Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho visto che è uscito il primo libro della nuova trilogia della Hobb: consigliate i suoi libri?Ero indeciso tra i suoi e Malazan ma 8 libri da 500 pagine li leggerei in 6 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Altroché, sta sulla mensola da tempo, ma ovviamente lo devo ancora leggere :sad2:
Stando a certi commenti, per quanto con questo libro si apra in maniera eccellente, la saga finisce poi col perdersi per strada. Giudicherò da me (*** solo sa quando).

PS: Sono finito per caso sul sito della Fanucci e ho visto questo:

http://www.fanucci.it/pages/print-on-demand

Curioso di sapere i prezzi.
Visti i prezzi per le nuove edizioni (leggasi ristampe, appunto) di serie relativamente nuove, mi aspetto il peggio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Visti i prezzi per le nuove edizioni (leggasi ristampe, appunto) di serie relativamente nuove, mi aspetto il peggio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma infatti, sono impazziti, qualsiasi nuova edizione ha un prezzo che va dai 14-16€ quando prima si era intorno ai 10 :morristend:

 
Ma infatti, sono impazziti, qualsiasi nuova edizione ha un prezzo che va dai 14-16€ quando prima si era intorno ai 10 :morristend:
Anche di più! Prova a cercare su IBS le varie edizioni de La Spada della Verità. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ho visto che è uscito il primo libro della nuova trilogia della Hobb: consigliate i suoi libri?Ero indeciso tra i suoi e Malazan ma 8 libri da 500 pagine li leggerei in 6 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Assolutemente si. Ho letto la prima trilogia (Lungavista) ed è molto molto bella. Ora sto leggendo la seconda (Borgomago), ma è nettamente inferiore... Però dicono che poi si riprenda alla grande!

 
Intanto mi sono preso i primi 3 libri di Malazan, ora tutto sta nel cominciarla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Con tutti gli arretrati che ho chissà quando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho visto che è uscito il primo libro della nuova trilogia della Hobb: consigliate i suoi libri?Ero indeciso tra i suoi e Malazan ma 8 libri da 500 pagine li leggerei in 6 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
500 pagine eh... aggiungine altre 500 va.

Comunque ti perdi una delle migliori saghe fantasy.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora, adesso farò una domanda davvero nabba... chiedo perdono in anticipo.

Non ho mai capito chi fosse Steven Erikson, vedevo sempre gli scaffali in libreria pieni di suoi libri, ma temevo fosse un tipetto alla Terry Brooks. Invece mi pare di capire che siamo su ben altri livelli qualitativi: voi consigliate la serie? Da dove dovrei cominciare?

Probabilmente non lo prenderò per MOLTO tempo, ma è giusto per sapere se devo aggiungerlo alla lista desideri o no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Allora, adesso farò una domanda davvero nabba... chiedo perdono in anticipo.
Non ho mai capito chi fosse Steven Erikson, vedevo sempre gli scaffali in libreria pieni di suoi libri, ma temevo fosse un tipetto alla Terry Brooks. Invece mi pare di capire che siamo su ben altri livelli qualitativi: voi consigliate la serie? Da dove dovrei cominciare?

Probabilmente non lo prenderò per MOLTO tempo, ma è giusto per sapere se devo aggiungerlo alla lista desideri o no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Definire tipetto Terry Brooks mi fa un po' sorridere. Convengo con te sulla qualità non altissima, ma è stato abbastanza importante nella scena fantasy commerciale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque, rispondere alla tua domanda è semplice, leggiti la saga de Il libro Malazan del caduto partendo dal primo, I giardini della luna. Proprio ad ottobre sono stati ristampati tutti i libri in una nuova edizione con traduzione corretta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Allora, adesso farò una domanda davvero nabba... chiedo perdono in anticipo.
Non ho mai capito chi fosse Steven Erikson, vedevo sempre gli scaffali in libreria pieni di suoi libri, ma temevo fosse un tipetto alla Terry Brooks. Invece mi pare di capire che siamo su ben altri livelli qualitativi: voi consigliate la serie? Da dove dovrei cominciare?

Probabilmente non lo prenderò per MOLTO tempo, ma è giusto per sapere se devo aggiungerlo alla lista desideri o no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Alcuni definiscono la saga de "Il Libro Malazan dei Caduti" come la più grande mai scritta. Altri si incagliano al primo libro... Io personalmente non l'ho ancora letta, aspetto l'anno prossimo quando usciranno gli ultimi due volumi.

Comunque leggiti questa pagina sul blog //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

http://la-porta-sui-mondi.blogspot.it/2015/10/steven-erikson-ian-esslemont-e-la-saga.html

 
Ultima modifica da un moderatore:
Definire tipetto Terry Brooks mi fa un po' sorridere. Convengo con te sulla qualità non altissima, ma è stato abbastanza importante nella scena fantasy commerciale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifComunque, rispondere alla tua domanda è semplice, leggiti la saga de Il libro Malazan del caduto partendo dal primo, I giardini della luna. Proprio ad ottobre sono stati ristampati tutti i libri in una nuova edizione con traduzione corretta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Lo definisco "tipetto" con tutto l'affetto del mondo eh, ho tutti i libri e ho anche il suo autografo, di quando lo incontrai al Lucca Comics di qualche anno fa. Solo che negli ultimi anni è diventata un po' ridicola la cosa per quanto nei suoi libri ricicli elementi presi da se stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per questo ho paura quando vedo tanti libri dello stesso autore: la mancanza di idee è un rischio molto alto, e Brooks ne paga il prezzo.

E' un po' come avere un nonno a cui sei tanto affezionato, ma a causa della memoria corta ogni volta che ti invita a cena ti racconta di nuovo la stessa storia sulle sue partite a briscola (in questo caso, sulla ricerca delle pietre di Shannara).

A questo proposito, hai letto per caso gli ultimi due libri usciti in Italia? (L'ultimo della trilogia degli oscuri segreti e il primo dei difensori)

Grazie per il consiglio, comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Partirò da lì, allora, anche se penso di prenderlo in lingua originale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Alcuni definiscono la saga de "Il Libro Malazan dei Caduti" come la più grande mai scritta. Altri si incagliano al primo libro... Io personalmente non l'ho ancora letta, aspetto l'anno prossimo quando usciranno gli ultimi due volumi.
Comunque leggiti questa pagina sul blog //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

http://la-porta-sui-mondi.blogspot.it/2015/10/steven-erikson-ian-esslemont-e-la-saga.html
Grazie della dritta, mi leggo l'articolo :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Malazan mi attrae e respinge allo stesso tempo :kep88: credo che prima leggerò qualche fantasy più semplice dato che non ne ho letto moltissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho da poco finito di leggere Rebel...decisamente una lettura veloce, facile e spensierata dedicata ad un pubblico giovane...sulla falsariga della Troisi insomma!

Detto questo, m'era venuta voglia di iniziare il Malazan, ma quando ho letto le 10 cose da sapere prima di iniziare e ho visto il punto tragedie, m'è passata un po' la voglia....:sad2: Quindi mi sa che andrò con Abercrombie...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma più che altro credo sia una lettura da fare diciamo "in compagnia". Perché si può fare molta confusione ed è bello secondo me confrontarsi con qualcuno che lo sta leggendo con te! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif cioè io ho davvero paura di non capirci niente :morristend:

 
Allora, adesso farò una domanda davvero nabba... chiedo perdono in anticipo.
Non ho mai capito chi fosse Steven Erikson, vedevo sempre gli scaffali in libreria pieni di suoi libri, ma temevo fosse un tipetto alla Terry Brooks. Invece mi pare di capire che siamo su ben altri livelli qualitativi: voi consigliate la serie? Da dove dovrei cominciare?

Probabilmente non lo prenderò per MOLTO tempo, ma è giusto per sapere se devo aggiungerlo alla lista desideri o no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Malazan mi attrae e respinge allo stesso tempo :kep88: credo che prima leggerò qualche fantasy più semplice dato che non ne ho letto moltissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Malazan DEVE essere letta, non ci sono né se né ma. E' una saga impegnativa, bastarda, ma se ne comprendi i meccanismi e se ci si mette un po di impegno regala soddisfazioni. Io sono arrivato al quinto libro e credo di aver letto davvero pochi libri fantasy così. Vi dò il link ad un post stupendo di un blog che ogni dubbioso sulla saga deve leggere per convincersi o meno ad iniziare l'avventura.

http://www.thecrippledblog.com/2013/07/10-cose-da-sapere-prima-di-iniziare.html

Buona lettura e mi raccomando: leggetela! LEGGETELAAAAAAAAAAAAA! XD

- - - Aggiornato - - -

Ho da poco finito di leggere Rebel...decisamente una lettura veloce, facile e spensierata dedicata ad un pubblico giovane...sulla falsariga della Troisi insomma! Detto questo, m'era venuta voglia di iniziare il Malazan, ma quando ho letto le 10 cose da sapere prima di iniziare e ho visto il punto tragedie, m'è passata un po' la voglia....:sad2: Quindi mi sa che andrò con Abercrombie...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Male. Molto male. Abercrombie... ahah. Scherzo.

Ti consiglio di prendere in considerazione di provare a leggere Malazan. Anche io inizialmente, dopo aver letto quei 10 punti, ero abbastanza dubbioso, poi però l'ho iniziata ed ora non riuscirei a farne a meno. E' complessa, ma non impossibile. Bisogna avere solo un po di memoria per i nomi e gli eventi, che comunque si possono anche segnare su un foglio per averli sempre a portata di mano. Inoltre la community italiana è abbastanza attiva e per ogni dubbio basta chiedere. In un altro forum ci sono utenti che l'hanno iniziata con i tuoi stessi dubbi ed ora che sono al secondo libro ne stanno parlando in toni entusiastici.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No è il punto tragedie a preoccuparmi, non tanto il resto...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Ma più che altro credo sia una lettura da fare diciamo "in compagnia". Perché si può fare molta confusione ed è bello secondo me confrontarsi con qualcuno che lo sta leggendo con te! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif cioè io ho davvero paura di non capirci niente :morristend:
Anche questo probabilmente fa comodo!

 
Malazan mi attrae e respinge allo stesso tempo :kep88: credo che prima leggerò qualche fantasy più semplice dato che non ne ho letto moltissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sicuramente prima di Malazan è consigliabile farsi le ossa con qualcos'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Malazan DEVE essere letta, non ci sono né se né ma. E' una saga impegnativa, bastarda, ma se ne comprendi i meccanismi e se ci si mette un po di impegno regala soddisfazioni. Io sono arrivato al quinto libro e credo di aver letto davvero pochi libri fantasy così. Vi dò il link ad un post stupendo di un blog che ogni dubbioso sulla saga deve leggere per convincersi o meno ad iniziare l'avventura.
http://www.thecrippledblog.com/2013/07/10-cose-da-sapere-prima-di-iniziare.html

Buona lettura e mi raccomando: leggetela! LEGGETELAAAAAAAAAAAAA! XD
Anche i tuoi commenti sono molto favorevoli... mi avete messo la scimmia addosso, non vedo l'ora di cominciarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo definisco "tipetto" con tutto l'affetto del mondo eh, ho tutti i libri e ho anche il suo autografo, di quando lo incontrai al Lucca Comics di qualche anno fa. Solo che negli ultimi anni è diventata un po' ridicola la cosa per quanto nei suoi libri ricicli elementi presi da se stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per questo ho paura quando vedo tanti libri dello stesso autore: la mancanza di idee è un rischio molto alto, e Brooks ne paga il prezzo.E' un po' come avere un nonno a cui sei tanto affezionato, ma a causa della memoria corta ogni volta che ti invita a cena ti racconta di nuovo la stessa storia sulle sue partite a briscola (in questo caso, sulla ricerca delle pietre di Shannara).

A questo proposito, hai letto per caso gli ultimi due libri usciti in Italia? (L'ultimo della trilogia degli oscuri segreti e il primo dei difensori)

Grazie per il consiglio, comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Partirò da lì, allora, anche se penso di prenderlo in lingua originale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
L'autografo di Brooks //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif Sai che non l'ho mai visto in foto? Dopo lo cerco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque io ho letto solo la prima trilogia e già non mi aveva entusiasmato più di tanto dunque mi ero fermato lì. Ho un amico che se li è letti, ma anche lui ormai continua più per abitudine che per voglia, anche se mi dice che qui e là, ogni tanto, riesce a dare un briciolo d'emozione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per la lingua originale di Malazan non mi sono mai interessato sul livello di difficoltà, anzi se decidi di leggerlo in inglese sarei curioso di saperne il livello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
L'autografo di Brooks //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif Sai che non l'ho mai visto in foto? Dopo lo cerco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifComunque io ho letto solo la prima trilogia e già non mi aveva entusiasmato più di tanto dunque mi ero fermato lì. Ho un amico che se li è letti, ma anche lui ormai continua più per abitudine che per voglia, anche se mi dice che qui e là, ogni tanto, riesce a dare un briciolo d'emozione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per la lingua originale di Malazan non mi sono mai interessato sul livello di difficoltà, anzi se decidi di leggerlo in inglese sarei curioso di saperne il livello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mi hanno detto che in inglese è molto difficile, impegnativo.

Anche i tuoi commenti sono molto favorevoli... mi avete messo la scimmia addosso, non vedo l'ora di cominciarlo redicatore:
Ecco, bravo! !!!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top