PS5 Fairgames | Competitive Heist game da Haven | REBRAND, PROBLEMI, E RINVIO AL 2026!

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
It's described as a "Battle Royale crossed with an extraction shooter", with elements of both Fortnite and The Division present.

Apparently, the game sees you dropped into a large urban environment in squads of three to four, and tasked with stealing from vaults while other groups of players attempt to do the same.

The game doesn't not feel good to play and it's "super clunky" in its current guise, which reflects what Bloomberg wrote in its report on Raymond's departure. The feedback to the release has not been good.


:galliani3:
 
se era un gioco decente lo avrebbero fatto uscire fuori come anthem e soci , perchè comunque qualcosa gli tornava , comunque la henning ha fatto casino pure in naughty dog quindi .
Anthem è uscito perchè è decente o semplicemente perchè rispetta gli obiettivi di mercato di EA? Suvvia.
Riguardo alla Hennig nemmeno io mi fido più di lei ma se il suo progetto non procede bene la rimuovi e lo affidi a qualcun altro come è successo con Uncharted 4 appunto. Togliere la Hennig, smantellare i Visceral, mettere in mezzo BF Hardline, distrarre con il supporto a Battlefront, cambiare direzione al gioco per trasformarlo in tutt'altro, chiudere studi, infine cancellarlo è un tantino diverso dall'essere solo un problema causato dalla Hennig o dalla Raymond.
 
Beh se fallisce pure con sony alle spalle meglio che si dia all'ippica. Per me se il gioco esce bene e vende decentemente sony li ingloba subito, cioè da come ne parlano nei comunicati sembrano già fare parte dei playstation studios

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Infatti è proprio questo l'obiettivo. :ahsisi:
 
Anthem è uscito perchè è decente o semplicemente perchè rispetta gli obiettivi di mercato di EA? Suvvia.
Riguardo alla Hennig nemmeno io mi fido più di lei ma se il suo progetto non procede bene la rimuovi e lo affidi a qualcun altro come è successo con Uncharted 4 appunto. Togliere la Hennig, smantellare i Visceral, mettere in mezzo BF Hardline, distrarre con il supporto a Battlefront, cambiare direzione al gioco per trasformarlo in tutt'altro, chiudere studi, infine cancellarlo è un tantino diverso dall'essere solo un problema causato dalla Hennig o dalla Raymond.
anthem è uscito perchè dovevano tornare in qualche modo dopo 5 anni di investimenti , mica perchè seguiva la moda del mercato .

mica ho detto che è tutto colpa loro ma non facciamo passare ea come i stolti che non capiscono niente mentre avevano per le mani un gioco assurdo .
 
A livello di libertà creativa, EA è uno dei migliori publisher in circolazione. Non cassa praticamente mai progetti, accetta giochi rischiosi, e soprattutto non approccia il gaming come una slot machine. E' una delle case migliori.
 
anthem è uscito perchè dovevano tornare in qualche modo dopo 5 anni di investimenti , mica perchè seguiva la moda del mercato .

mica ho detto che è tutto colpa loro ma non facciamo passare ea come i stolti che non capiscono niente mentre avevano per le mani un gioco assurdo .
Provo a riformulare la domanda per vedere se è più chiaro: perchè i 5 anni di investimento su Anthem sì nonostante quello che stava venendo fuori ma Ragtag no ed hanno fatto di tutto per non convincersi a riguardo? Non ci credevano davvero e sono arrivati alla cancellazione dopo anni di agonia. Magari facevano schifo entrambi, eppure con uno dei due ci hanno puntato e l'hanno fatto uscire. Come l'hanno scelto? Trend di mercato.
 
Provo a riformulare la domanda per vedere se è più chiaro: perchè i 5 anni di investimento su Anthem sì nonostante quello che stava venendo fuori ma Ragtag no ed hanno fatto di tutto per non convincersi a riguardo? Non ci credevano davvero e sono arrivati alla cancellazione dopo anni di agonia. Magari facevano schifo entrambi, eppure con uno dei due ci hanno puntato e l'hanno fatto uscire. Come l'hanno scelto? Trend di mercato.
parliamo sempre per ultra ipotesi , ora non ricordo i tempi temporali se è successo dopo anthem o prima , ma comunque ea ne ha fatta uscire di roba come anche mass effect andromeda che sono diventati meme , magari il progetto necessitava di molti piu investimenti , magari non era chissà che , boh , però tutta questa certezza che hanno segato un gran gioco mi sembra con poche fondamenta.
 
Senior concept artist Mathieu Latour-Duhaime
4ig12mB.jpg
 
Sì è portata dietro gente sin da EA :asd:
 
Non ha fatto scuola perchè il genere stealth è stato per un pò di anni moribondo ed ora è morto. Vengono usate le meccaniche da stealth in parecchi giochi, ma di stealth veri non se ne vedono più.
Ma fa scuola per il semplice motivo che non è ancora stato toppato (e questa si può anche vedere come conseguenza del genere morto) dove persino Metal Gear Solid V fa alcune cose meglio ed alcune cose peggio. Se qualcuno vorrà ricominciare a fare TPS con stealth casual soprattutto se lineari dovrà prendere ispirazione a SC Blacklist ed il modo in cui ha amalgamato tradizione e modernità.
Ho corretto.
Paragonato a Pandora Tomorrow/Chaos Theory c'erano forse una dozzina di meccaniche in meno, se non di più.
Se quella è l'asticella a toppare Blacklist ci vuole poco dai.
E comunque MGS è sempre stato inferiore a SC come meccaniche stealth, non ha neanche senso paragonarli. (Comunque MGSV niente da dire, ho goduto alla grande con quel gameplay in stile sandbox)
Io penso l'ultimo gioco AAA con stealth fatto bene bene con meccaniche varie è stato Deus Ex Mankind Divided. E difatti Square Enix ha fermato la serie, come ha fermato Hitman.

Comunque per rimanere In Topic, sta tizia Jade Raymond, grande MILF ma per i miei gusti ha fatto 2 giochi buoni in quindici anni. Mi risparmio l'hype.
 
Ho corretto.
Paragonato a Pandora Tomorrow/Chaos Theory c'erano forse una dozzina di meccaniche in meno, se non di più.
Se quella è l'asticella a toppare Blacklist ci vuole poco dai.
E comunque MGS è sempre stato inferiore a SC come meccaniche stealth, non ha neanche senso paragonarli. (Comunque MGSV niente da dire, ho goduto alla grande con quel gameplay in stile sandbox)
Io penso l'ultimo gioco AAA con stealth fatto bene bene con meccaniche varie è stato Deus Ex Mankind Divided. E difatti Square Enix ha fermato la serie, come ha fermato Hitman.

Comunque per rimanere In Topic, sta tizia Jade Raymond, grande MILF ma per i miei gusti ha fatto 2 giochi buoni in quindici anni. Mi risparmio l'hype.
Non andiamo proprio d'accordo dato che per me lo stealth dei Deus Ex è poca roba rispetto ai concorrenti.:asd:
Va bene dai, lasciamo stare questo dibattito perchè non credo riusciremo a convincerci con un compromesso.
 
Former Google Stadia Technical Animation Director Stephane Tardif has joined Haven Studios.
6kzRh6o.jpg
 
Haven Studios (Jade Raymond's new venture) has welcomed a few new starters to their team.

Former General Manager of Google's Stadia Games Sebastien Puel started this month and is one of the co-founders.

Corey May is the studio's World/IP Director. Previously: Google Stadia Games’ Head of Creative Services & Publishing.

Jonathan Dankoff is Haven Studios’ Insights Director. And yes, he worked previously as well at Google Stadia (Staff UX Researcher).

Both Erwann Le Rouzic and Francis Denoncourt joined the studio as Concept Artist. Both worked previously at...Google Stadia.

Pierre-Marc Bérubé joined as Software Engineer. Previously: Graphics Programmer at Google Stadia.

:draper:
 
Sembra una barzelletta :sard:
 
La Raymond con Stadia
LeanLankyCassowary-max-1mb.gif
 
Comunque curioso che ND sta assumendo gente che ha lavorato sui film di animazione :sisi:
Ormai il livello tecnico tra cinema e gaming si sta appaiando. Mi pare che pure un altro paio di team stessero pescando da Hollywood.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top