PS4/PS5 Fallout 4

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma non c era nel regolamento del forum che non si può più uppare a càzzo il Topic di fallout 4 senza news ufficiali perché si sono verificati numerosi ictus agli utenti fun di fallout?

 
Ma non c era nel regolamento del forum che non si può più uppare a càzzo il Topic di fallout 4 senza news ufficiali perché si sono verificati numerosi ictus agli utenti fun di fallout?
Infatti non è stato uppato a cazzò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non proprio, in fallout 3 l'aria che si respira è che la guerra sia finita da molto, ma tutto è rimasto bloccato, senza provare a ricostruire nulla, neanche una società (rivet city è solo un abbozzo).
A me personalmente st'atmosfera di devastazione, quasi di "inesplorato" mi fa impazzire. Il fatto di girare e trovare posti devastati, gente (quello che ne rimane) che vive "alla giornata" senza nessuna organizzazione è quello che cerco in un futuro capitolo. L'esempio perfetto di quello che voglio dire è il dlc "point lookout" che ho amato...cioè te ti ritrovi la, tutto malato, tutto devastato da radioazioni, gente impazzita, morte ovunque, storie macabre.

New vegas imho è troppo sviluppata, cioè posti come la strip (per quanto sia un'ottima idea), gente che si diverte, quasi la normalità, non ci incastra niente con il mondo malato e senza più una speranza di Fallout.
Quoto assolutamente. Inoltre non è automatico che "passano 200 anni = civiltà fiorente", la costa ovest ha avuto fortuna col GECK altrimenti Arroyo rimaneva un buco. In ogni caso rimane l'anarchia per centinaia di anni se non si riesce a (ri)prendere il controllo, aggiungici aberrazioni sovrumane, i "potenti" come la confraternita o l'Enclave che non aiutano, le malattie, le radiazioni ecc... facile si riprendersi :rickds:

La strip ha un senso per cui è così, inoltre Las Vegas non è stata toccata dal bombardamento... eppure tutto intorno c'è il delirio, con l'anarchia che regna sovrana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In ogni caso preferisco la desolazione e la solitudine angosciante, infatti mi piacerebbe che F4 fosse ambientato subito dopo la guerra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto assolutamente. Inoltre non è automatico che "passano 200 anni = civiltà fiorente", la costa ovest ha avuto fortuna col GECK altrimenti Arroyo rimaneva un buco. In ogni caso rimane l'anarchia per centinaia di anni se non si riesce a (ri)prendere il controllo, aggiungici aberrazioni sovrumane, i "potenti" come la confraternita o l'Enclave che non aiutano, le malattie, le radiazioni ecc... facile si riprendersi :rickds:
La strip ha un senso per cui è così, inoltre Las Vegas non è stata toccata dal bombardamento... eppure tutto intorno c'è il delirio, con l'anarchia che regna sovrana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In ogni caso preferisco la desolazione e la solitudine angosciante, infatti mi piacerebbe che F4 fosse ambientato subito dopo la guerra.
Ma poi chissenefrega del 200 anni ==> società che deve ricrescere, chissene del realismo in tal senso...cioè tutto fallout è un grosso mindfuck //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma poi chissenefrega del 200 anni ==> società che deve ricrescere, chissene del realismo in tal senso...cioè tutto fallout è un grosso mindfuck //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anche questo infatti, già ora un Fallout nella costa occidentale non avrebbe più senso dopo F2, in NV tutto è abbastanza forzato e di post apocalittico c'è poco visto che abbiamo un tizio potente con il suo esercito privato ma neutrale (Las Vegas), una mandria di cerebrolesi anarchici che pensano di essere da Giulio Cesare e uno Stato che preme col proprio esercito... in tutto ciò noi giriamo per il deserto del Mojave come potrei fare pure io adesso, con gli stessi problemi di sopravvivenza del corriere :rickds:

 
Non proprio, in fallout 3 l'aria che si respira è che la guerra sia finita da molto, ma tutto è rimasto bloccato, senza provare a ricostruire nulla, neanche una società (rivet city è solo un abbozzo).
A me personalmente st'atmosfera di devastazione, quasi di "inesplorato" mi fa impazzire. Il fatto di girare e trovare posti devastati, gente (quello che ne rimane) che vive "alla giornata" senza nessuna organizzazione è quello che cerco in un futuro capitolo. L'esempio perfetto di quello che voglio dire è il dlc "point lookout" che ho amato...cioè te ti ritrovi la, tutto malato, tutto devastato da radioazioni, gente impazzita, morte ovunque, storie macabre.

New vegas imho è troppo sviluppata, cioè posti come la strip (per quanto sia un'ottima idea), gente che si diverte, quasi la normalità, non ci incastra niente con il mondo malato e senza più una speranza di Fallout.
Sì ma cmq capisci che ha poco senso vedere un mondo "fermo" da 200 anni quando altrove la civiltà è ripartita da tempo(alla fine è nella natura umana ripartire), con le sue contraddizioni e le sue luci e ombre(La RNC che incarna un certo tipo tipo di pensiero USA, oppure new vegas stessa e la sua filosofia dietro, caesar,ecc.)

Da F1 a F2 è interessante vedere che è passato del tempo e ci sono diversi elementi a dircelo(la quest delle fiches in F2 è esplicativa se l'hai giocato), ma anche da F2 a FNV

Vedere che da una parte si fanno battaglia per il controllo della più grande fonte di energia post-apocalittica(hoover dam) e dall'altra si vive alla giornata è strano:asd:

Su point lookout condivido, ottimo dlc

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche questo infatti, già ora un Fallout nella costa occidentale non avrebbe più senso dopo F2, in NV tutto è abbastanza forzato e di post apocalittico c'è poco visto che abbiamo un tizio potente con il suo esercito privato ma neutrale (Las Vegas), una mandria di cerebrolesi anarchici che pensano di essere da Giulio Cesare e uno Stato che preme col proprio esercito... in tutto ciò noi giriamo per il deserto del Mojave come potrei fare pure io adesso, con gli stessi problemi di sopravvivenza del corriere :rickds:
Quoto! Poi vabbè, i tizi di giulio cesare, ma che cazz?! :rickds:

Una cosa che approfondirei sono i vault (già buoni sia in f3 che in new vegas). Una volta su falloutwiki (non so neanche se ci sia ancora) lessi le storie dei vari vault, ed erano assurde, roba di una follia pazzesca. Il vero scopo per cui erano stati costruiti ed i vari esperimenti al loro interno. Troppo bello girare per la zona devastata e trovarsi all'entrata di un vault, entrare e scoprire tutte le storie disperate della gente all'interno.

Ma i primi 2 fallout dove si recuperano? Steam non li ha
Qualche tempo fa su GOG li dettero gratis, ora non so, ma dovrebbero costare mezzo spiccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Forse ti sfugge che Fallout è ambientato in un modo post atomico con popolazione decimata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Saranno gusti, l'idea di base era buona ma dentro era un mortorio di soli corridoi metallici e ponti, una nave, che strano :rickds:

- Città di cosa, è post nucleare, vuoi Los Santos? Se ce la mettono tanto sono certo che diranno "eh ma dopo un'apocalisse troppa gente!" :rickds:

- Ci sono tante quest, F3 è l'unico gioco di cui ho fatto ogni quest secondaria, erano belle, arricchivano enormemente il lore e ti portavano in ambientazioni fantastiche. E non diciamo brazzate che ogni singolo luogo nelle capital wasteland aveva un senso.

- 20 livelli possono bastare, non c'è bisogno di arrivare al 100 se sali lentamente, ti obbliga a fare tutto con cognizione e non a spererare abilità ovunque, molto meglio che nei giochi dove avevi ottomila punti da addare e alla fine eri praticamente ***.

- Ommioddio poteri psichici? Cioè cambia serie, che brazz c'entrano i poteri psichici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- Il crafting non mi dispiacerebbe ma non è necessario, mica può essere tutto Far Cry.

- Le fazioni c'erano anche in F3, ovviamente non con reputazione come in NV, ma in quest'ultimo c'è il delirio, non ci capisci più una bega, troppa roba poco rifinita da questo punto di vista.

- La trama c'era, ed è molto meglio in F3 che in NV (OMG gli antichi romani), personaggi e boss non ci sono giustamente, perché come nel mondo reale non è che c'è un uomo più "grosso, cattivo, armato e con più HP", sarebbe ridicolo.

Cosa volevi dentro Rivet City? Gli unicorni :rickds:

I modder sono persone che non hanno un cazzò da fare e spendono le settimane intere su un unico modello di nemico, pls. E quanta merd@ fanno poi, le mod sono roba amatoriale e della merd@ che produce un tizio in Idaho non me ne può fregare di meno.
- LOL, secondo te hanno limitato il numero (e la qualità, soprattutto) degli NPC perché così erano coerenti con la trama e non per mancanza di voglia di sviluppare quegli aspetti? Come si spiegano le tonnellate di banditi, che, in una situazione del genere, dovrebbero radere al suolo le poche zone civili rimaste? In ogni caso, essere in un centro urbano bello e sviluppato non significa necessariamente mondo civile e gente ricca, potevano benissimo creare città in cui regnano la desolazione, la fame e la povertà a livelli disumani, allora sì che la cosa sarebbe stata coerente con la trama e l'ambientazione.

F3 è in una via di mezzo tra ricostruzione e desolazione, senza però approfondire nessuno dei due aspetti.

In ogni caso, il limitato numero di NPC non spiega il basso numero di quest, visto che molti sono inutili.

- Tante quest? Abbiamo criteri totalmente differenti, se togli le ore spese a scassinare serrature, percorrere gallerie, andare a destra e a manca rimangono meno ore di gioco di quanto si pensi.

Ogni singolo luogo aveva un senso? Inclusi i millemila vault, le gallerie totalmente ripetitive, le strade e via dicendo? D'accordo che più roba c'è, più aumenta il senso di solitudine, ma potevano benissimo far di più in termini di quest associate e storielle raccontate con libri. Non dirmi che hai esplorato ogni singola area, trovando pure cose utili o interessanti perché non ci credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- Sì vabbè, dillo prima che ti va bene tutto quello che ti propinano, esistono mille modi intelligenti per far salire di livello il personaggio, anche con 250 livelli e perk, se il gioco è ben bilanciato, non sei ***.

- Scommettiamo che se in un futuro Fallout inseriranno cose aliene e poteri urleranno tutti al miracolo? Se vuoi un gioco realistico, che sia realistico e senza armi aliene e oggetti usciti dalla fantascienza VHS, così è solo una orribile via di mezzo.

- Allora che diavolo è necessario? Togliamo anche l'abilità di scienza e la scassinatura, ditelo che volete un fps.

- Che le cose fossero non del tutto rifinite era vero, ma sempre meglio di F3. NV è stato coerente con lo spirito di rpg, facendo in modo che il giocatore scegliesse la sua strada, in F3 sei il figlio di qualcuno, che anche se uccide e rapina, rimane sempre il povero figlio in cerca del papà, e questo è l'anti-fallout per eccellenza, almeno avrebbero dovuto dare più libertà al giocatore, con i NPC che reagiscono a modo loro.

Poi che fosse più coinvolgente di new vegas non ci piove, ma ci sono mille modi per migliorare.

- Anche qui, secondo te non ci sono boss e quant'altro per coerenza di trama (i supermutanti e i ghoul, quei cosi con gli artigli che non ricordo come si chiamano, tutta roba coerente) o più semplicemente perché è un rpg occidentale e gli americoeuropei non hanno lo stesso concetto di boss dei giapponesi? Io direi la seconda. Ognuno è libero di pensarla come vuole ma arrivare a fine gioco, con il personaggio ben corazzato e trovarsi il nulla cosmico è veramente brutto (e questo coinvolge sia F3 che New Vegas).

In ogni caso vedete Fallout come un TES più oscuro e senza parte fantasy, non come lo sparatutto post-bellico e realistico che vorrebbe essere, fallendo miseramente nell'intento (per fortuna, sarebbe un gioco estremamente noioso probabilmente).

Non toccarmi i modder, i bambini li ammazzerò tutti anche la prossima volta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì ma cmq capisci che ha poco senso vedere un mondo "fermo" da 200 anni quando altrove la civiltà è ripartita da tempo(alla fine è nella natura umana ripartire), con le sue contraddizioni e le sue luci e ombre(La RNC che incarna un certo tipo tipo di pensiero USA, oppure new vegas stessa e la sua filosofia dietro, caesar,ecc.)Da F1 a F2 è interessante vedere che è passato del tempo e ci sono diversi elementi a dircelo(la quest delle fiches in F2 è esplicativa se l'hai giocato), ma anche da F2 a FNV

Vedere che da una parte si fanno battaglia per il controllo della più grande fonte di energia post-apocalittica(hoover dam) e dall'altra si vive alla giornata è strano:asd:

Su point lookout condivido, ottimo dlc
Sisi, capisco benissimo il tuo pensiero, ma secondo me è solo una questione di gusti. Per il discorso dei 200 anni post bombardamento, dove te giustamente dici "fa strano vedere un mondo fermo", alla fine chissenefrega che non è coerente come cosa, cioè volendo nel mondo di fallout di incoerenze se ne trovano tante volendo. Per questo, imho, rimane una questione puramente personale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
steam li ha rimessi in catalogo di recente(credo una decina di giorni fa), prova a dare un'occhiata:sisi:
Cacchio hai ragione son tornati e non me ne ero accorto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.. E me li son perso pure in saldo mannaggia

 
Sisi, capisco benissimo il tuo pensiero, ma secondo me è solo una questione di gusti. Per il discorso dei 200 anni post bombardamento, dove te giustamente dici "fa strano vedere un mondo fermo", alla fine chissenefrega che non è coerente come cosa, cioè volendo nel mondo di fallout di incoerenze se ne trovano tante volendo. Per questo, imho, rimane una questione puramente personale.
Ma io non voglio assolutamente estrema coerenza con la nostra realtà da fallout(che non è mai voluto essere realistico, ma sempre "straniante"), ma piuttosto un certo tipo di coerenza narrativa.

In NV vedi che ci sono comunque dei campi coltivabili, delle compagnie commerciali, hoover dam, ecc. insomma la gente ha provato a costruirsi un nuovo futuro, pure i gruppi più chiusi come i khan

In F3 invece sembra quasi che nessuno si ponga il problema della sopravvivenza oltre alla singola giornata(come appunto dicevi si vive alla giornata)

Ma alla fine le preferenze come dici sono soggettive e nessuno vuole imporre la sua visione, lo si fa per discutere un po':asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
- LOL, secondo te hanno limitato il numero (e la qualità, soprattutto) degli NPC perché così erano coerenti con la trama e non per mancanza di voglia di sviluppare quegli aspetti? Come si spiegano le tonnellate di banditi, che, in una situazione del genere, dovrebbero radere al suolo le poche zone civili rimaste? In ogni caso, essere in un centro urbano bello e sviluppato non significa necessariamente mondo civile e gente ricca, potevano benissimo creare città in cui regnano la desolazione, la fame e la povertà a livelli disumani, allora sì che la cosa sarebbe stata coerente con la trama e l'ambientazione.F3 è in una via di mezzo tra ricostruzione e desolazione, senza però approfondire nessuno dei due aspetti.

In ogni caso, il limitato numero di NPC non spiega il basso numero di quest, visto che molti sono inutili.

- Tante quest? Abbiamo criteri totalmente differenti, se togli le ore spese a scassinare serrature, percorrere gallerie, andare a destra e a manca rimangono meno ore di gioco di quanto si pensi.

Ogni singolo luogo aveva un senso? Inclusi i millemila vault, le gallerie totalmente ripetitive, le strade e via dicendo? D'accordo che più roba c'è, più aumenta il senso di solitudine, ma potevano benissimo far di più in termini di quest associate e storielle raccontate con libri. Non dirmi che hai esplorato ogni singola area, trovando pure cose utili o interessanti perché non ci credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- Sì vabbè, dillo prima che ti va bene tutto quello che ti propinano, esistono mille modi intelligenti per far salire di livello il personaggio, anche con 250 livelli e perk, se il gioco è ben bilanciato, non sei ***.

- Scommettiamo che se in un futuro Fallout inseriranno cose aliene e poteri urleranno tutti al miracolo? Se vuoi un gioco realistico, che sia realistico e senza armi aliene e oggetti usciti dalla fantascienza VHS, così è solo una orribile via di mezzo.

- Allora che diavolo è necessario? Togliamo anche l'abilità di scienza e la scassinatura, ditelo che volete un fps.

- Che le cose fossero non del tutto rifinite era vero, ma sempre meglio di F3. NV è stato coerente con lo spirito di rpg, facendo in modo che il giocatore scegliesse la sua strada, in F3 sei il figlio di qualcuno, che anche se uccide e rapina, rimane sempre il povero figlio in cerca del papà, e questo è l'anti-fallout per eccellenza, almeno avrebbero dovuto dare più libertà al giocatore, con i NPC che reagiscono a modo loro.

Poi che fosse più coinvolgente di new vegas non ci piove, ma ci sono mille modi per migliorare.

- Anche qui, secondo te non ci sono boss e quant'altro per coerenza di trama (i supermutanti e i ghoul, quei cosi con gli artigli che non ricordo come si chiamano, tutta roba coerente) o più semplicemente perché è un rpg occidentale e gli americoeuropei non hanno lo stesso concetto di boss dei giapponesi? Io direi la seconda. Ognuno è libero di pensarla come vuole ma arrivare a fine gioco, con il personaggio ben corazzato e trovarsi il nulla cosmico è veramente brutto (e questo coinvolge sia F3 che New Vegas).

In ogni caso vedete Fallout come un TES più oscuro e senza parte fantasy, non come lo sparatutto post-bellico e realistico che vorrebbe essere, fallendo miseramente nell'intento (per fortuna, sarebbe un gioco estremamente noioso probabilmente).

Non toccarmi i modder, i bambini li ammazzerò tutti anche la prossima volta.
Oddio i wall text //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Ti rispondo solo perché adoro DK //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

- Ok, ma è un videogioco eh, così come sono i film e i cartoni animati, voglio dire in Kenshiro i cattivi potrebbero asfaltare tutto e tutti ma non lo fanno, perché? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per il resto bhé tu vuoi "maggior realismo" della situazione diciamo, e farebbe assolutamente piacere anche a me, ma Fallout è comunque un gioco del 2008... al prossimo F4 mi piacerebbe molto che questo si realizzasse.

Si ma tu vuoi tanti NPC e ognuno utile, ma mica stanno tutto il giorno a fare un videogioco con ottantordici NPC e ognuno con la sua quest //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- Quello che vuoi "togliere" fa parte del gioco e dell'ambientazione: quando ti mandano a Little Lamplight per me è stato davvero emozionante nonostante non feci altro che camminare a sinistra della mappa. Perché? Perché era un territorio inesplorato, avevo letto che era molto pericoloso, sapevo che c'erano gli Yao Guai e lo percorsi di notte, questo per me è Fallout e, in generale, un open world, il mondo stesso è protagonista.

- Anche in Destiny ci sono solo 20 livelli, a me pare che sei tu che vuoi sempre e comunque ottantamila livelli, da quel che ricordo negli RPG che ho giocato dove sali abbestia arrivi alla fine che sblocchi tutto e la scelta iniziale va a puttanè, preferisco di gran lunga così.

- Via di mezzo di cosa? :rickds: Mothership Zeta ha già inserito gli alieni, come omaggio ai grigi degli anni 50-60, così come Fallout stesso è un omaggio e critica alla paura e al periodo degli anni 60, satira e citazioni come solo GTA sa fare (per i giorni nostri). Fallout è post apocalittico, non Star Wars né tantomeno un fantasy.

- Bhé dai mettiamoci dentro anche Tetris tanto c'è solo crafting o automaticamente FPS :rickds:

- A me di NV non è piaciuto per niente proprio questa scelta che automaticamente rende il tutto poco definito, la storia deve essere la storia, un giocatore deve fare si le sue scelte ma l'ossatura deve rimanere quella. E infatti ora in un ipotetico sequel di NV voglio vedere cosa fanno.

- Le jappominkiate con i boss di 4 piani e mezzo per galvanizzare gli otaku li lascio volentieri ad altri, un gioco basato comunque sul mondo reale farebbe ridere.

I Ghoul non sono affatto boss, così come i Behemoth, sono 5 ma li butti giù come gli altri nemici, i Deathclaw anche, sono solo nemici un pò più potenti, ma niente che sia un boss (e fortunatamente alla fine di F3 non abbiamo il colonnello Autumn che sale sul Megazord e imbastisce una battaglia col giocatore).

I livelli servono per sopravvivere con i Deathclaw, forse non ti ricordi ma all'inizio del gioco anche un predone ti può massacrare :rickds:

Ma io non voglio assolutamente estrema coerenza con la nostra realtà da fallout(che non è mai voluto essere realistico, ma sempre "straniante"), ma piuttosto un certo tipo di coerenza narrativa.In NV vedi che ci sono comunque dei campi coltivabili, delle compagnie commerciali, hoover dam, ecc. insomma la gente ha provato a costruirsi un nuovo futuro, pure i gruppi più chiusi come i khan

In F3 invece sembra quasi che nessuno si ponga il problema della sopravvivenza oltre alla singola giornata(come appunto dicevi si vive alla giornata)

Ma alla fine le preferenze come dici sono soggettive e nessuno vuole imporre la sua visione, lo si fa per discutere un po':asd:
Questo senz'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Però è logico anche il fatto che l'anarchia regni sovrana per molto tempo, non è detto che subito (e con subito puoi intendere 10,20,50,100,200 anni) si riparta, non considerare gli ultimi 400 anni di storia, ci sono stati enormi periodi di tempo senza cambiamenti (e il più clamoroso, e illogico, è quello che va dal 5000 a.c. indietro, come homo sapiens esistiamo dal 200'000 a.C. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Questo senz'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Però è logico anche il fatto che l'anarchia regni sovrana per molto tempo, non è detto che subito (e con subito puoi intendere 10,20,50,100,200 anni) si riparta, non considerare gli ultimi 400 anni di storia, ci sono stati enormi periodi di tempo senza cambiamenti (e il più clamoroso, e illogico, è quello che va dal 5000 a.c. indietro, come homo sapiens esistiamo dal 200'000 a.C. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Ovvio, non mi aspetto che ricostruiscano le città due giorni dopo il disastro, considerando che ancora il 99% dell'ambiente è radioattivo:asd:

Piuttosto una progressione passo per passo, come ad esempio può essere stato per shady sands fra F1 e F2:sisi:

Certo almeno annunciare dove sarà ambientato il prossimo fallout sarebbe meglio...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
hanno spiegato il senso nella lore perchè la costa orientale è molto più desolata a differenza dell'occidente, sono cadute molte più bombe nucleari a D.C che in posti come los angeles e las vegas

las vegas poi fu difesa da mister house che riusci a distruggere le testate prima dell'impatto, solo 2 o 3 si schiantarono.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Non toccarmi i modder, i bambini li ammazzerò tutti anche la prossima volta.
l'unica mod davvero sensata del gioco ,imho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

mungooooooo :rickds::rickds:

 
Ovvio, non mi aspetto che ricostruiscano le città due giorni dopo il disastro, considerando che ancora il 99% dell'ambiente è radioattivo:asd:Piuttosto una progressione passo per passo, come ad esempio può essere stato per shady sands fra F1 e F2:sisi:

Certo almeno annunciare dove sarà ambientato il prossimo fallout sarebbe meglio...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La progressione la potremo vedere solo se nel capitolo successivo si parlerà/vedrà ancora una vecchia ambientazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Già la NCR si vede che si è evoluta e che è diventata/tornata come prima: uno stato, al pari dell'Enclave, che fa i suoi comodi, come prima del 2077 e questo perché la guerra... la guerra non cambia mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Che ridendo e scherzando per me è il fulcro di Fallout, spero che inseriscano anche scene forti un giorno.

hanno spiegato il senso nella lore perchè la costa orientale è molto più desolata a differenza dell'occidente, sono cadute molte più bombe nucleari a D.C che in posti come los angeles e las vegas

las vegas poi fu difesa da mister house che riusci a distruggere le testate prima dell'impatto, solo 2 o 3 si schiantarono.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Verissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La progressione la potremo vedere solo se nel capitolo successivo si parlerà/vedrà ancora una vecchia ambientazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Già la NCR si vede che si è evoluta e che è diventata/tornata come prima: uno stato, al pari dell'Enclave, che fa i suoi comodi, come prima del 2077 e questo perché la guerra... la guerra non cambia mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Che ridendo e scherzando per me è il fulcro di Fallout, spero che inseriscano anche scene forti un giorno.
Infatti io aspetto l'annuncio dell'ambientazione prima di qualunque altra cosa:asd:

Maledetto elder scrolls online:asd:

 
spero che inseriscano anche scene forti un giorno.

b4.jpg

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top