GiàAffarone!!! Complimenti! Imho 75 euro li vale da sola la Trilogia della Prima Legge. Anzi, probabilmente anche di più visto che è introvabile.


Ci tenevo troppo ad avere la trilogia in cartaceo, troppo bella

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
GiàAffarone!!! Complimenti! Imho 75 euro li vale da sola la Trilogia della Prima Legge. Anzi, probabilmente anche di più visto che è introvabile.
Tra quelli che ho letto il miglior narratore è Rothfuss, scrive davvero bene.Stavo cercando fantasy recentemente pubblicati (ultimo decennio) con una prosa superba e una narrativa decente. Fino a poco tempo fa mi sono intestardito con i grandi classici allo scopo di rinverdire la mia scrittura, ma adesso sarei curioso di confrontarmi con scrittori contemporanei per vedere cosa tira al momento. Si accettano consigli sia Ita che Eng. :l4gann::l4gann::l4gann:
PS: Lo stile di prosa è molto importante, oltre ad essere una lettura vorrei che fosse anche uno studio tecnico
Non è semplice quello che chiediStavo cercando fantasy recentemente pubblicati (ultimo decennio) con una prosa superba e una narrativa decente. Fino a poco tempo fa mi sono intestardito con i grandi classici allo scopo di rinverdire la mia scrittura, ma adesso sarei curioso di confrontarmi con scrittori contemporanei per vedere cosa tira al momento. Si accettano consigli sia Ita che Eng. :l4gann::l4gann::l4gann:
PS: Lo stile di prosa è molto importante, oltre ad essere una lettura vorrei che fosse anche uno studio tecnico
Ok, avevo capito male io e avevo inteso "i grandi classici" come "i grandi classici fantasy" pensando ad esempio al Signore degli AnelliFratelli Karamazov, Madame Bovary, Il pozzo e il pendolo, I promessi sposi
Ovviamente non chiedo scrittori che possano competere coi grandi classici della letteratura mondiale (sarei un cretino), però ecco uno stile studiato e maturo, qualcosa dal gusto un po' più nobile. Esempio: Martin ha una prosa simile, molto ricercata e con impostazioni delle frasi davvero squisite. Ecco vorrei una scrittura non sbarbata, del tipo NON i fantasy/manga della mia giovinezza (Rowling/Paolini)
La LeGuin (pace all'anima sua) è quella che, come stile e narrativa, mi è piaciuta di più tra i 6 che ti ho indicato.Penso di buttarmi su Sanderson e la LeGuin visto che avevo già sentito nominare entrambi, curiosità nella lista chi ritieni personalmente "il più bravo"? Magari non la storia migliore, ma chi con un soggetto forse non esaltante riesce comunque a valorizzare la pagina?![]()
Francamente io non mi sento molto capace di giudicare la bontà della prosa in inglese, quindi mi rifaccio ai giudizi di altri. Da un punto di vista di "semplice" bellezza della scrittura, credo che gli scrittori 'post-Tolkien' più lodati che abbia visto siano Patrick Rothfuss, la Le Guin, Mark Lawrence, Robin Hobb e Gene Wolfe. La qualità della narrativa varia - Rothfuss in particolare ha la sua bella schiera di detrattori, non senza ragione - ma è comunque tutto materiale di qualità almeno accettabile.Stavo cercando fantasy recentemente pubblicati (ultimo decennio) con una prosa superba e una narrativa decente. Fino a poco tempo fa mi sono intestardito con i grandi classici allo scopo di rinverdire la mia scrittura, ma adesso sarei curioso di confrontarmi con scrittori contemporanei per vedere cosa tira al momento. Si accettano consigli sia Ita che Eng. :l4gann::l4gann::l4gann:
PS: Lo stile di prosa è molto importante, oltre ad essere una lettura vorrei che fosse anche uno studio tecnico
Prendo la palla al volo, ieri finita la sessione[*]Ursula K. LeGuin - serie Terramare (decisamente non degli ultimi 10 anni, ma merita veramente tanto)
fantasy tutto miele e fatine intendi il fantasy classico? E che c'entra con la prosa? Con tutto l'amore che posso dare a zio Sap e allo strigoCioè mettete al terzo posto Sapkowski, la saga dello strigo è qualcosa di sublime, non è per niente come tutti gli altri fantasy tutto miele e fatine
Ma non stiamo facendo una classifica, stiamo parlando di fantasy che hanno una prosa e una narrativa migliore della mediaCioè mettete al terzo posto Sapkowski, la saga dello strigo è qualcosa di sublime, non è per niente come tutti gli altri fantasy tutto miele e fatine,mai letto qualcosa di più devastante, ovvio non giudico gli altri anche perchè non conosco, ma Sapkoswki bo, è fenomenale secondo me, il modo in cui scrive ti lascia più e più volte a bocca aperta, e non metaforicamente parlando, ma proprio letteralmente.
ps: nulla togliendo alla LeGuin visto che anche io ho intenzione da tanto di prendere la trilogia di Terramare, ma mi pare che si capisca a chi ho dato la priorità e a causa sua sospeso tutto il resto![]()
La raccolta Mondadori dici? Prendila, contiene tutta la serie e al prezzo di 1 libro te ne porti a casa 5.Prendo la palla al volo, ieri finita la sessionemi sono fatto il consueto giro delle librerie e ho trovato la raccolta di tutta la saga di Terramare e racconti, mi sapete dire qualcosa di più?
Be ha scritto:Prendo la palla al volo, ieri finita la sessionemi sono fatto il consueto giro delle librerie e ho trovato la raccolta di tutta la saga di Terramare e racconti, mi sapete dire qualcosa di più?
fantasy tutto miele e fatine intendi il fantasy classico? E che c'entra con la prosa? Con tutto l'amore che posso dare a zio Sap e allo strigo![]()
Lo so lo soMa non stiamo facendo una classifica, stiamo parlando di fantasy che hanno una prosa e una narrativa migliore della media(e Sap è incluso)
P.S. Terramare è una pentalogia
La raccolta Mondadori dici? Prendila, contiene tutta la serie e al prezzo di 1 libro te ne porti a casa 5.
Finito ieri pomeriggio a casa dei suoceri (Ho iniziato "La Spada Spezzata" si Paul Anderson. Sono al 6° capitolo e mi sta piacendo, si ispira fortemente alla mitologia nordica e all'Edda.
"Sanderson" e "standard" sono opposti come nero e biancoHo fatto una grossa tirata complici un paio di giorni più tranquilli e mi sono finito mistborn: il pozzo dell'ascensione*
Diverso dal primo ma comunque interessante e
Santo Sanderson che col finale ha cambiato ogni carta in tavola, per un momento tutto sembrava andare secondo il manuale del perfetto romanzo fantasy standard (nonostante si capiva che c'era qualcosa di molto sbagliato) e poi bamtutto salta, il Lord Reggente ha davvero salvato il mondo e non ha ucciso il campione (anche?) per invidia ma per un bene superiore. Lo spettro non è negativo, anzi purtroppo si è trovato "contro" dei santi come Alendi e Vin. E ora si trovano contro un vero e proprio Dio, che entra nelle menti, capace di influenzare il mondo e la conoscenza millenaria dei custodi. Mi chiedo pure come ha fatto a prendere il controllo degli inquisitori, che dovrebbero essere l'arma più potente del reggente insieme ai koloss. Oppure perché parla a Zane e non direttamente a Vin o Elend? E come faranno i nostri eroi a combattere questo cosiddetto Dio?
Dei personaggi mi sono piaciuti parecchio Sazed, Straff e OreSeurun po meno Zane (mi è dispiaciuta la sua perdita, avrebbe potuto fare di più
), Spook è letteralmente un altra persona
peccato la banda, che è passata un po anche in secondo piano
Dox e Clubs :sad:
Per conclude dico che mi aspetto ben poco da Elend come mistborn e che tra i veri eroi c'è quello che ha scoperto il duraalluminioE non vedo l'ora di scoprire nuovi usi per l'allomanzia e la feruchemia
*col kindle ovviamente, ho rinunciato a leggere sanderson in cartaceo :sad:
"Sanderson" e "standard" sono opposti come nero e bianco![]()
Ho letto un po il terzo ieri notte e oggi pomeriggio, devo costringermi a andare piano per non bruciarloPer la parte in grassetto sappi che la situazione è molto MOLTO MOLTO più complicata di quanto tu possa minimamente immaginare, con dei retroscena che NON VENGONO SPIEGATI (una scena in particolare nel terzo volume che ha lasciato perplesso anche me quando l'ho letta e solo dopo aver approfondito le conoscenze Sandersoniane ho capito di cosa si trattasse).
Quando avrai finito anche il terzo libro leggi questo articolo sul Cosmoverso (è spoilerosissimo) che ti chiarirà molte cose![]()