Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Addirittura la Weta? E io che mi aspettavo una produzione di relativamente basso profilo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se si basa su quei libri, si prospetta una trilogia piuttosto disgiunta.

 
senti un po', mi puoi consigliare altre storie fantasy adulte, non solo dark fantasy, da Conan il Barbaro al Trono di spade?
Mmm, vediamo... a parte i già citati Witcher, Torre Nera e Drenai, posso aggiungere La Ruota del Tempo, La Spada della Verità, Lovecrat (anche se più horror) e la serie di Elric //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Elric the trilogy si farà, parola di Peter Jackson


Fonte
Volevo appunto iniziare a leggere questa saga..ora lo devo fare prima dell'uscita del film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mmm, vediamo... a parte i già citati Witcher, Torre Nera e Drenai, posso aggiungere La Ruota del Tempo, La Spada della Verità, Lovecrat (anche se più horror) e la serie di Elric //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Perfetto, adesso mi interessa sapere se esistono romanzi fantasy dpve si analizza le conseguenze della magia nella vita di tutti i giorni.

 
Perfetto, adesso mi interessa sapere se esistono romanzi fantasy dpve si analizza le conseguenze della magia nella vita di tutti i giorni.
La saga di Earthsea è la prima cosa che mi è venuta in mente, poi magari ce ne sono altri, ma tante saghe di maghi non le ho ancora lette.

 
La saga di Earthsea è la prima cosa che mi è venuta in mente, poi magari ce ne sono altri, ma tante saghe di maghi non le ho ancora lette.
Ma The Witcher è tendente verso l'horror, o verso il fantasy?

 


---------- Post added at 22:11:33 ---------- Previous post was at 21:45:03 ----------

 


Un'altra cosa, Geralt è l'unico personaggio fantasy donnaiolo? A parte Conan non me ne vengono in mente altri.

 
I consigli di Zio George

Come ben sanno i fan delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R.R. Martin, quando un lettore segue una saga possono trascorrere anni tra la pubblicazione di un volume e l'altro. Cinque anni sono passati tra A Storm of Swords e A Feast for Crows, terzo e quarto volume delle Cronache, e addirittura sei tra A Feast for Crows e A Dance with Dragons. Si sprecano le ipotesi e le scommesse sul giorno in cui vedrà la luce il sesto libro della saga, The Winds of Winter.

Nel frattempo, George Martin, impegnatissimo nel portare avanti altri progetti — l'ultimo a essere arrivato in Italia per esempio, Armageddon Rag — e nella supervisione della serie televisiva A Game of Thrones, targata HBO, non dimentica i suoi affezionati (e pazienti) lettori e si prodiga in una serie di consigli letterari, indicando con esattezza cosa leggere a chi ha apprezzato i suoi libri.

I consigli provengono direttamente dal blog ufficiale dello scrittore, grrm.livejournal.com, e si aprono con una pietra miliare della letteratura fantasy: parliamo, ovviamente, della trilogia del Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, senza il quale, per stessa ammissione di Martin, le Cronache non esisterebbero. I consigli proseguono dapprima con la menzione di altri "big" del fantasy, poi con un elenco di autori di giovane generazione. Tra i "big" Martin inserisce veterani come Robert E. Howard (Conan il Cimmero, Kull di Atlantis, Solomon Kane), C.L. Moore (Jirel di Joiry), Jack Vance (Lyonesse), Fritz Leiber (The Gray Mouser), Richard Adams (Watership Down), Ursula K. Le Guin (Terramare), Mervyn Peake (Gormenghast), T.H. White, Alan Garner, H.P. Lovecraft, Rosemary Sutcliffe e Clark Ashton Smith.

Tra i giovani, Martin cita un pugno di autori di cui già si è parlato molto: da Patrick Rothfuss (Il nome del vento e La paura del saggio, pubblicati in Italia da Fanucci) a Scott Lynch (di cui la Nord ha portato in Italia i primi due volumi della serie dei Bastardi Galantuomini, Gli inganni di Locke Lamora e I pirati dell'oceano rosso), passando per Daniel Abraham e Joe Abercrombie (in Italia grazie a Gargoyle).

Non è finita qui: come molti lettori martiniani sanno, le Cronache sono sì una saga fantasy, ma dalle forti venature storiche. Martin ha quindi completato i suoi consigli di lettura con alcuni romanzi storici, tra cui l'Ivanhoe di Walter Scott, White Company dell'insospettabile (è proprio il caso di dirlo!) Arthur Conan Doyle, Thomas B. Costain, Howard Pyle, Frank Yerby, Rosemary Hawley Jarman, Nigel Tranter, George McDonald Fraser, Sharon Kay Penman, Steven Pressfield, Cecelia Holland, David Anthony Durham, David Ball per poi chiudere l'elenco con Bernard Cornwell e con il romanziere francese Maurice Druon.

Sperando di aver contribuito ad aiutare i lettori italiani a ingannare il tempo nell'attesa di The Winds of Winter, non possiamo che chiudere l'articolo augurando buona lettura a chi vorrà seguire i consigli di George Martin.
Fonte

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma The Witcher è tendente verso l'horror, o verso il fantasy? 


---------- Post added at 22:11:33 ---------- Previous post was at 21:45:03 ----------

 


Un'altra cosa, Geralt è l'unico personaggio fantasy donnaiolo? A parte Conan non me ne vengono in mente altri.
Bhè anche Frodo è gran trombatore

:rickds:

No seriamente, della mole fantasy che mi sono ingoiato, questi due da te citati sono gli unici con tale particolarità.

Per restare in tema, quest'inverno mi sono sparato tutta la saga di Conan il Cimmero (se trovi l'edizione della Newton-Compton a € 6,99 :morristend: fai un affare, te la consiglio), è meravigliosa, evocativa come poche.

Howard è stato uno scrittore straordinario a mio avviso, troppo poco accreditato: anche la saga di Solomon Kane (sempre fantasy eroica) - che però trombador non è, essendo uno spadaccino puritano - merita tantissimo ( Coniglio Editore). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bhè anche Frodo è gran trombatore
:rickds:
Ne dubito. :pffs:

No seriamente, della mole fantasy che mi sono ingoiato, questi due da te citati sono gli unici con tale particolarità.

Per restare in tema, quest'inverno mi sono sparato tutta la saga di Conan il Cimmero (se trovi l'edizione della Newton-Compton a € 6,99 :morristend: fai un affare, te la consiglio), è meravigliosa, evocativa come poche.

Howard è stato uno scrittore straordinario a mio avviso, troppo poco accreditato: anche la saga di Solomon Kane (sempre fantasy eroica) - che però trombador non è, essendo uno spadaccino puritano - merita tantissimo ( Coniglio Editore). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Veramente non ci sono altri personaggi così nel genere? E' un peccato, anche perchè i fantasy si ispirano tutti alle vecchie mitologie, e lì le scopate abbondavano sempre, mi sembra strano; cmq visto che sei così esperto nel fantasy, mi sai citare altri storie fantasy adulte, dove però i personaggi principali sono sempre persone eroiche?

La saga di Conan interessa anche, io ho un solo libro, ma mi interessano pure gli altri, oltre a Howard, non ci sono altri autori che hanno scritto belle storie su questo personaggio? Mi interessano tutte le storie valide.

Solomon Kane lo conosco anche se non l'ho mai letto, non so se almeno una ragazza ce l'abbia,però Kull il Conquistatore come personaggio è molto simili a Conan, per storie, caratterizzazione dei personaggi, e anche il protagonista è servito a Howard, per allenarsi con Conan, Kull non ci va a donne?

 
Ne dubito. :pffs:


Veramente non ci sono altri personaggi così nel genere? E' un peccato, anche perchè i fantasy si ispirano tutti alle vecchie mitologie, e lì le scopate abbondavano sempre, mi sembra strano; cmq visto che sei così esperto nel fantasy, mi sai citare altri storie fantasy adulte, dove però i personaggi principali sono sempre persone eroiche?

La saga di Conan interessa anche, io ho un solo libro, ma mi interessano pure gli altri, oltre a Howard, non ci sono altri autori che hanno scritto belle storie su questo personaggio? Mi interessano tutte le storie valide.

Solomon Kane lo conosco anche se non l'ho mai letto, non so se almeno una ragazza ce l'abbia,però Kull il Conquistatore come personaggio è molto simili a Conan, per storie, caratterizzazione dei personaggi, e anche il protagonista è servito a Howard, per allenarsi con Conan, Kull non ci va a donne?
Attenzione. Io di fantasy eroica ho letto solo la saga di Conan e quella di Solomon Kane.

Di altre saghe/racconti non ti posso dire, poiché non so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (tipo Kull di Valusia)

Certi autori hanno scritto storie di Conan, tipo Robert Jordan, Leonard Carpenter, John M. Roberts, ma sinceramente non so quanto possa esser facile recuperare tali libri. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Attenzione. Io di fantasy eroica ho letto solo la saga di Conan e quella di Solomon Kane.
Di altre saghe/racconti non ti posso dire, poiché non so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (tipo Kull di Valusia)

Certi autori hanno scritto storie di Conan, tipo Robert Jordan, Leonard Carpenter, John M. Roberts, ma sinceramente non so quanto possa esser facile recuperare tali libri. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non mi riferivo solo al fantasy eroico ma a tutti i i tipi di fantasy.

The Witcher ad es., non fa parte del fantasy eroico, nelle altre storie fantasy proprio non ne esitono personaggi simili?

Degli autori consigliati, quali sono validi? Di Conan sono disposto a leggere tutte le storie, non solo originali.

 
Non mi riferivo solo al fantasy eroico ma a tutti i i tipi di fantasy.
The Witcher ad es., non fa parte del fantasy eroico, nelle altre storie fantasy proprio non ne esitono personaggi simili?

Degli autori consigliati, quali sono validi? Di Conan sono disposto a leggere tutte le storie, non solo originali.

Non mi riferivo solo al fantasy eroico ma a tutti i i tipi di fantasy.
Nel Silmarillion (tolkien), pur essendo una lettura che esula completamente dal "racconto classico", compaiono molti personaggi eroici: Fingolfin, Turin, Hurin, Feanor....ma è un consiglio un po' azzardato in quanto il Silmarillion non è proprio una lettura che può fare breccia in tutti.

Io ho letto autori (Brooks, Eddings..) in cui il protagonista non ha di sicuro le caratteristiche che cerchi tu.

Non ho mai letto romanzi di Martin o Salvatore, per cui qualcuno ferrato in materia potrebbe consigliarti dove io non posso.

Degli autori consigliati, quali sono validi? Di Conan sono disposto a leggere tutte le storie, non solo originali.
Di Conan ho letto "solo" i racconti originali di Howard, gli apocrifi no.

 
Nel Silmarillion (tolkien), pur essendo una lettura che esula completamente dal "racconto classico", compaiono molti personaggi eroici: Fingolfin, Turin, Hurin, Feanor....ma è un consiglio un po' azzardato in quanto il Silmarillion non è proprio una lettura che può fare breccia in tutti.
Io ho letto autori (Brooks, Eddings..) in cui il protagonista non ha di sicuro le caratteristiche che cerchi tu.

Non ho mai letto romanzi di Martin o Salvatore, per cui qualcuno ferrato in materia potrebbe consigliarti dove io non posso.

Di Conan ho letto "solo" i racconti originali di Howard, gli apocrifi no.
Aspetto consigli da tutti, mi interessano soprattuto personaggi che pur vivendo in un mondo violento, non rinunciano mai al loro codice etico, e si interessano alle donne.

 
Aspetto consigli da tutti, mi interessano soprattuto personaggi che pur vivendo in un mondo violento, non rinunciano mai al loro codice etico, e si interessano alle donne.
Per la parte grassettata sei su Solomon Kane al 100%

Aspetto consigli da tutti, mi interessano soprattuto personaggi che pur vivendo in un mondo violento, non rinunciano mai al loro codice etico, e si interessano alle donne.
Col sottolineato sei su Conan :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
300qng8.jpg



In attesa dell’uscita di Memoria di Luce (titolo originale A Memory Of Light), volume conclusivo del ciclo de La Ruota del Tempo firmata da Robert Jordan e, dopo la morte di quet'ultimo, proseguita con successo da Brandon Sanderson, Fanucci riporta in libreria i primi episodi della famosa saga, dieci volumi – il primo a € 6,90 e i successivi nove a € 9,90 - con nuove copertine e soprattutto traduzioni riviste (si ringrazia sentitamente Save Moiraine Team Staff per la cura delle nuove edizioni). Una saga dal successo planetario, con milioni di copie vendute in 27 lingue diverse.
Se non li avessi già tutti li prenderei al volo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top