Ufficiale Fantastic Four

  • Autore discussione Autore discussione rave98
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
What if, nel senso "come sarebbe se Batman e Spider-Man si incontrassero".
Non c'è nessuna spiegazione interna a quelle vecchie storie degli anni '90 per cui gli eroi Marvel e DC si erano incontrati. L'hanno fatto e basta, senza giustificare la fusione dei mondi. Ed ovviamente non erano storie canon.

Sì, tra poco lo rifanno e si sanno già gli abbinamenti.
Batman / Deadpool
Freccia Verde / Daredevil
Wonder Woman / Capitan America
Krypto / Jeff
Non c'è una spiegazione sul loro incontro in quanto semplicemente è un Terra in cui esiste sia Metropolis che New York, e quindi i supereroi DC e Marvel convivono come convivono tutti i supereroi con gli altri nei rispettivi universi. Niente di più e niente di meno.

Terra 7642. Infatti potremmo dire che è una terra Marvel, in quanto la DC la classifica solo come "Terra Crossover"
 
Ultima modifica:
Quel crossover un giorno secondo me lo faranno al cinema, certo servirebbe solo un matto come gunn per portarlo a termine, ma avrei hype :unsisi:
/OT
 
Quel crossover un giorno secondo me lo faranno al cinema, certo servirebbe solo un matto come gunn per portarlo a termine, ma avrei hype :unsisi:
/OT
Feige e Gunn ne hanno parlato spesso, e piacerebbe ad entrambi farlo.

Francamente, da qui a 15 anni massimo, un film crossover tra Marvel e DC, se non proprio entrambi gli universi che ci mettono qualche anno e film per arrivarci come prossimo maxi evento narrativo di entrambi, non dico che sia improbabile
 


9344728-fantasticfour018%282024%29%28digital%29%28shan-empire%29-003-1.jpg
 
Non c'è una spiegazione sul loro incontro in quanto semplicemente è un Terra in cui esiste sia Metropolis che New York, e quindi i supereroi DC e Marvel convivono come convivono tutti i supereroi con gli altri nei rispettivi universi. Niente di più e niente di meno.

Terra 7642. Infatti potremmo dire che è una terra Marvel, in quanto la DC la classifica solo come "Terra Crossover"
Appunto , o qualcuno è finito nell'universo dell'altro o è un universo dove esistono entrambi , sempre multiverso è
e ripeto può essere solo uno , ragioni matematiche , il multiverso è infinito , non si può aggiungere altro all'infinito , sono già universi paralleli , se aggiungi un multiverso parallelo torni agli infiniti universi paralleli che coesistono e coesistevano a meno che mi dici che sono due multiversi paralleli che non comunicano fra loro , ma questo andrebbe contro il concetto di infinito , se c'è uno spazio extra indipendente allora nessuno dei due è infinito e in ogni caso se non ci fosse comunicazione fra i multiversi si andrebbe contro il concetto stesso di multiverso .

Se invece mi dici che , essendo il multiverso infinito se un universo è 0 e l'altro 16.000.000 , la loro distanza è tale che non sarebbe possibile comunicare fra loro e quindi sarebbero come galassie distanti , dall'interno apparirebbero come multiversi indipendenti, ma in realtà non lo sono

se la metti così ci possiamo stare e perfino che ciascuno usi gli stessi numeri di definizione , non avendo idea che esiste già
 

uno dei personaggi più forti della marvel

me lo immagino nel mcu a raccontarci barzellette.

edit: l'altro giorno parlavamo del fatto che gli fq si svolgano in un universo parallelo poi sappiamo che prima o poi questi entreranno in qualche modo in contatto con l'universo principale cinematografico, e se fosse proprio franklyn a rompere le barriere e portare gli fq nella linea principale del mcu?
 
Ultima modifica:
What if, nel senso "come sarebbe se Batman e Spider-Man si incontrassero".
Non c'è nessuna spiegazione interna a quelle vecchie storie degli anni '90 per cui gli eroi Marvel e DC si erano incontrati. L'hanno fatto e basta, senza giustificare la fusione dei mondi. Ed ovviamente non erano storie canon.
In Avengers/JLA una spiegazione c'è in realtà
 
In Avengers/JLA una spiegazione c'è in realtà
Si, anche se sono diversi da quei team up come Spider-Man/Superman, perché Avengers/JLA si ambienta nelle rispettive terre principali Marvel e DC, quindi sono del tutto canon*

Non che Superman/Spidey non sia canon, semplicemente altra Terra del Multiverso, ma per canon diciamo appunto le terre principali delle rispettive aziende.

Solo una precisazione. Non cambia il fatto delle spiegazione presente, era solo per dividere le diverse impostazione dei crossover.
 
I crossover fra case editrici è bene considerarli fuori dal canon. È vero che alcune cose di jla/avengers erano state riprese dallo stesso Busiek nella sua run della league ma rimanevano echi accennati senza mai menzionare direttamente la concorrenza. Idem il famoso passaggio sulla crisi futura con i riferimenti ad un gigante di giada in doomsday clock. Morrison aveva imbastito addirittura un universo "clone" della marvel in multiversity, per citarli indirettamente
 
I crossover fra case editrici è bene considerarli fuori dal canon. È vero che alcune cose di jla/avengers erano state riprese dallo stesso Busiek nella sua run della league ma rimanevano echi accennati senza mai menzionare direttamente la concorrenza. Idem il famoso passaggio sulla crisi futura con i riferimenti ad un gigante di giada in doomsday clock. Morrison aveva imbastito addirittura un universo "clone" della marvel in multiversity, per citarli indirettamente
Si, ma continua effettivamente il finale della mini, da cui si proseguiva con Krona e l'uovo. Non c'erano riferimenti marcati per ovvie ragioni, ma continua da quei presupposti, quindi difficilmente non si può considerare canon perché non viene esplicitamente citato, nonostante ne continui del tutto i presupposti. E non direi che sia poco.

naH7oBz.jpg


Non viebr citari esplicitamente, ma è chiaro cosa si inte da con "extradimensional incursion" se non ho sbagliato storia.

Poi ognuno la vede come vuole, anche se mi pare si tenda molto a considerarla canon. Per me è canon.
 
Si, ma continua effettivamente il finale della mini, da cui si proseguiva con Krona e l'uovo. Non c'erano riferimenti marcati per ovvie ragioni, ma continua da quei presupposti, quindi difficilmente non si può considerare canon perché non viene esplicitamente citato, nonostante ne continui del tutto i presupposti. E non direi che sia poco.

naH7oBz.jpg


Non viebr citari esplicitamente, ma è chiaro cosa si inte da con "extradimensional incursion" se non ho sbagliato storia.

Poi ognuno la vede come vuole, anche se mi pare si tenda molto a considerarla canon. Per me è canon.
Beh ma li Busiek aveva "inglobato" krona e l'uovo nella continuity dc, l'Universo marvel a quel punto era fuori dai giochi. La regola generale (fin dal primo spidey-supes) è che c'è il crossover ma poi la questione si chiude lì. Regola che valeva anche per i vari incontri con l'image(top cow, wildstorm etc), dark horse e via cosi.

Poi mai dire mai eh, magari il riavvicinamento attuale con dp/batman riporterà in auge quella storyline ma la vedo difficile, piuttosto partiranno da concetti nuovi per riavvicinare gli universi (come d'altronde è successo prima di jla/avengers: tutta la roba amalgam venne ignorata) o, più probabilmente, continueranno con progetti stand-alone senza reali riverberi nelle rispettive continuity. Imho il trend futuro nei comics sarà allontanarsi sempre di più dai concept multiversali per rimanere su trame più concrete, vista l'abbuffata degli ultimi anni.
 
Beh ma li Busiek aveva "inglobato" krona e l'uovo nella continuity dc, l'Universo marvel a quel punto era fuori dai giochi. La regola generale (fin dal primo spidey-supes) è che c'è il crossover ma poi la questione si chiude lì. Regola che valeva anche per i vari incontri con l'image(top cow, wildstorm etc), dark horse e via cosi.

Poi mai dire mai eh, magari il riavvicinamento attuale con dp/batman riporterà in auge quella storyline ma la vedo difficile, piuttosto partiranno da concetti nuovi per riavvicinare gli universi (come d'altronde è successo prima di jla/avengers: tutta la roba amalgam venne ignorata) o, più probabilmente, continueranno con progetti stand-alone senza reali riverberi nelle rispettive continuity. Imho il trend futuro nei comics sarà allontanarsi sempre di più dai concept multiversali per rimanere su trame più concrete, vista l'abbuffata degli ultimi anni.
L'aveva inglobato in seguito a quegli eventi questa trama. Senza gli eventi della mini crossover non sarebbe successo nient'altro di seguente della run di Busiek. Non si può staccare la causa e l'effetto. Non si chiude per niente li, continua nella run di Busiek e viene anche citato più che indirettamente, se non esplicitamente.

Gli altri incontri non erano canonici con i vari universo classici, questo nello specifico si.

Ma di quale storyline parli ? Quella è stata portata avanti anni e anni fa da Busiek e poi Geoff e altri dopo e si è conclusa, o comunque virata su altro con i vari sviluppi. Al limite ne possono aprire altre, ma improbabile, perché queste future storie numeri singoli come Batman/Deadpool, e credo si metteranno nel solco dei precedenti Spidey/Batman e via cosi ambientando in multiversi differenti, se non Terra 7642 o Terra 3839 come le altre e via.

Alla Marvel non so, sia per il film che ne parleranno per i prossimi 3 anni, sia perché il multiverso nei fumetti Marvel è ormai una cosa che ha assunto una portata sempre più importante e stabile, da ben prima dei film. Sono più di 10 anni. Nell'universo Marvel fumrtto.il multiverso è una porta girevole ormai, e molti personaggi di altri universi hanno loro testate, sono conosciuti e amati, e spesso sono coinvolti in casini di Terra 616 o quelli di questa Terra in quelle loro o di altri personaggi alternativi.
Poi adesso Hickmann ha rimesso in piedi l'Universo Ultimate, che di fondo, visto che è incentrato sul
Creatore
è di fatto una questione multiversale in qualche modo. Conoscendo Hickmann, voglio dire l'autore di Secret Wars, non dubito che prima o poi si andrà ad intaccare la terra 616 con sta cosa.

Con la DC, boh. Negli ultimi anni l'anno usata tanta, ma sembra si siano calmati, quindi possibile che sia cosi, visto che il multiverso anche adesso non integrata o usata come se fosse un cazzo come attualmente nei fumetti Marvel.
 
L'aveva inglobato in seguito a quegli eventi questa trama. Senza gli eventi della mini crossover non sarebbe successo nient'altro di seguente della run di Busiek. Non si può staccare la causa e l'effetto. Non si chiude per niente li, continua nella run di Busiek e viene anche citato più che indirettamente, se non esplicitamente.

Gli altri incontri non erano canonici con i vari universo classici, questo nello specifico si.

Ma di quale storyline parli ? Quella è stata portata avanti anni e anni fa da Busiek e poi Geoff e altri dopo e si è conclusa, o comunque virata su altro con i vari sviluppi. Al limite ne possono aprire altre, ma improbabile, perché queste future storie numeri singoli come Batman/Deadpool, e credo si metteranno nel solco dei precedenti Spidey/Batman e via cosi ambientando in multiversi differenti, se non Terra 7642 o Terra 3839 come le altre e via.

Alla Marvel non so, sia per il film che ne parleranno per i prossimi 3 anni, sia perché il multiverso nei fumetti Marvel è ormai una cosa che ha assunto una portata sempre più importante e stabile, da ben prima dei film. Sono più di 10 anni. Nell'universo Marvel fumrtto.il multiverso è una porta girevole ormai, e molti personaggi di altri universi hanno loro testate, sono conosciuti e amati, e spesso sono coinvolti in casini di Terra 616 o quelli di questa Terra in quelle loro o di altri personaggi alternativi.
Poi adesso Hickmann ha rimesso in piedi l'Universo Ultimate, che di fondo, visto che è incentrato sul
Creatore
è di fatto una questione multiversale in qualche modo. Conoscendo Hickmann, voglio dire l'autore di Secret Wars, non dubito che prima o poi si andrà ad intaccare la terra 616 con sta cosa.

Con la DC, boh. Negli ultimi anni l'anno usata tanta, ma sembra si siano calmati, quindi possibile che sia cosi, visto che il multiverso anche adesso non integrata o usata come se fosse un cazzo come attualmente nei fumetti Marvel.
Proprio perché con la marvel è una porta girevole gonfiata a dismisura mi aspetto una compressione consistente e un riorganizzazione in futuro, mantenendo giusto l'ultimate universe (forse, si vocifera già che le serie andranno a chiudersi-sarebbe un peccato, ma tant'è- nel prossimo futuro) e integrando in vari pg nel 616 (sta succedendo con gwen già ora, succedeva con Miles in secret wars). La dc ogni tot si riordina con il multiverso, prima o poi per forza di cose toccherà farlo anche alla casa delle idee.

Si cmq parlavo della storyline di krona ma anche secondo me è improbabilissimo che venga ripresa nei prossimi crossover, di acqua sotto i ponti ne è passata a dismisura nel frattempo (morrison, new52, johns, snyder etcetc). E proprio la storyline uovo/krona di jla/avengers faccio fatica a definirla "canon", perché se è vero che prosegue in DC è altrettanto vero che la marvel non viene più coinvolta o menzionata in quelle vicende.
 
Ultima modifica:
I crossover fra case editrici è bene considerarli fuori dal canon. È vero che alcune cose di jla/avengers erano state riprese dallo stesso Busiek nella sua run della league ma rimanevano echi accennati senza mai menzionare direttamente la concorrenza. Idem il famoso passaggio sulla crisi futura con i riferimenti ad un gigante di giada in doomsday clock. Morrison aveva imbastito addirittura un universo "clone" della marvel in multiversity, per citarli indirettamente
Canon o non canon è il multiverso
 
l'incontro tra personaggi di case editrici diverse è un evento eccezionale, l'estremizzazione massima del multiverso ma appunto è il multiverso dove tutto può accadere.
 
Canon o non canon è il multiverso
No, nei fumetti c'è un multiverso dc e uno marvel, sono scissi come sono scisse le case editrici. L'unico appiglio ad una teoria di narrative condivise è appunto la (ormai antica) storyline di krona da jla/avengers che prosegue poi nella JLA di busiek, dove l'Universo marvel non viene però più menzionato. Una concessione dello scrittore al crossover, un occhiolino ai fan e nulla più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top