedremo chi porta la mule car come RedBull con la RB21 e chi no)
18 febbraio: Ferrari SF-25 (presentazione a Maranello, ma scende il pista il giorno seguente a Fiorano)
23 febbraio: Aston Martin AMR25 (presentazione digitale, shakedown il giorno dopo in Bahrain)
24 febbraio: Mercedes W16 (presentazione digitale, shakedown il giorno dopo in Bahrain)
25 febbraio: RedBull RB21 (shakedown in Bahrain)

peccato non sia più disponibile la possibilità di pinnare in alto il messaggio
Calendario che evidenzia ancora di più l'inutilità dell'evento a Londra.
La Williams è sicuro della livrea il 14? Avevo letto che presentava la vera macchina ma con una livrea apposta per l'evento per poi presentare a Londra quella ufficiale.
 
Calendario che evidenzia ancora di più l'inutilità dell'evento a Londra.
La Williams è sicuro della livrea il 14? Avevo letto che presentava la vera macchina ma con una livrea apposta per l'evento per poi presentare a Londra quella ufficiale.

hai ragione, ho appena corretto
 
secondo me è un ibrido tra parti 2024 e parti 2025 in attesa dei test dove sarà completamente 2025
 
però i piloti dovrebbero fare di più e con costanza, Norris non lo ha dimostrato nelle partenze molte volte
 
però i piloti dovrebbero fare di più e con costanza, Norris non lo ha dimostrato nelle partenze molte volte
Vero, come è vero che da un certo punto in poi è migliorato molto sotto questo aspetto

Continuo a non capire il senso dell' evento di presentazione di settimana prossima
 
Vero, come è vero che da un certo punto in poi è migliorato molto sotto questo aspetto

Continuo a non capire il senso dell' evento di presentazione di settimana prossi
Norris è migliorato solo dopo che il mondiale si è effettivamente chiuso, quando ormai si era mentalmente liberato dalla pressione. Quest'anno ha bisogno di fare uno step in più.

L'evento di presentazione è stata una chiara imposizione di LM, ma fortunatamente i team se ne sono sbattuti e faranno comunque le loro presentazioni come ogni anno.
 
Vero, come è vero che da un certo punto in poi è migliorato molto sotto questo aspetto

Continuo a non capire il senso dell' evento di presentazione di settimana prossima

Sempre detto che era un inutile show.
Le squadre hanno i loro sponsor e devono avere il loro evento dedicato per dargli visibilità visto che pagano per quello. Del mappazzone per lo spettacolo poco importa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top