Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Salve:nev:, sono ormai alla fine della saga de "Le cronache del Ghiaccio e del Fuoco" e vorrei continuare con i fantasy dato che mi ci sto appassionando tanto, per ho letto solamente Tolkien(praticamente tutto anche il Silmarillion) e tutta la saga dello strigo di Sapkowski.

Martin diciamo che mi è piaciuto moltissimo (anche se di fantasy qui non ci ho trovato molta roba)nei primi 3 libri, gli ultimi due mi sono un po' "pesati" soprattutto il quarto...Adesso cerco qualche altra bella saga fantasy magari non troppo lunga e che non sia incompiuta...grazie delle risposte

 
La Ruota del Tempo volumi 12, 13 e 14 dal 16 giugno in libreria!link
Le copertine sono in linea con la nuova edizione...se magari ristampassero anche i libri esauriti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Salve:nev:, sono ormai alla fine della saga de "Le cronache del Ghiaccio e del Fuoco" e vorrei continuare con i fantasy dato che mi ci sto appassionando tanto, per ho letto solamente Tolkien(praticamente tutto anche il Silmarillion) e tutta la saga dello strigo di Sapkowski.Martin diciamo che mi è piaciuto moltissimo (anche se di fantasy qui non ci ho trovato molta roba)nei primi 3 libri, gli ultimi due mi sono un po' "pesati" soprattutto il quarto...Adesso cerco qualche altra bella saga fantasy magari non troppo lunga e che non sia incompiuta...grazie delle risposte
La parola incompiuta è un assioma del fantasy :rickds:

Malazan senza dubbio di Stevenson Erickson. Però occhio che per inquadrare la serie ci vuole un pochino di tempo, fatto ciò te lo godi.

Se cerchi un fantasy diverso c'è Paul Hoffman e la sua saga di Cale, o meglio "La mano sinistra di ***" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Salve:nev:, sono ormai alla fine della saga de "Le cronache del Ghiaccio e del Fuoco" e vorrei continuare con i fantasy dato che mi ci sto appassionando tanto, per ho letto solamente Tolkien(praticamente tutto anche il Silmarillion) e tutta la saga dello strigo di Sapkowski.Martin diciamo che mi è piaciuto moltissimo (anche se di fantasy qui non ci ho trovato molta roba)nei primi 3 libri, gli ultimi due mi sono un po' "pesati" soprattutto il quarto...Adesso cerco qualche altra bella saga fantasy magari non troppo lunga e che non sia incompiuta...grazie delle risposte
Ciao e benvenuto!

Prima di tutto ti linko il blog che curo dove trovi di tutto sul fantasy: http://la-porta-sui-mondi.blogspot.it/

Domanda molto importante: leggi solo cartaceo o anche ebook?

Poi consiglio a prescindere:

- trilogia della Prima Legge di Joe Abercrombie

- trilogia dei Lungavista di Robin Hobb

- trilogia di Mistborn di Brandon Sanderson

 
Ultima modifica da un moderatore:
La parola incompiuta è un assioma del fantasy :rickds: Malazan senza dubbio di Stevenson Erickson. Però occhio che per inquadrare la serie ci vuole un pochino di tempo, fatto ciò te lo godi.

Se cerchi un fantasy diverso c'è Paul Hoffman e la sua saga di Cale, o meglio "La mano sinistra di ***" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ti ringrazio, Malazan è una saga di cui ho sentito parlare forse però dopo Martin mi spaventa un po' la sua complessità e la sua lunghezza, preferisco per il momento qualcosa di più breve. prendo in considerazione però l'altro consiglio:ahsisi:

Ciao e benvenuto!Prima di tutto ti linko il blog che curo dove trovi di tutto sul fantasy: http://la-porta-sui-mondi.blogspot.it/

Domanda molto importante: leggi solo cartaceo o anche ebook?

Poi consiglio a prescindere:

- trilogia della Prima Legge di Joe Abercrombie

- trilogia dei Lungavista di Robin Hobb

- trilogia di Mistborn di Brandon Sanderson
Grazie dei consigli inanzitutto, leggo solo cartaceo per ora. Si il tuo blog lo conoscevo già e mi era anche capitato di leggerlo, complimenti!

Pensi che la "Ruota del Tempo" sia come la saga Malazan un po' troppo lunga da affrontare?(come ti ho detto non è che non amo le saghe lunghe e complesse è solo che adesso in post Martin temo di non averne troppa voglia) mi è venuta in mente perchè ho visto che è un caposaldo del genere fantasy e viene spesso consigliata.

Altra cosa, ho in libreria(non so perchè) i primi due libri de "La torre nera" altra super saga di cui ho sentito molto parlare ma di cui non conosco nulla...

Comunque così ad occhio credo che mi butterò sulla trilogia dei Lungavista di Robin Hobb, grazie ancora;)

 
Ti ringrazio, Malazan è una saga di cui ho sentito parlare forse però dopo Martin mi spaventa un po' la sua complessità e la sua lunghezza, preferisco per il momento qualcosa di più breve. prendo in considerazione però l'altro consiglio:ahsisi:


Grazie dei consigli inanzitutto, leggo solo cartaceo per ora. Si il tuo blog lo conoscevo già e mi era anche capitato di leggerlo, complimenti!

Pensi che la "Ruota del Tempo" sia come la saga Malazan un po' troppo lunga da affrontare?(come ti ho detto non è che non amo le saghe lunghe e complesse è solo che adesso in post Martin temo di non averne troppa voglia) mi è venuta in mente perchè ho visto che è un caposaldo del genere fantasy e viene spesso consigliata.

Altra cosa, ho in libreria(non so perchè) i primi due libri de "La torre nera" altra super saga di cui ho sentito molto parlare ma di cui non conosco nulla...

Comunque così ad occhio credo che mi butterò sulla trilogia dei Lungavista di Robin Hobb, grazie ancora;)
La Ruota del Tempo è lunghissima, finirla è una prova di coraggio e resistenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però è la mia serie preferita è te la consiglio quando sarai psicologicamente pronto per leggere solo quella.

La Torre Nera merita tantissimo anche lei. Il primo libro fa molto da introduzione, la storia vera e propria parte dal secondo.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

 
Ci sono novità per una eventuale traduzione italiana di Sharp Ends di Abercrombie? La Mondadori non si fa sentire (e meno male) e la Gargoyle è morta. Cosa devo aspettarmi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Se non ho già ordinato Sharp Ends è perché ho tutto ciò che riguarda La Prima Legge in italiano, e infilarci un unico libro in lingua originale non mi convince, per così dire. Sono strano, lo so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il Mare Infranto ce l'ho in inglese, ma quella appunto è una serie separata.

 
Ricordo dei passaggi un po' farraginosi. Nulla come alcuni svarioni ne Il sapore della vendetta, per fortuna.

Per curiosità, a che ti riferisci, di preciso?

 
Ricordo dei passaggi un po' farraginosi. Nulla come alcuni svarioni ne Il sapore della vendetta, per fortuna.
Per curiosità, a che ti riferisci, di preciso?
Circolo del Mondo invece che Mondo Circolare, ad esempio. In un capitolo invece di balestrieri hanno tradotto con arcieri... e hanno gli archi con il grilletto... :facepalm:

 
Circolo del Mondo invece che Mondo Circolare, ad esempio. In un capitolo invece di balestrieri hanno tradotto con arcieri... e hanno gli archi con il grilletto... :facepalm:
"Circolo del Mondo" non lo definirei un errore: The Heroes è stato tradotto per primo, quindi la responsabilità è piuttosto dei traduttori della trilogia, che non l'hanno riutilizzato. Peraltro, come traduzione è più letterale e esatta di "Mondo Circolare" (in inglese è appunto Circle of the World).

Sul resto, poco da dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io come detto non ricordo molto (anche perché alternavo capitolo in italiano ad altri in inglese), ma un passaggio che non mi ha convinto e che mi è rimasto in testa è uno in cui Dow dice "... fare quello che c*zzo ti viene detto". Suona piuttosto male, secondo me. Perché non "... fare quel c*zzo che ti viene detto"?

 
"Circolo del Mondo" non lo definirei un errore: The Heroes è stato tradotto per primo, quindi la responsabilità è piuttosto dei traduttori della trilogia, che non l'hanno riutilizzato. Peraltro, come traduzione è più letterale e esatta di "Mondo Circolare" (in inglese è appunto Circle of the World).
Sul resto, poco da dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io come detto non ricordo molto (anche perché alternavo capitolo in italiano ad altri in inglese), ma un passaggio che non mi ha convinto e che mi è rimasto in testa è uno in cui Dow dice "... fare quello che c*zzo ti viene detto". Suona piuttosto male, secondo me. Perché non "... fare quel c*zzo che ti viene detto"?
Non lo sapevo quella del Circolo del Mondo. Forse Mondo Circolare suona meglio...

 
Ma io comunque non ho mai capito perché The Heroes venne tradotto per primo. :morristend:
Bella domanda. Così su due piedi mi vengono in mente due possibilità: in Gargoyle sono (erano?) brave persone e hanno preferito pubblicare un tomo più o meno indipendente per tastare le acque, piuttosto che iniziare da Il richiamo delle spade con il rischio, nel caso non avesse avuto successo, di lasciare la trilogia in sospeso sul più bello a scapito dei lettori; oppure, i diritti della trilogia andavano acquistati "in blocco" e hanno quindi preferito, come sopra, osservare il riscontro di mercato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dalla pagina facebook:

Buongiorno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png A chi lo ha chiesto esplicitamente e a chi se lo sta domandando, sì la casa editrice tornerà attiva. (Al futuro, nel caso vi sia sfuggito.) E perdonate il tono gioioso; so che non avete avuto notizie da tempo immemore, dunque provo a riassumere in breve quanto successo.

Insieme alla sparizione del sito, circa un anno fa, si è chiuso anche un capitolo della storia di Gargoyle. La vecchia gestione non è più. Non conosco le cause che li hanno spinti a chiudere bottega, né mi interessa fare speculazioni in merito, ma è un fatto.

Un piccolo gruppo di amici (o folli, dipende dai punti di vista) si è presentato con un progetto per rilanciare quello che ritenevano un pezzo importante del panorama editoriale tutto, con libri e autori che avevano ancora potenziale inespresso e dai quali si poteva partire per esplorare nuovi orizzonti. Il fantasy (e la letteratura tutta, ma andremmo fuori tema) è un mare in continuo cambiamento, e il potenziale qui era tale da sembrare criminale permettere che andasse tutto perduto.

È stato difficile far quadrare tutti i pezzi, e in effetti ci sono ancora questioni che speriamo di risolvere. Ma siamo abbastanza ottimisti da far sapere al mondo che Gargoyle sta tornando, che ci sono due autori esordienti in arrivo (e la prima di questi la conoscerete nei prossimi giorni) e che le pubblicazioni riprenderanno dal prossimo autunno. Con la prospettiva di fare qualche altro nome nelle prossime settimane.

Per il momento, se avete domande, io sono qui. Sono mesi che aspetto di poter scrivere questa frase.

Edit: dannati refusi.

 
il-principe-delle-tenebre_7651_x1000.jpg


In uscita la nuova trilogia di Lawrance.

 
Di Lawrence ho ancora la trilogia dei fulmini da leggere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top