I gusti sono gusti, ma non esageriamo...beh ma Bethseda è un ottima casa sviluppatriceok che in Oblivion c'erano dei bug però il gioco, tolto ciò, era perfetto
Secondo me, i bug non erano nemmeno tanti (io almeno non ne ho trovati di rilevanti), soprattutto se lo paragoni a Gothic 3 o Neverwinter Nights 2, però a parte il free-roaming non c'era poi molto.
Mi spiego: c'erano tantissime quest ma tutte del tipo facchino/killer e la maggior parte non di altissimo livello, con qualche rara eccezione (ad esempio le quest della Fratellanza Oscura erano fantastiche), gli abitanti non avevano un comportamento del tutto coerente con gli avvenimenti del gioco (voglio dire: c'è un'invasione di demoni che rischia di distruggere il mondo e tutti vanno avanti con la propria vita come se niente fosse?), c'erano poche gilde rispetto ai precedenti capitoli ed un personaggio poteva entrare in ognuna di esse (non è una cosa molto realistica: un guerriero poteva entrare nella gilda dei maghi e diventare arcimago senza neanche saper lanciare un incantesimo) e poi c'è un netto contrasto tra la trama del gioco e la struttura dello stesso: l'imperatore muore davanti ai tuoi occhi e tu devi andare dall'erede segreto per salvare l'impero dal collasso, insomma una cosa piuttosto urgente, e poi, come esci dal dungeon iniziale (a proposito, i dungeon presenti nel gioco non è che fossero proprio un granché), il gioco stesso ti dice di prendertela calma e di esplorare come vuoi la vastissima (fin troppo) Cyrodiil.
Non fraintendetemi, per me è comunque un bel gioco, però non il capolavoro tanto osannato ecc. Poi, ovviamente è anche una questione di gusti, perché a me i free-roaming non piacciono eccessivamente, preferisco giochi un po' più limitati in quello, ma con una forte trama e PNG ben caratterizzati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif