Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Lo stile no, assolutamente. Il problema è proprio quello di capire il mondo creato da Erickson. Se vuoi farti un'idea più approfondita ti consiglio di leggere questo stupendo articolo: http://www.thecrippledblog.com/2013/07/10-cose-da-sapere-prima-di-iniziare.html
E' completo e da un'idea perfetta di quella che è la saga.
Da una parte mi ha messo paura, dall'altra mi ha incuriosito moltissimo. Già il fatto che richiede tantissima attenzione vuol dire che ci metterò ere per finire il primo libro, sono una lettrice lenta. OH, io ci provo.

La 9 e la 10 però... grazie, finalmente un altro autore che non spiega sempre tutto pari passo e lascia anche indizi sparsi per farti capire il quadro generale della situazione.

:ivan:

 
Opinioni su Patrick Rothfuss? L'ho "sentito" accostare a Sanderson su Goodreads e mi sono incuriosito :morristend:
Non credo abbiano molto in comune, ma di Sanderson ho letto poco o nulla quindi evito di elaborare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La saga di Rothfuss... sopravvalutata, per me. Il che non vuol dire brutta, neanche per scherzo, ma a volte la si vede lodata come la più grande opera fantasy mai scritta, un'esagerazione.

La storia è accettabile, un racconto di formazione abbastanza classico, i personaggi fanno il loro lavoro (ma il protagonista è un Gary Stu come pochi altri), e la prosa è scorrevole, anche se penso che della bellezza della stessa si perda qualcosa in fase di traduzione. Si può apprezzare il fatto che, almeno per ora, le vicende rimangono tutte abbastanza personali, non c'è mondo da salvare o simili.

Il primo libro è meglio del secondo, che in alcuni frangenti tende ad allungare il brodo per il gusto di farlo. Sicuramente Il Nome del Vento merita una lettura.

 
Da una parte mi ha messo paura, dall'altra mi ha incuriosito moltissimo. Già il fatto che richiede tantissima attenzione vuol dire che ci metterò ere per finire il primo libro, sono una lettrice lenta. OH, io ci provo.La 9 e la 10 però... grazie, finalmente un altro autore che non spiega sempre tutto pari passo e lascia anche indizi sparsi per farti capire il quadro generale della situazione.

:ivan:
Ce ne vorrebbero di più di autori come Erickson... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io mi sa che la leggerò più volte la saga. Sicuramente quando arriverà il decimo una rilettura completa la farò. Però ora voglio continuare con il terzo, che ho addosso un hype pazzesco. Pensare di dover aspettare un altro mese e passa mi fa star male. XD.

 
Io di Malazan prenderò subito i primi 2 , poi continuo con gli altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finita la trilogia dei fulmini di Lawrence (meh). Ora via con il caro vecchio Joe (Il Sapore della Vendetta)!
Un commentino su Lawrence? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif la trama mi pare interessante, e anche la molta violenza farebbe al caso mio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif cosa non ti ha convinto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ora via con il caro vecchio Joe (Il Sapore della Vendetta)!
Non farti aspettative troppo alte. Per alcuni (molti?) è il punto più basso della produzione Abercrombie; il che, sia chiaro, non vuol dire che è brutto, pure a me non è dispiaciuto. Certo, la traduzione italiana non aiuta.

 
Un commentino su Lawrence? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif la trama mi pare interessante, e anche la molta violenza farebbe al caso mio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif cosa non ti ha convinto?
A breve pubblicherò le recensioni di tutti e tre i libri, comunque è una serie mediocre. Violenza e cattiverie gratuite praticamente solo nel primo libro. A parte il protagonista, personaggi piatti che più che altro fanno da comparse. Trama nulla di miracoloso e in più nel terzo perde molto. Finale scontato e banale.

- - - Aggiornato - - -

Non farti aspettative troppo alte. Per alcuni (molti?) è il punto più basso della produzione Abercrombie; il che, sia chiaro, non vuol dire che è brutto, pure a me non è dispiaciuto. Certo, la traduzione italiana non aiuta.
Ti dirò alla fine, ora sono solo al terzo capitolo. Non è successo molto, però sembra ricalcare la serie principale (insomma, c'è il grosso barbaro del nord e la storpia... :rickds:)

 
Non farti aspettative troppo alte. Per alcuni (molti?) è il punto più basso della produzione Abercrombie; il che, sia chiaro, non vuol dire che è brutto, pure a me non è dispiaciuto. Certo, la traduzione italiana non aiuta.
hqdefault.jpg


(no, non l'ho ancora letto)

 
Ti dirò alla fine, ora sono solo al terzo capitolo. Non è successo molto, però sembra ricalcare la serie principale (insomma, c'è il grosso barbaro del nord e la storpia... :rickds:)
Fortunatamente entro la fine se ne differenzia abbastanza, come sta scritto sul retro è una sorta di Montecristo (che secondo me fa il Montecristo meglio del Montecristo stesso, ma questo è un altro discorso). Anche i personaggi stanno in piedi da soli, e sono dell'idea che le somiglianze tra Novedita e Brivido siano volute.

hqdefault.jpg
(no, non l'ho ancora letto)
Mi pare avessi espresso delle perplessità sulla traduzione di Half a King, giusto? Ecco, immagina quella, ma peggio.

 
La donna truccata vacillava su un paio di scarpe alte al suo fianco.
Cioè le scarpe sono al fianco della donna? Ma se sono di fianco come a fa a vacillarci sopra? :rickds::rickds::rickds:

Ora capisco cosa intendevi per la traduzione :bah!::bah!::bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè le scarpe sono al fianco della donna? Ma se sono di fianco come a fa a vacillarci sopra? :rickds::rickds::rickds:
Ora capisco cosa intendevi per la traduzione :bah!::bah!::bah!:
Io ho capito che qualcosa non andava quasi subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif L'esempio che mi è rimasto in testa:

Da come viene descritto lo stato del braccio di Monza dopo la caduta, sembrerebbe che sia praticamente staccato, irrecuperabile. E invece qualche pagina dopo è lì al suo posto, quasi sistemato. In inglese è tutto più chiaro.

E ci sono altri strafalcioni in seguito, solo che al momento non li ricordo. E tanti altri che sicuramente mi sono perso, poiché il libro l'ho letto in una maniera un po' particolare (un capitolo in italiano e il successivo in inglese, in pratica).

 
Un commentino su Lawrence? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif la trama mi pare interessante, e anche la molta violenza farebbe al caso mio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif cosa non ti ha convinto?
Ecco al recensione: http://la-porta-sui-mondi.blogspot.it/2015/09/recensione-il-principe-dei-fulmini-mark.html

- - - Aggiornato - - -

Io ho capito che qualcosa non andava quasi subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif L'esempio che mi è rimasto in testa:
Da come viene descritto lo stato del braccio di Monza dopo la caduta, sembrerebbe che sia praticamente staccato, irrecuperabile. E invece qualche pagina dopo è lì al suo posto, quasi sistemato. In inglese è tutto più chiaro.

E ci sono altri strafalcioni in seguito, solo che al momento non li ricordo. E tanti altri che sicuramente mi sono perso, poiché il libro l'ho letto in una maniera un po' particolare (un capitolo in italiano e il successivo in inglese, in pratica).
Fortunatamente su tante cose ci passo sopra, ormai ho attivo un filtro per le traduzioni orribili :rickds:

 
Magari ci farò un pensierino più avanti allora, prima meglio recuperare Sanderson, Abercrombie e Rothfuss (e dici niente :rickds:)
leggerai il secondo libro?
Già letti tutti e tre, nei prossimi giorni pubblicherò le recensioni degli altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi pare avessi espresso delle perplessità sulla traduzione di Half a King, giusto? Ecco, immagina quella, ma peggio.
Esatto, ma a parte quella ho espresso perplessità su tutto il libro. Ma questo è un'altro discorso. :morristend:

Ah. Ho iniziato Il Sapore della Vendetta. Niente male come primo capitolo oh. :sad2:

Solo che (non riguarda la trama)

Jappo Murcatto non disse mai perché possedesse una spada così buona, ma sapeva bene come usarla. Dal momento che il suo figlio maschio era cinque anni più piccolo della femmina, e pure malaticcio, trasmise la sua abilità alla figlia fin dalla tenera età. Monzcarro era stato il nome della madre di suo padre, nei giorni in cui la famiglia aveva preteso di essere nobile. A sua madre non importava affatto, ma dal momento che era morta dando Benna alla luce ciò contava ben poco.

Domanda, la madre di chi?

Risposta:

Jappo Murcatto never said why he had such a good sword, but he knew well how to use it. Since his son was by five years his younger child and sickly too, from a tender age he passed on the skill to his daughter. Monzcarro had been her father's mother's name, in the days when her family had pretended at nobility. Her own mother had not cared for it in the least, but since she had died giving birth to Benna that scarcely mattered.

Benna è il fratello di Monzcarro. Qua c'è una confusione assurda complici il cambio repentino di POV (su cui Joe non si pone il problema, tanto i pronomi pongono rimedio) e... la traduzione italiana LETTERALE, soprattutto, appunto, con i pronomi. Ora, io non sono una traduttrice e mai lo sarò visti i miei studi, ma io da lettrice non posso controllare la versione originale per venire a capo di un passaggio... per via dei pronomi.

- - - Aggiornato - - -

Io ho capito che qualcosa non andava quasi subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif L'esempio che mi è rimasto in testa:
Da come viene descritto lo stato del braccio di Monza dopo la caduta, sembrerebbe che sia praticamente staccato, irrecuperabile. E invece qualche pagina dopo è lì al suo posto, quasi sistemato. In inglese è tutto più chiaro.

E ci sono altri strafalcioni in seguito, solo che al momento non li ricordo. E tanti altri che sicuramente mi sono perso, poiché il libro l'ho letto in una maniera un po' particolare (un capitolo in italiano e il successivo in inglese, in pratica).
Ma infatti io avevo capito proprio che era rimasto attaccato per un pelo... ma... ma... :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non credo abbiano molto in comune, ma di Sanderson ho letto poco o nulla quindi evito di elaborare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La saga di Rothfuss... sopravvalutata, per me. Il che non vuol dire brutta, neanche per scherzo, ma a volte la si vede lodata come la più grande opera fantasy mai scritta, un'esagerazione.

La storia è accettabile, un racconto di formazione abbastanza classico, i personaggi fanno il loro lavoro (ma il protagonista è un Gary Stu come pochi altri), e la prosa è scorrevole, anche se penso che della bellezza della stessa si perda qualcosa in fase di traduzione. Si può apprezzare il fatto che, almeno per ora, le vicende rimangono tutte abbastanza personali, non c'è mondo da salvare o simili.

Il primo libro è meglio del secondo, che in alcuni frangenti tende ad allungare il brodo per il gusto di farlo. Sicuramente Il Nome del Vento merita una lettura.
Leggendo su Goodreads dei commenti ho visto proprio pareri negativi a riguardo della caratterizzazione dei personaggi, cosa che peserebbe parecchio, soprattutto dopo aver letto Sanderson che, imho, in quanto a caratterizzazione fa un lavoro eccellente.

Non so, forse mi dirigerò prima sul "Ciclo del nuovo sole" di Wolfe.

Avrei anche Robert Jordan da leggere, ma devo ancora trovare la voglia di iniziare una serie così lunga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Leggendo su Goodreads dei commenti ho visto proprio pareri negativi a riguardo della caratterizzazione dei personaggi, cosa che peserebbe parecchio, soprattutto dopo aver letto Sanderson che, imho, in quanto a caratterizzazione fa un lavoro eccellente.
Non so, forse mi dirigerò prima sul "Ciclo del nuovo sole" di Wolfe.

Avrei anche Robert Jordan da leggere, ma devo ancora trovare la voglia di iniziare una serie così lunga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Consigliatissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Lo sto leggendo in questi giorni (anzi sta sera dovrei finirlo) e lo sto trovando uno dei fantasy più interessanti che abbia letto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Leggendo su Goodreads dei commenti ho visto proprio pareri negativi a riguardo della caratterizzazione dei personaggi, cosa che peserebbe parecchio, soprattutto dopo aver letto Sanderson che, imho, in quanto a caratterizzazione fa un lavoro eccellente.
E dire che scrivendo "sopravvalutato" pensavo proprio alla media di Goodreads, 4.60 (o quel che è) su decine di migliaia di voti è qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Critiche sui personaggi immagino derivino dal non trovarli gradevoli, più che da grandi lacune nella caratterizzazione. Io pure non è che mi ci sia affezionato, anzi, ma riconosco che in tal senso il lavoro svolto è accettabile.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top