PS5 Fairgames | Competitive Heist game da Haven | REBRAND, PROBLEMI, E RINVIO AL 2026!

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
It's described as a "Battle Royale crossed with an extraction shooter", with elements of both Fortnite and The Division present.

Apparently, the game sees you dropped into a large urban environment in squads of three to four, and tasked with stealing from vaults while other groups of players attempt to do the same.

The game doesn't not feel good to play and it's "super clunky" in its current guise, which reflects what Bloomberg wrote in its report on Raymond's departure. The feedback to the release has not been good.


:galliani3:
 
Comunque Haven come nome esiste già, è un gioco :asd:

ttplqjs71sojy44vbwh4qely_jpg_300x300_q85.jpg
E' talmente generico come nome che esiste per qualsiasi cosa: film, serie tv, navi, aerei ecc. :asd:
 
Oltre ai primi AC non dimenticherei che il suo zampino da producer c'è stato anche in SC Blacklist che avrebbe potuto e dovuto essere il rilancio della serie ed ha una qualità elevatissima. Se vi manca, giocatelo. Fa scuola ancora oggi. Poi beh Ubisoft non ha trovato il modo per renderlo open world probabilmente quindi abbiamo salutato il franchise.

Ma dove... Blacklist era pessimo....
Con Conviction e Blacklist hanno ammazzato il franchise.
 
Un'argomentazione degna di nota devo dire :asd:
Cosa devo dirvi :rickds: se per voi Blacklist è un titolo che ha fatto scuola meglio che sto zitto e giro alla larga da sto thread :rickds:
Io seguo SC dal 2002, per me l'apice è stato Chaos Theory. Double Agent mi aveva fatto storcere il naso ma in confronto a quello venuto dopo era oro :rickds:
fine OT
 
mossa di sony senza senso per me , basta vedere cosa ha fatto la raymond in questi anni .
E se è una scommessa? Immagina se esce fuori un gioco che ha successo e che piace? Per me investire su giochi nuovi non è mai sbagliato. Sony può anche permettersi di sbagliare eh, alla fine non gli cambierà nulla, tranne che a Jade che davvero ora deve sfondare :asd:
 
E se è una scommessa? Immagina se esce fuori un gioco che ha successo e che piace? Per me investire su giochi nuovi non è mai sbagliato. Sony può anche permettersi di sbagliare eh, alla fine non gli cambierà nulla, tranne che a Jade che davvero ora deve sfondare :asd:
ah be wow , meglio scommettere su la raymond che sugli giapponesi che fanno titoloni . :trollface:
 
Cosa devo dirvi :rickds: se per voi Blacklist è un titolo che ha fatto scuola meglio che sto zitto e giro alla larga da sto thread :rickds:
Io seguo SC dal 2002, per me l'apice è stato Chaos Theory. Double Agent mi aveva fatto storcere il naso ma in confronto a quello venuto dopo era oro :rickds:
fine OT
Non ha fatto scuola perchè il genere stealth è stato per un pò di anni moribondo ed ora è morto. Vengono usate le meccaniche da stealth in parecchi giochi, ma di stealth veri non se ne vedono più.
Ma fa scuola per il semplice motivo che non è ancora stato toppato (e questa si può anche vedere come conseguenza del genere morto) dove persino Metal Gear Solid V fa alcune cose meglio ed alcune cose peggio. Se qualcuno vorrà ricominciare a fare stealth soprattutto se lineari dovrà prendere ispirazione a SC Blacklist ed il modo in cui ha amalgamato tradizione e modernità.
 
mossa di sony senza senso per me , basta vedere cosa ha fatto la raymond in questi anni .
In EA prima e in Google poi non è che avesse poi tutte queste libertà eh :asd: diciamo che la sua carrierà post Ubi è stata parecchio complicata anche per colpe non sue. Il progetto di Star Wars insieme alla Henning pareva una figata.
 
In EA prima e in Google poi non è che avesse poi tutte queste libertà eh :asd: diciamo che la sua carrierà post Ubi è stata parecchio complicata anche per colpe non sue. Il progetto di Star Wars insieme alla Henning pareva una figata.
la henning un'altra con grandi cose negli ultimi anni :trollface: sicuramente ea ha cancellato il gioco piu figo dell'universo senza motivo.
 
la henning un'altra con grandi cose negli ultimi anni :trollface: sicuramente ea ha cancellato il gioco piu figo dell'universo senza motivo.
Io da EA mi aspetto di tutto, altro che cazzi :asd: anche una roba del tipo "è troppo story driven, metteteci una componente multiplayer" "No." "Ok, da domani siete a spasso". E non sono ironico, me lo aspetto sul serio.
 
la henning un'altra con grandi cose negli ultimi anni :trollface: sicuramente ea ha cancellato il gioco piu figo dell'universo senza motivo.
Era un progetto lineare single-player concentrato sulla storia e non seguiva i trend del mercato. Alla fine i capoccia EA lo ammisero.
 
Era un progetto lineare single-player concentrato sulla storia e non seguiva i trend del mercato. Alla fine i capoccia EA lo ammisero.
se era un gioco decente lo avrebbero fatto uscire fuori come anthem e soci , perchè comunque qualcosa gli tornava , comunque la henning ha fatto casino pure in naughty dog quindi .
 
se era un gioco decente lo avrebbero fatto uscire fuori come anthem e soci , perchè comunque qualcosa gli tornava , comunque la henning ha fatto casino pure in naughty dog quindi .
Anthem secondo me è l'esempio che dimostra esattamente l'opposto, cioè che spesso vengono lanciati giochi o finanziati progetti solo per seguire il trend del momento, a discapito magari di altri progetti più qualitativi che peró sulla carta permettono meno monetizzazione futuribile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top