Forse ti sfugge che Fallout è ambientato in un modo post atomico con popolazione decimata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Saranno gusti, l'idea di base era buona ma dentro era un mortorio di soli corridoi metallici e ponti, una nave, che strano
- Città di cosa, è post nucleare, vuoi Los Santos? Se ce la mettono tanto sono certo che diranno "eh ma dopo un'apocalisse troppa gente!"
- Ci sono tante quest, F3 è l'unico gioco di cui ho fatto ogni quest secondaria, erano belle, arricchivano enormemente il lore e ti portavano in ambientazioni fantastiche. E non diciamo brazzate che ogni singolo luogo nelle capital wasteland aveva un senso.
- 20 livelli possono bastare, non c'è bisogno di arrivare al 100 se sali lentamente, ti obbliga a fare tutto con cognizione e non a spererare abilità ovunque, molto meglio che nei giochi dove avevi ottomila punti da addare e alla fine eri praticamente ***.
- Ommioddio poteri psichici? Cioè cambia serie, che brazz c'entrano i poteri psichici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- Il crafting non mi dispiacerebbe ma non è necessario, mica può essere tutto Far Cry.
- Le fazioni c'erano anche in F3, ovviamente non con reputazione come in NV, ma in quest'ultimo c'è il delirio, non ci capisci più una bega, troppa roba poco rifinita da questo punto di vista.
- La trama c'era, ed è molto meglio in F3 che in NV (OMG gli antichi romani), personaggi e boss non ci sono giustamente, perché come nel mondo reale non è che c'è un uomo più "grosso, cattivo, armato e con più HP", sarebbe ridicolo.
Cosa volevi dentro Rivet City? Gli unicorni
I modder sono persone che non hanno un cazzò da fare e spendono le settimane intere su un unico modello di nemico, pls. E quanta merd@ fanno poi, le mod sono roba amatoriale e della merd@ che produce un tizio in Idaho non me ne può fregare di meno.
- LOL, secondo te hanno limitato il numero (e la qualità, soprattutto) degli NPC perché così erano coerenti con la trama e non per mancanza di voglia di sviluppare quegli aspetti? Come si spiegano le tonnellate di banditi, che, in una situazione del genere, dovrebbero radere al suolo le poche zone civili rimaste? In ogni caso, essere in un centro urbano bello e sviluppato non significa necessariamente mondo civile e gente ricca, potevano benissimo creare città in cui regnano la desolazione, la fame e la povertà a livelli disumani, allora sì che la cosa sarebbe stata coerente con la trama e l'ambientazione.
F3 è in una via di mezzo tra ricostruzione e desolazione, senza però approfondire nessuno dei due aspetti.
In ogni caso, il limitato numero di NPC non spiega il basso numero di quest, visto che molti sono inutili.
- Tante quest? Abbiamo criteri totalmente differenti, se togli le ore spese a scassinare serrature, percorrere gallerie, andare a destra e a manca rimangono meno ore di gioco di quanto si pensi.
Ogni singolo luogo aveva un senso? Inclusi i millemila vault, le gallerie totalmente ripetitive, le strade e via dicendo? D'accordo che più roba c'è, più aumenta il senso di solitudine, ma potevano benissimo far di più in termini di quest associate e storielle raccontate con libri. Non dirmi che hai esplorato ogni singola area, trovando pure cose utili o interessanti perché non ci credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- Sì vabbè, dillo prima che ti va bene tutto quello che ti propinano, esistono mille modi intelligenti per far salire di livello il personaggio, anche con 250 livelli e perk, se il gioco è ben bilanciato, non sei ***.
- Scommettiamo che se in un futuro Fallout inseriranno cose aliene e poteri urleranno tutti al miracolo? Se vuoi un gioco realistico, che sia realistico e senza armi aliene e oggetti usciti dalla fantascienza VHS, così è solo una orribile via di mezzo.
- Allora che diavolo è necessario? Togliamo anche l'abilità di scienza e la scassinatura, ditelo che volete un fps.
- Che le cose fossero non del tutto rifinite era vero, ma sempre meglio di F3. NV è stato coerente con lo spirito di rpg, facendo in modo che il giocatore scegliesse la sua strada, in F3 sei il figlio di qualcuno, che anche se uccide e rapina, rimane sempre il povero figlio in cerca del papà, e questo è l'anti-fallout per eccellenza, almeno avrebbero dovuto dare più libertà al giocatore, con i NPC che reagiscono a modo loro.
Poi che fosse più coinvolgente di new vegas non ci piove, ma ci sono mille modi per migliorare.
- Anche qui, secondo te non ci sono boss e quant'altro per coerenza di trama (i supermutanti e i ghoul, quei cosi con gli artigli che non ricordo come si chiamano, tutta roba coerente) o più semplicemente perché è un rpg occidentale e gli americoeuropei non hanno lo stesso concetto di boss dei giapponesi? Io direi la seconda. Ognuno è libero di pensarla come vuole ma arrivare a fine gioco, con il personaggio ben corazzato e trovarsi il nulla cosmico è veramente brutto (e questo coinvolge sia F3 che New Vegas).
In ogni caso vedete Fallout come un TES più oscuro e senza parte fantasy, non come lo sparatutto post-bellico e realistico che vorrebbe essere, fallendo miseramente nell'intento (per fortuna, sarebbe un gioco estremamente noioso probabilmente).
Non toccarmi i modder, i bambini li ammazzerò tutti anche la prossima volta.