Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Prenderò anche Dragonlance. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Qual è la saga fantasy più lunga in assoluto?

 
Ultima modifica:
Prenderò anche Dragonlance. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Qual è la saga fantasy più lunga in assoluto?
Ottima scelta :mah:

Dipende cosa intendi per saga... Di Dragonlance per esempio ci sono tantissimi libri, ma la maggior parte sono opere scollegate tra loro o divise in trilogie. Se intendi invece una storia che inizia e finisce credo La Ruota del Tempio, 14 volumozzi con in media 800 pagine ognuno + un prologo.

 
Se intendi invece una storia che inizia e finisce credo La Ruota del Tempio, 14 volumozzi con in media 800 pagine ognuno + un prologo.
Si penso anche io che sia la più lunga!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ottima scelta :mah:
Dipende cosa intendi per saga... Di Dragonlance per esempio ci sono tantissimi libri, ma la maggior parte sono opere scollegate tra loro o divise in trilogie. Se intendi invece una storia che inizia e finisce credo La Ruota del Tempio, 14 volumozzi con in media 800 pagine ognuno + un prologo.
Intendevo proprio la saga che dura da più tempo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Avete consigli su un buon fantasy da scaricare per kindle?
Mmmm, così su due piedi mi viene solo la serie del Witcher che c'è sicuramente in versione kindle...

 


---------- Post added at 10:37:24 ---------- Previous post was at 08:50:48 ----------

 


Le votazioni per il David Gemmell's Legend Award 2013 in corso

Sono aperte sino al 31 luglio le votazioni per l'ultima edizione del primo e unico premio letterario mondiale dedicato al genere Fantasy.

Il David Gemmell's Legend Award for Fantasy, è il primo (e per ora unico) riconoscimento letterario internazionale dedicato specificamente ai romanzi Fantasy (per non parlare della soddisfazione di vincere e poter brandire una copia con lama incisa al laser di Snaga, l'ascia da guerra di Druss).

Nell'edizione di quest'anno vi sono in gara romanzi scritti da autori ben noti ai nostri lettori: Joe Abercrombie gareggia con il suo Red Country; Terry Brooks con Wards of Faerie; Trudi Canavan è presente con The Traitors Queen; non manca Steven Erikson e il suo Forge of Darkness, nonché Orb, Sceptre, Throne di Ian C. Esslemont. Gareggia anche The Fate of the Dwarves del tedesco Markus Heitz, così come sono in gara anche la "nostra" Tanya Huff rappresentata da The Silvered e The Blinding Knife di Brent Weeks. E per i nostalgici del gdr-Fantasy in lizza abbiamo le vecchie glorie Margaret Weis e Tracy Hickman le quali gareggiano con Rage of the Dragon.

Il DGLA (David Gemmell's Legend Award) è stato istituito nel 2009 in memoria del grande David Andrew Gemmell, autore britannico di Heroic Fantasy, scomparso nel 2006 di cui ancora è celebrata nel mondo la Saga dei Drenai, la sua serie di romanzi più famosa.

L'iniziativa è organizzata da un gruppo di sedici scrittori, presieduti da Stan Nicholls e si prefigge alcuni compiti fondamentali:

Incrementare la conoscenza del genere Fantasy

 


Celebrare la storia e la rilevanza culturale della letteratura Fantasy


 


Riconoscere e premiare l'eccellenza nel genere


 


Commemorare il retaggio e l'apporto al genere Fantasy di David A. Gemmell


Il DGLA premia romanzi Fantasy d'ispirazione eroico-storica come quelli di Gemmell, oppure romanzi del più tradizionale High, Epic e Heroic Fantasy pubblicati in inglese in qualsiasi parte del mondo durante il 2012, il voto è popolare: si vota prima una long-list di romanzi sino al 31 luglio, durante la Nine Worlds Geek Fest a Londra, Stan Nichols divulgherà la short-list dei finalisti, i quali saranno da quel momento in poi votabili on line. Il vincitore viene dichiarato durante la World Fantasy Convenction fra il 31 ottobre e il 03 novembre 2013.

Il DGLA prevede tre categorie di premio. Il Legend Award, per il miglior romanzo Fantasy; il Morning Star Award, per il miglior romanzo di autore debuttante; il Ravenheart Award, per la migliore illustrazione di copertina.

Fra i vincitori del Legend Award degli anni passati possiamo contare: Andrzej Sapkowski, vincitore nel 2009 con Blood of Elves, Brandon Sanderson, vittorioso nel 2011 con The Way of Kings e Patrick Rothfuss che si è guadagnato il primo premio l'anno scorso con The Wise Man's Fear

http://gemmellaward.com/

 
sono curiosa di vedere chi sarà il vincitore!intanto prendo nota di alcuni autori così magari mi leggo qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
sono curiosa di vedere chi sarà il vincitore!intanto prendo nota di alcuni autori così magari mi leggo qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho fatto la stessa cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Interessante! :sasa: Prendo nota anche io

sono curiosa di vedere chi sarà il vincitore!intanto prendo nota di alcuni autori così magari mi leggo qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Come se tu leggessi poco :rickds:

 
Come se tu leggessi poco :rickds:
ssshhhh dammi corda!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

peccato che molti autori non siano ancora stati tradotti in italiano!alcune opere sono molto interessanti!

 
Va bene, sto al gioco :rickds:

peccato che molti autori non siano ancora stati tradotti in italiano!alcune opere sono molto interessanti!
Sai la cosa non mi sorprende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma bisogna iscriversi al sito? :wush:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi avrei bisogno un consiglio..avevo bisogno di una lettura non troppo lunga (3/4 volumi), cosa potete consigliarmi?

Ero puntato sul rileggermi o la trilogia del verbo e del vuoto o la tetra della spada di shannara, però ero al contempo indeciso se leggere qualcosa di nuovo..

 
Ragazzi avrei bisogno un consiglio..avevo bisogno di una lettura non troppo lunga (3/4 volumi), cosa potete consigliarmi?
Ero puntato sul rileggermi o la trilogia del verbo e del vuoto o la tetra della spada di shannara, però ero al contempo indeciso se leggere qualcosa di nuovo..
hai mai letto la saga di terramare?

 
Yes //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
strepitosi ci sono i libri di rothfuss, per ora sono usciti i primi due, il nome del vento e la paura del saggio, davvero a livelli altissimi

 
Ragazzi avrei bisogno un consiglio..avevo bisogno di una lettura non troppo lunga (3/4 volumi), cosa potete consigliarmi?
Ero puntato sul rileggermi o la trilogia del verbo e del vuoto o la tetra della spada di shannara, però ero al contempo indeciso se leggere qualcosa di nuovo..
Vediamo...

- fantasy: la saga dei nani di Heitz (conclusa), la saga del Witcher (non conclusa), la saga di Excalibur di Bernard Cornwell (fantasy/storico, conclusa), le Cronache di Dragonlance (trilogia, Weis & hickman), la trilogia delle Terre Perdute (R.A. Salvatore), la trilogia di Bartimeus (Jonathan Stroud)

- horror: Misery, IT, l'Ombra dello Scorpione, Notte buia niente stelle, Pet Cematary, Duma Key (tutti di king), le raccolte di racconti di Lovecraft, libro random di Clive Barker, Danza Macabra (Dan Simmons), Ghost Story (Peter Straub)

strepitosi ci sono i libri di rothfuss, per ora sono usciti i primi due, il nome del vento e la paura del saggio, davvero a livelli altissimi
Non li ho mai letti a causa della mia regola personale: non leggere una serie se non è già conclusa :rickds:

Attendo che esca il terzo per prenderli in blocco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top