PS5 Fairgames | Competitive Heist game da Haven | REBRAND, PROBLEMI, E RINVIO AL 2026!

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
It's described as a "Battle Royale crossed with an extraction shooter", with elements of both Fortnite and The Division present.

Apparently, the game sees you dropped into a large urban environment in squads of three to four, and tasked with stealing from vaults while other groups of players attempt to do the same.

The game doesn't not feel good to play and it's "super clunky" in its current guise, which reflects what Bloomberg wrote in its report on Raymond's departure. The feedback to the release has not been good.


:galliani3:
 
Dai che magari trova un po' di pace povera :asd:
 
Beh se fallisce pure con sony alle spalle meglio che si dia all'ippica. Per me se il gioco esce bene e vende decentemente sony li ingloba subito, cioè da come ne parlano nei comunicati sembrano già fare parte dei playstation studios

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
:coosaa::coosaa::coosaa:
 

Allegati

  • 51yjh1.jpg
    51yjh1.jpg
    91.3 KB · Visualizzazioni: 17
Ammazza, questa in meno di 15 anni si è fatta Ubisoft --> EA --> Google --> Sony. :asd:
Comunque nuova IP esclusiva Sony? Ovviamente ha la mia attenzione.

Oltre ai primi AC non dimenticherei che il suo zampino da producer c'è stato anche in SC Blacklist che avrebbe potuto e dovuto essere il rilancio della serie ed ha una qualità elevatissima. Se vi manca, giocatelo. Fa scuola ancora oggi. Poi beh Ubisoft non ha trovato il modo per renderlo open world probabilmente quindi abbiamo salutato il franchise.
E anche Watch Dogs che comunque ai suoi tempi ha avuto un'attenzione mediatica mica da ridere.

Secondo me è molto brava nel suo lavoro solo che da EA è impossibile sopravvivere e si è capito, mentre non so come sia andata la vicenda con Google.
 
Ammazza, questa in meno di 15 anni si è fatta Ubisoft --> EA --> Google --> Sony. :asd:
Comunque nuova IP esclusiva Sony? Ovviamente ha la mia attenzione.

Oltre ai primi AC non dimenticherei che il suo zampino da producer c'è stato anche in SC Blacklist che avrebbe potuto e dovuto essere il rilancio della serie ed ha una qualità elevatissima. Se vi manca, giocatelo. Fa scuola ancora oggi. Poi beh Ubisoft non ha trovato il modo per renderlo open world probabilmente quindi abbiamo salutato il franchise.
E anche Watch Dogs che comunque ai suoi tempi ha avuto un'attenzione mediatica mica da ridere.

Secondo me è molto brava nel suo lavoro solo che da EA è impossibile sopravvivere e si è capito, mentre non so come sia andata la vicenda con Google.
Non credo sia andata in maniera tanto diversa da EA :asd:
 
Con Google abbiamo report concreti di una totale mancanza di libertà creativa, con delle deadline assolutamente folli, da persone che non avevano la più pallida idea delle tempistiche naturali di un videogioco. Il fallimento era inevitabile.

Con EA be'... Sappiamo che c'è stato un periodo nerissimo in cui chiudeva studi a nastro, e cassava progetti come niente...

Di sicuro stava meglio in Ubisoft, rispetto a quelle 2 compagnie.
 
E poi dite quello che volete ma il gameplay che si vide di Star Wars lo trovai spettacolare, molto cinematografico in perfetto stile Sony. Non bocciamo a prescindere che questa qui esperienza ne ha, potrebbe uscire qualcosa di assolutamente sorprendente fuori
 
Sempre un bel vedere lei, ma speriamo che a questo giro con sony dietro riesca ad arrivare in fondo :asd:
 
Ma che cazzò c'è a Montreal? :rickds: Ho perso il conto dei studi di videogiochi che hanno sede lì :asd:
 
Questo perché costa meno mantenere e aprire uno studio di sviluppo lì che da altre parti, stessa cosa mi pare a Santa Monica o altri luoghi, piuttosto che New York. :ahsisi:
Il governo canadese se non ricordo male paga fino al 50% delle produzioni videoludiche, per questo i grossi tripla A li fanno (anche) lì.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top